Utente:Kami94/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (errori di lint, replaced: <center> → <div style="text-align: center;"> (5), </center> → </div> (3))
 
(52 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua|L'altra sandbox|Utente:Kami94/Sandbox 3}}
{{Nota disambigua|Dove tengo le immagini inutili|Utente:Kami94/Sandbox 2}}



<div align=" center "> {{Anzianità
<div align=" center "> {{Anzianità
|nomeutente=Sua trascendenza Kami94
|nomeutente=Sua trascendenza Kami94
Riga 9: Riga 14:





--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
{| class="radius" width="45%" align="center" style="background: #add8e6; color: #000000; border: 2px solid #0000cd; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
<big><div style="text-align: center;">'''Kami94'''</div></big> <div style="text-align: center;">ha contribuito a questo sito per ben '''{{Speciale:editcount/Kami94}} volte'''</div>
|}


----


== Sentret==
== Sentret==
Riga 51: Riga 63:


{{Pokémon}}
{{Pokémon}}
----
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
= Template Oak=
{| width=85% align=center style="background: #FF0000; border: 3px solid #000000; color: #FFFFF0; font-family:Time New Roman; margin-bottom: 3px; font-size: 120%; -moz-border-radius:1em; padding-left:10px; padding-right:10px; padding-top:5px;"
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |
[[File:Oak.gif|left|70px]][[File:Oak.gif|right|70px]]
<div style="text-align: center;"> <font size="+1"><big>'''''Congratulazioni! </big><br />
<s>'''Tu</s> [[Oak|{{Colore|white|Oak}}]] <s>hai</s> ha appena scoperto un nuovo tipo di [[Pokémon|{{Colore|white|Pokémon}}]]!'''


<small>Il professore ha deciso che lo chiamerà '''{{PAGENAME}}''', e per quanto ti riguarda, tu non hai scoperto un bel niente, o ti interessa forse sapere [[Morte|{{Colore|white|cosa si prova}}]] a dormire coi [[Magikarp|{{Colore|white|Magikarp}}]]?</small>
== Leggi fisiche dei videogiochi di Pokémon==
|}
{{Nintendo}}
----
=Ditto=




{{Cit2|Non pensavo fosse un pokémon!|[[Chiunque]] dopo aver fatto [[sesso]] con un Ditto}}
{{Cit2|Il più bel pokémon di tutti i tempi!|[[Pappone]] su Ditto}}
{{Cit2|Sono d'accordo!|[[Ninfomane]] su affermazione precedente}}


'''Ditto''' è un [[pokémon]], forse.
{{Cit2|Benvenuto nel fantastico mondo dei pokémon|<s>[[Capitan Ovvio]]</s> Professore di turno all' inizio del gioco.}}
{{Cit2|...|[[Tu]] nel gioco su [[tutto]].}}
{{Cit2|Non puoi usare quello strumento ora.|[[Professor Oak]] mentre ti masturbi in bagno.}}


== Scoperta==
Qui verranno illustrate tutte le leggi fisiche e non incontrate da ogni allenatore di pokémon durante il suo cammino o da ogni [[bimbominkia]] con il suo [[Nintendo DS|ds]] in mano.
[[File:trasformazioni di Ditto.gif|thumb|right|150px|Il primo incontro con un Ditto.]]


== Uso commerciale==
[[File:Le prestazioni di Ditto.jpg|thumb|right|200px|Ditto è una bomba a letto.]]


== Nelle pensioni pokémon==
<center>'''E ora preparati, stai per iniziare la tua personale avventura nel mondo dei pokémon!'''<ref>[[Ma anche no]].</ref>
[[File:Effetti collaterali di Ditto.png|thumb|right|300px|Far accoppiare due Ditto può avere spiacevoli effetti collaterali...]]
</center>
== Note==




{{Pokémon}}
== '''Leggi generali'''==
=== Legge della famiglia inesistente ===
Nei giochi di pokémon tu sei sempre figlio/a unico/a, tuo padre è morto oppure è sempre via per lavoro e tua madre passa tutte le sue giornate nel salotto di casa aspettando le tue poche visite.


= Kyubey=
=== Legge del professore di pokémon ===
[[File:Oak.jpg|thumb|right|250px|Esempio lampante della legge sui professori di pokémon.]]
Il professore di pokémon che ti consegnerà il tuo starter sarà sempre un uomo vecchio e brutto, così rimbambito da non saper dire se sei maschio o femmina, e che perciò ti affiderà uno degli unici tre mostriciattoli che è riuscito a catturare in tutta la sua vita affinchè tu possa avverare il suo sogno al posto suo.


{| width=100% align=center style="background: #E9E9E9; border: 3px solid #000000; color: #330899; margin-bottom: 3px; font-size: 120%;"
'''Corollario:''' Nel caso la professoressa fosse giovane e bella la tua missione come allenatore ti terrà lontano da lei per diversi anni, impedendoti di gioire della sua [[sesso|compagnia]].
| style="padding-right: 2px; padding-left: 2px;" |[[File:Rena Ryuugu omochikaeri 1.png|left|140px]][[File:Kyubey animato.gif|right|140px]]<div style="text-align: center;"> <font size="+1">"'''Checcarino! Voglio portarlo a casa!'''"</font></div> <br />

<div style="text-align: center;">Una persona [[Higurashi no naku koro ni|assuefatta di pucciosità]] sta guardando Kyubey. Proprio lui. Non sa che errore a fatto. Enorme.<br/>
=== Legge dell'assenza di personalità ===
Probabilmente diventerà una [[Puella Magi Madoka Magica|ragazza magica]].<br/>
Per tutta la durata della tua avventura non farai niente di tua iniziativa, il tuo viaggio sarà solo un susseguirsi di compiti che ti verrano affidati dal professore/amico/barbone di turno.
|}

{{<div style="position:fixed; right:{{{2|6px}}}; bottom:{{{3|5px}}}; overflow:visible; z-index:1000;">[[File:Kyubey fumetto2.png]]
Per di più sarai muto e potrai rispondere alle domande che ti rivolgeranno solo con "...".
<div style="position:absolute; right:280px; bottom:247px; height:52px; width:190px; font-family:Baskerville Old Face; font-size:12px; overflow:hidden; line-height:110%;">'''Stringi un contratto con me!''' Esaudirò un tuo desiderio, diventerai una ragazza magica e combatterai le streghe. <del>Devi solo darmi in cambio la tua anima!</del></div></div>

}}
=== Legge dell'assenza di bisogni corporali ===
Durante il tuo viaggio non mangerai, non berrai, non andrai mai in bagno, non scoperai mai e dormirai solo per far passare più velocemente il tempo.

=== Legge del rivale ===
In qualunque regione tu viva ci sarà sempre un allenatore che ti sfiderà ogni tanto apparendo dal nulla e dichiarando di essere il tuo rivale.

=== Legge del team malvagio ===
In qualunque regione ti trovi dovrai sempre fronteggiare un team di supercattivi che vogliono conquistare il mondo catturando un fantomatico [[pokémon leggendario]], anche se hai solo 10 anni.

=== Legge dello sguardo di sfida===
Qualunque persona tu non conosci che incrocerà il tuo sguardo ti sfiderà ad una battaglia di pokémon.

'''Corollario:''' La possibilità che ciò accada decuplica se ti trovi a meno di 5 passi da:
*Un centro pokémon con le tue bestiole morenti;
*Un luogo chiave per la storia;
*Un bagno pubblico;
*Un bordello.

===Prima legge della visione alterata ===
Non importa quanto siano vicini a te, non riuscirai mai a scorgere i pokémon selvatici, neppure mentre cammini in una caverna deserta senza neppure una roccia che sbuca dal pavimento.

=== Seconda legge della visione alterata===
Qualunque oggetto troverai per terra a prima vista avrà l'aspetto di una pokéball, causandoti non pochi problemi.
Hai presente la frustrazione di aver percorso due kilometri sottoterra in cerca di qualche strumento raro e trovarsi con in mano un def X o un altro strumento inutile?

=== Legge dell'incontro pericoloso ===
Ogniqual volta fuggirai da uno scontro il tuo [[pokédex]] ti avviserà di "Scampato pericolo", anche se stavi combattendo contro un [[Magikarp]] all'uno.

== Leggi sui pokémon==
Queste qui elencate sono le leggi fisiche e non riguardanti i [[Pokémon (creatura)|piccoli mostri]] che affollano questo mondo.
=== Legge dello starter ===
[[File:Lucinda e burmy.jpg|thumb|right|220px|La prima legge sulla cattura può anche avere risvolti drammatici...]]
Qualunque pokémon tu sceglierai all'inizio della tua avventura si rivelerà sempre il più scarso, anche se è la terza volta che ricominci il gioco per prendere quello più forte.

=== Legge del pokémon del rivale ===
Qualunque pokémon tu scelga il tuo rivale prenderà sempre quello superefficace contro il tuo, permettendogli così di spaccarti facilmente il culo se sei uno di quei [[bimbiminkia]] che pensa di finire il gioco solo con il proprio [[Charizard]]. (O peggio [[Bulbasaur]] se è un bimbominkia poser).

=== Prima legge sull'erba alta ===
Ogniqualvolta camminerai nell'erba alta le probabilità che tu incontri un pokémon selvatico sono sempre inversamente proporzionali al tuo desiderio di farlo e quando appairà non sarà mai più forte di un [[Bidoof]], utile solo a farti perdere tempo.

'''Corollario delle pokéball:''' Quando apparirà un pokémon raro non avrai mai sufficienti [[pokéball]] per catturarlo.

=== Legge dei pokémon delle palestre ===
I pokémon degli allenatori all'interno delle palestre sono sempre tutti dello stesso tipo, specialmente se nella tua squadra non ne hai di superefficaci contro di esso.

'''Corollario:''' Se anche tu avessi una squadra di pokémon scelti appositamente per sconfiggere quella palestra per un [[Sfiga|qualche motivo sconosciuto]] ti ritroveresti dinanzi al capopalestra senza mosse superefficaci a disposizione.

=== Legge sui pokémon del team rivale ===
Tutti i membri dei team nemici hanno sempre gli stessi pokémon(solitamente Zubat e Pochyena). Gli unici che fanno eccezione sono i Boss, quelli solitamente hanno Crobat.

=== Prima legge sulla cattura dei pokémon ===
Qualunque pokémon tu voglia catturare sarà sempre l'ultimo che incontrerai e avrà sempre il sesso/abilità/set mosse/livello diverso da quello che ti serve.

=== Seconda legge sulla cattura dei pokémon ===
Un pokémon, specialmente se raro, non si lascerà catturare a meno che tu non lo riduca in fin di vita, in stato di confusione e avvelenamento da metalli pesanti mentre sta andando a fuoco insegito alla scoreggia del tuo pokémon che ha mangiato messicano per pranzo, e solitamente muore prima che tu l'abbia preso.

=== Terza legge sulla cattura dei pokémon ===
Premere tasti a caso non aumenta le possibilità di catturare i pokémon selvatici, a meno che tu non schiacci su+select+b mentre sei nella schermata principale...

=== Prima legge sui pokémon leggendari ===
Nei videogiochi i [[Pokémon leggendario|pokémon leggendari]] si trovano sempre:
*In cima a montagne altissime;
*All'interno di vulcani attivi;
*Negli abissi marini;
[[File:Arceus videogame.png|thumb|right|300px|Salva subito prima che sia troppo tardi!]]
*In grotte che si sviluppano per kilometri sottoterra;
*Nascosti in dimensioni alternative.
...e perciò raggiungerli richiederà almeno [[ventordici]] ore di gioco, considerando che spesso durante il prorio tragitto si incontreranno sgherri del team nemico, trabocchetti all'[[Indiana Jones]] e tonnellate di [[Zubat]] selvatici.

=== Seconda legge sui pokémon leggendari ===
Quando si è arrivati davanti ad un pokémon leggendario bisogna sempre salvare i dati di gioco.

Se non lo farai con molta probabilità:
*Ammazzerai il pokémon leggendario e dovrai fare tutto da capo;
*Finirai le pokéball e dovrai fare tutto da capo;
*I tuoi pokémon saranno abbattuti tutti uno dopo l'altro e dofrai rifare tutto da capo;
*Ti si scaricherà la batteria;
*Apparirà [[Missingno]] ed il tuo gioco esploderà, e dovrai rifare tutto da capo.<ref>Dopo aver comprato una cartuccia nuova.</ref>


== Leggi sugli strumenti==
[[File:Zaino di pokémon.jpg|thumb|right|250|Che tu ci creda o no qui dentro potrebbero starci praticamente tutte le persone del mondo.]]
Qui vengono spiegate le leggi fisiche che intervengono per dare spiegazione a come mai il marsupio di un allenatore sia più capiente di una nave cargo.

=== Prima legge fondamentale dello zaino ===
Uno strumento, per quanto voluminoso sia potrà sempre entrare nel tuo zaino.

=== Seconda legge fondamentale dello zaino ===
Non importa quanto sia grande, il tuo zaino può contenere un qualsiasi numero di strumenti,ma ne può visualizzare massimo 999 alla volta.<ref>E di poco...</ref>

Molti sostengono che gli scienziati del mondo pokémon abbiano usato la tecnologia di [[Doraemon]] per progettare questi zaini.

=== Legge dei venditori di oggetti ===
Nei negozi potrai acquistare gli oggetti solo in blocchi di 99 pezzi, anche se loro ne hanno una scorta infinita.
{{dialogo|Allenatore|Scusi potrei avere 130 ultraball?|Commesso|Ne abbiamo solo 99|Allenatore|Allora me ne dia 99|Commesso|Ecco a lei|Allenatore|Scusi, potrei averne altre 99?|Commesso|Certo}}

=== Prima legge sulle Mn/Mt ===
Ovunque tu stia andando è necessaria una Mn/mt per arrivare a destinazione sani e salvi.
[[File:Mn volo dei pokémon.jpg|thumb|right|100px|Terza legge sulle Mn/Mt in azione.]]

=== Seconda legge sulle Mn/Mt ===
Nella tua squadra non c'è mai un solo pokémon che possa impararla.

'''Corollario:''' Se un tuo pokémon può impararla è sicuramente un Mew al cento cheattato con mosse fortissime che una volta dimenticate saranno perse per sempre. <ref>Come [[Berluscamon|Cribbioraggio]].</ref>

=== Terza legge sulle Mn/Mt ===
Se una Mn/mt è perfetta per un pokèmon allora quel pokémon non la potrà imparare a meno che ciò alla lunga non risulti un handicap per lui.

Poi per esempio si può insegnare la mn volo ad un [[Pidgey]] o surf ad un Tauros.

== Note==
{{Legginote}}
<references/>
{{Pokémon}}

Versione attuale delle 02:06, 4 giu 2021

Disambiguazione – Oops! Forse cercavi L'altra sandbox, vedi Utente:Kami94/Sandbox 3.
Disambiguazione – Vorresti essere altrove? C'è anche Dove tengo le immagini inutili, vedi Utente:Kami94/Sandbox 2.


Sua trascendenza Kami94
è una/o Nonciclopediana/o arrapato da
14 anni, 3 mesi e 1 giorno



Kami94
ha contribuito a questo sito per ben 0 volte



Sentret

In teoria dovrebbe essere un furetto. Notare la coda di forma fallica.
« Ommiodio! Un incrocio fra uno scoiattolo e un canguro! »
(Chiunque su Sentret)
« Vuoi dire che non è una marmotta? »
(Il Gran Monogol su Sentret)

Sentret è l'ennesimo Pokèmon inutile e palloso di tipo normale.

Il Pokèmon: abitudini e peculiarità

Questa volta, l'eminente studioso di Pokèmon di Jhoto, il Prof. Elm, ci spiegherà tutto su questo Pokèmon:

« Sentret, il Pokèmon furetto, è un Pokèmon che fa parte della fauna tipica di Jhoto; Al pari di Rattata, è utilizzato da allenatori novellini, i cosidetti Bulli. Purtroppo[citazione necessaria], rispetto alla controparte di Kanto, è più raro e più difficile da allenare; questo fa in modo che gli allenatori, al momento di scegliere, preferiscono allenare un Rattata. Questo Pokèmon, che ama mangiare di tutto, non ha grosse capacità riproduttive ed è a rischio di estinzione. Proprio per questo si sta cercando di costruire un Parco Naturale dove conservarne la specie. Non è molto diffuso, ma è presente in minima parte anche a Kanto e a Shinnon, mentre è del tutto assente a Honnen, dove abbondano gli Zigzagoon. È noto per alcune caratteristiche, fra cui quella di scrutare tutto intorno stando ritto sulal coda e per essere un Pokèmon nervoso e, se fatto arrabbiare, è solito schiafeggiare gli allenatori. »

Attacchi

  • Graffio: Ci arrivi da solo, vero?
  • Preveggenza: Mette su un tendone illegale dove prevede il futuro in cambio di cibo.
  • Ricciolscudo: Si raggomitola e spera che l'avversario non lo trucidi.
  • Att. Rapido: Si lega una bottiglia di Coca Cola sulla schiena e ci mette dentro le Mentos: schizza via, per poi andare a sbattere contro un muro.
  • Sfuriate: Gli saltano i nervi e comncia a strillare contro l'avversario.
  • Altruismo: Regala cibo ai pokémon più poveri.
  • Sonoqui: Attira l'attenzione su di se per sentirsi importante.
  • Schianto: Si schianta a terra come un pirla.
  • Riposo: Si mette a dormire.
  • Amnesia: Si scorda quello che stava facendo.
  • Staffetta: Partecipa da una gara di staffetta con gli altri tuoi pokémon.
  • Precedenza: Da la precedenza al pokémon avversario.
  • Granvoce: Strilla come un coglione.
Il giusto utilizzo di un Sentret

Pokèdex

  • Oro/Argento/Cristallo: È un Pokémon molto cauto, che s'innalza sopra l'erba per scrutare i dintorni alla ricerca dei bracconieri.
  • RossoFuoco/VerdeFoglia: Si drizza sulla coda e strilla come una checca per avvertire i compagni di qualunque movimento.
  • Rubino/Zaffiro:Se viene allontanato dal branco, questo Pokémon non riesce più a dormire dalla paura.
  • Diamante/Perla: Ha un'indole alquanto nervosa, se viene importunato schiaffeggia il suo allenatore.

Curiosità

  • La sua evoluzione, Furret, è ancora più patetica.
  • Nessun allenatore sano di mente lo catturerebbe.
  • Non ha nessuna utilità.
  • È stato adottato come segno dalle Giovani Marmotte...
  • ...che ovviamente non sanno che è un furetto.

Template Oak

Congratulazioni!

Tu Oak hai ha appena scoperto un nuovo tipo di Pokémon!

Il professore ha deciso che lo chiamerà Kami94/Sandbox, e per quanto ti riguarda, tu non hai scoperto un bel niente, o ti interessa forse sapere cosa si prova a dormire coi Magikarp?


Ditto

« Non pensavo fosse un pokémon! »
(Chiunque dopo aver fatto sesso con un Ditto)
« Il più bel pokémon di tutti i tempi! »
(Pappone su Ditto)
« Sono d'accordo! »
(Ninfomane su affermazione precedente)

Ditto è un pokémon, forse.

Scoperta

Il primo incontro con un Ditto.

Uso commerciale

Ditto è una bomba a letto.

Nelle pensioni pokémon

Far accoppiare due Ditto può avere spiacevoli effetti collaterali...

Note

Kyubey

"Checcarino! Voglio portarlo a casa!"

Una persona assuefatta di pucciosità sta guardando Kyubey. Proprio lui. Non sa che errore a fatto. Enorme.

Probabilmente diventerà una ragazza magica.

{{

Stringi un contratto con me! Esaudirò un tuo desiderio, diventerai una ragazza magica e combatterai le streghe. Devi solo darmi in cambio la tua anima!

}}