Pagina principale

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Versione del 24 nov 2018 alle 12:14 di 開拓者 (rosica | curriculum) (+ain, ryu (wonder if it works, if not, I'll revert it))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 434 voci in itagliano
... di cui almeno la metà su sesso e Berlusconi.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

L’autismo è un disturbo che colpisce due tipi di soggetti:

  • Soggetti con gravi deficit dell'interazione sociale caratterizzata da ristrettezza d'interessi e comportamenti ripetitivi.
  • Soggetti che si offendono se dai loro dell'autistico.
Manifestano sintomi di autismo le persone che si isolano, non ascoltano gli altri e non si preoccupano dei pericoli; si distinguono dagli altri adolescenti perché si isolano, non ascoltano gli altri, non si preoccupano dei pericoli, e impilano oggetti senza motivo. Impilare oggetti senza motivo non è giustificato dallo stress, come quando il soggetto è a scuola e la spiegazione sul teorema ergodico di Birkhoff sta prendendo una piega surreale, cosa che anzi indurrà certamente la prof di mate a segnalare il soggetto per un TSO immediato.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La Battaglia di Alamo fu una scaramuccia che avvenne nel 1836 tra le forze messicane e texane durante la rivoluzione texana, passata alla storia come lo scontro del secolo solo per colpa dei film di John Wayne.
L'attacco iniziò alle 15:30 circa, subito dopo la siesta, per venire incontro alle esigenze irrinunciabili dei soldati messicani.

Per una "soffiata fasulla", questi ultimi sovrastimarono le forze nemiche, quindi si presentarono con circa 6500 uomini contro i 187 texani. Accortosi dell'errore, il Generale Antonio de Padua María Severino López de Santa Anna y Pérez de Lebrón (detto "Santana" perché suonava la chitarra per diletto) offrì agli assediati la possibilità di una resa onorevole, il Tenente Colonnello William Barret Travis (detto "Menefrego"), dalla finestra sopra il portone, pisciò in testa al generale messicano (fattore che, durante una trattativa, non rappresenta l'apice della buona creanza e un incoraggiamento a continuare).

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...
Con il termine Grammar Nazi si intende quel genere di persone che, a causa di qualche trauma infantile, traggono piacere sessuale nell'infliggere inutili supplizi psicologici a coloro che, involontariamente o meno, compiano un errore di qualsiasi natura nell'uso della lingua, sia essa madre o non. I Grammar Nazi si possono trovare ovunque: per strada, in mare, in cielo, nel sottosuolo, ma di solito rompe i coglioni solo dietro ad un monitor. Il Grammar Nazi si riconosce istantaneamente perché il suo commento è sempre fuori luogo, ed è più fuori luogo nella misura in cui egli è più Grammar Nazi. Questo personaggio può incutere timore e reverenza, perché il suo modo di trattarti da scemo presuppone un considerevole bagaglio culturale di chissà quale vastità[Fonte: Mein Grammatik]. Il nazismo grammaticale dilagante ha dato vita ad una articolata organizzazione a livello mondiale che potrebbe rivelarsi un enorme e pericoloso spreco di elettricità.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Nunyepedia (asturiano) · Necyklopedie (ceco) · Neciklopedio (esperanto) · Desgalipedia (gallego) · Unciklopédia (ungherese) · Neciklopedio (ido) · 백괴사전 (coreano) · Hatsiklopedia (malgascio) · Bodohpedia (malese) · Oncyclopedia (olandese) · Necyklopedia (slovacco) · Pekepedia (filippino) · Kweenipedia (fiammingo occidentale) 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e purtroppo gratuita.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico. E fattela 'na risata ogni tanto...

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. Quindi scopiazzo libero!

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 188 fancazzisti registrati, dei quali 80 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali fatti veri contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti e sarà denunciato alla PolPost appena possibile.

ain: [[nn:]] ryu: