Internet Explorer: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Rick e Morty robot Internet Explorer.jpg|thumb|250px|La vera utilità di Internet Explorer.]]
{{Bill Gates}}
{{Cit|Molto meglio [[Firefox]], [[Chrome]], [[Safari]], [[Opera]], [[Netscape]], [[K-Meleon]], [[Mosaic]], [[codice morse]], la forza del pensiero o [[AAAAAAAAA!|urlare]]. Qualunque cosa!|[[Tutti]] su Internet Explorer.}}
{{nerd}}
'''Internet Explorer''' è un [[browser]] della [[Microsoft]] ideato per consentire lo scaricamento di numerosi [[virus]] nel proprio [[computer]] in maniera semplice e pratica, appena connesso ad [[internet]] per la prima volta. Tutte le versioni di Windows sono infatti distribuite senza virus, una parte importantissima di questo [[sistema operativo]], ed [[Internet Explorer]] consente rimediare nel più breve tempo possibile. Oltre a ciò, consente di visualizzare anche alcune pagine web, ma questa funzionalità non è garantita.


== Caratteristiche e funzioni ==
{{Cit2|Molto meglio Mozilla Firefox, Opera, Netscape, Safari, Google Chrome, K-Meleon, Mosaic 0.4, codice morse, forza del pensiero, urlare. Qualunque cosa!|[[Tutti]] su Internet Explorer.}}
[[File:Tartaruga al pc.jpg|left|thumb|250px|Tipico utilizzatore di IE.]]

[[File:IE cavalca solwpoke.png|left|thumb|200px|metodi alternativi di IE per aumentare la sua velocità.]]
{{Cit2|Molto meglio spegnere il [[computer]].|[[Tutti]] su Internet Explorer.}}
Internet Explorer, fin dal suo debutto nel [[1859]], è sempre stato un browser versatile ed all'avanguardia, con numerose funzioni, fra cui:

{{Cit2|Il browser più usato per scaricare un altro [[browser]].|[[Bill Gates]] su Internet Explorer}}


{{clippy|Io ci sarò nelle prossime versioni di Internet Explorer! Dai, dillo che ti sto simpatico!}}

'''Internet Explorer''' è un [[tool]] di proprietà di [[Microsoft]] ideato per consentire lo scaricamento di [[Mozilla Firefox]] dopo aver installato il sistema operativo Windows. Tutte le versioni di Windows sono infatti distribuite senza un browser. [[Internet Explorer]] consente tuttavia di visitare anche altre pagine Internet, ma non è garantita l'incolumità del proprio PC.
Nonostante l'evidenza [[Microsoft]] ha sempre dichiarato che [[Internet explorer]] è effettivamente un browser. [[Linus Torvalds]], famoso allevatore di pinguini, ha commentato che si tratta solo di una mossa commerciale.

== Perché esiste ==
Essendo un prodotto Microsoft non può essere diverso dai suoi "fratelli", per questo è stato creato per i seguenti motivi:
[[File:Abaco.jpg|180px|right|thumb|la potenza di calcolo del tuo pc quando usi IE]]
*Cercare di rallentare il computer nella maniera migliore per far venire un ictus cerebrale all'utilizzatore.
*Cercare di rallentare il computer nella maniera migliore per far venire un ictus cerebrale all'utilizzatore.
*Creare una porta d'ingresso, tipo un porto visto che navighiamo in [[internet]], che permetta a tutti gli extracomunitari di entrare. Tra questi sono presenti [[virus]], [[batteri]], malware, guyware, rompipalleware, spyware, [[hacker]], pop-up, pop-down, hip-pop, pop, pop-corn, cookies (detti cuuuchi, o più semplicemente cuchident).
*Creare una porta d'ingresso, tipo un porto visto che navighiamo in [[internet]], che permetta a tutti gli extracomunitari di entrare.
*Passare tutti i vostri dati sensibili a [[Bill Gates]].
*Vedere quello che voi fate.
*Inchiodarsi una volta su due, per farvi comparire la finestra di segnalazione errore, nel caso che voi non ve ne siate accorti.
*Inchiodarsi una volta su due, per farvi comparire la finestra di segnalazione errore senza senso.
*Ed infine, la più richiesta ed utilizzata: download di altri browser da utilizzare al posto di Internet Explorer.
*Far vedere a tutti quello che guardate, ritrasmettendo in codice a barre tutto quello che fate attraverso una immensa onda energetica.
*Costringere esseri come gli sviluppatori a scoprire i perversi modi con cui Internet Explorer si fa un baffo degli standard (al fine di costringere a usare solo soluzioni microsoft-non-standard proprietarie e a pagamento)

[[File:Internet_Explorer_Pesante.png|right|thumb|250px|Notate l'incredibile leggerezza di questo browser.]]

[[File:Ballot_screen.jpg|thumb|right|250px|Microsoft, a tutela della concorrenza, ha inserito una schermata che ti permette di scegliere quale browser installare.]]


== Versioni ==
== Versioni ==
[[File:Ballot_screen.jpg|thumb|right|350px|Microsoft, a tutela della concorrenza, ha inserito una schermata che ti permette di scegliere quale browser installare.]]
Esistono varie versioni di questo programma.
[[File:Abaco.jpg|thumb|350px|la potenza di calcolo del tuo pc quando usi IE.]]
*'''IE1''': è la prima versione, in bianco e nero, non aveva praticamente nulla, non supportava il mouse e, ovviamente, non poteva connettersi a Internet. Nonostante questo rallentava del 300% il pc e lo faceva riavviare ogni 15 minuti.
*'''IE2''': tecnologia a 16 colori, ma ancora non viene supportato il mouse e il browser viene comandato ad urla e botte contro lo schermo.
*'''IE3''': un enorme salto di qualità dalla precedente versione, compaiono i mouse. Si sviluppa la tecnologia a 256 colori, e questo porta a un declino di vendita di occhiali da vista, dovuto a uno stress minore dell'occhio.
*'''IE4''': i commercianti di occhiali protestano e la [[Microsoft]] è costretta, mantenendo la tecnologia a 256 colori, a creare un sistema di emissione incorporato di radiazioni per permettere una più veloce distruzione del bulbo oculare.
*'''IE5'''. Si ha la tecnologia completa di colori e si sviluppano i menù a tendina "file", "modifica", "preferiti", "visualizza" e "strumenti". Peccato che al primo click su uno qualsiasi di questi tasti il pc si piantava.
*'''IE6''': vengono aggiunte le altre barre, sbarre e affini. Finalmente inizia ad assomigliare a un browser. ''Assomigliare''. Viene installato per default su Windows XP, e non è possibile disinstallarlo, neanche con le minacce.
*'''IE7'''. Utilizza le <del>nuovissime</del> tecnologie di [[Windows Svista]], sembra si più veloce dei precedenti, ma solo se si utilizzano i computer utilizzati al centro spaziale della [[Nasa]]. Col computer che tutti hanno in casa, si avranno dei tempi di apertura delle pagine intorno ai 2 minuti e mezzo. Sembrano ormai lontani i tempi della prima versione che riavviava il pc ogni 14 minuti. Ora il tempo è più che raddoppiato con tempi di riavvio intorno ai 30 minuti.
*'''IE8'''. Nuovo prodotto della Microsoft, allegato a [[Windows 7]]: ora anche i gateway della NASA impiegano 5 minuti a ''contattare'' il loro stesso server connesso alla LAN! Complimenti, Microsoft, ti sei proprio superata!
*'''IE9'''. La nuova versione di [[Internet Explorer]] finalmente presenta nuovi <del>inutili</del> cambiamenti <del>ed altrettanti bug</del>: le pagine web vengono aperte nel giro di 2 nanosecondi, purtroppo i menù sono stati raddoppiati rispetto alla versione precedente e perciò sono stati miniaturizzati in modo da non invadere il monitor. La Microsoft ha risolto questo problema offrendo in omaggio un componente aggiuntivo che consente di ingrandire i menù e le barre degli strumenti sino al 10000%!
*'''Quello che sarebbe potuto essere il futuro...''': dopo il lancio delle versioni successive da ''IE10'' in poi, dallo zio Bill ci si può aspettare veramente TUTTO. Nuovi entusiasmanti BSOD, nuove interfacce utente meno usabili di uno scolapasta senza buchi, nuovi requisiti hardware (come schede video accelerate al plutonio e schermi al plasma da 41 pollici), una batteria di pentole con cambio Shimano e chi più ne ha più ne metta.
*'''...e il colpo di scena finale''': Oggi, Internet Explorer si fa chiamare Microsoft Edge, ed è passato a Chrome. In senso letterale.


== Avvertenze ==

Internet Explorer è sconsigliato a chiunque abbia un [[quoziente intellettivo]] maggiore di [[Maurizio Gasparri]].
*'''IE1'''. È la prima versione, denominata anche "Interd'Et" da cui son derivate le lettere I ed E. Era in bianco e nero, non aveva praticamente nulla, non supportava il mouse, e ovviamente non poteva connettersi a Internet. Nonostante questo rallentava del 300% il pc e lo faceva riavviare ogni 15 minuti.

*'''IE2'''. Il nome cambiò in Internet Explorer, perché i progettisti [[Microsoft]] notarono che finalmente erano riusciti a farlo navigare su [[Internet]], e che era offensivo chiamare gli utilizzatori di questo software "interd'et", che una traduzione accurata definisce interdetti. Si sviluppò la tecnologia a 16 colori (ma senza esagerare).

*'''IE3'''. Un enorme salto di qualità dalla precedente versione. Compaiono i mouse, i primi topi da appartamento, di cui IE3 diventa fruitore. Si sviluppa la tecnologia a 256 colori, e questo porta a un declino di vendita di occhiali da vista, dovuto a uno stress minore dell'occhio.

*'''IE4'''. I commercianti di occhiali reclamano e la [[Microsoft]] è costretta, mantenendo la tecnologia a 256 colori, a creare un sistema di emissione incorporato di radiazioni per permettere una più veloce distruzione del bulbo oculare.

*'''IE5'''. Si ha la tecnologia completa di colori e si sviluppano i menù a tendina "file", "modifica", "preferiti", "visualizza" e "strumenti". Per la complessità dell'opera nella versione 5.1 viene aggiunto il menu "?", che permette di spiegare a cosa serve tutto il resto. La tecnologia dei colori raggiunge la massima espressione, e la radiazione emessa raggiunge livelli simili all'incidente di [[Chernobyl]].

*'''IE6'''. Vengono aggiunte le altre barre, sbarre e affini. Finalmente inizia ad assomigliare a un browser... o almeno così viene fatto credere agli utenti. Viene installato per default su Windows XP, e non è possibile disinstallarlo, neanche con le minacce.
[[File:Windows_Live_Browser.jpg|thumb|300px|right|Windows Live Browser, la cui utilità è ancora da ricercare.]]

*'''IE7'''. Utilizza le {{s|nuovissime}} tecnologie di [[Windows]] Svista (chiamato così perché ormai la tecnologia delle radiazioni permette all'utilizzatore di avere momenti di cecità permanente, grande compiacimento dell'unione mondiale dei non vedenti). Hanno cercato di aumentare la velocità di questo nuovo browser {{s|copiandolo spudoratamente da [[Mozilla Firefox]], acerrimo concorrente}}. Il software sembra si più veloce dei precedenti, ma solo se si utilizzano i computer utilizzati al centro spaziale della [[Nasa]]. Col computer che tutti hanno in casa, si avranno dei tempi di apertura delle pagine intorno ai 2 minuti e mezzo. Sembrano ormai lontani i tempi della prima versione che riavviava il pc ogni 14 minuti. Ora il tempo è più che raddoppiato con tempi di riavvio intorno ai 30 minuti. Questa versione passa alla storia per la sua capacità di interpretare [[cazzo di cane|perfettamente]] HTML e CSS e far esplodere le palle dei programmatori per la disperazione: viene quindi ribattezzato ''Interdet Exploder''.

*'''IE8'''. Nuovo prodotto della Microsoft, allegato a [[Windows 7]]: ora anche i gateway della NASA impiegano 5 minuti a ''contattare'' il loro stesso server connesso alla LAN! Complimenti, Microsoft, ti sei proprio {{s|fottuta}} superata!

*'''Windows Live Browser 8 ''[[Beta|(BETA)]]''''': Il nuovo prodotto della linea [[Windows Live]]. È un browser che funziona solamente su Internet, infatti basta recarsi all'indirizzo [https://browser.live.com/ https://browser.live.com/] e avrete sottomano il nuovo gioiellino di casa Microsoft, basato su Internet Explorer 8. Si tratta di una svolta senza precedenti in casa Microsoft: è infatti il primo browser ''ricorsivo'', dato che è un browser che per funzionare ha bisogno di un altro browser. Pratico, no?

*'''IE9'''. La nuova versione di [[Internet Explorer]] finalmente presenta nuovi {{s|inutili}} cambiamenti {{s|ed altrettanti bug}}: le pagine web vengono aperte nel giro di 2 nanosecondi, purtroppo i menù sono stati raddoppiati rispetto alla versione precedente e perciò sono stati miniaturizzati in modo da non invadere il monitor. La Microsoft ha risolto questo problema offrendo in omaggio un componente aggiuntivo che consente di ingrandire i menù e le barre degli strumenti sino al 10000%! Finalmente i download sono più facili e veloci: si stima che il 99,999999999999999999999999% dei suoi utenti lo utilizzano per scaricare altri browser più decenti come [[Mozilla Firefox]], [[Opera]] o ancor meglio [[Google Chrome]]. Invece il restante 0,000000000000000000000001% si tratta di un [[Bill Gates|tizio]] troppo arrapato di [[Microsoft|MiKr0s0fT]].

== Avvertenze finali ==
[[File:Modem 56k.jpg|180px|right|thumb|Ecco uno dei medicinali che causa i peggiori effetti collaterali con IE]]
Internet Explorer è sconsigliato a chiunque abbia un quoziente intellettivo.

<gallery>
Immagine:Adottaunavolpe.jpg|Perché non usare IE 1: le volpi sono in via di estinzione.
Immagine:Animefirefox.jpg|Perché non usare IE 2: la volpina è parecchio figa.
</gallery>

== Prova la fantastica esperienza di Windows Internet Explorer 7 ==

[[Nonciclopedia]], in collaborazione con [[Microsoft]], ti permette di provare la sicurezza, la stabilità, la tuttocosochevuoitusità di Internet Explorer anche se usi Firefox o Opera!

{| style="margin: 0 auto;"
|-
| style="position: absolute; z-index: 1" | [[File:finestra internet explorer 7.png|Non cliccare qui!]]
|-
| valign="top" style="position: relative; z-index: 2; padding: 96px 30px 18px 9px; padding-left: 9px; font-family: times new roman" | <div style="width: 773px; height: 422px; overflow: scroll;">[[File:hpms.jpg|750px|Benvenuto in Microsoft]]<br />
<div style="padding:1em;">{{dimensione|200%|Benvenuti!}}<br />
{{dimensione|125%|[[Microsoft|Microsoft Corporation]] è un'importante azienda com®merciale produttrice di software.

Ha sede a Redmond, nello stato di WÈashington degli USA, è una delle aziende più grandi del mondo con una capitalizzazione azionaria superiore ai 270 miliardi di dollari.

È stata fondata da Paul Allen e Bill Gates nel 1975. Bill Gates ne è tuttora il chairman e chief software architect, oltre che il principale azionista. L'attuale CEO è Steve Ba«»llmer.

Il nome di qu¾esta azienda è legato allo sviluppo e alla diffusione dei computer individuali, i cosiddetti personal computer, per la quale ha sviluppato alcuni dei software più noti. A partire da un interprete Basic di successo, (noto come qbasic o gwbasic) péassando per il sistema operativo{ MS-DOS, poi evolutosi in Microsoft Windows. In realtà il sistema MS-DOS è sta~to realizzato in sei settimane adattando i sorgenti del QDOS acquistati da Tim Paterson per 50.000$, senza però accennargli il contra[]tto già firmato tra microsoft ed IBM per la reali~zzazione di un nuovo sistema operativo. Paterson è poi divenuto dipenden•te Microsoft lavorando sul suo ex-prodotto.[3]

Con andamenti alterni, ma sempre strettamente connessi alle vicende personali di Bill Gates, Microsoft ha raggiunto il pri⇐mato commerciale planetario, a scapito della concorrente diretta Apple-Macintosh. La diffusione “”capillare dei sistemi operativi di Bill Gates ha permesso a Microsoft di imporre i propri formati proprietari come standard di fatto. {{s|Le tattiche e gli accordÀi commerciali utilizzati da Microsoft per aumentare le proprie quote di mercÉato sono spesso state criticate e anche accusate di illegalità e (più recentemente) di abuso di posizione dominante. Una parte di t•ali strategie sono state poi confermate negli Halloween document~s, dei quali Microsoft ha ammesso l'autenticità.}}
MICROSOFT USA TATTICHE COMPLETAMENTE INNOCUE PER· LA VENDITA DEI PROPRI PRODOTTI. {{dimensione|80%|(Modified by [[Developers!|Steve Ballmer, 12:54 Jan 1, 2008]])}}

[mailto:bill.gates@microsoft.com ⇒ CONTATTA BILL GATES]

}}
</div></div>
|}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Mozilla Firefocs]]
*[[Mozilla Firefox]]
*[[Google Chrome]]
*[[Google Chrome]]
*[[@]]
*[[@]]
Riga 96: Riga 38:
*[[Microsoft]]
*[[Microsoft]]
*[[Windows]]
*[[Windows]]
*[[Satana]]
*[[MS-DOS]]
*[[MS-DOS]]


{{Microsoft}}
{{Microsoft}}

[[fi:Internet Explorer]]
[[ja:Internet Explorer]]
[[no:Internet Explorer]]
[[pt:Microsoft Internet Explorer]]
[[zh-tw:IE]]
{{Portali|Informatica}}


[[Categoria:Microsoft]]
[[Categoria:Microsoft]]
Riga 109: Riga 57:
[[en:Internet Explorer]]
[[en:Internet Explorer]]
[[es:Internet Explorer]]
[[es:Internet Explorer]]
[[fi:Internet Explorer]]
[[fr:Microsoft Internet Explorer]]
[[fr:Microsoft Internet Explorer]]
[[ja:Internet Explorer]]
[[no:Internet Explorer]]
[[pl:Internet Explorer]]
[[pl:Internet Explorer]]
[[pt:Microsoft Internet Explorer]]
[[ru:Infernet Exploder]]
[[ru:Infernet Exploder]]
[[zh-tw:IE]]

Versione attuale delle 18:40, 27 dic 2022

La vera utilità di Internet Explorer.
« Molto meglio Firefox, Chrome, Safari, Opera, Netscape, K-Meleon, Mosaic, codice morse, la forza del pensiero o urlare. Qualunque cosa! »
(Tutti su Internet Explorer.)

Internet Explorer è un browser della Microsoft ideato per consentire lo scaricamento di numerosi virus nel proprio computer in maniera semplice e pratica, appena connesso ad internet per la prima volta. Tutte le versioni di Windows sono infatti distribuite senza virus, una parte importantissima di questo sistema operativo, ed Internet Explorer consente rimediare nel più breve tempo possibile. Oltre a ciò, consente di visualizzare anche alcune pagine web, ma questa funzionalità non è garantita.

Caratteristiche e funzioni

Tipico utilizzatore di IE.
metodi alternativi di IE per aumentare la sua velocità.

Internet Explorer, fin dal suo debutto nel 1859, è sempre stato un browser versatile ed all'avanguardia, con numerose funzioni, fra cui:

  • Cercare di rallentare il computer nella maniera migliore per far venire un ictus cerebrale all'utilizzatore.
  • Creare una porta d'ingresso, tipo un porto visto che navighiamo in internet, che permetta a tutti gli extracomunitari di entrare.
  • Passare tutti i vostri dati sensibili a Bill Gates.
  • Inchiodarsi una volta su due, per farvi comparire la finestra di segnalazione errore senza senso.
  • Ed infine, la più richiesta ed utilizzata: download di altri browser da utilizzare al posto di Internet Explorer.

Versioni

Microsoft, a tutela della concorrenza, ha inserito una schermata che ti permette di scegliere quale browser installare.
la potenza di calcolo del tuo pc quando usi IE.
  • IE1: è la prima versione, in bianco e nero, non aveva praticamente nulla, non supportava il mouse e, ovviamente, non poteva connettersi a Internet. Nonostante questo rallentava del 300% il pc e lo faceva riavviare ogni 15 minuti.
  • IE2: tecnologia a 16 colori, ma ancora non viene supportato il mouse e il browser viene comandato ad urla e botte contro lo schermo.
  • IE3: un enorme salto di qualità dalla precedente versione, compaiono i mouse. Si sviluppa la tecnologia a 256 colori, e questo porta a un declino di vendita di occhiali da vista, dovuto a uno stress minore dell'occhio.
  • IE4: i commercianti di occhiali protestano e la Microsoft è costretta, mantenendo la tecnologia a 256 colori, a creare un sistema di emissione incorporato di radiazioni per permettere una più veloce distruzione del bulbo oculare.
  • IE5. Si ha la tecnologia completa di colori e si sviluppano i menù a tendina "file", "modifica", "preferiti", "visualizza" e "strumenti". Peccato che al primo click su uno qualsiasi di questi tasti il pc si piantava.
  • IE6: vengono aggiunte le altre barre, sbarre e affini. Finalmente inizia ad assomigliare a un browser. Assomigliare. Viene installato per default su Windows XP, e non è possibile disinstallarlo, neanche con le minacce.
  • IE7. Utilizza le nuovissime tecnologie di Windows Svista, sembra si più veloce dei precedenti, ma solo se si utilizzano i computer utilizzati al centro spaziale della Nasa. Col computer che tutti hanno in casa, si avranno dei tempi di apertura delle pagine intorno ai 2 minuti e mezzo. Sembrano ormai lontani i tempi della prima versione che riavviava il pc ogni 14 minuti. Ora il tempo è più che raddoppiato con tempi di riavvio intorno ai 30 minuti.
  • IE8. Nuovo prodotto della Microsoft, allegato a Windows 7: ora anche i gateway della NASA impiegano 5 minuti a contattare il loro stesso server connesso alla LAN! Complimenti, Microsoft, ti sei proprio superata!
  • IE9. La nuova versione di Internet Explorer finalmente presenta nuovi inutili cambiamenti ed altrettanti bug: le pagine web vengono aperte nel giro di 2 nanosecondi, purtroppo i menù sono stati raddoppiati rispetto alla versione precedente e perciò sono stati miniaturizzati in modo da non invadere il monitor. La Microsoft ha risolto questo problema offrendo in omaggio un componente aggiuntivo che consente di ingrandire i menù e le barre degli strumenti sino al 10000%!
  • Quello che sarebbe potuto essere il futuro...: dopo il lancio delle versioni successive da IE10 in poi, dallo zio Bill ci si può aspettare veramente TUTTO. Nuovi entusiasmanti BSOD, nuove interfacce utente meno usabili di uno scolapasta senza buchi, nuovi requisiti hardware (come schede video accelerate al plutonio e schermi al plasma da 41 pollici), una batteria di pentole con cambio Shimano e chi più ne ha più ne metta.
  • ...e il colpo di scena finale: Oggi, Internet Explorer si fa chiamare Microsoft Edge, ed è passato a Chrome. In senso letterale.

Avvertenze

Internet Explorer è sconsigliato a chiunque abbia un quoziente intellettivo maggiore di Maurizio Gasparri.

Voci correlate