Killer7

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Avvertenza:
Questo articolo potrebbe contiene dettagli della trama che potrebbero rovinarvi la sorpresa, ma visto che in qualunque caso non capireste un cazzo della storia, che non viene incontro alle vostre capacità celebrali, leggete pure. Ah, a proposito:

Emir Parkreiner, alias Garcian, ha ucciso i veri Killer7 e li impersona inconsapevolmente per tutto il gioco.

Il sistema operativo del computer di Garcian.
« Eureka! »
(Archimede sul principio del galleggiamento dei corpi)
« Fuck! »
(Suda 51 su Killer7)
« Fuck! »
(Un videogiocatore che si aspettava un semplice spara-spara sulla trama di Killer7)

Killer7 è un gioco di quel genio di Suda 51, prodotto dalla Capcom per Gamecube e PlayStation 2[1]. Si tratta di un gioco ultra rivoluzionario in quanto tu non devi fare un cazzo di niente. Basta che premi A e fa tutto da solo. Se sei un giocatore medio dovrai premere anche START per saltare tutti quei pallosi video che, tra un fuck e l'altro, disquisiscono su filosofia, teologia, fantapolitica, psicologia e inflazione.

Trama

Un'immagine di Katia che mette allegria.

In un futuro non troppo lontano, gli Stati Uniti d'America hanno vinto la lotta al terrorismo e, già che c'erano, conquistato tutto l'occidente. Persino lo spettro della guerra nucleare era stato debellato grazie alla costruzione dello scudo spaziale, un marchingegno che avrebbe intercettato qualunque attacco missilistico lanciandogli addosso una roulotte carica di Rom.

Tutto procede tranquillo finché la potentissima lobby della Settimana Enigmistica decide di far bandire l'utilizzo di internet, che stava diventando una seria minaccia alla sua diffusione. A questo punto emerge un nuovo gruppo di terroristi, gli Heaven Smiles[2], comandati dal misterioso Kun Lan. Stavolta i cattivoni sono le creature più spiritose dell'universo e forse le uniche forme di vita intelligenti di esso: i volgarmente chiamati Heaven Smiles sono capitanati da Moggi travestito da Giapponese, per evitare Digos ed esattori delle tasse. I Ridi su 'sto cazzo mirano a rubare il lavoro ai kamikaze, e qui si intuisce subito che il Giappone ne ha cagata un'altra delle sue.

Gli unici a poter contrastare gli Smiles sono un gruppo di assassini professionisti al servizio del governo degli USA, i Killer7. Un gruppo composto in realtà da una sola persona: Harman Smith, un vecchio paralizzato su di una sedia a rotelle. Costui può però trasformarsi totalmente, nel corpo e nella mente, in una delle sue sette personalità indipendenti. Il gioco prevede come protagonista il paralitico e schizofrenico Armando Smith e i suoi sfigatissimi killer in cerca della pagnotta quotidiana. Questo simpaticissimo vecchietto ha la stravagante abilità di cambiare corpo ogni volta che cambia personalità: un grosso risparmio sulle spese alimentari e il bagno non è mai occupato.

Gli Smith alla fine si faranno sodimozzare alla grande e sia il Giappone che l'America verranno distrutte perché Moggi ha perso le due torri durante una partita a scacchi con Armando.

Note

Template:Legginote

Travis suggerisce a Garcian un approccio nei confronti di Linda Vermillion.
  1. ^ Nonostante il governo voglia farvi credere che esista anche una versione per Playstation 2, quando in realtà non esiste nulla del genere.
  2. ^ Letteralmente, Ridi su 'sta ceppa

Collegamenti esterni