Kiev: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub}}
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}
{{Citazione|Kiev: la patria della gnocca|Autore|Rocco Siffredi|Kiev}}
{{Citazione|Kiev: la patria della gnocca|Rocco Siffredi||Kiev}}


'''Kiev''' è la capitale dell'[[Ucraina]].
'''Kiev''' è la capitale dell'[[Ucraina]].
Riga 7: Riga 6:


==Conflitto con la Padania==
==Conflitto con la Padania==
Kiev, come tutto il resto dell'Ucraina, è in una sorta di guerra fredda con la [[Padania]]. Se da un lato dalle dichiarazioni ufficiali di [[Roberto Castelli]] "non vi è nulla di preoccupante e i rapporti tra i due paesi sono pacifici e sereni", le dichiarazioni di [[Roberto Calderoli]] non lasciano spazio ad ogni dubbio "A Kiev abitano tanti nemici del nord: immigrati e comunisti. Se troviamo traccia di terroni, potremo pensare ad un conflitto aperto".
Kiev, come tutto il resto dell'Ucraina, è in una sorta di guerra fredda con la [[Padania]]. Se da un lato dalle dichiarazioni ufficiali di [[Roberto Castelli]]
{{quote|non vi è nulla di preoccupante e i rapporti tra i due paesi sono pacifici e sereni}} traspare un'apparente volontà di dialogo, le esternazioni di [[Roberto Calderoli]] non lasciano spazio a dubbi:
{{quote|A Kiev abitano tanti nemici del nord: immigrati e comunisti. Se trovassimo traccia di terroni, potremmo pensare ad un conflitto aperto}}
Da due anni, infatti, le [[guardie padane]] marciano incessantemente al confine con l'Ucraina, ma da Kiev fanno sapere "Non siamo padani, dunque non siamo coglioni".
Da due anni, infatti, le [[guardie padane]] marciano incessantemente al confine con l'Ucraina, ma da Kiev fanno sapere "Non siamo padani, dunque non siamo coglioni".


Riga 24: Riga 25:
==Collegamenti esterni==
==Collegamenti esterni==
*[http://www.kmr.gov.ua/ Dinamo Kiev]
*[http://www.kmr.gov.ua/ Dinamo Kiev]
*[http://el.wikipedia.org/wiki/Κίεβο Hellas Kiev]
*[[wikipedia:el:Κίεβο|Hellas Kiev]]
*[http://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_Calcio_ChievoVerona Kiev Verona]
*[[wikipedia:it:Associazione_Calcio_Chievo|Verona Kiev Verona]]
{{URSS}}
{{URSS}}
{{Capitali d'Europa}}
{{Capitali d'Europa}}

Versione delle 23:41, 5 nov 2007

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Kiev
« Kiev: la patria della gnocca »
(Rocco Siffredi)

Kiev è la capitale dell'Ucraina. Dichiarata recentemente patrimonio dell'umanita dall'UNESCO per l'altissima presenza di gnocche. Merito di questo, bisogna darlo a Rocco Siffredi che, con l'aiuto dall'alto di Chuck Norris, hanno permesso di rendere unica nel suo genere Kiev.

Conflitto con la Padania

Kiev, come tutto il resto dell'Ucraina, è in una sorta di guerra fredda con la Padania. Se da un lato dalle dichiarazioni ufficiali di Roberto Castelli

« non vi è nulla di preoccupante e i rapporti tra i due paesi sono pacifici e sereni »

traspare un'apparente volontà di dialogo, le esternazioni di Roberto Calderoli non lasciano spazio a dubbi:

« A Kiev abitano tanti nemici del nord: immigrati e comunisti. Se trovassimo traccia di terroni, potremmo pensare ad un conflitto aperto »

Da due anni, infatti, le guardie padane marciano incessantemente al confine con l'Ucraina, ma da Kiev fanno sapere "Non siamo padani, dunque non siamo coglioni".

Curiosità

  • La bevanda preferita degli abitanti di Kiev è il Chinotto
  • A Kiev 2+2 fa 5.
  • In tutte le città ucraine, e in particolar modo a Kiev, vi sono statue di Rocco Siffredi.
  • Immanuel Kant per fare la sua versione porno della "Critica della ragion pura", la più conosciuta "Critica del pene puro" usò una cittadina di Kiev per praticare l'Io pene e le 12 categorie del sesso.
  • Il cugino del viceassessore comunale del paesino vicino Kiev è gay

Voci correlate

Collegamenti esterni