Prince of Persia: Spirito Guerriero: differenze tra le versioni

dà noccicolopedia lencicopedia libbera da lortografia
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
 
(71 versioni intermedie di 44 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Kai.jpg|right|thumb|330px|Con questo sequel, vennero alzate la posta in gioco dei produttori e [[Pene|qualcosa]] dei giocatori.]]
{{Inrestauro|Nonno D'acciaio}}
{{Cit2|Tu non puoi passare!|Il principe al Dahaka da dietro una cascata in una rozza imitazione di [[Gandalf]].}}
{{videogioco}}
{{Cit2|Chi? Mai sentito nominare.|[[Gabriel Garko]] mentre cerca di nascondere il suo coinvolgimento nel gioco.}}
{{vedianche|Prince of Persia}}
{{Cit2|Ma che principe d'Egitto: sono io il nemico numero 1 di quel puzzone malvestito del Dahaka.|[[Enzo Miccio]] in un'intervista.}}
{{Cit2|Ma la Maschera dello Spettro mi ha concesso una seconda chance...|Il principe mentre rilegge il murales della tomba per l'ennesima volta.}}


'''Prince of Persia: Spirito Guerriero''' è il secondo capitolo della saga di sabbia di [[Prince of Persia (serie)|Prince of Persia]], progettato dalla famosa ditta [[Ubisoft|Orbi-soft]]. Dopo la sagra del [[parkour]] e degli zombie di sabbia che era stata il primo capitolo, si pensava che qualcosa sarebbe migliorato, ma invece i programmatori optarono per l'aggiunta di [[sangue]], squartamenti ben visibili dei cadaveri, tamarraggine in stile fumetti degli anni '90 e la completa rimozione di qualunque tipo di divertimento. Il risultato è che i fan della serie preferiscono non parlare di questo titolo, così come i fan di [[Devil May Cry (serie)|Devil May Cry]] preferiscono non parlare [[Devil May Cry 2|del loro secondo capitolo]].
{{cit2|Viaggerò a ritroso nel tempo e impedirò la creazione delle sabbie! Senza le sabbie, il Dahaka non avrà motivo di uccidermi!|Il Principe di Persia, dopo dopo aver constatato la propria morte, parla di un piano per impedirla...<ref>Come faccia solamente a parlare se è morto rimane tutt'ora un enigma, contenuto probabilmente nel settimo [[segreti di Fatima]] in ordine di bellezza.</ref>}}
{{Cit2|Cosa cazzo significa che Kailena non doveva morire?|[[Prince of Persia|Il principe]] leggermente adirato dopo aver scoperto che uccidere Kailena lo condanna a morte certa.}}
{{Cit2|Tornare indietro nel tempo... e cambiare il proprio destino... che cazzata!|Il principe prima di iniziare a giocare.}}
{{Cit2|Tornare indietro nel tempo... e cambiare il proprio destino... che ficata!|Il principe dopo aver iniziato a giocare.}}
{{Cit2|Tu non puoi passare!|Il principe al Dahaka da dietro una cascata in una rozza imitazione di Gandalf.}}


==Trama==
'''Prince of Persia: Spirito Guerriero''' è il secondo capitolo della saga Prince of Persia progettato, creato e cacato dalla famosa ditta [[Ubisoft|Orbi-soft]]. Il progetto iniziale prevedeva il principe occupato a fare dei murales nei parcheggi di Londra, ma secondo alcuni era poco longevo e venne dunque modificato nella versione attuale.
{{Trama}}
[[File:Luigi delle Bicocche3.jpg|thumb|left|250px|''FLASHBACK - C'era una volta, in un tempo lontano lontano, un immigrato che costruì abusivamente su un'isola le sabbie del tempo lavorando a nero.'']]

{{clear}}

[[File:Clessidra.jpg|thumb|center|250px|''Decenni dopo, il padre del principe di Persia trovò la clessidra contenente le sabbie e mentre il principe ci giocava tentando di aprirle con un pugnale, scatenò tanti di quei casini ma tanti di quei casini che tutti i [[Dottor Who|signori del tempo]] persero la loro sanità mentale all'istante.'']]

{{clear}}

[[File:Castello di sabbia.jpg|thumb|right|250px|''Quindi il principe prese queste sabbie di merda, le usò per strozzare un visir di passaggio e ci fece un castello di sabbia grazie a cui vinse l'edizione [[2007]] del concorso di costruzione di castelli di sabbia tenutosi sulle spiagge di [[Oslo]]. Tuttavia...'']]

{{clear}}

{{Center|{{Dialogo2|Narratore|Presto principe, la tua vita è in pericolo! Dopo aver usato le sabbie del tempo per tornare indietro nel tempo e riscrivere la tua storia ora il Dahaka, il guardiano del tempo, ti sta inseguendo per ucciderti e riportare ordine al corso del tempo! Non hai tempo!}}}}

{{clear}}

[[File:Prince of Persia sul trono.jpg|thumb|left|250px|{{cit|Cosa? Ce l'hai con me? Sicuro di non esserti confuso con un principe [[Disney]]?}}]]

{{clear}}

{{Center|{{Dialogo2|Narratore|No, proprio te cercavo. E guarda che ne va sia della tua vita che del continuum spazio-temporale, sai?}}}}


{{clear}}

[[File:Pen.jpg|thumb|center|250px|{{cit|Che due palle, ma qua sempre tutto io devo fare?}}]]

{{clear}}

[[File:Kaeelina_Prince_of_persia.jpg|thumb|right|250px|{{cit|Ovvio, ma sarebbe un peccato se rifiutassi: nel pacchetto era inclusa anche questa giovane vergine...}}]]

{{clear}}

[[File:Shockednazi.jpg|center|250px]]

{{clear}}

[[File:Prince of Persia.JPG|thumb|left|250px|{{cit|Va bene, va bene, ma lo faccio solo per la [[topa]], sappilo.}}]]

{{clear}}

[[File:Artwork_di_Shadee.jpg|center|thumb|250 px|{{Cit|Yahr, sono una [[Pirata|piratessa]] [[gothic]] messa solo per mostrare un paio di chiappe al vento.}}]]

{{clear}}

[[File:Michela Vitroia Brambilla.jpg|right|thumb|250 px|{{Cit|Ciao, sarei il boss finale, ma se raccogli tutti gli upgrade avrai una sorpresina extra e una sveltina con me.}}]]

{{clear}}

[[File:Dahaka armato.jpg|thumb|center|250px|{{cit|Blaargh, sono un mostro di sabbia e petrolio che si mangia [[Capitan Planet]] a colazione!}}]]

{{clear}}

[[File:Spettro_della_sabbia_con_spada_d'acqua.jpg|thumb|left|250px|{{cit|E io ho la spada di [[Tidus]], tiè!}}]]

{{clear}}

[[File:Pow!.png|center|250px]]

{{clear}}

<div style="text-align: center;"><big><big><big><big>FINE</big></big></big></big></div>



{{Finetrama}}


== Personaggi ==
== Personaggi ==
[[File:Prince_prima_e_dopo.GIF‎|right|thumb|150px|A destra il principe prima della trasformazione, a sinistra il principe dopo aver indossato la maschera. Notare l'aura malvagia che viene sprigionata in entrambe le foto.]]
[[File:Prince_prima_e_dopo.GIF‎|right|thumb|250px|Il principe prima e dopo aver indossato la maschera dello spettro.]]
;'''[[Principe (Prince of Persia)|Il principe]]'''
*'''Il principe''': in questo capitolo ritroviamo il protagonista sempre alle prese con i casini combinati quando, ancora in fasce, giocò con l'oscuro potere proibito: la [[Nonciclopedia:Sandbox|sabbionaia]] sotto casa.
Dopo tutti i casini con la [[Lettiera|sabbionaia]] d'oro e il Visir del capitolo precedente, uno pensava che il povero principino sarebbe stato in pace; purtroppo no, visto che da allora ha iniziato ad essere perseguitato dal fumo di [[Lost]] e ha dovuto abbandonare il regno e suo padre per cancellare dalla storia la clessidra prima che venga costruita.
*'''Lo Spettro delle Sabbie''': indossando la Maschera dello spettro il principe si trasforma in una creatura oscura e orrenda<ref>Per maggiori dettagli sulla sconfinata fantasia degli autori vedere anche [[dottor jekyll e mister hyde]].</ref>. Grazie però a questa maschera il principe avrà una secondo possibilità di cambiare il suo destino ripercorrendo la propria storia e impedendo l'antico rituale chiamato "''Gettata di calcestruzzo''" durante il quale vennero create le ''Sabbie del Tempo'' all'interno della sabbionaia. In questo modo però il povero principe sarà costretto a vivere una vita futile ed infelice a causa della [[Transessuale|doppia personalità contraddittoria che alberga in lui]].
[[File:Kai.jpg|right|thumb|150px|Kaileena poco prima di essere sodomizzata dal Principe.]]
*'''Kaileena''': l'unico personaggio, dopo il Principe, a poter morire una quantità variabile di volte. A seconda del finale che sceglierete, inoltre, potrete decidere se sodomizzarla e ucciderla o se portarla a letto <ref>e poi eventualmente ucciderla</ref>. Oltre a ciò è un personaggio totalmente inutile, tanto che nel gioco non fa altro che farsi ammazzare, aizzare i nemici a farsi ammazzare, farsi salvare da morte certa e cercare di uccidere il principe ecc.
[[File:Dahaka.GIF|right|thumb|150px|Il Dahaka. Notare l'aura di fetore che emana.]]
*'''Dahaka''': il pupazzetto di pelusche del Principe, nel secondo capitolo, insieme a kailena, sostituisce il visir in quanto questi era troppo occupato a farsi le canne e a vandalizzare wiki. Non si lava dalla creazione del mondo quindi, ogni volta che sta per arrivare, il suo fetore lo precede e l'atmosfera diventa subito tutta [[verde]]. A causa di questa sua riluttanza verso l'igiene e verso l'acqua, il Principe troverà sempre il tempo di nascondersi dietro una cascata e di metterglielo GIUSTAMENTE in quel posto.


*Indossando la [[The Mask|Maschera dello Spettro]], il principe verso metà gioco si trasforma in una creatura oscura e orrenda chiamata '''''Spettro delle Sabbie'''''<ref>Per maggiori dettagli sulla sconfinata fantasia degli autori vedere anche ''[[Lo strano caso del dottor Dottor Jekyll e del signor Hyde]]''.</ref>. Grazie a questa maschera però, il principe avrà una secondo possibilità di cambiare il suo destino ripercorrendo la propria storia sull'isola un'altra volta<ref>Perché le precedenti 8.943.71.903 non erano abbastanza.</ref> e impedendo la creazione delle sabbie. Qualcuno si chiede se è in quel periodo che ha sviluppato quella [[Dark Prince|doppia personalità contraddittoria che alberga in lui]].
*'''Le creature di sabbia''': sono esseri fondamentalmente inutili ai fini del gioco, infatti solo una piccolissima parte di essi sono da uccidere obbligatoriamente per finire il gioco. Ucciderli però può provocare un'irrefrenabile piacere al giocatore causa gli schizzi di sangue che partono dalle carni nemiche, nonostante non abbiano carne ma sabbia (questo punto non è ancora stato chiarito dai programmatori). Quest'orgia di sangue è stata tolta nel terzo capitolo perché dichiarata troppo eccitante per un videogioco, molte case di film pornografici hanno infatti fatto causa alla Orbi-soft per avergli fregato clienti.


;'''Imperatrice Kaileena'''
== Mostri di sabbia del secondo tipo ==
Sovrana dell'isola del tempo e fancazzista cronica sin dalle origini del mondo; affetta chiaramente da [[disturbo bipolare della personalità]], per tutto il gioco non fa altro che aiutare il principe per poi cercare di ucciderlo quando è al massimo della sua forza. Qualcuno sta ancora cercando di capire perché abbia agito così, considerando che il suo [[destino]] apparentemente è quello di farsi uccidere proprio dal principino.
I tipici mostri dai quali puoi scappare senza scrupolo che tenga, ma alcuni di essi sono così facili da uccidere che per alcuni giocatori risulta piacevole. Questo tipo di mostri si divide in molte categorie all'interno del secondo capitolo:


A seconda del finale scelto dal giocatore, comunque il principe deciderà, se sgozzare brutalmente Kaileena per disfarsi delle sabbie del tempo o se portarsela a letto dopo [[Nonbooks:Mandare a fanculo qualcuno senza muovere le labbra|aver mandato a fanculo]] il Dahaka.
=== Uomini ===
La categoria più comune e quella più facile da far fuori. In genere attaccano il principe correndogli incontro e offrendogli [[millemila]] modi di ucciderli solo col primo passo, col secondo passo la quantità è elevato alla ventiquattresima virgola sessantasette.


;'''[[Dahaka]]'''
=== Uomini Corvo ===
[[File:Dahaka.GIF|left|thumb|150px|Il Dahaka in tutta la sua pucciosità.]]
Alterazione degli uomini tramite esperimenti effettuati da [[Rocco Siffredi]] mentre tentava di creare l'uomo iper-dotato. Non ebbe molto successo, ma creò dei simpatici animaletti da compagnia. La parte inferiore è fatta completamente di piume di corvo dotate di un propulsore jet ad aria compressa, che gli consente di [[volare]] a bassa quota (10 centimentri da terra). Solitamente sono completamente neri a causa dell'abbronzatura regalatagli dal loro creatore, ma alcuni di loro amano vestirsi di rosso cremisi. Tali creature sono state rinnegate da Rocco e condannate a diventare schiavi personali di Kailena per le sue pratiche sadomaso.
L'ex-pupazzetto di peluches del principe. Non si lava dalla creazione del mondo, quindi ogni volta che sta per arrivare, il suo fetore lo precede e l'atmosfera diventa subito tutta grigia e nauseabonda. A causa di questa sua riluttanza verso l'igiene e verso l'acqua, il Principe troverà sempre il tempo di nascondersi dietro una cascata e di salutarlo con il [[gesto dell'ombrello]].


I modi per sbarazzarsi del puzzolente Dahaka sono due: il primo è dissanguare Kaileena fino a che il bestio non se la venga a prendere per farci [[Tentacle rape|cose su cui è meglio non indagare]]; l'altra è farsi un mazzo così per esplorare il gioco in ogni suo centimetro cubo in modo da ottenere l'unica cosa che può sconfiggerlo<ref>Ovviamente morendo un numero indefinto di volte nel processo.</ref>.
=== Donne ===
Le rompiballe. Possono essere visibili o invisibili, in base a cosa hanno mangiato la mattina presto. Decisamente più ostiche da far fuori, evitano tutti gli attacchi del principe facendolo spesso incazzare e provocandogli attacchi epilettici; più facili da uccidere quando si trovano sopra un asse di legno, in tal caso basta buttare di sotto un penny e la donna si getterà per riprenderlo. Alcuni credono che queste donne siano scozzesi, per via della tutina rossa simile a un kilt, ma è un'ipotesi poco accreditata.
[[File:Cane_di_satana.jpg‎ |right|thumb|150px|Pensavo ci fossero poche immagini quindi ne ho aggiunta una dei delicati criceti d'india. Sono carinissimi, soprattutto quando esplodono e tentano di ucciderti.]]


;'''Creature di sabbia'''
=== Cani ===
Gli zombie polverosi preferiti da tutti ritornano in diverse varianti; il principe può ancora ucciderli nei modi più acrobatici possibile, ma stavolta per essere più dark, i produttori hanno aggiunto arti che volano, schizzi di [[sangue]] di varia velocità<ref>Nonostante gli zombie siano di sabbia e non di carne.</ref> e tanta altra roba che farebbe urlare [[Quentin Tarantino|Tarantino]] come una fighetta.
Uno dei pochi casi in cui cane non è sinonimo di uomo. Per cani, in questo caso, si intende criceti d'india (criceti, non porcellini, attenti agli equivoci). Tali innocue creature sono state ingigantite con un trattamento al nero di seppia che le ha rese anche particolarmente nere; inoltre sono state imbottite di petrolio, polvere da sparo e [[cazzate]] di [[Bush]], il che rende quelle innocue creature poco innocue e molto creature. Non poche volte il Principe se lo piglia nel culo per colpa di queste creaturine che esplodono non appena prova ad accarezzarle.


*'''''Uomini''''': la categoria più comune di nemici. Che indossino turbanti o teschi di [[capra]] per sembrare più fashion agli occhi dell'imperatrice, basta giusto soffiare un po' e questi avversari si smaterializzano in un attimo, a volte anche sproloquiando.
=== Giganti ===
Sono alti circa tre volte il principe e grossi come la statua della libertà, nonostante questo il principe riesce lo stesso a mettergli la spada nel culo. Nel gioco compaiono cinque giganti e solo uno di questi ha il buon senso di usare i cani come bombe a mano, gli altri si limiteranno a menare fendenti senza neanche guardare. Uno di questi è cieco quindi lui al massimo è giustificato.


*'''''Uomini-corvo''''': alterazione degli uomini grazie all'unione di tanti pennuti neri porta-sfiga. Si atteggiano come dei tenebrosi e fighi [[ninja]], ma bastano un paio di colpi per farli scappare come delle fighette. Sono così deboli che uno di [[loro]] viene preso al volo dal Dahaka e disintegrato senza il minimo impegno.
== Trama ==

{{Trama}}
*'''''Donne''''': le più astute del gioco, visto che tendono ad essere ancora più acrobatiche del principe, oltre ad avere una variante invisibile. Fortunatamente hanno la tendenza ad attaccare vicino a [[Precipizio|precipizi]], quindi al protagonista basta prenderle e gettarle di sotto come dei sacchi di patate.
[[File:Luigi delle Bicocche3.jpg|thumb|left|250px|''FLASHBACK'' - C'era una volta, in un tempo lontano lontano, un immigrato che costruì le sabbie del tempo lavorando a nero.]]
[[File:Cane_di_satana.jpg‎|right|thumb|150px|Uno dei teneri cani esplosivi.]]
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

<br />{{Dialogo2|Voce fuori campo|Presto principe, la tua vita è in pericolo! Dopo aver usato le Sabbie del Tempo per tornare indietro nel tempo e riscrivere la tua storia ora il Dahaka, il Guardiano del Tempo, ti sta inseguendo per ucciderti e riportare ordine al Corso del Tempo!}}<br />
*'''''Cani''''': cloni del [[commissario Rex]] ingigantiti con un trattamento al [[nero di seppia]] e al tritolo che li ha resi anche particolarmente voraci e con la tendenza ad esplodere alla prima botta ricevuta. Inutile dire che [[Michael Bay]] tiene un'intera muta di queste bestiole nel cortile di casa sua per i suoi film, e come compratore cinofilo è lui che tiene in piedi l'economia dell'isola del tempo.
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

[[File:PrinceCharles.jpg|thumb|center|250px|Uhm..cosa?]]
*'''''Golem''''': costrutti che hanno una incazzatura millenaria con gli umani e soprattutto con i principi, perché anni addietro uno di loro, chiamato [[Ulisse|Nessuno]], accecò un loro fratello, [[Polifemo]]. Sono alti circa tre volte il principe e grossi come la [[Statua della Libertà]], ma dato che hanno una testa a [[campana]], tutto quello che il protagonista deve fare è suonarla ripetutamente fino a far spappolare il cervello dei golem.
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

<center><br />{{Dialogo2|Voce fuori campo|Ooh, scusi, devo aver sbagliato persona.}}<br /></center>
==Armi==
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]
===Spade principali===
[[File:Prince of Persia sul trono.jpg|thumb|right|250px|Ehi, tu! Ce l'hai con me?]]
*'''''[[Spada]] dell'[[Aquila]]''''': arma standard del principe con cui potrebbe spaccare tranquillamente tutti i culi dell'isola del tempo. Purtroppo la perde come un pirla prima di attraccare.
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

<center><br />{{Dialogo2|Voce fuori campo|Si si, proprio te cercavo! Il Dahaka, il Guardiano del Tempo, ti sta inseguendo per ucciderti e riportare ordine al Corso del Tempo!}}<br /></center>
*'''''Bastoncino di legno''''': definirlo un'arma sarebbe un [[eufemismo]], visto che il principe lo può giusto usare per pestare qualche [[piccione]] e accendersi un fuoco. Fortunatamente lo molla quasi subito.
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

[[File:Pen.jpg|thumb|center|250px|Che due palle, ma qua sempre tutto io devo fare?]]
*'''''Spada del [[Ragno]]''''': presa letteralmente dal primo nemico a portata di mano, anche se ha una potenza d'attacco schifosa è il sollievo dei giocatori che temevano di dover andare avanti con solo il bastoncino.
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

<!-- [[File:Esempio.jpg|thumb|left|250px|Testo]]
*'''''Spada del [[Serpente]]''''': prima arma data da Kaileena durante il suo periodo di stupidità. Di utile ha solo che serve ad aprire una sola leva in tutto il gioco.
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

[[File:Esempio.jpg|thumb|center|250px|Testo]]
*'''''Spada del [[Leone]]''''': secondo spada data da Kaileena, con la differenza che questa non serve a niente. L'imperatrice stessa lo ammette in seguito dicendo che ci aveva pure lanciato su una [[maledizione]].
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

[[File:Esempio.jpg|thumb|right|250px|Testo]]
*'''''Spada dello [[Scorpione]]''''': una delle due spade decenti di tutto il gioco, finalmente con questa il principe può ricominciare a fare il demolitore spaccando i [[Muro|muri]] come nel primo capitolo.
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]

[[File:Pow!.png|thumb|center|250px|Testo]]
*'''''Spada d'[[Acqua]]''''': lasciata dal protagonista di [[Final Fantasy X]], può essere trovata solo dopo aver conseguito con successo tutti i potenziamenti del principe trovando i [[check point]] della [[Uliveto]]. È l'unica cosa che può danneggiare il Dahaka tramite l'igiene e i [[gargarismi]].
[[File:Sottile linea bianca.jpg]]
[[File:Bastone infernale.jpg|right|thumb|150 px|Una delle armi extra più rare in assoluto: il bastone infernale.]]
[[File:Esempio.jpg|thumb|left|250px|Testo]]

[[File:Sottile linea bianca.jpg]] -->
===Armi extra===
*'''''Spade''''': copie delle loro versioni principali, con la differenza che basta darle in testa una sola volta a un nemico e si rompono come se fossero fatte di pastafrolla. Qualcuno pensa che sull'isola del tempo i soldati di sabbia siano armati solo di coltelli di [[ceramica]].

*'''''Asce''''': perfette per traformare il principe in un [[taglialegna]] canadese e i nemici in alberi.


*'''''Mazze''''': utili oggetti contundenti nel caso il principe decida di usare il voto speciale del chierico di [[Dungeons & Dragons]].
== Armi ==
Primo e unico gioco in cui si può scegliere l'arma nella più completa libertà. Le armi si dividono in diverse categorie. La categoria "armi stupide" è stata messa a parte visto che di per sé è una cosa talmente assurda, da causare lo sconvolgimento neurale anche al visitatore medio di [[Nonciclopedia]].


*'''''Pugnali''''': armi talmente utili che non appena il principe li trova tende a lanciarli via. Tuttavia la sua fortuna vuole che si conficchino quasi sempe nelle parti vitali di un mostro.
=== Armi principali ===
Non si può cambiare di propria volontà, ma verrà scambiata andando avanti nel gioco. Le armi principali sono:
# Inutile bastone di legno.
# Spada della farfalla.
# Spada del [[ragno]] che mangia la farfalla.
# Spada del falco che mangia il ragno.
# Spada del serpente che viene mangiato dal falco.
# Spada dello scorpione che non centra niente.
# Spada del topo che mangia lo scorpione.
# Spada del gatto che mangia il topo.
# Spada del cane che morde il gatto.
# Spada del vecchio che picchia il cane.
# Spada del fuoco che brucia il vecchio.
# Spada dell'acqua che spegne il fuoco.
# Spada che al mercato mio padre comprò
L'ultima spada può essere trovata solo dopo aver conseguito con successo tutti i potenziamenti del principe trovando i check point rocchetta, consente di fare il culo al Dahaka tramite i gargarismi.


*'''''Guanto di [[Rayman]]''''': difficile da prendere visto che si trova in una zona in cui il Dahaka, attaccato come un [[gatto]] ai maroni, non darà il tempo necessario per recuperarlo, ma vale la pena solo per ricordare i vecchi tempi in cui la Ubisoft aveva ancora una qualche considerazione per Rayman.
=== Spade ===
Le spade tenute nella mano sinistra. Solitamente quando ne usi una i mostri ti sfottono a morte finché non li uccidi.


*'''''[[Fenicottero]] rosa''''': perché in una storia del[[le mille e una notte]] ci voleva sicuramente un richiamo random ad [[Alice nel Paese delle Meraviglie]].
=== Mazze ===
Le armi più potenti. Attualmente i ricercatori Oral-B sostengono che il limite massimo di potenza di tale arma sia quella di spider-man.


*'''''Orsacchiotto di peluche''''': il giocattolo dell'infanzia del principe, nascosto sull'isola dal Dahaka in ricordo dei bei momenti passati insieme.
=== Asce ===
Armi che trasformano il principe in boscaiolo. Io non le userei...


*'''''Mazza da [[hockey]]''''': lasciata da un giocatore della famosissima squadra di hockey persiana, è utile per rinferscare al principe il periodo in cui era capitano del team di hockey al [[college]] di Babilonia.
=== Pugnali ===
AHAHAHAHAHAHAH, credevate davvero che un pugnalino spastico potesse competere con le super-armi-distruttive del nostro principe? I pugnali sono talmente inutili che appena li trova li lancia via schifato. Peccato che molte volte il coltello si conficchi nella carne di un mostro, nonostante questo il principe non ha ancora capito che sono ottime armi da lancio.


*'''''[[Spada laser]] formaggiosa''''': spada che emana un'aura gialla puzzolente, ha il terribile odore dell'[[Emmental]] persiano di [[4000]] anni ed è talmente nauseabonda che pure il principe si schifa ogni volta che sferra un colpo.
== Armi stupide ==
Armi così stupide da essere veramente potenti. I programmatori le hanno aggiunte in un momento di ubriachezza comune:
=== Guanto di Rayman ===
Obbrobriosa, ma è la prima che si può prendere. La trovate nella cripta, ma dubito che la troverete perché avrete il Dahaka attaccato al culo e Rayman che reclamerà la mancanza di tale mano (usata probabilmente per farsi una sega), buona fortuna.


==Voci correlate==
=== Fenicottero rosa ===
*[[Prince of Persia: Le sabbie del tempo]]
Di questo non si sa praticamente niente, tranne il fatto che si trova nel giardino del presente. La così scarsa quantità di informazioni è dovuta al fatto che chiunque la trovi non fa in tempo a divulgare la propria scoperta perché muore dal ridere.
*[[Prince of Persia: I due troni]]
=== Orsacchiotto ===
*[[Prince of Persia: Le sabbie dimenticate]]
Altra arma di cui non si sa praticamente niente, tranne il fatto che chiunque la trovi muore dal ridere. Si dice che in realtà sia il primo pelusche del Principe rubatogli da Kailena per fargli un dispetto.
*[[Prince of Persia (2008)]]
=== Mazza da hockey ===
La trovate vicino al potenziamento che si trova nella stanza/bivio che conduce alle dieci torri. Si dice abbia il potere di trasformare il Principe in una star televisiva, ma questa voce non è mai stata confermata.


==Curiosità==
=== Spada laser/Spada Emmental ===
{{Curiosità}}
La leggendaria spada del maestro Yoda, persa durante una serata in discoteca e mai più ritrovata. Alcuni ritengono che sia stato un invidioso Obi-wan a fottergliela e nasconderla.
*Visto che alla divisione italiana della Ubisoft i responsabili si sentivano in vena di scherzi, per doppiare il principe venne scelto tra tutte le persone disponibili [[Gabriel Garko]]. Ancora oggi si stanno aspettando le risate.
*Per tutto il gioco, sia il principe che Kaileena scassano i coglioni dicendo come non si possa cambiare il proprio destino e debbano per forza uccidersi a vicenda quando avrebbero potuto benissimo lasciarsi in vita ed evitarsi l'un l'altra.
*Per acquisire la Maschera dello Spettro, sembra che il principe debba effettuare un bizzarro rituale che consiste nello strusciarsi su un [[murales]] luminoso ripetendo la frase "Ma la Maschera dello Spettro mi ha concesso una seconda chance..." fino allo sfinimento del giocatore.


==Note==
Spada che emana un aura gialla, che ha il terribile odore dell'Emmental persiano di 4.000 anni fa. Basta la sola vista per far scappare via tutti i nemici, che preferiranno autosodomizzarsi infilandosi un tubo rotante nell'ano, piuttosto di continuare a sentire l'odore.
Nonostante il suo nasone, il principe non ci ha mai fato caso...


{{Note|2}}
== Curiosità ==
{{curiosità}}
* È l'unico dei tre episodi in cui il principe muore senza ritornare in vita, ma visto che era di un'altra dimensione, [[a nessuno importa]].
* È l'unico gioco in cui compaiono non una, non due, ma ben tre GNOCCHE di prima categoria. Anche se la terza per poco più di un millisecondo alla fine del gioco, le altre due è possibile ammirarle durante il gioco vestite solo di carta igienica, sodomizzarle in combattimento e una addirittura scoparla su una barca alla fine del gioco. Dite la verità, vi è venuta voglia di giocare, eh?
* È il primo gioco della serie in cui si può scegliere l'arma e in cui compaiono ben cinque armi del cazzo. Nonostante ciò sia ridicolo, le armi del cazzo sono estremamente più potenti di quelle comuni (incredibile il potenziale di un fenicottero rosa, eh?). (vedi la sezione armi).
* È l'unico dei tre in cui puoi tornare due volte nello stesso posto. Nel primo neanche ci avevano pensato, mentre nel terzo hanno tolto questa opzione perché i programmatori hanno pensato che dover scegliere la strada causasse troppe seghe mentali nei giocatori, dimostrazione che i programmatori non devono pensare.
* Viene considerato il migliore della serie, ma il fatto che sia l'unico in cui il visir viene rimpiazzato da una fica da paura sembra non esserne la causa; alcuni credono che la causa di ciò sia invece la presenza del Dahaka, che nelle femmine causa estrema eccitazione e voglia di svitare lampadine.
* Il Dahaka in realtà è un torrone con gambe, corna e cazzo moscio, l'unico modo per ammazzarlo è sodomizzarlo e spaccare le due mandorle fosforescenti che ha al posto degli occhi.
* Kaileena in realtà è [[Maria De Filippi]].
* Il [[papa]] adora giocare a questo gioco.


{{Portali|Videogiochi}}
== Note ==
[[Categoria:Prince of Persia]]
{{Note}}


[[pt:Prince of Persia: Warrior Within]]
[[Categoria:Videogiochi]]

Versione attuale delle 17:07, 24 set 2023

Con questo sequel, vennero alzate la posta in gioco dei produttori e qualcosa dei giocatori.
« Tu non puoi passare! »
(Il principe al Dahaka da dietro una cascata in una rozza imitazione di Gandalf.)
« Chi? Mai sentito nominare. »
(Gabriel Garko mentre cerca di nascondere il suo coinvolgimento nel gioco.)
« Ma che principe d'Egitto: sono io il nemico numero 1 di quel puzzone malvestito del Dahaka. »
(Enzo Miccio in un'intervista.)
« Ma la Maschera dello Spettro mi ha concesso una seconda chance... »
(Il principe mentre rilegge il murales della tomba per l'ennesima volta.)

Prince of Persia: Spirito Guerriero è il secondo capitolo della saga di sabbia di Prince of Persia, progettato dalla famosa ditta Orbi-soft. Dopo la sagra del parkour e degli zombie di sabbia che era stata il primo capitolo, si pensava che qualcosa sarebbe migliorato, ma invece i programmatori optarono per l'aggiunta di sangue, squartamenti ben visibili dei cadaveri, tamarraggine in stile fumetti degli anni '90 e la completa rimozione di qualunque tipo di divertimento. Il risultato è che i fan della serie preferiscono non parlare di questo titolo, così come i fan di Devil May Cry preferiscono non parlare del loro secondo capitolo.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

FLASHBACK - C'era una volta, in un tempo lontano lontano, un immigrato che costruì abusivamente su un'isola le sabbie del tempo lavorando a nero.
Decenni dopo, il padre del principe di Persia trovò la clessidra contenente le sabbie e mentre il principe ci giocava tentando di aprirle con un pugnale, scatenò tanti di quei casini ma tanti di quei casini che tutti i signori del tempo persero la loro sanità mentale all'istante.
Quindi il principe prese queste sabbie di merda, le usò per strozzare un visir di passaggio e ci fece un castello di sabbia grazie a cui vinse l'edizione 2007 del concorso di costruzione di castelli di sabbia tenutosi sulle spiagge di Oslo. Tuttavia...
Narratore : Presto principe, la tua vita è in pericolo! Dopo aver usato le sabbie del tempo per tornare indietro nel tempo e riscrivere la tua storia ora il Dahaka, il guardiano del tempo, ti sta inseguendo per ucciderti e riportare ordine al corso del tempo! Non hai tempo!

« Cosa? Ce l'hai con me? Sicuro di non esserti confuso con un principe Disney? »
Narratore : No, proprio te cercavo. E guarda che ne va sia della tua vita che del continuum spazio-temporale, sai?


« Che due palle, ma qua sempre tutto io devo fare? »
« Ovvio, ma sarebbe un peccato se rifiutassi: nel pacchetto era inclusa anche questa giovane vergine... »
« Va bene, va bene, ma lo faccio solo per la topa, sappilo. »
« Yahr, sono una piratessa gothic messa solo per mostrare un paio di chiappe al vento. »
« Ciao, sarei il boss finale, ma se raccogli tutti gli upgrade avrai una sorpresina extra e una sveltina con me. »
« Blaargh, sono un mostro di sabbia e petrolio che si mangia Capitan Planet a colazione! »
« E io ho la spada di Tidus, tiè! »
FINE


La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Il principe prima e dopo aver indossato la maschera dello spettro.
Il principe

Dopo tutti i casini con la sabbionaia d'oro e il Visir del capitolo precedente, uno pensava che il povero principino sarebbe stato in pace; purtroppo no, visto che da allora ha iniziato ad essere perseguitato dal fumo di Lost e ha dovuto abbandonare il regno e suo padre per cancellare dalla storia la clessidra prima che venga costruita.

  • Indossando la Maschera dello Spettro, il principe verso metà gioco si trasforma in una creatura oscura e orrenda chiamata Spettro delle Sabbie[1]. Grazie a questa maschera però, il principe avrà una secondo possibilità di cambiare il suo destino ripercorrendo la propria storia sull'isola un'altra volta[2] e impedendo la creazione delle sabbie. Qualcuno si chiede se è in quel periodo che ha sviluppato quella doppia personalità contraddittoria che alberga in lui.
Imperatrice Kaileena

Sovrana dell'isola del tempo e fancazzista cronica sin dalle origini del mondo; affetta chiaramente da disturbo bipolare della personalità, per tutto il gioco non fa altro che aiutare il principe per poi cercare di ucciderlo quando è al massimo della sua forza. Qualcuno sta ancora cercando di capire perché abbia agito così, considerando che il suo destino apparentemente è quello di farsi uccidere proprio dal principino.

A seconda del finale scelto dal giocatore, comunque il principe deciderà, se sgozzare brutalmente Kaileena per disfarsi delle sabbie del tempo o se portarsela a letto dopo aver mandato a fanculo il Dahaka.

Dahaka
Il Dahaka in tutta la sua pucciosità.

L'ex-pupazzetto di peluches del principe. Non si lava dalla creazione del mondo, quindi ogni volta che sta per arrivare, il suo fetore lo precede e l'atmosfera diventa subito tutta grigia e nauseabonda. A causa di questa sua riluttanza verso l'igiene e verso l'acqua, il Principe troverà sempre il tempo di nascondersi dietro una cascata e di salutarlo con il gesto dell'ombrello.

I modi per sbarazzarsi del puzzolente Dahaka sono due: il primo è dissanguare Kaileena fino a che il bestio non se la venga a prendere per farci cose su cui è meglio non indagare; l'altra è farsi un mazzo così per esplorare il gioco in ogni suo centimetro cubo in modo da ottenere l'unica cosa che può sconfiggerlo[3].

Creature di sabbia

Gli zombie polverosi preferiti da tutti ritornano in diverse varianti; il principe può ancora ucciderli nei modi più acrobatici possibile, ma stavolta per essere più dark, i produttori hanno aggiunto arti che volano, schizzi di sangue di varia velocità[4] e tanta altra roba che farebbe urlare Tarantino come una fighetta.

  • Uomini: la categoria più comune di nemici. Che indossino turbanti o teschi di capra per sembrare più fashion agli occhi dell'imperatrice, basta giusto soffiare un po' e questi avversari si smaterializzano in un attimo, a volte anche sproloquiando.
  • Uomini-corvo: alterazione degli uomini grazie all'unione di tanti pennuti neri porta-sfiga. Si atteggiano come dei tenebrosi e fighi ninja, ma bastano un paio di colpi per farli scappare come delle fighette. Sono così deboli che uno di loro viene preso al volo dal Dahaka e disintegrato senza il minimo impegno.
  • Donne: le più astute del gioco, visto che tendono ad essere ancora più acrobatiche del principe, oltre ad avere una variante invisibile. Fortunatamente hanno la tendenza ad attaccare vicino a precipizi, quindi al protagonista basta prenderle e gettarle di sotto come dei sacchi di patate.
Uno dei teneri cani esplosivi.
  • Cani: cloni del commissario Rex ingigantiti con un trattamento al nero di seppia e al tritolo che li ha resi anche particolarmente voraci e con la tendenza ad esplodere alla prima botta ricevuta. Inutile dire che Michael Bay tiene un'intera muta di queste bestiole nel cortile di casa sua per i suoi film, e come compratore cinofilo è lui che tiene in piedi l'economia dell'isola del tempo.
  • Golem: costrutti che hanno una incazzatura millenaria con gli umani e soprattutto con i principi, perché anni addietro uno di loro, chiamato Nessuno, accecò un loro fratello, Polifemo. Sono alti circa tre volte il principe e grossi come la Statua della Libertà, ma dato che hanno una testa a campana, tutto quello che il protagonista deve fare è suonarla ripetutamente fino a far spappolare il cervello dei golem.

Armi

Spade principali

  • Spada dell'Aquila: arma standard del principe con cui potrebbe spaccare tranquillamente tutti i culi dell'isola del tempo. Purtroppo la perde come un pirla prima di attraccare.
  • Bastoncino di legno: definirlo un'arma sarebbe un eufemismo, visto che il principe lo può giusto usare per pestare qualche piccione e accendersi un fuoco. Fortunatamente lo molla quasi subito.
  • Spada del Ragno: presa letteralmente dal primo nemico a portata di mano, anche se ha una potenza d'attacco schifosa è il sollievo dei giocatori che temevano di dover andare avanti con solo il bastoncino.
  • Spada del Serpente: prima arma data da Kaileena durante il suo periodo di stupidità. Di utile ha solo che serve ad aprire una sola leva in tutto il gioco.
  • Spada del Leone: secondo spada data da Kaileena, con la differenza che questa non serve a niente. L'imperatrice stessa lo ammette in seguito dicendo che ci aveva pure lanciato su una maledizione.
  • Spada dello Scorpione: una delle due spade decenti di tutto il gioco, finalmente con questa il principe può ricominciare a fare il demolitore spaccando i muri come nel primo capitolo.
  • Spada d'Acqua: lasciata dal protagonista di Final Fantasy X, può essere trovata solo dopo aver conseguito con successo tutti i potenziamenti del principe trovando i check point della Uliveto. È l'unica cosa che può danneggiare il Dahaka tramite l'igiene e i gargarismi.
Una delle armi extra più rare in assoluto: il bastone infernale.

Armi extra

  • Spade: copie delle loro versioni principali, con la differenza che basta darle in testa una sola volta a un nemico e si rompono come se fossero fatte di pastafrolla. Qualcuno pensa che sull'isola del tempo i soldati di sabbia siano armati solo di coltelli di ceramica.
  • Asce: perfette per traformare il principe in un taglialegna canadese e i nemici in alberi.
  • Mazze: utili oggetti contundenti nel caso il principe decida di usare il voto speciale del chierico di Dungeons & Dragons.
  • Pugnali: armi talmente utili che non appena il principe li trova tende a lanciarli via. Tuttavia la sua fortuna vuole che si conficchino quasi sempe nelle parti vitali di un mostro.
  • Guanto di Rayman: difficile da prendere visto che si trova in una zona in cui il Dahaka, attaccato come un gatto ai maroni, non darà il tempo necessario per recuperarlo, ma vale la pena solo per ricordare i vecchi tempi in cui la Ubisoft aveva ancora una qualche considerazione per Rayman.
  • Orsacchiotto di peluche: il giocattolo dell'infanzia del principe, nascosto sull'isola dal Dahaka in ricordo dei bei momenti passati insieme.
  • Mazza da hockey: lasciata da un giocatore della famosissima squadra di hockey persiana, è utile per rinferscare al principe il periodo in cui era capitano del team di hockey al college di Babilonia.
  • Spada laser formaggiosa: spada che emana un'aura gialla puzzolente, ha il terribile odore dell'Emmental persiano di 4000 anni ed è talmente nauseabonda che pure il principe si schifa ogni volta che sferra un colpo.

Voci correlate

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Visto che alla divisione italiana della Ubisoft i responsabili si sentivano in vena di scherzi, per doppiare il principe venne scelto tra tutte le persone disponibili Gabriel Garko. Ancora oggi si stanno aspettando le risate.
  • Per tutto il gioco, sia il principe che Kaileena scassano i coglioni dicendo come non si possa cambiare il proprio destino e debbano per forza uccidersi a vicenda quando avrebbero potuto benissimo lasciarsi in vita ed evitarsi l'un l'altra.
  • Per acquisire la Maschera dello Spettro, sembra che il principe debba effettuare un bizzarro rituale che consiste nello strusciarsi su un murales luminoso ripetendo la frase "Ma la Maschera dello Spettro mi ha concesso una seconda chance..." fino allo sfinimento del giocatore.

Note

  1. ^ Per maggiori dettagli sulla sconfinata fantasia degli autori vedere anche Lo strano caso del dottor Dottor Jekyll e del signor Hyde.
  2. ^ Perché le precedenti 8.943.71.903 non erano abbastanza.
  3. ^ Ovviamente morendo un numero indefinto di volte nel processo.
  4. ^ Nonostante gli zombie siano di sabbia e non di carne.