1º gennaio

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera su cauzione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche capodanno, vedi capodanno.
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 1º gennaio.


1 gennaio 5000 a.C.: Dio crea il mondo. Per festeggiare con i botti di capodanno si ustionerà un braccio.

Il primo gennaio è il primo giorno del calendario gregoriano, il primo giorno del calendario di GQ e perfino il primo giorno del calendario dell'Esselunga. È l'unico giorno dell'anno che viene chiamato per nome invece che per numero; mai sentito "secondo gennaio" o "venticinquesimo dicembre?". E "primo aprile", eh? Invece su Wikipedia si chiama "1° gennaio". Ma che gli dice la testa a quelli...
Mancano 364 giorni alla fine dell'anno per cui, se non hai usato i botti di capodanno ieri sera, è meglio che li tieni in un luogo fresco e asciutto, perché passerà parecchio prima di poterli usare di nuovo.

In questo giorno sono successe un botto di cose, però in anni diversi perché non si riusciva a farle tutto in un giorno e dire di averle fatte il 2 gennaio non sarebbe stato altrettanto fico.

Eventi

Nati

Morti

Ricorrenze

  • Capodanno. L'epifania tutte le feste si porta via, ma siccome oggi è solo l'1 continua pure a mangiare come un maiale e a bere come un cammello.
  • Che poi non tutti sanno che oggi in realtà è la festa di Maria Santissima Madre di Dio come se gliene fregasse qualcosa a questi dannati pagani che bruceranno all'inferno coi loro spumanti e i loro petardi.


NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 1º gennaio.