Pagina principale

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... gratis fino a ieri.

Versione per dispositivi tastiero-deficienti

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

[[nn:]]

Latrina

Shiva (indiano शिव शिव शिव शिव, inglese Sheeva, francese Cheval, italiano Scimunitu) è un'importantissima divinità indù, facente parte del magico trio comprendente Brahma e Vishnu, e conosciuta sia come Creatore di tutte le cose visibili e invisibili, ma anche come Distruttore di tutte le cose visibili e invisibili: e allora, vi chiederete voi, che cazzo creava a fare? Bella domanda.

Non si sa bene come e dove sia nato Shiva, è certo però che suo padre non praticava la sacra arte della falegnameria e che sua madre non era né vergine né si chiamava Maria.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

Francesco Schettino (Meta di Sorrento, 1960 - Isola del Giglio, 2012) è un noto stragista e spaccone italiano appartenente alla sigla armata dei CAM (Coglioni d'Alto Mare). Data la sua capacità di spiegare correttamente i fatti, si dice che in futuro sia previsto per Schettino un ruolo nel PdL come Sottosegretario del Punto di Vista Alternativo.

Vanaglorioso e vanesio, dalla sua biografia leggiamo che sarebbe nato da madre vergine e padre Superman. Fin da giovane aveva già cominciato a manifestare un ego spropositato e un'innata capacità di raccontare balle:

  • a 6 anni racconta ai suoi amici di aver comprato uno yacht, ma di non poterlo mostrare perché sempre dal meccanico;
  • a 12 anni afferma di essere stato il primo navigatore a doppiare il Capo di Buona Speranza;
  • a 15 sostiene di aver scoperto la Sardegna.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo saprebbi che...

Il Caffè Sindona è una popolare marca di caffè italiano nota per essere caratterizzata da un aroma inconfondibile: intenso, pungente e decisamente forte, o addirittura stroncante. È prodotto dal 1986 dalla società omonima che ha sede nella ridente cittadina di Voghera.
Al momento della sua introduzione esisteva solo al gusto di cianuro, mentre al giorno d'oggi esiste una vasta gamma di gusti, dall'Arsenico allo Zyklon.

Il caffè fu inventato dal banchiere siciliano Michele Sindona, famoso per le sue amicizie nel campo della gastronomia, che comprendevano simpatici importatori di cannoli italo-americani e diversi uomini col grembiule. Nel 1986 il sig. Sindona fu ospite del carcere di Voghera in quanto mandante dell'omicidio Ambrosoli con cui cercò di mettere le mani sul mercato del miele. Qui, su esortazione dei suoi amici Licio e Giulio, cominciò presto con l'hobby della torrefazione. Solo due giorni dopo la sua condanna, Sindona creò la miscela classica del suo caffè, che lasciò soddisfatti sia lui che gli amici.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Necyklopedie (ceco) · Neciklopedio (esperanto) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Eincyclopedia (ebraico) · Neciklopedio (ido) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Neciklopēdija (lettone) · Neciklopedija (macedone) · Oisquipèdia (occitano) · Necyklopedia (slovacco) · Neciklopedija (serbo) · ghItlh'a'pedia (klingon) · 偽基百科 (cantonese di Macao)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, invocando inutilmente il diritto di satira.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza (no, non quella di uccidere!)

Che danni posso fare?
Che danni posso fare?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti inutili
Dagli altri progetti inutili
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali terrificanti bestemmie contenute in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.
Lingua