Rayman

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
'
videogioco
Titolo originale{{{nome originale}}}
Un Rabbid seduto su Michel Ancel
« Il gioco è un cazzo di lavoro! »
(Michel Ancel intento a dire la sua opinione)


Rayman è un uom... ehm! un ragg... ehm! un raggio-umano adorato in tutta l'Africa del centro-nord, entrando ufficialmente a far parte degli Dei del Culto Animista.

L'idea

Michel Ancel mentre osserva il suo capolavoro
Capolavoro!

Michel Ancel stava giocando a Bucket Filling Game sul suo tecnologico Magnavox Odyssey quando tentò di creare (con scarsi successi) un modello in 3D con colla vinilica per poi spedirlo al famoso concorso il Piccolo Genio (dai 6 ai 12 anni). Contrariamente alle aspettative e contro qualsivoglia legge scientifica, fisica o astrofisica, il suo progetto piacque. Di conseguenza lo creò daccapo, ottenendo risultati nettamente superiori ai precedenti e così il primo premio del concorso toccò inevitabilmente a Gianni, il vicino di casa tanto detestato da Ancel. Dopo questa batosta (e dopo essersi liberato del cadavere del vicino) Ancel decise di abbandonare anche la sua idea di fare qualcosa in merito ai modellini di Turboman (perché di solito succede questo nei film con protagonisti dei bambini). Ancel rimase ore e ore a pensare a Turboman e alla fine ebbe l'idea che gli avrebbe cambiato la vita: farne un videogioco! Si mise subito all'opera e lavorò giorno e notte come un bue in calore e in pochissimi anni (5 o 6) realizzò il suo sogno. Il videgioco conteneva una quantità incalcolabile di poligoni (11), un sonoro fluido come il motore di un'auto ingolfata e ¾ di livello, e il tutto girava in soli 120 Hz come una moderna televisione. Il gioco ebbe un immediato successo con più di 1.000.000 di copie rubate e un guadagno stimato tra i 1000 e i 10000 centesimi. Insomma, Michel Ancel aveva proprio "fatto centro" questa volta! E come probabilmente saprete, per Ancel fare centro è una vera impresa.

Rayman

Si noti la mancanza della parte più importante di tutto il corpo

Il primo gioco di Rayman è un platform ambientato nel suo mondo, dove tutto è fatto di nuvolette ed "innocui" nemici. Un giorno però, il mondo di Rayman venne oscurato da una forza malvagia, costituita da un nano con un mantello nero e un binocolo storpio. Così Rayman stesso venne incaricato di salvare il culo a tutti. Ovviamente lui accettò immediatamente e di sua spontaneità, dopo essere stato pesantemente torturato e così intraprenderà il lungo viaggio per la Terra di Mezzo, situata a Sud-Est del continente. All'inizio avrà la peggio, ma grazie all'aiuto di un mago? Con un cilindro gigante in testa che gli regala Omino Bianco additivo 100+, riuscirà a sconfiggere il malvagio Mister Dark scolorandolo di bianco.

Rayman 2 - The Great Escape

Dei robot assassini decidono di conquistare il mondo di Rayman e ci riescono! S-Fortunatamente Rayman ha un piano per sventare il nemico, facile come 2+2=5. Il piano consiste nel trasformare una pacifica scampagnata di ultras in visita nell'emisfero boreale in una guerra atomica per attirare tutto l'esercito robot, per poi mandare gli uomini migliori a sconfiggerli; entrare nella base artica dalla porta sul retro e premere il grosso pulsante rosso situato all'ingresso della base nemica in bella vista, in modo da creare un enorme campo elettromagnetico in grado di mandare in tilt i robot. Per uno strano scherzo del destino il piano funziona e vissero tutti felici e contenti. Dopo i titoli di coda Rayman e La Fata si sono fidanzati, tuttavia non riusciamo a capire come farà Rayman a farla "divertire" senza il

.

Rayman M

In Rayman M (acronimo di "Rayman Merda"), Rayman decide di iscriversi al famoso torneo chiamato la Checca di Merda e, perderà clamorosamente in tutte le qualificazioni. Ci sono nuovi personaggi (senza senso) tra cui Razorwife (la moglie di Razorbeard)... cioè, ma stiamo scherzando!? Tily (sorella "gemella" di Trilli), Henchman 1000 (che non si comprende quale versione sia). Per farla breve, avevano esaurito tutte le idee ed è venuto fuori Rayman M.

Rayman 3 - Hudl... Hodl... Hoodlum Havok... vabbè quello lì!

In questo secondo fiasco dopo Rayman M, il protagonista se la deve vedere con un Lum diversamente bianco e isterico che vorrebbe imitare i predecessori, ma senza successo. Rayman intanto, essendo caduto in depressione dopo la sconfitta di Mister Dark e la fuga (amorosa) di Razorbeard, entra a far parte del Ku Klux Klan comunista (questo spiega la presenza dell'"innovativo" cappuccio rosso sul vestito di Rayman) e quindi decide di salvare il suo mondo e ancora una volta ci riesce, nonostante lui sia dotato di inutili pugni mentre il nemico sia invece dotato di un mega esercito armato di coltelli, motoseghe, pistole, miltragliatori, fucili a canne mozze, bazooka, mine, granate, lavatrici volanti, bombe nucleari, raggi satellitari a microparticelle di azoto ibrido e Super Liquidator. MA NON È FINITA: la loro arma segreta era uno psicopatico mutante che ricorda un goblin e Saw l'Enigmista... ed ogni volta che veniva sconfitto da Rayman diventava sempre più dotato.

Rayman Raving Rabbids

Rayman nella sua massima espressione artistica (e grafica)

Qui meglio stendere un velo pietoso! Vabbè devo proprio? Ok! Dei diversamente bianconigli hanno rapito Rayman e gli hanno rubato le mani per masturbarsi. Essendo stupidi danno a Rayman la possibilità di liberarsi facendogli fare dei minigiochi idioti come loro. Noto l'uso degli stura-lavandini e abbiamo detto tutto!

Rayman Raving Rabbids 2

I conigli coglioni decidono di invadere la terra, ma quando sono a un passo dal compiere la loro opera, cambiano idea e iniziano a fare minigiochi stupidi rompendo sempre il cazzo al povero Rayman.

Rayman Raving Rabbids TV Party

I soliti conigli inventano un marchingegno per teletrasportarsi dentro agli oggetti che potrebbe cambiare il destino dell'umanità ma che sfruttano come stura-lavandini, vibratore e altre cavolate. Rayman si è rotto anche lui di questi dementi e appare solo in qualche sequenza video.

Rabbids Go Home

I conigli, finalmente, vogliono tornare a casetta loro, la luna! Quindi per costruire una torre così alta da arrivare fin lassù iniziano a derubarci di tutto, anche il lavoro! Alla fine riescono nello scopo, ma annoiandosi tornano sulla terra per creare un nuovo capitolo delle loro avventure: Rayman Raving Rabbids Avet Rott I Coglion... ehm! Travel in Time! Chiedo scusa per lo sfogo.

Rayman Raving Rabbids Travel in Time

Porca puttana! Non gli bastava aver tormentato una generazione! A questo punto decidono di andare da tutti i nostri avi partendo dall'età della pietra fino alla completa distruzione del mondo conosciuto a causa di una tempesta solare elettromagnetica. Cosa cazzo vogliono ancora.

Rayman Origins

Rayman torna alle due dimensioni! Scelta stilistica o mancanza di personale, creatività ed idee da parte di Ubisoft? Dalla regia suggeriscono la seconda ipotesi!

Rayman ed uno sfigurato Globox mentre cercano di catturare il rarissimo Forziere Papocchio

Stranezze

L'immagine più sexy che potrete trovare in un gioco di Rayman
  • Nel primo Rayman sia il protagonista che i suoi nemici non hanno le braccia e le gambe, mentre dal secondo episodio in poi ce le hanno tutti.
  • Nel terzo e nel primo Raving Rabbids, Rayman all'inizio del gioco non ha le mani. All'ideatore di queste trame lo pagano!
  • Nei primi videogiochi Rayman aveva una semplice bandana rossa, mentre dal terzo in poi ha un cappuccio da "bimbominkia".

Argomenti correlati

Collegamenti esterni