Umbria: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3: Riga 3:




'''RivUmbriosa''' è l'unica regione della penisola a non essere bagnata dal mare.
'''Lumbria''', altrimenti detta l''''Unbria''' oppure '''Umbria''' dai puristi più [[snob|scì-scì]] è l'unica regione della penisola assieme alla [[Puglia]] a non essere bagnata dal [[mare]].<br />
Confina ad est ed a mezzo-est con le Marche, ad ovest e nord-est con il Molise, a sud e sud-est-sunt sempre con il Molise mentre a sud-ovest confina col [[Belgio]] e con l'isola di [[Malta]].
Dopo il referendum del 25-26 giugno 2006 è sotto il dominio dei Conti di Rivombrosa, che vivono però a Torino.
Il capoluogo regionale è la [[Perugina]].

==Geografia==
{{quote|Salve, Umbria verde, e tu del puro fonte / nume Clitumno! Sento in te tutt'un odore di pini silvestri, di semi di grano fuori del sacco / di amene rugiade terresti, di cacche di [[cavallo]] sotto al tacco|[[Giosuè Carducci]]}}

L'Umbria è una delle più estese regioni italiane dopo la [[Liguria]]. Il territorio è prevalentemente montuoso (per il 63%) e vulcanico (55%) e presenta un'ampia zona costiera, oltre a una splendida [[pastiera]]. La regione offre una grande varietà di paesaggi attraverso il susseguirsi di vallate, catene montuose, altipiani, deltaplani, pianure e pampas. L'Umbria è una terra di montagne rocciose, canyon e deserti sabbiosi che costituiscono la caratteristica geografica dominante. Ha un [[clima]] particolarmente arido nel suo complesso. La presenza di catene montuose ad ovest e la lontananza dall'[[Oceano Pacifico]] impediscono alle depressioni provenienti dall'oceano e cariche di umidità di giungere sulla regione costingendo gli umbri a ricorrere a frequenti danze della [[pioggia]].<br />
Da [[Gennaio]] a [[Luglio]] le precipitazioni sono minime, probabilmente a causa di una maggiore sicurezza sul [[lavoro]]. Da [[Luglio]] a [[Settembre]] inizia il periodo dei monsoni e le piogge si fanno frequenti, incessanti e parecchio scassacazzi.

==Demografia==
Nel [[2006]] i nati sono stati 7.412, i morti 9.643, i negri 35.433, gli immigrati irregolari 15.612 (fonti: Archivio nazionale [[Lega Nord]]).

Dopo il referendum del 25-26 giugno [[2006]] è sotto il dominio dei Conti di Rivombrosa, che vivono però a Torino.
L'esponente più importante di tal casato è Elisa, nata non nobile e poi nominata contessa da Silvio Berlusconi.
L'esponente più importante di tal casato è Elisa, nata non nobile e poi nominata contessa da Silvio Berlusconi.
Essa era ostacolata durante la legislatura dalla marchesa Lucrezia Van Necker, che le impedirà di approvare la legge sul matrimonio gay.
Essa era ostacolata durante la legislatura dalla marchesa Lucrezia Van Necker, che le impedirà di approvare la legge sul matrimonio gay.

Versione delle 23:11, 6 apr 2010

« Annamo a riscoje le ulive! »
(Contadino umbro)


Lumbria, altrimenti detta l'Unbria oppure Umbria dai puristi più scì-scì è l'unica regione della penisola assieme alla Puglia a non essere bagnata dal mare.
Confina ad est ed a mezzo-est con le Marche, ad ovest e nord-est con il Molise, a sud e sud-est-sunt sempre con il Molise mentre a sud-ovest confina col Belgio e con l'isola di Malta. Il capoluogo regionale è la Perugina.

Geografia

« Salve, Umbria verde, e tu del puro fonte / nume Clitumno! Sento in te tutt'un odore di pini silvestri, di semi di grano fuori del sacco / di amene rugiade terresti, di cacche di cavallo sotto al tacco »

L'Umbria è una delle più estese regioni italiane dopo la Liguria. Il territorio è prevalentemente montuoso (per il 63%) e vulcanico (55%) e presenta un'ampia zona costiera, oltre a una splendida pastiera. La regione offre una grande varietà di paesaggi attraverso il susseguirsi di vallate, catene montuose, altipiani, deltaplani, pianure e pampas. L'Umbria è una terra di montagne rocciose, canyon e deserti sabbiosi che costituiscono la caratteristica geografica dominante. Ha un clima particolarmente arido nel suo complesso. La presenza di catene montuose ad ovest e la lontananza dall'Oceano Pacifico impediscono alle depressioni provenienti dall'oceano e cariche di umidità di giungere sulla regione costingendo gli umbri a ricorrere a frequenti danze della pioggia.
Da Gennaio a Luglio le precipitazioni sono minime, probabilmente a causa di una maggiore sicurezza sul lavoro. Da Luglio a Settembre inizia il periodo dei monsoni e le piogge si fanno frequenti, incessanti e parecchio scassacazzi.

Demografia

Nel 2006 i nati sono stati 7.412, i morti 9.643, i negri 35.433, gli immigrati irregolari 15.612 (fonti: Archivio nazionale Lega Nord).

Dopo il referendum del 25-26 giugno 2006 è sotto il dominio dei Conti di Rivombrosa, che vivono però a Torino. L'esponente più importante di tal casato è Elisa, nata non nobile e poi nominata contessa da Silvio Berlusconi. Essa era ostacolata durante la legislatura dalla marchesa Lucrezia Van Necker, che le impedirà di approvare la legge sul matrimonio gay. Essa, come si vedrà nel film biografico sulla figlia, la contessa Agnese, morirà giovane a causa della sifilide per aver trombato prima con Fabrizio Ristori e poi con un gigolò dalle origini ignote. Rivumbriosa è una regione allegra e ridente che vive di salame, esportato in tutto il mondo e di cui si fanno gli usi più disparati. La capitale è Rivombrosa city, dove si pratica prostituzione e fiorisce l'industria delle corna, delle sgualdrine e dei bordelli. È raro l'amore come sentimento.

Voci correlate