1907

Il 1907 (MCMVII in numeri romani) è un anno del XX secolo, ma è l'unico a pavoneggiarsi della cosa.
Secondo la datazione Ab Urbe condita è il 2660, mentre per il Calendario islamico è il 1324. Questo porta ad una logica considerazione: nello stesso momento in cui Nerone dava fuoco ad una metropoli, i kebabbari erano ancora dei senzadio che vivevano nelle capanne di paglia e cacciavano con le pietre i licaoni.
Sommando i numeri che lo compongono si ottiene 17. Per questo motivo, e per il fatto che i gatti neri giravano grattandosi le palle, il 17 gennaio 1907 fu dichiarato Giornata mondiale della iattura, nonché Festa dei superstiziosi e di chi nasce a Colobraro (Matera).
Eventi[merdifica facile]
Gennaio[merdifica facile]
- 6 gennaio – Italia: in occasione del compleanno della Befana, sua sorella Maria Montessori apre a Roma la prima scuola.
- 16 gennaio – Francia: i Fratelli Lumière inventano il processo fotografico a colori. I primi esperimenti confermano i loro sospetti: Parigi è piena di mulatti.
Febbraio[merdifica facile]
- 15 febbraio – Stati Uniti: Benjamin Pynchoon, un predicatore americano che sviene la gente, fa tornare a parlare un tizio che non aveva niente da dire da parecchi anni.
- 22 febbraio – Inghilterra: entrano in funzione a Londra i primi taxi con tassametro. L'abitudine di farsi pagare in birre era la seconda causa di morte sulle strade nel Regno Unito. La prima resta ancora oggi quella di guidare dalla parte sbagliata.
Marzo[merdifica facile]

- 10 marzo – Italia: a Palermo scende una leggera pioggerella per venti minuti. Viene ricordata come la grande alluvione del 1907, definizione suggerita dalle autorità locali per ottenere lo stato di calamità e incassare il malloppo.
- 15 marzo – Finlandia: viene concesso il diritto di voto alle donne. È il primo Paese europeo a prendere l'insano provvedimento, nel Mondo il primato aspetta invece alla Nuova Zelanda. Sempre che le aborigene possano essere considerate donne.
Aprile[merdifica facile]
- 6 aprile – Italia: nei pressi di Milano viene rinvenuta la Patera di Parabiago, urna cineraria di epoca Imperiale Romana, raffigurante Cibele e Attis. Il reperto si è rivelato di fondamentale importanza per la spiegazione di tale mito, senza tuttavia tener conto di un fatto innegabile, ossia che: di Cippale e Artritis non è mai fregato un cazzo a nessuno.
- 27 aprile – Malesia: stanco della solita routine San Dokan acquista un rubinetto a fuoco lento e scioglie le Tigri di Mompracem.
Maggio[merdifica facile]
- 12 maggio – Sudan: viene avvistato un serpopardo, ritenuto fino a quel momento soltanto un mito e usato come spauracchio per convincere i bambini a mangiare i papponi di semolino e latte di capra. Come se ce ne fosse bisogno.
- 23 maggio – Polonia: il matematico Maciej Krychowiak giunge a casa e si rende conto che il farmacista gli ha dato il resto sbagliato. Per farsi tornare il buonumore tenta di risolvere la Congettura di Erdős-Gyárfás, cosa che lo porta all'inevitabile bisogno di servirsi di un pestacarne per accoppare la moglie.
Giugno[merdifica facile]
- 3 giugno – Regno Unito: sull'isola di Man si corre il primo Tourist Trophy, all'epoca riservato alle prime automobili. A fine gara sono chiare tre cose: alcune strade sono troppo strette per tentare un sorpasso; gli impianti frenanti sono sottodimensionati per alcune discese; le auto fatte con la canapa (e i loro occupanti) non sopravvivono alle cadute da una scogliera.
- 10 giugno – Cina: i sette veicoli sopravvissuti al Tourist Trophy prendono parte al Raid Pechino-Parigi.
Luglio[merdifica facile]

- 20 luglio – Italia: a Como, presso il bar Taroni in via 5 Giornate, nel corso di una colossale sbornia generata dall'abuso di Amaro Carocchio, viene fondata la F.C. Como.
- 24 luglio – Vaticano: Pio X santifica San Romedio, precursore di San Francesco d'Assisi. Due i miracoli attribuitigli: quello di saper comunicare con i Kiwi e quello di riuscire a trovarlo nel cazzo di eremo in cui si era cacciato.
- 29 luglio – Inghilterra: Robert Baden-Powell, un vecchio militare ancora attivo (ma anche passivo), trascorre dieci notti di fuoco con 20 ragazzi sull'isolotto di Brownsea. Nascono ufficialmente i boy scout e un paio di marmocchi mai riconosciuti dal depravato.
Agosto[merdifica facile]
- 10 agosto – Francia: l'equipaggio italiano guidato da Scipione Borghese e Ettore Guizzardi vince il Raid Pechino-Parigi. Degli altri concorrenti si sono perse le tracce: alcuni veicoli sono spariti nel Timor Est, un paio in Nepal e gli altri nel Turkmenistan.
- 31 agosto – Russia: a San Pietroburgo viene firmato l'accordo anglo-russo conosciuto poi come Triplice Intesa. La Francia verrà inclusa in seguito per dare un senso alla parola "Triplice", subito dopo il rifiuto della Svervegia.
Settembre[merdifica facile]
- 22 settembre – Italia: a causa di una bottiglia di spumante troppo ghiacciata il piroscafo Principessa Jolanda affonda durante il varo.
- 23 settembre – Italia: alcune organizzazioni cattoliche aprono a Pistoia il primo Family day. Tra gli interventi più apprezzati quello di Mons. Capravelata, inerente le possibili cure per gli omosessuali, e quello di Sua Eminenza Reverendissima Cardinal Ginulfo Bigodini, autore del saggio Se sei una lesbica ti inzuppo l'ostia nell'aceto.
Ottobre[merdifica facile]
- 3 ottobre – Italia: il Sindaco di Roma, Ernesto Nathan, applica i tagli previsti dal nuovo governo. Viene cancellata la voce di spesa per l'acquisto mensile di trippa, destinata a sfamare i felini che danno la caccia ai topi del Campidoglio. Nel pomeriggio registra alla SIAE il detto "Nun c'è trippa pe' gatti!" e diventa schifosamente ricco.
- 17 ottobre – Italia: nasce l'Atalanta Bergamasca Calcio. Il nome è ispirato alla Dea che perde la gara di corsa perché si ferma a raccogliere i pomi d'oro, è l'alibi perfetto: appena inizieranno a vendersi le partite potranno affermare che è previsto dallo statuto sociale.
- 24 ottobre – USA: crack della New York Stock Exchange. In Italia nessuno si preoccupa della notizia, a parte i 4-5 che parlano inglisc. Il guaio diventa evidente appena le banche iniziano a ipotecare le case.
Novembre[merdifica facile]
- 11 novembre – Gabon: stanchi di essere guardati dall'alto in basso, la tribù dei pigmei Zamutu dichiara guerra ai Watussi.
- 19 novembre – Francia: Henri Désiré Landru, il serial killer conosciuto come Barbablù che usava le proprie mogli come combustibile nel termocamino, viene cazziato dai gendarmi parigini perché continua a sparare agli avvoltoi che aleggiano sopra il comignolo, infastidendo i vicini.
Dicembre[merdifica facile]
- 6 dicembre – USA: in una miniera della Virginia Occidentale, a seguito di un crollo, muoiono 956 persone. Oltre 500 erano italiani, immigrati dall'Abruzzo dopo il terremoto dell'Aquila.
- 15 dicembre – Olanda: si tiene la Seconda Conferenza dell'Aia. Tra i leader risultano assenti: Paperino, l'Oca giuliva e il Bianconiglio.
Voci correlate[merdifica facile]
Secoli bui, Ere geologiche e Millenni di merda: l'utilissimo navigatore satellitare per la tua DeLorean
Big Bang ◄◄ Ieri, Oggi, Domani ►► Fine del Mondo
Robe da dinosauri: Preistoria • C'era una volta • Notte dei tempi • Anno 0
Avanti e indietro: Avanti Chuck • Indietro Chuck • Avanti Cristo • Dopo Cristo
Scomode suddivisioni del tempo: Giorno • Settimana • Mese • Anno • Secolo • Millennio • Era
I decenni del 1900: '10 • '20 • '30 • '40 • '50 • '60 • '70 • '80 • '90
Passato prossimo: 2012 • 2013 • 2014 • 2015 • 2016 • 2017 • 2018 • 2019 • 2020 • 2021
I millennio • I Sec. • II Sec. • III Sec. • IV Sec. • V Sec. • VI Sec. • VII Sec. • VIII Sec. • IX Sec. • X Sec.
II millennio • XI Sec. • XII Sec. • XIII Sec. • XIV Sec. • XV Sec. • XVI Sec. • XVII Sec. • XVIII Sec. • XIX Sec. • XX Sec.
III millennio • XXI Sec. • XXII Sec. • XXIII Sec. • XXIV Sec. • XXV Sec. • XXVI Sec. • XXVII Sec. • XXVIII Sec. • XXIX Sec. • XXX Sec.