Rocker: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Riga 58: Riga 58:


=== Grunge Rocker ===
=== Grunge Rocker ===
[[Immagine:25713 w.jpg|right|thumb|200px|Un [[Gesù|dio]] del Grunge Rock raffigurato prima di spaccare la chitarra al suolo.]]
[[Immagine:Statua Gesù con chitarra.jpg|right|thumb|200px|Un [[Gesù|dio]] del Grunge Rock raffigurato prima di spaccare la chitarra al suolo.]]
Il grunger è un tipo calmo, che gira sempre con una [[chitarra|''Fender Jagstang'']] in spalla ed ha la curiosa abitudine di sfasciarla per terra non appena finisce un accordo. Saremo sinceri con voi: si sono visti bradipi morti più motivati di un grunger standard.
Il grunger è un tipo calmo, che gira sempre con una [[chitarra|''Fender Jagstang'']] in spalla ed ha la curiosa abitudine di sfasciarla per terra non appena finisce un accordo. Saremo sinceri con voi: si sono visti bradipi morti più motivati di un grunger standard.
Trascorre il giorno stravaccato sul divano a tracannare birra, a guardare la tv ed ammazzandosi di seghe . Un pregio del grunger è il suo grande odio verso i [[truzzi]], che lo spinge a spaccargli la sua chitarra sulle gengive.
Trascorre il giorno stravaccato sul divano a tracannare birra, a guardare la tv ed ammazzandosi di seghe . Un pregio del grunger è il suo grande odio verso i [[truzzi]], che lo spinge a spaccargli la sua chitarra sulle gengive.

Versione delle 13:26, 28 dic 2008

Template:Rock È una specie umana in via d'estinzione dagli ideali simili ad altre razze a rischio quali Punk, Metallari e Luca Giurato. I suoi nemici più acerrimi sono i truzzi, gli emo, la SIAE e la CEI.

Origini

La nascita del Rocker è frutto della relazione tra la caduta del Fascismo e uno dei tanti tentativi di dare alle fiamme il Vaticano. Essa avvenne negli USA nella seconda parte degli anni '50 quando Elvis Presley venne calciorotato da Chuck Norris in una notte di totale follia dopo aver saputo del fallimento del suo ennesimo tentativo di incendiare il Vaticano.

Il rocker, spesso detto rockettaro ha un animo gentile: ma sotto questo strato di finto buonismo si cela la roccia! Il rocker è pacifico ed in situazioni spiacevoli potrebbe spaccarvi la faccia quindi non irritatelo!

L'amico tipico di un rocker è un hippie, un jazzer moderato oppure il Dalai Lama.

L'Evoluzione

Un rockettaro come tanti altri. Si presume che sia uno degli dèi del rock. I suoi capelli hanno ispirato la sua band per la canzone "Welcome to The Jungle".

Un rocker nasce quando per la prima volta ascolta un brano rock&roll, specie quando arriva a quei caratteristici assoli che hanno la peculiarità di durare dai 15 secondi ai 3 mesi e di spaccare i timpani e squassare diversi strati del subconscio di chi li ascolta.

Da lì in poi il neo rockettaro imparerà le basi da solo, scaricando da internet canzoni dei Led Zeppelin, imbracciando una chitarra per la prima volta, scovando tra i vinili del mercatino dell'antiquariato una copia di Toys in the Attic, pestando i suoi amici truzzi, vestendosi di jeans strappati e magliette di gruppi classic rock acquistati alla iper e altro ancora.

Se il ragazzo ha molti amici, tutto andrà bene, diventerà un dio della chitarra e tramanderà il rock'n'roll alle generazioni a venire.

Un dio del rock che si presta ad un assolo da 45 minuti...

Se invece è solo come un cane diventerà uno dei tanti metallari che ancora oggi aspettano il successo covando rancore verso la società dimmerda

Tipi di rocker

Esistono moltissimi tipi di rocker, ma qui sotto sono citate le categorie più importanti.

Classic Rocker

La bibbia dei rocker

Il tipico rocker che ascolta la buona musica di un tempo, adora la sua Les Paul o la sua Stratocaster più di sé stesso e rimorchia sempre un casino. Di solito si veste con jeans stracciati e attillati, magliette di mitici gruppi o cantanti(come Led Zeppelin, The Who, Deep Purple, Aerosmith, Pink Floyd, Bruce Springsteen, AC/DC, Motorhead, Queen,ecc.) e un chiodo di pelle rigorosamente nero con eventuali borchie. Nonostante abbia tutta la figa che vuole, è però afflitto dal fatto di essere circondato da sfigati che conoscono solo la musica commerciale e che non apprezzano capolavori come Free Bird, Atom Heart Mother, Stairway To Heaven e Bohemian Rhapsody. É il più legato all'antico credo: SESSO, DROGA E ROCK'N'ROLL!

Alternative Rocker

Il rocker più comune al giorno d'oggi: siccome ascolta rock più annacquato rispetto a un tempo, non ha la stessa passione e quindi rimorchia molto meno. Tra i rocker moderni ci sono degli ibridi affini ad altri generi, come i fan dei 30 Second at Cess, che sono per metà (se non interamente) emo. Il suo vestiario tipico è variabile, possiamo trovare abbigliamento da skate, camicie hawaiiane, chiodo, impermeabile alla Undertaker, corpetto di pelle sadomaso, armature medioevali e chi più ne ha più ne metta.

Hard Rocker

Il prototipo del metallaro: porta i capelli lunghi, si veste di pelle nera e borchia qualsiasi cosa. [1]

Gli piace la birra, adora fare casino con la chitarra e andare a caccia di truzzi.

A differenza del metallaro non è ancora stato escluso completamente dalla società, ma oltre ai gruppi Hard Rock spesso ascolta anche trucche più metalliche: Judas Priest, Metallica e Iron Maiden. Si possono trovare esemplari allo stato brado fuori dalle discoteche a tendere trappole notturne ai truzzi.

File:Metallo.jpg
Tipici Hard Rocker in vacanza

Southern Rocker

Rocker che crede di essere nato a Nashville, solitamente apprezza il country. È, indipendentemente dalla sua nazionalità, un vero americano. Solitamente si aggira per il mondo con un cappello da cowboy, e odia gli aerei perché li considera gli uccisori dei suoi Dei.Ascolta cose come gli ZZ Top o gli Allman Brothers Band, ama il Whiskey.

Rocker/Rockabilly

È in pratica il prototipo uscito dagli anni '50 tipo Elvis. Pur assomigliando a Fonzie, a differenza di lui beve come una fogna qualsiasi tipo di bevande alcooliche e fuma come un turco in astinenza. Egli ascolta le cose piú "pese" del passato o gli Stray Cats, provando conati di vomito alle musichette tipo "Happy Days" che vengono vendute a caro prezzo, a volte anche a qualche truzzo, e spacciate per "The best of the 50's". Spesso qualche truzzo (solo se in gruppo) prende per il culo un Rockabilly chiamandolo "Little Tony", aspettandosi che se ne vada a testa bassa. Solitamente peró il fatto si conclude con quattro truzzi che scappano in mutande ed il nostro eroe che rivende magliette D&G e Rayban (fasulli) ad altri truzzi e col ricavato si sbronza col Tavernello alla loro salute. In media ama dire quanto odia i Mods, ma nessuno sa di che parli, e soprattutto a nessuno importa.

Glam Rocker

File:Telekiss2.gif
Gli idoli dei Glamster. Ma anche no.

Il glam rocker e il glam metaller sono la stessa tipologia: si vestono in un modo che anche Solange definirebbe farlocco, hanno i capelli cotonati e tendono a strizzarsi le palle per fare gli acuti. Questa tipologia di rocker va d'accordo con le altre anche se ci sono dei battibecchi per quanto riguarda l'eterosessualità dello stesso. Il glamster passa il giorno a truccarsi, farsi la doccia, ritruccarsi, cotonarsi i capelli, truccarsi una terza volta, specchiandosi, ascoltando i Motley Crue e mettendosi lo smalto viola sulle unghie dei piedi. Gode particolarmente per feste come carnevale, halloween o feste in maschera in quanto può dare libero sfogo alla sua personalità: pantaloni strizzapalle, maglie stracciate, calze a rete sulle braccia e trucco pesantissimo ovunque riprendente in parte il look dei Twisted Sister o dei Kiss (senza dimenticare probabili giacchette o cinture pelose). È quello che rimorchia più figa, anche se gli altri rocker non lo vogliono ammettere. Almeno fino a quando non litiga su a chi stia meglio il rossetto Chanel.

Grunge Rocker

Un dio del Grunge Rock raffigurato prima di spaccare la chitarra al suolo.

Il grunger è un tipo calmo, che gira sempre con una Fender Jagstang in spalla ed ha la curiosa abitudine di sfasciarla per terra non appena finisce un accordo. Saremo sinceri con voi: si sono visti bradipi morti più motivati di un grunger standard. Trascorre il giorno stravaccato sul divano a tracannare birra, a guardare la tv ed ammazzandosi di seghe . Un pregio del grunger è il suo grande odio verso i truzzi, che lo spinge a spaccargli la sua chitarra sulle gengive. Tanto una in più o una in meno non fa differenza.[2] Ovviamente, il suo mito è Kurt Cobain e ascolta i Nirvana. Spesso è davanti alla TV ( ovviamente, sta guardando lo speciale di Mtv sui Nirvana ). Veste con camice in flanella e ascolta anche i Pearl Jeam. Suona la chitarra in gruppi che diventeranno famosi ma pallosissimi.

Prog Rocker

Generalmente ascolta la musica dei bei tempi, assoli di tastiera psichedelica di 20-30 minuti. Veste di solito con pantaloni a zampa e maglie psichedeliche. Per rimorchiare questo essere ci vogliono svariati anni di conservatorio. Conosce vita morte e miracoli di Pink Floyd, Genesis, Yes, Emerson, Lake & Palmer, King Crimson, Rush e Jethro Tull. È uno dei più feroci nella caccia al truzzo in quanto gli stessi giudicando le canzoni ascoltate da questo rocker dicono frasi del tipo:

Peter Gabriel? Che è un nuovo Dj?

Minchia, oh! Ma come fai ad ascoltare 'sta robba?

Atom Earth cosa??

Questo rocker è ricercato dal WWF e dalla LAV per aver fatto estinguere molti tipi di truzzo.

Indie Rocker

È un genere di rocker, ma non diteglielo perché si incazza tantissimo a sentire solo pronunciare la parola genere. Gode come un riccio a dispensare la sua pressoché infinita (e altrettanto inutile) conoscenza su quel nuovo gruppo che ha fatto il suo primo concerto in una prigione vietnamita l'altroieri, indipendentemente dal fatto che quel gruppo faccia schifo o semplicemente cagare.

Tutto quello che fa o dice l'indie rocker non frega a nessuno. E l'indie rocker lo sa perfettamente, si nota infatti che tende ad isolarsi più spesso di un emo, talvolta condividendone i tratti perché è un fottuto buonista con idee sovversive come la Pace nel mondo e la tolleranza.

L'indie rocker non si limita alla musica; rompe i coglioni anche per film, riviste, zie, guide rapide, strade, graffette, sistemi politici e religioni che nessuno conosce. Per questo motivo ha imparato a nascondersi nei template.

False Rocker

Genere di Rocker affine al poser. Conosce giusto tre gruppi in croce[3], riconosce Smoke on the Water solo perché è sigla di Lucignolo e inneggia al sesso, droga e rock n'roll per un unico motivo: non conosce il rock, non ha donne e crede che la droga possa aiutarlo.

Sulle chat si identifica con nomi famosi di rocker, ma alle cosiddette "Domande trappola" si perde nei meandri del vuoto del suo cranio. Scrive in un italiano incomprensibile: via di mezzo tra il vocabolario truzzo e il dizionario bimbominchia, senza dimenticare che dispensa K ovunque, scrivendo frasi del tipo:

"Il rok è una kosa bellixxima xké fa figo askoltarlo a squola durante la lexione."

Indossa felpe degli AC/DC ma crede che Bon Scott sia qualche pastore anglicano morto nel lontano '800, e che AC/DC sia propriamente la sigla di "avanti cristo/dopo cristo". Si pianta le borchie anche nel culo senza sapere il significato di esse. Essendo anche un coglione, non dimentichiamo che crede che Alice Cooper sia una donna.

Il rocker batterista

Si tratta di una specie spesso dimenticata, ma abbastanza diffusa. La si riconosce solo in prossimità (ad una distanza massima di 5 chilometri) del garage dove si esibisce, infatti è possibile udire i suoi assoli (un batterista alle prime armi al massimo sa eseguire Moby Dick dei Led Zeppelin). Fuori dal garage è simile ad un classic rocker, con l'eccezione che non porta alcuna chitarra alle spalle, ma solo un piccolo marsupio (molti credono che contenga solo cellulare, portafogli ed mp3, ma in realtà contiene anche le sua tremende armi: le bacchette, da infilare nel culo del primo truzzo/emo/fan dei Tokio Hotel che passa), spesso soffre di un tic che lo porta a picchettare sulle selle dei motorini dei suoi compagni o direttamente sulle loro teste. Oltre a questo tic, il rocker batterista soffrirà verso i 25 anni di emorroidi. Veste magliette di gruppi che abbiano almeno una volta inciso un assolo di batteria di 10 minuti (Led Zeppelin, Rush, Kiss...) a seconda del genere a cui appartiene. Se gli chiedete di fare conversazione inizierà a parlare di Nick Mason, di John Bonham, di Eric Carr o di rullanti, tom e grancasse e vi risponderà utilizzando le battute del film The Rocker il Batterista nudo.

Il rocker chitarrista

Il rocker chitarrista è una delle figure più note e numerose tra i rocker. Come tutti i chitarristi di ogni genere musicale crede di essere il migliore e ritiene che il rock sia l'unica musica degna di essere chiamata con questo nome, il resto è rumore. Compie innumerevoli sforzi per spiegare le teorie che pongono il rock e la chitarra al centro dell'universo e il chitarrista creatore di tutto (tornando appunto alla domanda "se è nata prima la chitarra o Jimi Hendrix").

Lo si può riconoscere a centinaia di metri quando sbatte la testa su una panchina di marmo ad un truzzo che gli aveva appena detto che l'house è musica, ed in questo caso viene aiutato dal metallaro con il quale aveva giurato eterno odio al momento della nascita. Solitamente indossa qualsiasi cosa, anzi, la prima cosa che trova, l'importante è che non sia rosa e che la maglietta sia di Slash, Brian May, David Gilmour, di Jimmy Page o di Angus Young (o di tutti e cinque contemporaneamente), meglio se strappata e puzzolente!

Con sé ha sempre 893 plettri, un Mi cantino (che si rompe più facilmente), 10 polsini di pelle nera, un tagliaunghie ed un santino di Jimi Hendrix. I suoi discorsi sono tutti incentrati su Led Zeppelin, Queen, Pink Floyd, Guns n'Roses e AC/DC: gli esemplari di questa specie sono particolarmente dotati nel trovare qualunque tipo di legame col rock in un discorso anche se si stava parlando di assorbenti interni.

Nell' antichita' i rocker erano soliti possedere una motocicletta Hearly Davidson che essi stessi provvedevano a modificare dopo l'acquisto, in modo da renderle adatte alla corsa fracassando qualche mods o truzzetto o emo. Si lanciavano poi in corse da un capo all'altro della città, percorrendo le grandi arterie stradali di recente costruzione che lambivano le periferie: generalmente una corsa cominciava ad un bar e finiva in un'altro bar per poi bere whisky e birra. I bar (in inglese cafes, nel gergo rocker caffs), infatti, erano i luoghi dove le varie bande di rocker erano solite riunirsi per spaccare il culettino a qualche fighetto o emo.

Per questo loro "sport", i rocker non erano ben visti dalla società, che li riteneva pericolosi: d'altro canto, tuttavia, a differenza di molte altre subculture contemporanee, essi (almeno nei primi periodi di vita del movimento) disprezzavano l'uso di droghe.

Il migliore amico di ogni rocker: il truzzo. Il rapporto tra i due è identico a quello tra Paolo Bitta e Silvano Rogi.

A partire dagli anni '60, oltre al possesso di una motocicletta, i rocker cominciarono ad adottare uno stile proprio anche nel vestire: il loro guardaroba comprendeva indumenti mutuati dai re del rock and roll americano, come Gene Vincent, Eddie Cochran, Chuck Berry, Bo Diddley ed ovviamente Elvis Presley. Lo stile dei rocker nel vestire trascendeva completamente dalla praticità e dal collegamento con l'attività del proprietario, al contrario di quello dei mod. I rocker erano soliti vestire nel seguente modo:

  • Berretto in cuoio (detto Kagney)
  • Giubbino in pelle, spesso decorato con strass, toppe e spille, in particolare quelle che ricordavano l'appartenenza al 59 Club.
  • Jeans Levi's o pantaloni in cuoio.
  • Stivali da motociclista o scarpe antinfortunistiche, in alternativa scarpe di pelle appuntite.
  • Fender Stratocaster da spaccare in testa al primo fighetto, truzzo o emo incrociato.

A questi, durante la guida in moto, si aggiungevano un casco aperto sul davanti, occhiali da sole per rimorchiare ed una sciarpa solitamente di colore nero.

I capelli venivano portati in stile Pompadour tenuti alti con la brillantina, ricci come Jimi Hendrix o lunghi e riccioluti come quelli di Slash.

La giornata di un rocker chitarrista moderno si divide in 4 parti:

  • Le prime 6 ore il chitarrista le passa ad ascoltare per 30 volte consecutive gli assoli di Sweet child O'mine (Guns N' Roses), Bohemian Rhapsody(Queen), Stairway to heaven (Led Zeppelin) e di Comfortably Numb (Pink Floyd), restando esterrefatto.
  • Nelle 6 ore successive prova a rifare gli stessi assoli che ascoltava prima, rompendo i coglioni alla mamma, al papà, al cane, al vicino di casa sordo e al venditore di cocco in spiaggia che ascolta solo Gigi D'Alessio.
  • Dopo che la sua mano ha preso la forma triangolare di un plettro, viene cacciato a calci nel deretano dal portiere della palazzina. In questo momento si ricorda che anche lui ha una vita sociale e proprio per questo si dispera quando le persone con cui interagisce non capiscono la bellezza degli assoli che non è riuscito a fare poco prima.
  • Le restanti 6 ore le passa spaccando la testa a chi dice che l'house è musica e che gli assoli non sono importanti in una canzone.

Il rocker chitarrista ha 10 regole secondo lui scientificamente provate:

  1. Il rock è estremamente bellissimo!!!!!!!
  2. Mai abbassare il volume durante un assolo
  3. Specie se è uno dei chitarristi citati sopra
  4. Al contrario alzare il volume!
  5. L'house non è musica
  6. Gli emo non servono alla societa'
  7. Le discoteche sono come i pollai: ci sono solo polli
  8. Jimi Hendrix era una mente superiore e aveva l'energia scatenante del rock
  9. Una canzone rock senza un assolo non è una canzone rock.
  10. Fare Headbanging in ogni occasione: a squola, al cesso, in chiesa, ecc.

Giornata tipica del rockettaro medio

Questo è uno dei peggiori nemici del rock.
  • Ore 7.30: il rockettaro si sveglia. La sua sveglia è una riproduzione in scala 1:20 di Jimi Hendrix che suona la chitarra coi denti e la musica che lo sveglia è ovviamente Hey Joe.

Si lava i denti , si veste con stivali,pantaloni e giacca rigorosamente in pelle, e mangia eseguendo assoli sulla sua chitarra, RIGOROSAMENTE Gibson o Fender.

  • Ore 8.00: il rockettaro va a scuola. Durante l'intervallo pesta i suoi compagni truzzi, limona con una delle sue tante gnocche ascoltando Whole Lotta Love ed esce a fumare[4] al cesso (ascoltando ovviamente Smoke on the Water. Nell'ora di musica, critica l'esecuzione del professore e gli consiglia di tornare nel suo garage a farsi una cultura musicale decente. Mentre nell'ora di filosofia attanaglia il prof. con domande del tipo : "Ma è nato prima Hendrix o la Stratocaster?!" Prima di tornare a casa si scola la riserva personale di Jack Daniels del bidello. Oppure no.
  • Ore 14.00: il rockettaro mangia davanti alla tele perché siccome è martedì c'è Pino Scotto su rock TV. Non si perde neanche una parola del suo idolo e gode particolarmente quando volano per aria insulti di ogni tipo ai Tokio Hotel.
  • Ore 17.00: il rockettaro esce e si ritrova col suo gruppo per fare le prove. Ad assistere ci sono quattro gnocche che naturalmente dopo le prove vanno tutte col rockettaro.
  • Ore 19.00: il rockettaro passa un'ora su Youtube a rivedere tutti i video di Van Halen , Stevie Ray Vaughan e dei Led Zeppelin
  • Ore 20.00: il rockettaro cena al pub-whiskyteca più vicino e torna subito a casa perché su Sky trasmettono la maratona School of rock - Tenacious D and the pick of the destiny.
  • Ore 23.59: il rockettaro spara un assolo con la Stratocaster e crolla: domani si sveglierà con Hey Joe e riprenderà con l'assolo.

Kit di sopravvivenza del rockettaro medio

  • Chiodo: sostituibile con un giubbotto di jeans, è un accessorio indispensabile per ogni rocker. Essi l'hanno sapientemente copiato ai loro colleghi metallari (o erano loro che l'avevano copiato ai rocker? boh che casino non ci capisco più niente) per ottenere il potere di intimidire qualsiasi truzzo o emo gli si para davanti.
  • Lettore mp3: non private mai un rockettaro della sua musica, o potrebbe intristirsi e voler spaccare la faccia al primo coglione che trova. IMPORTANTE: se sei un rockettaro, non usare mai un Ipod. è troppo commerciale. A meno che non sia nero con copri ipod di pelle!!!!
  • Chitarre: di solito un rockettaro si porta dietro tre chitarre: una per sfasciarla in testa al primo fashion che trova, l'altra per infilargliela su per il deretano e la terza per stordirlo con un assolo degno di Hendrix.
  • Borchie o polsini: le prime servono come arma contundente, le seconde vanno portate perché (come insegna Dave Mustaine) se esci senza polsini non hai capito nulla della vita.
  • Jack Daniel's e Birra: Il rockettaro non beve cazzate tipo Coca Cola, Fanta e altre bambinate. Bensì si imbottisce fino a star male di whiskey e birra (alternate da un purino di Ganja se possibile!

Note

  1. ^ Pure la parte interna delle mutande, fregandosene altamente del proprio microfono
  2. ^ Vi starete chiedendo come mai può permettersi tante chitarre. In effetti è difficile saperlo, ma una leggenda mentropolitana narra che le chitarre si rigenerino spontaneamente dai propri pezzi distrutti
  3. ^ I Genesis, i Metallica...insomma, le solite cazzate che sa anche un moccioso di 8 anni
  4. ^ Non è detto che fumi ganja, può benissimo fumare altro