Nazionale di calcio della Russia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:
{{Cit|Noi siamo forti: abbiamo battuto l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]|Allenatore della Russia sull'amichevole Italia - Russia finita 0-3}}
{{Cit|Noi siamo forti: abbiamo battuto l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]|Allenatore della Russia sull'amichevole Italia - Russia finita 0-3}}


{{Cit|E allora?|Tutti su citazione scritta sopra}}
{{Cit|E allora?|Tutti sulla citazione di sopra}}


La '''Nazionale di calcio della [[Russia]]''' è una nazionale di calcio molto conosciuta per la sua bravura nel perdere.
La '''nazionale di calcio della [[Russia]]''' è una nazionale di calcio molto conosciuta per la sua bravura nel perdere.


== Storia ==
== Storia ==
La Nazionale della Russia è nata durante la [[prima guerra mondiale|prima]] e la [[seconda guerra mondiale]] perché l'[[Unione Sovietica]], non avendo cannoni, cominciò a usare delle persone per lanciare le bombe. Nel [[2011]] queste persone iniziarono a praticare uno sport, cioè il [[basket]], ma poi si scocciarono e iniziarono a giocare a [[calcio]].
La nazionale della Russia è nata durante la [[prima guerra mondiale|prima]] e la [[seconda guerra mondiale]] perché l'[[Unione Sovietica]], non avendo cannoni, cominciò a usare delle persone per lanciare le bombe. Nel [[2011]] queste persone iniziarono a praticare uno sport, cioè il [[basket]], ma poi si scocciarono e iniziarono a giocare a [[calcio]].
Dalla prima guerra mondiale a oggi la nazionale della Russia subì numerosi cambiamenti, infatti prima di giocare a basket queste persone giocavano allo sport nazionale russo: il "Nascondino stando attenti alle pallottole che vagano in aria", oppure si dedicavano alla musica; infatti suonavano la [[chitarra elettrica]] e dopo 3 secondi dall'inizio del brano o la spaccavano o si bruciava, a voi la scelta.
Dalla prima guerra mondiale a oggi la nazionale della Russia subì numerosi cambiamenti, infatti prima di giocare a basket queste persone giocavano allo sport nazionale russo: il "Nascondino stando attenti alle pallottole che vagano in aria", oppure si dedicavano alla musica; infatti suonavano la [[chitarra elettrica]] e dopo 3 secondi dall'inizio del brano o la spaccavano o si bruciava, a voi la scelta.
La nazionale russa in realtà giocava dal [[1984]], ma solo quando iniziarono a non minacciare l'arbitro e a non sparare ai tifosi della squadra avversaria furono riconosciuti ufficialmente come una squadra di calcio.
La nazionale russa in realtà giocava dal [[1984]], ma solo quando iniziarono a non minacciare l'arbitro e a non sparare ai tifosi della squadra avversaria furono riconosciuti ufficialmente come una squadra di calcio.
Riga 15: Riga 15:
== Come gioca ==
== Come gioca ==
[[File:Rugby.jpg|right|thumb|La Russia dopo aver subito un gol.]]
[[File:Rugby.jpg|right|thumb|La Russia dopo aver subito un gol.]]
La Russia gioca col 0-0-0-11: in pratica tutti stanno in attacco e quando gli avversari prendono palla loro li placcano, come si fa nel [[rugby]].
La Russia gioca col 0-0-0-11: in pratica tutti stanno in attacco e quando gli avversari prendono palla loro li placcano, come si fa nel [[rugby]]. In attacco la Russia gioca così: tre persone rinchiudono tutti gli avversari nelle loro magliette e gli altri segnano, mentre in difesa spostano la porta e poi la bruciano per non lasciarne traccia, così facendo però gli avversari potrebbero tirare in porta segnando, anche se così brucerebbero il pallone, in questo caso i russi fanno paura agli avversari che scappano dalle loro mamme.

In attacco la Russia gioca così: tre persone rinchiudono tutti gli avversari nelle loro magliette e gli altri segnano, mentre in difesa spostano la porta e poi la bruciano per non lasciarne traccia, così facendo però gli avversari potrebbero tirare in porta segnando, anche se così brucerebbero il pallone, in questo caso i russi fanno paura agli avversari che scappano dalle loro mamme.
La Russia ha un altro modulo: il 0-0-0-0 in cui i russi stanno a casa mentre degli arbitri russi che si travestono da arbitre argentine danno continuamente gol alla Russia.
La Russia ha un altro modulo: il 0-0-0-0 in cui i russi stanno a casa mentre degli arbitri russi che si travestono da arbitre argentine danno continuamente gol alla Russia. Oppure la Russia inizia a sparare alla cieca appena entra in campo, è per questo che ogni volta che sfidano la [[Repubblica Ceca]] tutte le tifose ceche muoiono.
Oppure la Russia inizia a sparare alla cieca appena entra in campo, è per questo che ogni volta che sfidano la [[Repubblica Ceca]] tutte le tifose ceche muoiono.


== Giocatori ==
== Giocatori ==
La Russia ha calciatori di altissimo livello, peccato che sono morti nella Guerra Calda, ora la formazione tipo è questa: Malafiev a porta, otto giocatori girano per il campo a caso e in attacco Dzagoer e Pablyuchenko.
La Russia ha calciatori di altissimo livello, ma sono tutti morti da anni, così ora la formazione tipo è questa: Malafeev in porta, otto giocatori girano per il campo a caso e in attacco Dzagoev e Pavlyuchenko.


Malafiev è molto conosciuto perché si dice che lui sia un assassino, infatti vedendo il suo nome possiamo vedere che se togliamo tutte le lettere e ci mettiamo quelle di assassino, compare la scritta assassino.
Malafeev è molto conosciuto perché si dice che lui sia un assassino, infatti vedendo il suo nome possiamo vedere che se togliamo tutte le lettere e ci mettiamo quelle di assassino, compare la scritta assassino.


Dzagoer e Pablyuchenko sono bravissimi a segnare: infatti Pablyuchenko intrappola gli avversari e Dzagoer segna, un duo d'attacco perfetto per la Russia.
Dzagoev e Pavlyuchenko sono bravissimi a segnare: infatti Pablyuchenko intrappola gli avversari e Dzagoev segna, un duo d'attacco perfetto per la Russia.


Gli altri otto prima di giocare si drogano, così uccidono meglio gli avversari e i tifosi.
Gli altri otto prima di giocare si drogano, così uccidono meglio gli avversari e i tifosi.
Riga 46: Riga 45:
*2 coppe di [[Finlandia]]
*2 coppe di [[Finlandia]]
*0,5 [[Coppa del nonno|coppe del nonno]].
*0,5 [[Coppa del nonno|coppe del nonno]].

{{calcio}}


[[Categoria:Squadre nazionali di calcio]]
[[Categoria:Squadre nazionali di calcio]]

Versione delle 11:58, 5 lug 2012

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.
« Noi siamo forti: abbiamo battuto l'Italia »
(Allenatore della Russia sull'amichevole Italia - Russia finita 0-3)
« E allora? »
(Tutti sulla citazione di sopra)

La nazionale di calcio della Russia è una nazionale di calcio molto conosciuta per la sua bravura nel perdere.

Storia

La nazionale della Russia è nata durante la prima e la seconda guerra mondiale perché l'Unione Sovietica, non avendo cannoni, cominciò a usare delle persone per lanciare le bombe. Nel 2011 queste persone iniziarono a praticare uno sport, cioè il basket, ma poi si scocciarono e iniziarono a giocare a calcio. Dalla prima guerra mondiale a oggi la nazionale della Russia subì numerosi cambiamenti, infatti prima di giocare a basket queste persone giocavano allo sport nazionale russo: il "Nascondino stando attenti alle pallottole che vagano in aria", oppure si dedicavano alla musica; infatti suonavano la chitarra elettrica e dopo 3 secondi dall'inizio del brano o la spaccavano o si bruciava, a voi la scelta. La nazionale russa in realtà giocava dal 1984, ma solo quando iniziarono a non minacciare l'arbitro e a non sparare ai tifosi della squadra avversaria furono riconosciuti ufficialmente come una squadra di calcio. Nella sua prima partita la Russia vinse 2-0 contro la Jugoslavia, ma dopo che gli arbitri cominciarono a essere muniti di armi, perché l'arbitro che fu corrotto in quella partita raccontò tutto alla mamma, la Russia subì una serie lunghissima di sconfitte: 3-0 contro l'Irlanda, 3-0 contro il Giappone, 3-0 contro la Nuova Zelanda, e tanto per cambiare 3-0 contro la Danimarca, il resto non l'ho visto perché ho iniziato a seguire la Groenlandia.

Come gioca

La Russia dopo aver subito un gol.

La Russia gioca col 0-0-0-11: in pratica tutti stanno in attacco e quando gli avversari prendono palla loro li placcano, come si fa nel rugby. In attacco la Russia gioca così: tre persone rinchiudono tutti gli avversari nelle loro magliette e gli altri segnano, mentre in difesa spostano la porta e poi la bruciano per non lasciarne traccia, così facendo però gli avversari potrebbero tirare in porta segnando, anche se così brucerebbero il pallone, in questo caso i russi fanno paura agli avversari che scappano dalle loro mamme.

La Russia ha un altro modulo: il 0-0-0-0 in cui i russi stanno a casa mentre degli arbitri russi che si travestono da arbitre argentine danno continuamente gol alla Russia. Oppure la Russia inizia a sparare alla cieca appena entra in campo, è per questo che ogni volta che sfidano la Repubblica Ceca tutte le tifose ceche muoiono.

Giocatori

La Russia ha calciatori di altissimo livello, ma sono tutti morti da anni, così ora la formazione tipo è questa: Malafeev in porta, otto giocatori girano per il campo a caso e in attacco Dzagoev e Pavlyuchenko.

Malafeev è molto conosciuto perché si dice che lui sia un assassino, infatti vedendo il suo nome possiamo vedere che se togliamo tutte le lettere e ci mettiamo quelle di assassino, compare la scritta assassino.

Dzagoev e Pavlyuchenko sono bravissimi a segnare: infatti Pablyuchenko intrappola gli avversari e Dzagoev segna, un duo d'attacco perfetto per la Russia.

Gli altri otto prima di giocare si drogano, così uccidono meglio gli avversari e i tifosi.

Ultime prestazioni

Russia mentre sta per fare il 2-0 contro l'Italia.

La Russia ha fatto molto bene nelle amichevoli, anche se ne ha giocata solo una, o almeno credo, contro l'Italia. Quella partita ha dimostrato la bravura di imbrogliare della Russa e di perdere dell'Italia: infatti dopo la partita i due mister hanno detto di aver raggiunto i loro obbiettivi, cioè far in modo di perdere gli Europei di calcio. La Russia in quella partita fece 2,9 gol, perché l'ultimo gol era una rete nata dal passaggio di un giocatore russo, e così è troppo facile. Gli altri due gol sono stati fatti nel modo classico, anche se nel primo hanno ucciso un avversario e un tifoso della Svizzera, credendo che giocasse la Svizzera, visto che stavano a Zurigo, che si trova appunto in Norvegia.

Europei 2012

Gli Europei 2012 sono l'unico torneo a cui la Russia abbia mai partecipato a parte tutti gli altri, cioè la Coppa del Nonno e la Coppa del Morto che la Russia ha vinto undici volte, superata solo dalla Nazionale di calcio della Germania; la Russia ha anche partecipato alle qualificazioni per la coppa di Russia, ma senza qualificarsi. Agli Europei 2012 la Russia sta nel girone A con Grecia, Polonia e Repubblica Ceca, il girone A è il quinto girone più difficile degli Europei, quindi sarà difficile per la Russia superarlo.

Albo

La Russia ha un bell'Albo, ma che non è d'oro perché non se lo possono permettere, questi sono i trofei vinti: