Nonciclopedia:Latrina/Votazioni/Registro 2016-08-21: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
==Sconcerto nel mondo musulmano: attacco terroristico islamico non-kamikaze in Francia==
== NonNotizie:Sconcerto nel mondo musulmano: attacco terroristico islamico non-kamikaze in Francia ==

{{VotazioneLatrina
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|tipo=notizia
Riga 28: Riga 29:
}}
}}


== 11 ottobre 2015 ==
==Cazziatone==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Cazziatone
|testo=[[File:Full Metal Jacket Sergente Hartman.jpg|thumb|right|150px|[[Sergente Maggiore Hartman|S.M. Hartman]]: attuale campione mondiale di ''Cazziatone acrobatico''.]]
Il '''cazziatone''', conosciuto anche come '''rimprovero''' o '''lavata di testa''', è una forma di comunicazione normalmente usata per sottolineare l'inadempienza ad un incarico, anche quando lo stesso è svolto parzialmente o con superficialità, o comunque in tutte le forme definibili: "a [[cazzo di cane]]". È anche una valida forma terapeutica per [[Manuali:Sfogare la rabbia repressa|sfogare la rabbia repressa]], ed è consigliato dalla maggior parte degli [[Psicologo|psicologi]] al posto dell'[[omicidio]]-[[suicidio]].<br /> A partire dal [[2000]] è diventato un simpatico sport, praticato in tutto il mondo e recentemente proposto come disciplina olimpica, o comunque come disciplina e basta.

Nato in ambito militare, nel corso dei secoli il cazziatone è stato protagonista assoluto in numerosi episodi passati alla storia. Memorabile quello del [[Età repubblicana di Roma|Senato romano]] ai consoli Gaio Terenzio Varrone e Lucio Emilio Paolo, freschi di batosta nella [[battaglia di Canne]].
{{cit2|Duo magnis penis sunt vobis.|Lucio Candido Lupo, capogruppo del ''Movimento 5 Sesterzi'' al Senato.}}
Qualche secolo dopo, [[Federico Barbarossa]] strapazza [[Papa Alessandro III]] nella [[battaglia di Prata Porci]], nella zona del Tuscolo a ridosso di [[Roma]]. Il pontefice se la prede ovviamente col suo comandante Oddone Frangipane.
|autore1=GorillaK2
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Chiavettomane(?)/firma}} 04:13, lug 10, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 22:56, lug 10, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Inopinato/firma}} 09:56, ago 10, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 11:05, lug 11, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Flaming Ace/firma}} 20:02, lug 20, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Turtelèn/firma}} 13:12, lug 24, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Big Jack/firma}} 08:35, ago 8, 2016 (CEST)
##{{s|--{{Utente:Hitman-1992/firma}} 11:44, ago 05, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 15:43, ago 13, 2016 (CEST)
|commenti=*Parte noiosetto e finisce senza infamia e senza lode. Direi che non basta.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:05, lug 11, 2016 (CEST)
**Concordo sostanzialmente, ha un paio di belle idee ma non lo definirei eccellente. --{{Utente:Flaming Ace/firma}} 20:02, lug 20, 2016 (CEST)
*Buono, ma non tra i migliori. --{{Utente:Turtelèn/firma}} 13:12, lug 24, 2016 (CEST)
*Voto di Hitman-1992 annullato perché non ne ha diritto.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:02, ago 6, 2016 (CEST)
}}

== Civil war pandoro panettone ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=immagine
|pagina=File:Civil war pandoro panettone.jpg
|testo=L'eterna lotta fra panettone e pandoro è giunta al [[cinema]]!
|autore1=Big_Jack
|autore2=Lollolpe
|firmacandidatore=--{{Utente:Lollolpe/altrafirma}} 15:34, apr 29, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Cresh./firmamento}} 09:51, mag 24, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 22:54, mag 24, 2016 (CEST)
##{{s|--{{Utente:Cafi96/firma}} 17:38, mag 25, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:24, mag 29, 2016 (CEST)
##{{s|--{{Utente:Treffo/firma}} 14:36, giu 9, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Big Jack/firma}} 08:35, ago 8, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{carattere|Gill Sans Ultra Bold|12pt|[[Utente:Isidoro Bubbola|M]]u[[Discussioni utente:Isidoro Bubbola|K]]}} 00:18, mag 27, 2016
#--{{utente:Wedhro/firma}} 16:10, lug 23, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Turtelèn/firma}} 13:12, lug 24, 2016 (CEST)
#--{{utente:Verp89/firma}} 14:06, lug 31, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 13:25, ago 20, 2016 (CEST)
|commenti=*Non mi dice niente e idea già vista più volte e in più salse.--{{carattere|Gill Sans Ultra Bold|12pt|[[Utente:Isidoro Bubbola|M]]u[[Discussioni utente:Isidoro Bubbola|K]]}} 00:20, mag 27, 2016
*Voti di Cafi96 e Treffo annullati per non avere i requisiti --{{utente:Wedhro/firma}} 06:41, lug 14, 2016 (CEST)
*Concordo con Isi-K, niente di che, e visto che si tratta di un ritocco abbastanza terra-terra non si può neanche dire "però è bella". Così così mi sa che non basta.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:10, lug 23, 2016 (CEST)
*Nada de nuevo sotto el sòl.--{{Utente:Turtelèn/firma}} 13:12, lug 24, 2016 (CEST)
*L'idea della civil war non è molto originale. --{{utente:Verp89/firma}} 14:06, lug 31, 2016 (CEST)
}}

== Mela cotogna ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Mela cotogna
|testo=[[File:melo cotogno la pianta.jpg|thumb|right|150px|Le parti che compongono il cotogno, prima di essere assemblate dal dottor [[Frankenstein]].]]La '''mela cotogna''' è il [[frutto]] del peccato cotogno, che è sicuramente originale. Il ''Cydonia oblonga'', così la chiamano i suoi amici, è una [[pianta]] di provenienza sospetta della famiglia delle rosaceae, coltivata ufficialmente proprio per i suoi frutti. In realtà i [[complottisti]] sospettano che sia una [[Extraterrestre|forma di vita aliena]], pronta a conquistare il [[terra|pianeta]] al momento opportuno, ossia quando, per una [[imprevisto|singolare sequela di eventi]], saremo tutti al [[cesso]] in contemporanea. Secondo [[i bene informati]] è una delle più antiche piante da frutto conosciute: era coltivata già nel 2000 [[a.C.]] dai [[Babilonesi]], tra i [[Greci]] era considerato frutto sacro ad [[Afrodite]] (convertitasi immediatamente alla [[banana]]). In epoca romana era ben nota, venendo citata (a sproposito) da [[Marco Porcio Catone|Catone]], [[Publio Virgilio Marone|Virgilio]] e [[Lucio Licinio Lucullo|Lucullo]].<br />La caratteristica principale di questa specie è che il frutto può assumere diverse forme, assomigliando a volte ad una [[mela]], altre ad una [[pera]], in alcuni casi a [[Renato Brunetta]]. Mio [[nonno]] ne staccò una a forma di [[tetrosaedro]], per non correre rischi inutili la fece [[Esorcista|esorcizzare]] da [[Don Zauker]].
|autore1=GorillaK2
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:GorillaK2/firma}} 23:51, lug 10, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 14:00, lug 24, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 21:49, lug 24, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Big Jack/firma}} 08:35, ago 8, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:46, ago 20, 2016 (CEST)
|commenti=*Non è male, ma come spesso accade per il Gorilla c'è un po' troppo testo descrittivo privo di battute, pare messo tanto per allungare il brodo. Inoltre da studente autodidatta di agricoltura alternativa posso anche apprezzare le battute botaniche, ma mi paiono un po' troppo di nicchia. Quindi mi astengo.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:25, lug 18, 2016 (CEST)
*La parte descrittiva (a volte noiosa) è messa lì per onorare l'intento enciclopedico. Può capitare che un 30% della gente non abbia mai sentito nominare l'oggetto della voce (vedi [[Babaco]]).{{-wink}} Quindi io ce la metto sempre, altrimenti non credo di aver compreso la filosofia del sito. --{{utente:GorillaK2/firma}} 22:13, lug 18, 2016 (CEST)
**Non esageriamo, la filosofia del sito la conosci benissimo e l'hai dimostrato più volte. Ma la ''densità'' del testo è una delle regole fondamentali dell'umorismo: se trovo una battuta ogni 1.000 parole (per dire) il ritmo cala, ci si ritrova a saltare frasi intere ("eh, tanto lo so già che non c'è nessuna battuta qui...") e in sostanza ci si annoia. A parere mio (e di chiunque scriva testi umoristici, almeno quelli che ho letto io), non può esserci una frase che A) non contiene alcuna battuta o B) non è almeno ''fondamentale'' per preparare una battuta successiva. Tutto il resto è sostanzialmente un riempitivo, che non svolge alcuna funzione oltre ad allungare il testo.<br />Nonciclopedia non ha alcun intento enciclopedico, anzi, i fatti reali sono contro le linee guida; d'altronde qui non si parla di un oscuro principio matematico, è un cazzo di frutto che è stato inflitto praticamente a tutti, quindi non c'è bisogno di spiegare niente; ma in ogni caso una spiegazione che non è divertente di suo appesantisce il testo, non va bene.<br />Non dico che non sai scrivere perché non è vero (a parte alcuni periodi a volte migliorabili), dico solo che se alleggerissi i tuoi testi delle parti superflue ne guadagnerebbero molto. Gastronomia molecolare è un buon esempio di questo, perché a parte l'introduzione un po' prolissa il resto ha un ritmo sostenuto e risulta esilarante, tante battute e poco riempitivo.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:21, lug 19, 2016 (CEST)
* A me non piace da impazzire, ma sono pronto a togliere il voto negativo qualora altri utenti invece lo ritengano degno di premiazione. Però farlo vincere con un solo voto favorevole mi pare poco bello: quindi per ora voto così. Spero di avere interpretato il giusto spirito nel sistema di votazione. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 21:49, lug 24, 2016 (CEST)
:*Lo spirito è semplice: se a nessuno frega nulla di votare allora decidono quelli che lo fanno, fosse anche un solo anziano admin. Ma in generale ha senso votare contro solo se uno si vergognerebbe di vedere Nonci esibire l'articolo davanti al mondo. Io, ad esempio, di questo non mi vergognerei perché non è pessimo, ma come ho già detto è troppo prolisso per dare un ok convinto.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:43, lug 25, 2016 (CEST)
*Eh sì, troppo "annacquato". Gli manca la sintesi, ma non la fotosintesi, ahahaha...--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:46, ago 20, 2016 (CEST)
}}

== Alessandro Borghese ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Alessandro Borghese
|testo=[[File:Alessandro Borghese libro cucina kebab.jpg|thumb|150px|Come si fa a non averlo in cucina?]]
'''Alessandro in Borghese''' (detto '''Alex the Borg - [[Star Trek|la resistenza alle mie ricette è inutile]]''') è uno chef televisivo, cioè uno di quei tizi che preparano quelle cose strane che quando provi a rifarle a casa tua i risultati sono [[Merda|leggermente diversi]].<br />
Alessandro Borghese è il promotore di una cucina leggera e fatta di ingredienti semplici; la ricetta che lo ha reso famoso è lo strudel di crauti con fagioli mandorlati e cotiche, da accompagnarsi ad un buon vino rosso frizzante o ad una tanica di bicarbonato.

Figlio di sua [[madre]] e nipote di suo zio, Alessandro Borghese è anche fratello di sua sorella.<br />
Nasce a [[San Francisco]] per sua espressa volontà, poi fugge da casa per andare a cantare sulle [[Nave|navi da crociera]], ma siccome il monopolio di cantante sulle navi era già in [[mano]] [[Silvio Berlusconi|ad una persona sola]] deciderà di improvvisarsi cuoco per viaggiare a scrocco sulle quasi più prestigiose navi da crociera che abbiano mai solcato il [[mare]] da quando esiste il mare.<br />
Qui preparerà la sua prima strepitosa ricetta, il risotto al risotto.
|autore1=Giallo Antracite
|autore2=Wedhro
|autore3=
|firmacandidatore=--{{utente:Wedhro/firma}} 01:02, lug 16, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 14:00, lug 24, 2016 (CEST)
#--{{Utente:GorillaK2/firma}} 12:22, ago 6, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Big Jack/firma}} 08:35, ago 8, 2016 (CEST)
|voticontrari= {{s|--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 21:51, lug 24, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 23:56, ago 14, 2016 (CEST)
|commenti=*Non voto per correttezza perché anche se non è vietato mi pare inopportuno che voti anche il candidatore (nonché parzialmente autore). Secondo me merita perché pur non essendo all'altezza di quelle tesine kilometriche che spesso mandate in PP (ma chi le legge tutte?), ha un buon ritmo e parla di un personaggio abbastanza sulla cresta dell'onda. Insomma, può piacere.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:29, lug 18, 2016 (CEST)
*Ma fa ancora tv? Io non me lo ricordo mica questo qua. --{{Utente:Turtelèn/firma}} 13:12, lug 24, 2016 (CEST)
* Vale lo stesso ragionamento fatto a proposito di [[mela cotogna]]--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 21:51, lug 24, 2016 (CEST)
* Quale ragionamento? Chiunque segua 'sti programmi di cucina il buon Borghese lo conosce fin troppo bene avendone fatti tipo un miliardo, di cui uno sta andando in replica proprio in questo periodo su Cielo. Vorrà dire che non vi interessa il genere, ma se esprimeste un giudizio sull'''articolo'' sarebbe più utile.--{{utente:Wedhro/firma}} 00:36, lug 25, 2016 (CEST)
* Re melius perpensa, anche alla luce del voto espresso da altri utenti qualificati, il voto contrario mi pare troppo severo e lo modifico astenendomi. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 13:30, ago 8, 2016 (CEST)
*Alti e bassi, a tratti ripetitivo, immagini insipide.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 23:56, ago 14, 2016 (CEST)
}}

==Terroristi islamici assaltano sede Inter==
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|pagina=NonNotizie:Terroristi islamici assaltano sede Inter
|testo=[[File:Hernanes.jpg|right|thumb|150px|Non sono io Hernanes: è quello lì, è quel portiere dall'accento sloveno.]]
'''Milano -''' Risuona ancora il fragore degli spari dell'assalto a [[Charlie Hebdo]], ma i terroristi islamici non sono ancora sazi e hanno subito trovato un nuovo, infedele, imperdonabile nemico da distruggere: [[Hernanes]].
Il calciatore, oltre ad essere cristiano, è chiamato '''Il Profeta''', ma di profeta ce ne è uno solo: '''Maometto'''.
La blasfemia è risultata dunque troppo, e alcuni terroristi hanno dunque preso la prima macchina disponibile, una Fiat Uno del 1992, e si sono diretti ad Appiano Gentile, pronti ad aprire il fuoco.

Durante il primo assalto avrebbero ucciso D'Ambrosio, Khrin, Andreolli, Donkor e Kuzmanovic, rinforzando notevolmente la compagine nerazzurra. Poi avrebbero iniziato a cercare l'infedele, aiutati da [[Osvaldo]], che li avrebbe però condotti da [[Mauro Icardi]].
Prima di morire il calciatore argentino si è convertito all'Islam: "almeno mi trombo 70 vergini nell'aldilà" avrebbe dichiarato. Attualmente Icardi è in paradiso e pare che abbia già goduto delle sue 70 vergini, e di quelle di Donkor.
Sembra che anche Wanda Nara, davanti ai terroristi, abbia implorato pietà dicendo: "Vi prego, risparmiatemi! Non voglio morire vergine!" e che sia poi potuta fuggire approfittando delle risate incontollate dei suoi aguzzini.

Gli attentatori islamici non hanno avuto pietà del Profeta, crivellandolo di colpi. Anche Guarin, intervenuto in difesa del compagno brasiliano è stato brutalmente ammazzato. Dopo aver ucciso il profeta sembra che i terroristi abbiano incontrato [[Roberto Mancini]], ma pare che il tecnico sia stato risparmiato:
|autore1=Galeazzi
|autore2=Cesar91
|autore3=
|invotazione=sì
|firmacandidatore=--{{Utente:Cesar91/firma}} 17:23, gen 5, 2016 (CET)
|votifavorevoli={{s|--{{Utente:Rum e pera/firma}} 21:48, apr 28, 2016 (CEST)}}
#--{{utente:Wedhro/firma}} 19:09, ago 1, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Big Jack/firma}} 08:35, ago 8, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Cesar91/firma}} 15:40, ago 20, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 16:16, ago 1, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 22:52, ago 21, 2016 (CEST)
|commenti=*Simpatica, ma per ora mi astengo. --{{Utente:Treffo/firma}} 20:52, apr 22, 2016 (CEST)
*Non ci ho capito niente perché il pallone per me è arabo, ma non c'è dubbio che sia divertente.--{{utente:Wedhro/firma}} 14:42, lug 31, 2016 (CEST)
*Voto di Rum e pera annullato per mancanza di requisiti--{{utente:Wedhro/firma}} 01:41, lug 11, 2016 (CEST)
*Non la vedo in Latrina perché, pur piacendomi, trovo l'idea un po' troppo forzata. Anche i sorrisi che mi ha suscitato sono un po' stiracchiati. E poi potrebbe essere scritta un po' meglio. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 16:16, ago 1, 2016 (CEST)
*:Ho corretto qualche errore di grammatica e ortografia, ma suppongo non basti.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:09, ago 1, 2016 (CEST)
*Ho dato un tono più giornalistico all'articolo inserendo anche qualche battuta. vi invito a visionarlo nuovamente.--{{Utente:Cesar91/firma}} 15:40, ago 20, 2016 (CEST)
*Non m'ha particolarmente accattivato, la battuta sul dialogo l'ammazza, è dagli anni 20 che circola.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:34, ago 20, 2016 (CEST)
}}

== Chi ha veramente ucciso Abele ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=libro
|pagina=NonLibri:Chi ha veramente ucciso Abele
|testo=[[File:Abele su Blu notte.jpg|150px|right|thumb|Chi ha veramente ucciso Abele?]]

'''Blu Notte - Misteri Italiani: il mistero della morte di Abele.'''

Buonasera. La storia che vi raccontiamo questa sera sembra uscita da un romanzo di Manlio Smitherson. Sembra di assistere al sesto atto del ''Re Lear'', che di atti però ne ha solo cinque. Se fosse un [[film]], sarebbe un misto tra ''Psycho'' e ''Giovannona Coscialunga''. Un misto tra giallo e suspence, tra verità e orrore, tra ketchup e [[maionese]], tra vino e Cocacola.<br />
Questa sera faremo luce sul mistero di Caino e Abele. Potevamo noi fermarci alla [[Caino & Abele|versione ufficiale]]? Di certo no, perché veniamo pagati per non farlo.

Ogni omicidio ha sempre una vittima, un colpevole, un movente. All'epoca le indagini furono molto sommarie, perché una volta scoperta la vittima (il povero Abele), il colpevole era di certo Caino, in quanto oltre a lui, sulla terra, non c'era nessun altro. Non ancora.<br />
Ma le cose non sono sempre come appaiono, ed ecco perché diventa importante indagare sul movente: se a quei tempi questo lavoro fosse stato fatto, la storia sarebbe stata scritta in un altro modo.
|autore1=Mario 86
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore={{Utente:Autoputrefaziosamente/firma}} 12:31, giu 24, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:33, ago 1, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 19:00, ago 1, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Big Jack/firma}} 08:35, ago 8, 2016 (CEST)
|commenti=*Che cazzo ci fa una puntata di programma televisivo in mezzo ai NonLibri? Non so dove dovrebbe essere collocata una pagina scritta così, ma finché non gli si trova una collocazione migliore per me è no.--{{utente:Wedhro/firma}} 08:14, lug 11, 2016 (CEST)
*L'autore è uno dei sock di un antico vandalo seriale pluribannato e l'impostazione come nonlibro è incongrua. Ma a me interessano i contenuti e non chi li ha scritti. E questi mi sono piaciuti tanto da indurmi a votare a favore. Quanto al titolo, si fa sempre presto a spostarlo. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:33, ago 1, 2016 (CEST)
:*Invece a me non ha fatto neanche sorridere, inoltre non metterei in PP un libro che non è un libro, poi se uno si ritiene autorizzato ad usare quel namespace per la qualunque è anche colpa nostra. L'imbarazzo sta nel non sapere dove spostarlo, visto che non abbiamo rubriche adatte a parodie di programmi televisivi per di più scritti come un libro di Giacobbe sul filo del plagio (sarà per questo che l'ha messo nei NonLibri, un lapsus, diciamo?). Comunque resta il fatto che non mi convince proprio dal punto di vista artistico, troppo testo descrittivo prima di arrivare a battute peraltro fiacche.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:00, ago 1, 2016 (CEST)
*M'astengo perché mi è piaciuto leggerlo, ma non mi ha del tutto convinto.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:29, ago 20, 2016 (CEST)
}}

== Denise Milani ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Denise Milani
|testo=[[File:Denise Milani in spiaggia.jpeg|thumb|right|150px|Denise Milani mentre si impegna a fare del bene per l'umanità]]
'''Denise Milani''' è una scrittrice, eroina, [[polizia|poliziotta]], [[infermiere|infermiera]], benefattrice, filantropa e [[apostolo|santa]] [[vacca da monta|{{s|slo}} vacca]].

Non appena superata la difficile fase della pubertà Denise Milani, in misura proporzionale alla crescita del proprio [[seno]], matura la ferma volontà di distinguersi in questo mondo pieno di brutture, miserie e povertà, portando avanti progetti volti a fare il bene del [[morto di figa|prossimo]].

Inizia quindi a scrivere i propri pensieri e le proprie emozioni, aprendo al mondo il suo giovane [[cuore]] per sensibilizzare l'[[opinione pubblica]] su tematiche importanti come l'[[amore]] e la bontà. Dalla sua penna ispirata vengono alla luce tre monografie, accorate e profonde, {{citnec|che brillano come piccoli gioielli}} [[qualunquismo|in una società ormai gretta e dedita al più spietato egoismo]].

I monografia:

'''Ciao!sono nuova ragazza, prima volte arrivo qui!''' '''Sono bellissima ragazza, , bellissima fisico, elegante, dolce e molto educata. Che cosa ti piace?'''
|autore1=Blueyes2002
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 17:42, ago 2, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Inopinato/firma}} 09:39, ago 10, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 10:17, ago 13, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 16:25, ago 14, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:28, ago 20, 2016 (CEST)
|commenti=*Ho eliminato l'intestazione a metà anteprima perché se no sballa l'impaginazione (figuriamoci poi se va in PP).--{{utente:Wedhro/firma}} 17:50, ago 2, 2016 (CEST)
*Trovo che sia difficile scrivere qualcosa di divertente su un'oca maggiorata (come si trova il lato grottesco di una cosa che è già grottesca?), se poi tutto verte sul fatto che è un'oca maggiorata è come sparare sulla Croce Rossa. Però è molto ben strutturato quindi mi astengo.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:54, ago 2, 2016 (CEST)
*Infatti il testo serve solo per riempire la pagina (come le storie delle riviste porno): sono le immagini il vero gioiello della voce. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 18:33, ago 2, 2016 (CEST)
:*Eh, peccato che questa non sia la Latrina di Playboy...--{{utente:Wedhro/firma}} 18:55, ago 2, 2016 (CEST)
*Ho cambiato idea: voto contro perché se passa il concetto che su Nonciclopedia si finisce in PP semplicemente sfottendo un'oca e riempiendo la pagina di foto arrapanti è finita. E poi ci sono voci scritte meglio sullo stesso argomento, qui mancano proprio le idee originali.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:17, ago 13, 2016 (CEST)
*Stima all'autore e anche alle zinne del soggetto trattato, ma come ha detto Wed... --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 16:25, ago 14, 2016 (CEST)
*Non fraintendete quel che dico: purtroppo non è entusiasmante.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:28, ago 20, 2016 (CEST)
}}

== Campionato mondiale di calcio 1930 ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Campionato mondiale di calcio 1930
|testo=[[File:Logo Mondiali Uruguay 1930.jpg|right|thumb|150px|Il logo scelto per la prima edizione dei Mondiali fu questo [[sgorbio]], con la consapevolezza che, per le edizioni successive, {{Citnec|sarebbe stato impossibile fare di peggio}}.]]
{{Cit2|I Mondiali?<br />Nel 1930?<br />In Uruguay?<br />Ma è assurdo!|Tante cose sembrano assurde, eppure sono realmente accadute.}}
Il '''Campionato mondiale di calcio 1930''' ebbe luogo in [[Uruguay]], non esattamente dietro l'angolo, ma è già qualcosa non averlo organizzato su [[Plutone]]. Era la [[La mia prima volta|prima volta]] che si organizzava un [[campionato del mondo di calcio]], e la prima volta non si scorda mai.<br />In nome e per conto delle prime volte, [[Nonciclopedia]] si assume l'onere e l'onore di {{s|propinare}} proporre ai suoi lettori {{s|il polpettone}} l'appassionato ed avvincente resoconto dello storico evento.<br />Sia pertanto ceduta la parola ai fatti:
{{Quote|Weee tipo, stringimi il laccio che mi sparo la smorfa...|Oops! Ho sbagliato fatti. Capita.}}
La [[FIFA]] era nata nel lontano [[1904]] e in tutto questo tempo i suoi rappresentanti non avevano fatto una benemerita ceppa di quanto dichiarato nello statuto dell'organizzazione, ossia promuovere e diffondere il [[calcio]] nel mondo attraverso manifestazioni sportive che avrebbero dovuto sviluppare una maggiore coesione e un progressivo affratellamento delle Nazioni coinvolte.
|autore1=Zurpone
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore= --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:42, ago 2, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:GorillaK2/firma}} 00:33, ago 10, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{utente:Wedhro/firma}} 10:15, ago 13, 2016 (CEST)
|commenti=*Aspe', mo mi prendo le ferie e giuro che lo leggo tutto ci volessero 2 settimane.--{{utente:Wedhro/firma}} 18:58, ago 2, 2016 (CEST)
**{{-asd}} È lungo solo in apparenza: c'è un sacco di codice e tante immagini. {{-soso}} --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:21, ago 2, 2016 (CEST)
***Non per fare il solito piantagrane, ma sembra più lungo di quello che è soprattutto perché ci sono periodi lunghissimi con poche battute, io articoli scritti così li trovo stancanti.--{{utente:Wedhro/firma}} 19:37, ago 2, 2016 (CEST)
*Niente, non ce la posso fare. Troppo testo superfluo e l'umorismo non supera quasi mai il livello basilare di mera ironia. Non possiamo premiare pagine solo perché sono scritte bene.--{{utente:Wedhro/firma}} 10:15, ago 13, 2016 (CEST)
}}

==Expo 2015, Renzi ottimista per l'apertura: "Non ci beccheranno mai!"==
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|pagina=NonNotizie:Expo 2015, Renzi ottimista per l'apertura: "Non ci beccheranno mai!"
|firmacandidatore=--{{Utente:Cesar91/firma}} 17:23, gen 5, 2016 (CET)
|testo=[[File:Cantiere Expo 2015 a Milano.jpg|thumb|right|150px|Tranquilli, tra quindici giorni è pronto. Giuro.]]
Il Premier [[Renzi]] si è detto molto soddisfatto dopo aver terminato l'ispezione ai cantieri dell'Expo 2015 di [[Milano]]. I costi spropositati per strutture, infrastrutture, personale, andrine e camorra stanno finalmente fruttificando. A 15 giorni dall'apertura è stato già ultimato il 26% dei lavori. Questo strepitoso risultato ha rincuorato il nostro caro Presidente del Consiglio dei Giovani:

{{Cit|Ancora una volta l'Italia si è dimostrata all'altezza delle aspettative. Io mi credevo che si erano già fregati pure le [[fondamenta]]. Comunque, nonostante gli inevitabili ritardi saremo pronti in tempo per l'apertura, ho già un piano...}}

Renzi si riferisce probabilmente all'operazione ''Camouflage''. Con una sola milionata di Euro si provvederà a ricoprire con pannelli scenografici tutto ciò che non è ancora stato completato/iniziato/progettato/ideato. In caso di necessità verranno stanziati ulteriori due milioni per costruire un enorme telone col quale ricoprire i pannelli Camouflage non ancora ultimati. A causa dei tempi ristretti verranno stanziati anche 800.000 Euro per assoldare alcune migliaia di mimi col compito di simulare la presenza delle vetrate non ancora installate.
|autore1=Maxped
|autore2=
|autore3=
|invotazione=sì
|votifavorevoli={{s|--{{Utente:Treffo/firma}} 20:58, apr 22, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 22:57, ago 21, 2016 (CEST)
|voticontrari={{s|--{{Utente:Rum e pera/firma}} 21:48, apr 28, 2016 (CEST)}}
#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:57, ago 16, 2016 (CEST)
|commenti= *Mediocre --{{Utente:Rum e pera/firma}} 21:48, apr 28, 2016 (CEST)
*Voti di Treffo e Rum e Pera annullati per mancanza di requisiti--{{utente:Wedhro/firma}} 01:41, lug 11, 2016 (CEST)
*Simpatica, ma niente di più. Sarà anche che ora come ora l'effetto Expo si è affievolito, ma in realtà non mi fece impazzire neanche allora. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:57, ago 16, 2016 (CEST)
}}


==11 ottobre 2015, Roma==
{{VotazioneLatrina
{{VotazioneLatrina
|tipo=flash
|tipo=flash
Riga 313: Riga 69:
}}
}}


== Speciale Olimpiadi di Rio 2016 ==
== Carlo Gesualdo da Venosa ==
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|pagina=NonNotizie:Speciale Olimpiadi di Rio 2016
|testo=[[File:Logo Olimpiadi Rio 2016 tanga.jpg|right|150px]]
Al via i '''Giochi della XXXI [[Olimpiadi|Olimpiade]]''' (''Joginho da scis-scis-scisì Olimpìadinha Massa Tranquia 50 de Boca 100 Scopare'') a [[Rio de Janeiro]], [[Brasile]], [[Terzo mondo]].<br />Durerà fino al [[21 agosto]] salvo chiusura anticipata per epidemie mortali o massacro assolutamente non causato dalla [[Islam|religione]].<br />Partecipano un [[millemila|fottilione]] di atleti da un botto di Paesi dai nomi buffi, inclusi per la prima volta il [[Kosovo]], il [[Sud Sudan]] e la [[Grande chiazza di immondizia del Pacifico#Fondazione dello Stato Federale|Federazione delle Isole di Monnezza del Pacifico]] (atleti: 1 [[punkabbestia]]). Per la prima volta partecipa anche una compagine di [[rifugiato|profughi]], ma solo per la specialità di ''Barcone Sovraffollato alla Deriva''.<br />Gli sport ridicoli inclusi nei giochi vedono l'arrivo di [[Rugby]] a 7 e [[Golf]]. La proposta di includere anche il lancio di batuffoli di pelo dell'ombelico non ha riscosso molto entusiasmo. Rimangono esclusi [[baseball]], [[karate]] e [[squash]], quindi se amate picchiare la gente in una stanzetta opprimente mitragliandola con una gragnuola di [[pallina rimbalzina|palline rimbalzine]] colpite con un bastone, spiacenti ma queste Olimpiadi saranno una noia mortale.
|autore1=
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore=--{{utente:Wedhro/firma}} 11:10, ago 8, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=
|voticontrari=
|commenti=*Questa notizia è un esperimento perché verrà aggiornata "costantemente" (quando ci va) fino a conclusione dei giochi il 21 agosto.--{{utente:Wedhro/firma}} 11:10, ago 8, 2016 (CEST)
}}


== Figa pelosa ==

{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|pagina=Figa pelosa
|testo=[[File:Fokker DR-1.JPG|thumb|right|150px|{{dimensione|100%|Non esistono ritratti o fotografie di Mimmo Curbetti. Tuttavia, si sa per certo che non venne mai abbattuto dal Barone Rosso.}}]]
'''''Figa pelosa''''' è il dipinto d'esordio di Mimmo Curbetti, imbrattatele nato agli inizi del XIX secolo negli [[Stato della Chiesa|Stati Pontifici]].<br />
È l'unico dipinto del Curbetti, un eterno pre-adolescente che subì non poche persecuzioni per le sue azioni sovversive, tipo scrivere sui muri ''Viva le tette''. Il che, in uno Stato in cui gli unici a vedere un po' di [[figa|squàppara]] seria erano i [[Cardinali]], era considerato satira politica. Per questo fu spesso imprigionato e torturato a giorni alterni, ma mai di venerdì perché era il "Cardinal's topa day", quindi giorno di svacco per tutti, [[boia]] compresi.

Nel 1860, dopo decenni di umiliazioni, Curbetti decise di darsi all'[[arte]], quella vera. Comprò tela e [[pennello|pennelli]] ipotecando casa di nascosto, e iniziò a dipingere un quadro di 40x50 cm, che avrebbe, a sentir lui, "rivoluzionato il modo di guardare alla pittura".
|autore1=Turtelèn
|autore2=
|autore3=
|firmacandidatore= --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 16:14, ago 8, 2016 (CEST)
|invotazione=sì
|votifavorevoli=#--{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 19:59, ago 16, 2016 (CEST)
|voticontrari=#--{{Utente:Blueyes2002/firma}} 00:11, ago 18, 2016 (CEST)
#--{{utente:Wedhro/firma}} 14:16, ago 18, 2016 (CEST)
#--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:03, ago 20, 2016 (CEST)
|commenti=*Non per creare polemiche, è solo una domanda: ma un articolo con un titolo fuorviante basato su una fantasia personale non verrebbe obliterato se l'avesse scritto un nabbo? Non so se è il caso di mettere in PP una pagina che vìola così sboronamente le linee guida.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:27, ago 8, 2016 (CEST)
*Turtelèn {{u|era}} nabbo quando scrisse questa questa pagina, nell'ormai lontano 2011. {{-asd}} Sinceramente, non colgo il discorso della fantasia personale, come in tutti questi anni, evidentemente, non l'ha colto nessun altro. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 17:02, ago 8, 2016 (CEST)
:Be', parla di un pittore inesistente attribuendogli un famoso quadro non suo, direi che come fantasia ci siamo. Forse il pittore originale non è abbastanza conosciuto, ma sarebbe come attribuire la Gioconda a Gigi Provoloni e poi farci su un articolo, tanto per capirci.--{{utente:Wedhro/firma}} 17:28, ago 8, 2016 (CEST)
*C'erano alcune virgolette ridondanti, ho sistemato. --[[Speciale:Contributi/151.54.115.112|151.54.115.112]]<sup>([[Discussioni utente:151.54.115.112|disc]])</sup> 17:39, ago 8, 2016 (CEST)
*@Wed, forse non hai letto bene l'articolo. Là dove tu vedi una FP c'è un, secomdo me, mirabile esempio di surrealismo ancorato alla realtà, o comunque inserito in un contesto non surreale, che risponde perfettamente ai dettami delle nostre amate linee guida. Nell'articolo si narra di come il pittore francese Gustave Courbet avrebbe raggiunto la fama grazie a uno sfigato imbrattatele italiano (di nome Mimmo Curbetti, pensa un po') per il famoso dipinto ''L'origine du monde'' che, comunque lo vuoi guardare, rappresenta nient'altro che una figa pelosa. Capisco che possiamo avere punti di vista e metri di valutazione diametralmente opposti, ma ti stai inutilmente incaponendo a scovare violazioni alle linee guida che non esistono. --{{Utente:Zurpone/firmaChalkduster}} 18:15, ago 8, 2016 (CEST)
**E meno male che ho specificato che non volevo creare polemiche. Sto solo notando che le linee guida sono interpretabili molto soggettivamente il che mi fa pensare che sia ora di ridiscuterle, magari per alleggerirle. Nel caso specifico di questa candidatura mi limiterò a votare contro perché questo lo ritengo un caso limite, non certo un articolo modello (proprio nel senso che non va preso come modello per scrivere articoli); se pensassi che vìoli le linee guida mi limiterei a metterlo sotto accusa e {{u|questo lo escluderebbe automaticamente dalla votazione}}. Non avevo intenzione di farlo né lo farò. Quindi, come vedi, "scovare violazioni alle linee guida che non esistono" non era il mio fine. Ossequi.--{{utente:Wedhro/firma}} 16:58, ago 9, 2016 (CEST)
*L'articolo è carino e condivido le osservazioni sul "mirabile esempio di surrealismo etc. etc". Tuttavia mi pare pochino per premiarlo, atteso che ruota tutto intorno a questa unica, seppur brillante, idea. Si sorride poco e non si ride per niente: a me perlomeno ha fatto questo effetto. --{{Utente:Blueyes2002/firma}} 00:11, ago 18, 2016 (CEST)
:*Del tutto d'accordo.--{{Utente:Isidoro Bubbola/firma}} 21:03, ago 20, 2016 (CEST)
}}

== Carlo Gesualdo da Venosa ==
{{VotazioneLatrina
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|tipo=voce
Riga 380: Riga 92:
}}
}}


==La gente in bicicletta per strada di notte==
== La gente in bicicletta per strada di notte ==

{{VotazioneLatrina
{{VotazioneLatrina
|tipo=voce
|tipo=voce
Riga 399: Riga 112:
}}
}}


==La Sanità taglia, i bisturi no==
== La Sanità taglia, i bisturi no ==

{{VotazioneLatrina
{{VotazioneLatrina
|tipo=notizia
|tipo=notizia

Versione delle 07:43, 12 lug 2017

NonNotizie:Sconcerto nel mondo musulmano: attacco terroristico islamico non-kamikaze in Francia

Nemmeno Maometto ha digerito il fatto che gli assaltatori non si siano fatti saltare in aria.
Gravissimo attentato a Parigi: terroristi, al grido di "Allah è grande", mietono vittime sotto impietosi colpi di Ak-47 nella redazione del giornale satirico francese Charlie Hebdo, senza farsi esplodere. Durissima la reazione del mondo Islamico, che parla di "attentato ai veri valori dell'Islam" e prende subito le distanze, definendo questa pagliacciata un insulto al mondo musulmano. Come leggiamo da svariati commenti sui Social Network:
« Si tratta di uno stravolgimento dell'ordine naturale delle cose: da quando l'Islam è Islam negli attentati almeno un attentatore ci deve schiattare. Esploso. È l'ordine naturale delle cose!! »
« VERGOGNAAAAAAAA NN È UN ATTENTATO QUELLO AI MIEI TEMPI DURANTE LA RESISTENZA MIO NONNO SI CHE SI FACEVA ESPLODERE BENE........ »
Notizia
Link:
NonNotizie:Sconcerto nel mondo musulmano: attacco terroristico islamico non-kamikaze in Francia

Candidata da/il:
--CAESAR 17:23, gen 5, 2016 (CET)

Autori:
Esiododisc

Quorum: 3
Voti favorevoli
  1. --TurtelènGnam! 13:12, lug 24, 2016 (CEST)
Voti contrari
  1. --Blueyes2002 disc 20:23, lug 16, 2016 (CEST)
  2. --Zurpne 18:56, lug 17, 2016 (CEST)
  3. --Isidoro Bubbola 23:20, ago 3, 2016 (CEST)
  4. --BigJack 08:35, ago 8, 2016 (CEST)
  5. --CAESAR 17:21, ago 21, 2016 (CEST)

Commenti

*Non è riuscito a farmi sorridere, sorry. --Treffoconfessa - CCSC 20:50, apr 22, 2016 (CEST)
  • Voto di Treffo annullato per non avere i requisiti-- WEDHRO B A 🗿? 01:39, lug 11, 2016 (CEST)
  • Neanche a me, arisorry. --Zurpne 18:56, lug 17, 2016 (CEST)
  • La prima parte è una continua ripetizione, la prima immagine sa di provocazione gratuita, simpatici gli aggiornamenti.--Isidoro Bubbola 23:20, ago 3, 2016 (CEST)
  • Preso atto del voto di maggioranza ritengo opportuno cambiare voto.--CAESAR 17:21, ago 21, 2016 (CEST)


11 ottobre 2015

11 ottobre 2015, Roma - Ignazio Marino ci ripensa sul ripensarci sulle dimissioni. Non ha mai pensato così tanto.
Notizia Flash
Link:
11 ottobre

Candidata da/il:
--Isidoro Bubbola 15:27, feb 7, 2016 (CET)


Quorum: 3
Voti favorevoli
  1. --AutScrivi a Mente 23:48, apr 24, 2016 (CEST)
  2. --Zurpne 19:09, apr 30, 2016 (CEST)
  3. --BigJack 12:33, ago 15, 2016 (CEST)
  4. --Blueyes2002 disc 14:24, ago 15, 2016 (CEST)
  5. --Isidoro Bubbola 20:40, ago 16, 2016 (CEST)
Voti contrari
  1. --CAESAR 00:30, apr 27, 2016 (CEST)

Commenti

*Voto di Treffo annullato perché non ne ha diritto-- WEDHRO B A 🗿? 01:41, lug 11, 2016 (CEST)


Nicklas Bendtner

La più grande cazzata mai concepita dal lord: Mostrare delle mutande durante una partita della nazionale. Questo fa si che aumentino le voci che il lord sia un espertissimo ricchione
Lord Nicklas Bendtner è un calciatore (o presunto tale) attaccante e modello della nazionale di Dunimarca. Tra i suoi trascorsi ricordiamo le comparsate a Londra e a Torino proprio come modello (Da li il soprannome di lord). Ma andiamo con ordine.
Il nostro lord nasce da una cagata a spruzzi congiunta di Ibra e Moscagol (Ma loro sosterranno sempre che è nato da una madre surrogata che si scoprirà essere Pamela Anderson). Essendo figlio di due esseri soprannaturali il nostro decide improvvisamente di dilettarsi nel mondo del pallone. O almeno di spacciarsi come attaccante visto che lui aspira a diventare un noto modello conosciuto in tutta la Svervegia. Un bel giorno decise di andare da colui che sarà la sua prima vittima accertata di tale fregatura, ossia il santone Arsene Wenger che lo prese nelle fila dell'Arsenal pensando di aver trovato un nuovo Batigol. Nei millemila anni trascorsi con i gunners dimostrerà invece di non avere nulla a che vedere con i suoi presunti antenati (Ibrahimovic, Moscardelli ecc.) ma anzi si dimostrerà peggio di un tale Christophe Dugarry (Una cacchina che solo il Milan poteva prendere).
Voce
Link:
Nicklas Bendtner

Candidata da/il:
--Hitman-1992disc 09:01, ago 8, 2016 (CEST)

Autori:
Hitman-1992disc

Quorum: 3
(nessun voto favorevole)
Voti contrari
  1. -- WEDHRO B A 🗿? 14:03, ago 15, 2016 (CEST)
  2. --Zurpne 19:58, ago 16, 2016 (CEST)
  3. --Isidoro Bubbola 21:08, ago 20, 2016 (CEST)

Commenti

*un omaggio al calciatore più scarso che sia mai uscito dal vivaio dei gunners Mi chiamo Hitman-1992 (Nome in codice, quello vero non sarà mai rivelato per privacy). Punto a diventare uno dei sicari di questo sito. 12:10 ago 8, 2016 (CEST)
    • Peccato che sia una macedonia di tormentoni; articoli così di solito finiscono in restauro, non certo premiati.-- WEDHRO B A 🗿? 14:03, ago 15, 2016 (CEST)
      • Come ha detto il mio illustre collega qua sopra. --Zurpne 19:58, ago 16, 2016 (CEST)
No, non ci siamo. I tormentoni sono solo una parte del problema, il resto è espresso nelle indicazioni di restauro.--Isidoro Bubbola 21:08, ago 20, 2016 (CEST)


Carlo Gesualdo da Venosa

Il più famoso ritratto di Gesualdo (autore anonimo).

Carlo Gesualdo (1566 - 1613) è stato un compositore del Rinascimento Italiano, anche se all'epoca l'Italia ufficialmente (ossia dal punto di vista politico) non esisteva. Questo non gli ha comunque impedito di svolgere un'intensa attività compositiva, diventando uno dei più influenti compositori di tutti i tempi: è infatti accreditato di aver lanciato generi musicali quali l'indie e l'emo, nonché la moda, oggi molto diffusa presso i musicisti famosi, di essere persone dai gusti sessuali un po' particolari.

I biografi ufficiali raccontano che Carlo Gesualdo da Venosa nacque a Venosa (in provincia di Potenza), donde il suo cognome, da famiglia nobile e visse e morì a Gesualdo (in provincia di Avellino), donde il suo soprannome.

Considerando, tuttavia, che il principale biografo di Gesualdo è stato Cantagallo, lo stesso di Robin Hood, e che su quest'ultimo pare si sia inventato tutto di sana pianta, compresa la sua stessa esistenza, nuove approfondite ricerche musicologiche sono state necessarie, vista l'attendibilità un po' discutibile della fonte in questione: un team di studenti del DAMS di Bologna ha così recentemente scoperto che in realtà Carlo il suo soprannome se l'è procurato per la strana abitudine che aveva assunto fin da bambino di tagliarsi le vene, forse data dalla stigmatizzazione cui era andato incontro fin da bambino a causa di sospetti di strane abitudini a letto.
Voce
Link:
Carlo Gesualdo da Venosa

Candidata da/il:
-- Anse1997 ( mensole e furgoni ) 15:32, ago 9, 2016 (CEST)

Autori:
Zebedeusdisc

Quorum: 3
(nessun voto favorevole)
Voti contrari
  1. --Isidoro Bubbola 23:04, ago 21, 2016 (CEST)

Commenti

*L'articolo è ben fatto ed anche divertente, ma non so decidermi. --Zurpne 18:00, ago 21, 2016 (CEST)
  • Penso che possa far sorridere una nicchia ristretta di persone ma scarseggia di momenti davvero umoristici, è più che altro ironia e allusioni che non diranno molto alla maggior parte dei lettori. Mi prendo dell'altro tempo per finire di leggerlo, magari cambio idea, ma per ora passo.-- WEDHRO B A 🗿? 19:02, ago 21, 2016 (CEST)
  • È contorto in più punti, alcune battute hanno un collegamento con la realtà piuttosto fantasioso, insiste inutilmente su concetti inutili e troppi falsi link.--Isidoro Bubbola 23:04, ago 21, 2016 (CEST)


La gente in bicicletta per strada di notte

Esemplare di la gente in bicicletta per strada di notte immortalato da una telecamera ad infrarossi poco prima di finire sotto un tir.
La gente in bicicletta per strada di notte è l'incubo degli automobilisti e fa parte del bestiario dei mostri moderni, insieme a quei sabato sera da soli a casa sai quelli che non ti passa niente proprio no eh esattamente quelli, i risvoltini e Maurizio Gasparri.
La gente in bicicletta per strada di notte nasce più o meno con la bicicletta stessa, dato che già esistevano le strade, all'inizio dell'800. A quell'epoca però il nome era leggermente diverso: le genti in velocipede per le vie nottetempo ed era un fastidio solo per le poche carrozze che passavano, anche se non spaventava come oggi perché la resistenza agli urti di tali vetture era molto più elevata delle automobili moderne.
Durante il '900 la gente in bicicletta per strada di notte ha continuato a girare, nonostante le due guerre mondiali, tanto che numerosi eserciti ne hanno fatto uso come portalettere e soldati sacrificabili da mandare in avanscoperta. Episodio che ha portato molto onore alla categoria è stato quello che ha visto una speciale guarnigione della Wehrmacht, composta interamente da gente in bicicletta per strada di notte, portare i rifornimenti ai soldati bloccati nell'assedio di Stalingrado.
Voce
Link:
La gente in bicicletta per strada di notte

Candidata da/il:
--BigJack 09:49, ago 10, 2016 (CEST)

Autori:
Big Jackdisc

Quorum: 3
Voti favorevoli
  1. --Isidoro Bubbola 23:12, ago 21, 2016 (CEST)
(nessun voto contrario)

Commenti

*È uno di quegli articoli cretini che promettono noia già dal titolo però fa ridere dall'inizio alla fine e ha gran bel ritmo. Ma non voterò a favore finché non scompare quel "La" nel titolo che pare un racconto, un film, non una voce enciclopedica. Pare 'na cazzata ma dico davvero, in PP ci voglio cose che diano il buon esempio ai nabbi.-- WEDHRO B A 🗿? 18:58, ago 21, 2016 (CEST)
    • Ti ringrazio per l'apprezzamento, volevo che il titolo suonasse come un'espressione colloquiale apposta, perché il tutto deriva da una storia vera Asd e ho inveito contro la gente in biciletta per strada di notte che ho rischiato di stirare più di una volta. Ma se per mandarla in PP devo togliere il la, e sia.--BigJack 20:42, ago 21, 2016 (CEST)
  • Il titolo così messo suona più comico.--Isidoro Bubbola 23:12, ago 21, 2016 (CEST)


La Sanità taglia, i bisturi no

L'allarme dei chirurghi : I bisturi sono di pessima qualità!

Gli effetti della spending review si fanno sentire e generano paradossi:
"Per colpa dei tagli i bisturi non tagliano", è l'amara dichiarazione del prof. Ulderico Ventri Suturati, primario di Rammendo post operatorio all'Ospedale San Marzano di Casoria (NA). In attesa che vengano sbloccati i fondi necessari, le equipe di chirurgia hanno acquistato alcune buste di coltellini di plastica presso la vicina COOP.
Il problema è emerso nella giornata di sabato, durante un parto cesareo programmato. Il bisturi made in China non riusciva ad incidere i tessuti della signora Cacioppolo, all'ottava gravidanza. Risolutivo l'intervento dell'infermiera "a progetto" Mafalda Zampone, che ha usato le sue unghie per aprire un varco nell'addome della partoriente.
Ancor più tragica la situazione all'ospedale Sandro Pertini di Cattolica (RN), dove per suturare i pazienti vengono usati i kit di cortesia per il cucito rubati alla vicina Pensione Miranda.
La ACCOPPO (Associazione Chirurghi Con Ottima Propensione Per l'Omicidio) ha espresso grande turbamento per la situazione che si è venuta a creare.
Notizia
Link:
NonNotizie: La Sanità taglia, i bisturi no

Candidata da/il:
--Blueyes2002 disc 15:57, ago 14, 2016 (CEST)

Autori:
GorillaK2disc

Quorum: 3
Voti favorevoli
  1. --Zurpne 21:19, ago 16, 2016 (CEST)
  2. --Isidoro Bubbola 21:02, ago 20, 2016 (CEST)
(nessun voto contrario)

Commenti

*Simpatica ma non eccellente, mi riservo di decidere più in là.-- WEDHRO B A 🗿? 14:06, ago 15, 2016 (CEST)
  • A me è piaciuta assai. Asd --Zurpne 21:19, ago 16, 2016 (CEST)