Utente:El Pampa/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(169 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Shazam mostra una banconota a Freddy Freeman.jpg|right|thumb|480px|Capitan Marvel combatte per la giustizia.]]
{| width=90% align=center class="expansion" style="background: yellow; border: 1px solid #aaa; margin-bottom: 0px;"
{{dialogo2|Superman|Apokolips sta attaccando il pianeta, ci servono tutte le forze disponibili!|Billy Batson|Santa polenta, questo è un lavoro per Capitan Marvel! Shaza...!}}{{dialogo2|Superman|Tu no, Billy, che domani hai scuola.}}
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[Immagine:600px-Nuvola apps important.svg.png|left|80px]] [[Immagine:Cornuto.jpg|right|46px]]
<center><big><font color=red>'''Attenzione!'''</font></big> <br />
Il personaggio descritto nell'articolo può causare [[Sfiga|sfiga perpetua]], [[sfortuna]], [[Morte|necrosi]] del [[Coglioni|testicolo]] e [[stitichezza]]. Si consiglia di [[Grattata di coglioni|toccarsi]] durante la lettura (attenzione a non esagerare se non volete fare [[miopia|questa fine]]).</center>
<includeonly>[[Categoria:Iettatori]]</includeonly>


'''Shazam''', alias '''il supereroe precedentemente conosciuto come Capitan Marvel''', è un trofeo di guerra che i disegnatori usano per riempire gli sfondi durante i crossover a base di crisi interdimensionali riscrivi-continuity che investono l'[[DC Comics|universo DC]] il 25 di ogni mese.


== Storia del personaggio ==
=== La Golden Age ===
Gli [[anni '40]] erano un periodo semplice, in cui nessun supercattivo si metteva a giocare a [[Tetris]] nel frigo con le ragazze degli eroi, e gli [[Joker|psicopatici]] non avvertivano la necessità di farsi scuoiare la faccia per reindossarla come una maschera: bastava mostrare un palestrato forzuto che se la prende con le auto e [[Hitler]] per avere un successo editoriale garantito.


Il piccolo Billy Batson è un orfano senza casa che si divide tra la professione di strillone e l'hobby di morire di fame. Un giorno, il ragazzino segue un [[barbone]] all'interno di un tunnel abbandonato della metropolitana, e questi invece che un trauma infantile gli dona poteri da semidio.
{{Cit2|[[Poser]] di merda...|[[Dracula]] sui Vampire Goth}}
Esclamando ''"Shazam!"'', Billy Batson viene investito da un lampo magico che lo rende Capitan Marvel, un omone in tuta rossa e mantellina, con bicipiti grandi come prosciutti e una leggera stempiatura, per rapportarsi con l'uomo comune.<br />
Sbrigata la questione delle origini, viene introdotta la nemesi principale di Capitan Marvel: il Dottor Sivana, un malvagio genio [[pelato]], giusto per calcare meglio i contorni del gigantesco bersaglio che la casa editrice Fawcett si sta disegnando sulla schiena.


Nello stesso numero, malgrado i suoi dodici anni, Billy passa un colloquio per un impiego a radio Whiz e diventa uno speaker di successo. Come [[Fabio Volo]], solo che quest'ultimo purtroppo non attira i fulmini.


=== La Famiglia Marvel ===
Il '''Vampire Goth''', altrimenti detto '''Vampirla''', è il più tragico esempio di [[poser]] esistente, poiché, a differenza dei suoi simili, è convinto di essere qualcosa che '''non''' esiste nel mondo reale: un [[vampiro]].
Conquistatosi il pubblico dei molestatori di bambini, che approva la morale delle origini di Capitan Marvel, il [[Superman]] del discount supera in vendite l'originale, spingendo la Fawcett a varare altre quattro testate dedicate al personaggio, per riempire le quali nasce la Famiglia Marvel:
*'''Capitan Marvel jr:''' Freddy Freeman, un amico di Billy rimasto storpio per colpa del supercriminale Capitan Nazi. Siccome durante la guerra questo genere di incidenti era così frequente che le [[assicurazione|assicurazioni]] si rifiutavano di coprirlo, Batson gli trasmette parte del proprio potere per risarcirlo. Per trasformarsi Freddy deve urlare ''"Capitan Marvel!"'', pertanto se pronuncia il suo pseudonimo torna normale, col risultato che non può presentarsi alla gente, passando così per un gran maleducato. In omaggio a ciò, il reboot del ''New 52'' ha reso Freddy Freeman direttamente uno stronzo.
*'''Mary Marvel:''' sorella di Billy, diventa una versione con più [[fanservice]] del fratello. Questo, unito alla sua aria casta e allegra, da [[Heidi]] coi superpoteri, ha garantito che Mary restasse in giro anche nel periodo post-[[Crisi sulle Terre Infinite|crisis]], quando la DC aveva piazzato Capitan Marvel in un angolo perché già è difficile trovare qualcosa di adeguato da far fare all'eroe sgravo originale.
*'''I Luogotenenti Marvel:''' tre ragazzi chiamati Billy Batson che possono trasformarsi come lui grazie al magico potere dell'omonimia, ovvero quella cosa che alla gente comune al massimo fa arrivare a casa le [[bolletta|bollette]] altrui.
*'''Il signor Rosso Boccalarga:''' una tigre parlante bipede che desidera vivere in mezzo agli uomini, introdotta nel 1947 perché il dopoguerra era un periodo di merda e c'era bisogno di roba forte per distrarre il pubblico.
*'''Zio Marvel:''' ogni famiglia ha uno zio che nessuno lascerebbe mai da solo con la propria prole. In questo caso si tratta di un vecchio [[cosplayer]] che millanta di possedere i poteri del Capitano. Si contende il ruolo di mascotte con...
*'''Hoppy il Marvel Coniglio:''' quando devi riempire un universo narrativo, e l'unico modo che ti viene in mente è infilarvi infiniti cloni del protagonista, questo è quello che ne viene fuori.


=== Controversie legali ===
=='''Le origini'''==
{{Doppiaimg|right|Superman su Action Comics numero 1.jpg|260|Capitan Marvel su Whiz Comics numero 2.JPG|250|All'epoca gli unici a non risentire della recessione erano i carrozzieri.}}
[[Immagine:Bacardi.gif|right|thumb|250px|Lo stemma del "Nosferatu Fan Club" in una stampa dell'epoca]]
La più grande debolezza di Capitan Marvel sono gli [[avvocati]]: nel 1941 l'allora National Comics Publication trascina in tribunale la Fawcett con l'accusa di aver copiato il concetto di un uomo fortissimo che prende cose e persone a pugni, ovverosia l'unico modo di scrivere fumetti commerciali sui supereroi conosciuto dalla razza umana. Il [[plagio]] della Fawcett si è spinto così in là da anticipare aspetti di Superman che sarebbero comparsi nelle sue storie solo anni dopo, come il volo, la calvizie di [[Lex Luthor]] e la presenza di versioni adolescenti dell'Uomo d'Acciaio.


La causa si conclude undici anni dopo, con la Fawcett che paga alla futura DC Comics quattrocentomila dollari, chiude la sua divisione supereroi e pubblica uno speciale di quaranta pagine in cui Capitan Marvel spazza il salotto di Superman con una [[scopa]] nel sedere. Fortunatamente nel [[1952]] la bolla editoriale è esplosa perché sono tutti troppo occupati a cercare spie [[comunismo|comuniste]] per trastullarsi coi fumetti.
Pionieri di questo stile furono i membri del [[fun|"Nosferatu Fan Club"]], fondato in [[Romania]] nel 1840.


=== Il passaggio alla DC ===
Costoro usavano vestirsi con lunghi mantelli neri che pulivano meticolosamente il pavimento, farsi leccare i capelli da una [[mucca]] (ciò spiega perché fossero tanto lisci e unti), donare giornalmente il [[sangue]] in modo da ottenere un colorito latteo senza aver bisogno di fondotinta, e andare in giro la notte a spaventare e scippare le [[anziano|vecchiette]], gridando {{quote|Sono il conte Drrraculaaa, miiinghiaaa!!!|}} ricevendo in risposta sonore ombrellate in testa.


Ogni tot anni, la DC Comics sente il bisogno di fagocitare qualche casa editrice rivale per incrementare la [[rosa]] di personaggi che non riesce a gestire. Nel 1972 quindi Capitan Marvel torna in edicola, con lo stesso spirito di vent'anni prima. La reazione del pubblico è entusiasta:
Rimase un caso isolato per un lunghissimo lasso di tempo, finché negli ultimi anni il [[cinema]] e la [[moda]] non hanno rispolverato per l'ennesima volta la figura del vampiro letterario, riproponendolo in una versione più moderna, fresca e sbrilluccicosa.
{{quote|Ha chiamato il 1946: rivogliono le loro trame indietro.}}
Billy Batson e co vengono confinati nella dimensione sgabuzzino di Terra-S, in attesa di tempi migliori.


=== Crisi sulle Terre infinite ===
Una [[cagata]] pazzesca, insomma.


Nel [[1986]] la DC Comics decide di abolire il multiverso, spostando tutti i suoi eroi su un'unica Terra, con la conseguenza che ora non si può fare un passo senza pestare il mantello a qualcuno. Con una densità di 1,5 giustizieri per metro quadro, la pubblica sicurezza è ai limiti della distopia [[Orwell|orwelliana]], con gravi ripercussioni sulla possibilità di garantire avventure per tutti.
A quel punto, com'era prevedibile, la figura del Vampire Goth ha attirato a sé quei giovani che desiderano darsi un'immagine cupa, profonda e minacciosa, oltre alle Drag Queen che cercano un travestimento originale per [[Halloween]].


Alla famiglia Marvel va relativamente bene: il dottor Sivana è una macchietta, impiegabile come rivale di Luthor o per soddisfare la crescente domanda di scienziati pazzi; gli eroi fanno la fila per essere presi a calci in culo da [[Black Adam]], finalmente uscito dall'ombra di cattivi del calibro di Mr Mind, il verme superintelligente; Mary Marvel ha le tette, e se nessuno si è posto il problema della compresenza di [[Supergirl]] e [[Powergirl]], identiche tranne che per la taglia di [[seno]], non c'è motivo per cui non debba trovare spazio lei. L'unico fesso che ci va di mezzo è proprio il capofamiglia.
=='''L'approccio alla materia'''==


Troppo grosso per i [[Teen Titans]], Capitan Marvel è classificato come riservista della Justice League, con il compito di latitare in tutte quelle situazioni in cui farebbero comodo elementi con poteri al livello di Superman. Sulla base dello stesso principio, [[Martian Manhunter]] passa le giornate a fare il centralinista e abbuffarsi di [[Oreo]] sul satellite della Lega, e [[Capitan Atom]] non può farsi la barba al mattino senza che il suo involucro contenitivo si rompa, facendolo finire in quarantena per via del rilascio di radiazioni.
Gli aspiranti Vampire Goth identificano la figura del vampiro unicamente con il modello derivato dalle leggende dell'est europeo<ref>Eufemismo per dire "Dracula"</ref>, e tentano di ricopiarne l'iconografia nell'abbigliamento e nei modi.


=== La Dark Age ===
Di solito ci si avvicina a questa [[cazzata|filosofia di vita]] in maniera graduale: una volta venuto a contatto con esso, un [[bambino|giovane]] può innamorarsi di questo stile, aderirvi senza remore e causare effetti devastanti intorno a sé.
[[File:Venga il Tuo Regno - Capitan Marvel si sacrifica.jpg|right|420px|thumb|''Venga il Tuo Regno'': Capitan Marvel si sacrifica per salvare gli eroi. Intanto, un cattivo cerca di succhiare una tetta a Powergirl.]]
[[Doomsday]] uccide di pugni Superman, in una storia estremamente [[anni '90]] su una scala da zero a ''"hanno tutti la zazzera"''. Il posto di supereroe più forte del pianeta viene logicamente conteso da un [[clone]] creato da Luthor, un cyborg omicida e un tizio in armatura, di Billy Batson neanche a parlarne.<br />
In compenso, nel [[1996]] esce ''Venga il Tuo Regno'', un sermone a fumetti ambientato su Terra-22, dimensione del multiverso in cui l'atmosfera è composta da ossigeno, azoto e acquerelli. Nel finale, Capitan Marvel, controllato dal solito Lex Luthor, spiega a Superman la propria opinione sul [[copyright]] usando le nocche. Da quel momento, ogni artefatto magico, dispositivo tecnologico e astuto manipolatore farà a gara per possedere il Capitano e fargli pestare qualche eroe, con esiti incredibilmente migliori di quando c'è Batson in cabina di regia.


=== Anni duemila ===
=='''L'adolescenza'''==
Mentre la sua carriera da villain involontario è ben avviata, come giustiziere il Capitano continua a stentare: per movimentare la situazione, la famiglia Marvel prova con il gioco delle sedie.
*Il mago Shazam muore e Capitan Marvel prende il suo posto alla Rocca dell'Eternità come custode dei sette [[peccati]] capitali, che gli sussurrano porcate tutto il giorno. Su consiglio della lussuria, l'eroe si platina i capelli.
*Siccome ci sono troppi Marvel in giro, Mary Batson e Freddy Freeman perdono i poteri. Il secondo affronta sei prove mortali in punta di stampella e diventa Capitan Marvel non-più-jr.
*Mary Marvel diventa cattiva. Poi ci ripensa. Poi ci ri-ripensa, perché si è trovata [[Darkseid]] seduto sul divano, in salotto.
*Nel tentativo di porre fine a questa follia collettiva, Black Adam resuscita il mago Shazam, che revoca i poteri a tutti quanti.


A questo punto, fortunatamente, [[Flashpoint|Flash fotte lo spaziotempo]].
Un Vampire Goth adolescente è totalmente convinto che esistano i [[vampiro|vampiri]] e che lui faccia parte di questa onorata categoria, perciò si sente in dovere di non sfigurare e comportarsi di conseguenza.
=== Il reboot ===


Nel ''New 52'', Capitan Marvel viene ribattezzato Shazam, e quando urla ''"Shazam!"'' acquista i poteri donatigli dal mago Shazam, come spiegato in ''Redundancy Comics'' numero uno.<br />
Il primo passo è ovviamente la cura dell'aspetto. La moda Vampire Goth giovanile prevede abiti rigorosamente neri, attillatissimi per i maschi e spumosi per le femmine, in entrambi i casi decorati da pizzi e merletti di ogni genere, più ciondoli, anelli, catenine ed ogni altro tipo di monile con parvenze gotiche ed esoteriche. Modello di stile per lui è [[Ville Valo]], per lei, [[Dani Filth]].
In questa incarnazione, Billy subisce, come il resto dell'universo DC, l'effetto Nolan, per cui ora è un torvo orfanello stronzo che rimbalza da un'adozione all'altra, finché non lo sceglie una famiglia con la sindrome di [[Angelina Jolie|Jolie]]. I suoi nuovi fratelli sono Mary, ora in veste di sorellona scassaballe, un Freddy Freeman viscido e borseggiatore, e un trio di stereotipi razziali: il [[nerd]] asiatico, il panzone ritardato latinoamericano e la negretta iperattiva.<br />
Stavolta è il mago Shazam a prelevare il suo campione, perché questa versione di Billy si avvicinerebbe a un barbone al massimo per [[Manuali:Dare fuoco a un barbone|dargli fuoco]]. Come primo atto da Shazam, Billy omaggia la tradizione sfasciando un'auto.


Intanto, per un malinteso con lo sceneggiatore è stato disegnato Lex Luthor al posto di Sivana: lo scienziato viene fatto rattrappire gradualmente sperando che nessuno si accorga dell'errore.<br />
Conscio di dover cambiare anche le proprie abitudini alimentari, l'aspirante Vampirla comincia col masticare le ossa del suo [[gatto|gattino]] morto, dimostrando [[ignoranza|scarsa conoscenza]] delle abitudini alimentari vampiresche, visto che una schifezza del genere non la farebbe nemmeno l'ultimo degli [[zombie]].
Liberato dalla sua prigione magica, Black Adam arriva negli [[USA]], per liberare i lavoratori dalla [[indignados|tirannia dell'uno per cento]]: siccome però parla solo in arabo, la gente fugge in preda al terrore. Dopo una strenua lotta, il fu Capitan Marvel sconfigge Adam rompendogli le mani a colpi di faccia, e sfidandolo a deblackadamizzarsi: sotto il peso dei millenni, l'ex pupillo del mago Shazam si riduce spontaneamente in cenere.<br />
Un paio di numeri dopo, Billy porta il sacchetto dell'aspirapolvere con le spoglie di Black Adam nella sua terra natale, per dargli degna sepoltura, e già che c'è tira una [[Pugno in faccia|pizza]] a Superman, perché le vecchie abitudini sono dure a morire.


== Poteri ==
Se frequentasse una compagnia di [[coglione|suoi simili]] potrebbero succhiarsi il sangue reciprocamente, pungendosi con aghi sterilizzati<ref>Per coerenza con i veri vampiri, noti igienisti.</ref>, ma la maggior parte dei Vampire Goth non ha [[amici]] disposti a farsi azzannare il collo da un invasato vestito da [[Marylin Manson]].
[[File:Captain Marvel versione animata.png|right|thumb|320px|Se non fosse che gli sta esplodendo il costume addosso, questo potrebbe essere [[Batman|Bruce Wayne]] a una festa in maschera.]]
Contrariamente alle apparenze, l'espressione ''"Shazam!"'' non è un'onomatopea particolarmente stupida, bensì un raffinato acronimo che sta a indicare i poteri del personaggio, derivati da divinità e figure classiche.


*'''S''', per la saggezza di [[Salomone]], che dona conoscenza sconfinata e chiaroveggenza. Il suo antidoto naturale sono gli ormoni della [[pubertà]], dato che un'avventura standard di Shazam contiene una media di cinque figure di merda a pagina, e che il mortale più potente del mondo combatte con una tecnica da cortile della [[scuola]].
Di conseguenza, l'apprendista Vampirla rimedia mettendosi a succhiare con voracità gli [[assorbente|assorbenti]] della sorella o, in mancanza, della sua migliore amica o della propria [[fidanzata]], ammesso che [[gente come te|un essere del genere]] abbia dei rapporti sociali, e sempre che non siano anch'esse Vampire Goth e pertanto preferiscano consumarseli loro.
*'''H''', per la forza di Hercules. Capitan Marvel è tranquillamente in grado di scambiarsi ceffoni con Superman e [[Wonder Woman]], ma per amor di patria alla DC fanno finta che la sopracitata saggezza di Salomone non esista e che quindi Batson sia troppo ingenuo per prevalere contro di loro.
*'''A''', per la resistenza di [[Atlante]], che lo libera dal bisogno di mangiare, dormire, respirare e pensare.
*'''Z''', per il potere di [[Zeus]]. Urlando ''"Shazam!"'' quando è già trasformato, Capitan Marvel lancia fulmini magici che possono ferire, trasferire parte dei suoi poteri e altro. Una sola parola, mille funzioni: un po' generico, ma sempre meglio di [[Zatanna]] che parla come il Corvo della [[Settimana Enigmistica]].
*'''A''', per il coraggio di [[Achille]], che gli infonde la forza d'animo necessaria a usare espressioni come ''"Santa polenta"''.
*'''M''', per la panza da muratore: per distinguerlo dal resto dei maschi caucasici bruni in costume, ovvero due terzi dei giustizieri DC, Capitan Marvel è raffigurato più massiccio degli altri, con risultati che vanno dal caricaturale dei disegnatori classici alla lievitazione alcolica nelle tavole iperrealiste di Alex Ross.


Lo ''Shazam!'' di Black Adam significa la stessa cosa, ma con abbinamenti a base di divinità egizie: uno sforzo d'immaginazione duecento volte superiore a quello necessario a scrivere una serie originale di [[Rob Liefeld]].
Ovviamente, si convince di essere allergico all'aglio, all'acqua santa e ai crocifissi, e sviluppa la fobia di andare a fuoco sotto la luce del sole: nel suo armadietto si può trovare un gran numero di creme da sole, insieme a pile di assorbenti usati.


== Curiosità ==
L'[[seghe mentali|eccesso di autosuggestione]] è la sua principale debolezza: un Vampire Goth adolescente può morire per effetto [[placebo]].
{{Curiosità}}
* Capitan Marvel appartiene al gruppo dei supereroi magici, composto da scarti della ''Silver Age'' che provano a imitare [[Constantine]] per sembrare meno anacronistici. A parte il Detective Chimp, che in compenso è una [[scimmia]] parlante alcolizzata.
* [[Elvis Presley]] era un fan accanito di Capitan Marvel jr, al punto da ispirarsi al personaggio per il suo look. In segno di rispetto, nel [[1977]] la DC pubblicò uno speciale in cui Freddy Freeman rischia di morire di occlusione intestinale sulla tazza del cesso.
* Nell'universo Amalgam, nato dall'unione dei personaggi Marvel e DC, Capitan Marvel si fonde con Capitan Marvel, dando vita a Capitan Marvel. Sulla base dello stesso criterio, Wonder Woman e Wonder Man diventano Wondermafrodita.
*Capitan Marvel è un ragazzino nel corpo di un adulto, il che può sembrare disturbante, se non si considera che quando Ronnie Raymond diventa [[Firestorm]] gli entra dentro un [[negro|nero]].


{{DC Comics}}
Essendo egli totalmente convinto di essere un [[vampiro]], lo si potrebbe facilmente eliminare esponendolo al [[sole]], facendogli mangiare [[aglio]], raddrizzando i [[crocifisso|crocifissi]] nella sua cripta o facendolo morire di fame dopo avergli sequestrato tutti gli assorbenti usati accatastati nel suo armadietto.

==='''L'habitat del Vampire Goth'''===
[[Immagine:VKCAF8BCRZCA7LU4FFCAK5HNJ4CA9X10ZJCAU0T3HHCACRM78TCANHPFEVCAFPJP90CAUF24TCCAQV1OROCAIU6YROCAM1KNZ2CACP9956CA9WB60LCAF83RQ6CA8C1CUHCA74MB2ZCAAF66CFCAF9FVXT.jpg|left|thumb|250px|un gruppo di teenager goth durante un [[pigiama party|trucido rituale]] nella cripta di una di loro]]
La paura dell'[[autocombustione]] spinge i giovani Vampyre Goth a passare le giornate barricati nella propria cameretta, rivisitata secondo i canoni dello stile [[Eh?|Neogothicpseudotransilvano]].

Innanzitutto dipingono le pareti di nero, rischiando il collasso cardiocircolatorio nel periodo estivo, per rendere il luogo quanto più simile ad un sepolcro: per lo stesso motivo distribuiscono sui mobili e sul pavimento candele intrecciate da cerimonia, nere oppure rosse. In mancanza d'altro usano ceri da morto dai quali grattano via le facce di [[Gesù]] e [[Padre Pio]].

Inoltre, nella tana dell'adolescente non possono mancare i soprammobili a forma di croci rovesciate,pentacoli, pipistrelli, pugnali, teste di drago e foglie di marijuana. Sono tutti oggetti che i [[niubbo|neofiti]] del vampirismo si procurano tramite due canali di distribuzione appositamente creati per loro: il Carnaby st ed il Negative Mailorder, due oscure aziende di [[postalmarket|vendita per corrispondenza]], i cui cataloghi stregati compaiono dal nulla nelle cassette postali di ville e condomini, e lì restano finché non ammaliano qualche incauto minore, trasformandolo, inevitabilmente, in un Vampirla.

Altri oggetti indispensabili sono i teschi: l'ideale sarebbero i teschi umani, ma sfortunatamente è difficile reperirli senza incorrere in [[galera|spiacevoli sanzioni]]. Come unica alternativa valida rimangono quelli di animale, meglio se di [[capra]], in modo da evocare almeno un'[[Ignazio La Russa|immagine satanica]].

Non è pertanto inusuale sorprendere i giovani Vampire Goth mentre frugano nei cassonetti nei pressi delle macellerie, in cerca di qualche scarto ancora presentabile, per il quale, molto spesso, si scontrano con diversi randagi<ref>Qualora doveste assistere ad una scena come questa, non rimanete fermi a ridacchiare da muti osservatori, armatevi di coscienza e date man forte all'animale.</ref>.
Completano l'arredamento le ragnatele finte e le macchie di muffa create dallo stesso Vampirla con l'ausilio di un annaffiatoio, ma senza esagerare, perché l'eccessiva umidità danneggerebbe il suo giaciglio, una bara di cartone costruita con gli scatoli trafugati dal supermercato locale.

Il Vampire Goth abbandona <s>il suo penoso tugurio</s> la sua lugubre cripta solo durante la notte, che trascorre cercando di far paura alle [[pornobimba|giovani fanciulle]] o appostandosi fuori dalle loro finestre per tentare, invano, di ipnotizzarle.

La maggior parte delle volte, questo esemplare d'adolescente viene ucciso a colpi di crocifisso dal padre della ragazza insidiata, oppure linciato da una folla armata di forconi e torce.
In quest'ultimo caso rimane molto deluso dal subire una fine più adatta al mostro di Frankenstein.

Nella remota ipotesi che riesca a sopravvivere, il giovane Vampire Goth si ritira precipitosamente nel suo [[casa|tetro maniero]], a sfogare [[internet|in rete]] la frustrazione derivante dall'ennesimo insuccesso.

==='''Il rapporto con internet'''===

Allontanato e bollato come disadattato dai pregiudizi della gente comune, il giovane Vampirla trova su internet un modo per {{censura|dare libero sfogo a tutte le proprie puttanate e}} confrontarsi con i propri simili.

Da anni sono spuntati diversi siti e forum creati da Vampirla per i Vampirla, nei quali vengono pubblicati articoli che illustrano i migliori modi per ciucciarsi il sangue a vicenda, o recensioni e commenti sui {{citnec|pilastri della loro cultura}}, come i videogame della serie [[Vampiri La Mascherata]], i [[manga]] a tema, i libri di Anne Rice, la trilogia di [[Twilight]] e l'[[eh?|eptalogia]] di [[Harry Potter]], più i relativi [[film|adattamenti cinematografici]].

Immancabile è anche la sezione dedicata alle [[fanfiction]], dove i Vampyre Goth scrittori <s>strafatti di</s> in erba pubblicano le proprie storie d'avventura, in cui si immaginano fieri principi delle tenebre attorniati da [[puttana|lascive]] vampiresse, impegnati a combattere orde di licantropi a fianco dei personaggi di Anne Rice e di quelli di Harry Potter.

Se è fortunato, nei meandri della rete potrebbe addirittura trovare l'anima gemella, o scoprire [[Manuali:Fidanzarsi con una ragazza morta|un modo per incontrarla]].

==='''Il matrimonio'''===
[[Immagine:Vestito donna.jpg|left|thumb|120px|Il tradizionale abito da sposa, romantico ed elegante]]
Ammesso che questo esemplare riesca a trovare una [[donna]] disposta a dargliela, il [[matrimonio]] di un Vampire Goth è una delle celebrazioni più oscure e particolari mai organizzate:

*L'invito viene mandato attraverso gufi messaggeri o tramite un ambasciatore vestito in stile seicentesco.

*La cerimonia si svolge in una [[chiesa]] profanata da seguaci di [[Satana]] o da quelli di [[Burzum|suo figlio]].

*Gli invitati devono vestirsi in [[nero]], come ad un [[funerale]]. Ben accetti anche i completi [[sadomaso]].

*La sposa si presenta in abito da [[prostituta]] ottocentesca e l'unione dei due sposi è suggellata dall'assunzione dei medesimi di un calice ricolmo di <s>ketchup</s> sangue. In seguito a ciò, gli invitati dovranno succhiarsi il sangue tra loro, in segno di buon auspicio verso i due nuovi coniugi.

*La cerimonia termina con un'[[orgia]] in onore dei novelli sposi.

=='''L'età adulta'''==
[[Immagine:76CAYZFEJJCA0CSUXHCAYV8P6PCAQ1VKPKCA3QHCBJCAK1VRH0CAQI6MIGCAYMEL0QCA43R91JCAPZRTD1CAY74ZOJCACGGJVFCAUTNBU7CA3QADJJCA1PPPSPCAWWRIDLCAP1SOW2CANACBY7CADSP4MR.jpg|right|thumb|300px|Un vampyre goth un po' avanti con gli anni prima di una crisi depressiva post sbornia]]
L'età adulta comporta il perfezionamento e allo stesso tempo il declino del Vampire Goth.

Innanzitutto, il nostro arriva a un approccio [[cazzata|più maturo]] alla materia, comincia finalmente a studiare da [[Manuali:Guida del perfetto non-morto|testi seri]] le abitudini della sua presunta specie di appartenenza, diventando così un Vampire Goth integralista.

L'integralista, così fedele alla tradizione da continuare a seguire la moda vittoriana anche nel XXI secolo, si veste come uno che vive un eterno [[Halloween]]: è possibile avvistarlo, rigorosamente di notte, mentre gira per strada con un cappello a cilindro,un mantello nero lungo fino ai piedi, anche in estate, una camicia bianca usata dal [[nonno|bisnonno]] nei suoi tempi migliori e un bastone in stile [[Dottor House]].

I capi di abbigliamento e gli accessori necessari possono essere facilmente reperiti dedicandosi allo sciacallaggio delle tombe dei propri avi.
Inoltre, dopo aver pregato per anni i genitori di regalargliene una, il Vampirla adulto può finalmente comprarsi una [[dentiera|protesi dentaria]] da 300 [[euro]],dai canini eccessivamente sviluppati, che daranno al soggetto un aspetto naturale, [[ma anche no|in modo da non attirare l'attenzione]]. I meno abbienti invece ricorrono all'aiuto di un arrotino.

[[Immagine:98CAZ73S34CAXBYZXLCA15I4KMCA1KXC47CAOR5TDWCAPN3T9ACAR97KAACATZ9DPJCAHHY0G0CAGQNEFMCAX33ZW3CA21BO0VCA88PL0FCADLCXT9CASS1899CAE8ZYD6CARHR4G9CAWHZKDTCAF0Y4YL.jpg|left|thumb|250px|un vampyre goth ''verace'' dopo un'estenuante seduta di trucco]]Anche il make-up diventa più fedele ai [[vampiro|vampiri]] originali: peggiora la carenza di globuli rossi nel [[sangue]](basta guardare il colore della pelle), cui si aggiunge la comparsa di cerchi color diarrea intorno agli occhi.

A questo perfezionamento esteriore però corrisponde una crisi interiore: il nostro è ormai conscio del fatto di non essere un vero vampiro, non se ne illude più nemmeno succhiando il proprio sangue o quello del [[maiale]] che ha appena comprato in macelleria.

Vive nel suo [[mondo]] fantastico, per poi scoprire, rassegnato, di essere un quarantenne single privo di una carriera sicura, che va in giro di notte a disturbare i passanti con un travestimento [[idiota]], biascicando oscure minacce, rese ancora più incomprensibili dalla protesi sempre in procinto di essere sputata.

Accortosi della sua inutilità, ha due alternative:
*Continuare a fare l'idiota.
*Smetterla di fare il [[coglione]] coi denti finti e trovarsi un lavoro.

Solitamente, per nostra sfortuna, rinsaviscono dalla crisi esistenziale e optano per la prima. Può morire linciato, come il suo collega adolescente, o nel pieno di una crisi depressiva post [[ebbrezza|sbornia]].

== Note ==
{{legginote}}
{{note}}

Versione attuale delle 22:31, 1 ott 2013

Capitan Marvel combatte per la giustizia.
Superman : Apokolips sta attaccando il pianeta, ci servono tutte le forze disponibili!
Billy Batson : Santa polenta, questo è un lavoro per Capitan Marvel! Shaza...!
Superman : Tu no, Billy, che domani hai scuola.

Shazam, alias il supereroe precedentemente conosciuto come Capitan Marvel, è un trofeo di guerra che i disegnatori usano per riempire gli sfondi durante i crossover a base di crisi interdimensionali riscrivi-continuity che investono l'universo DC il 25 di ogni mese.

Storia del personaggio

La Golden Age

Gli anni '40 erano un periodo semplice, in cui nessun supercattivo si metteva a giocare a Tetris nel frigo con le ragazze degli eroi, e gli psicopatici non avvertivano la necessità di farsi scuoiare la faccia per reindossarla come una maschera: bastava mostrare un palestrato forzuto che se la prende con le auto e Hitler per avere un successo editoriale garantito.

Il piccolo Billy Batson è un orfano senza casa che si divide tra la professione di strillone e l'hobby di morire di fame. Un giorno, il ragazzino segue un barbone all'interno di un tunnel abbandonato della metropolitana, e questi invece che un trauma infantile gli dona poteri da semidio. Esclamando "Shazam!", Billy Batson viene investito da un lampo magico che lo rende Capitan Marvel, un omone in tuta rossa e mantellina, con bicipiti grandi come prosciutti e una leggera stempiatura, per rapportarsi con l'uomo comune.
Sbrigata la questione delle origini, viene introdotta la nemesi principale di Capitan Marvel: il Dottor Sivana, un malvagio genio pelato, giusto per calcare meglio i contorni del gigantesco bersaglio che la casa editrice Fawcett si sta disegnando sulla schiena.

Nello stesso numero, malgrado i suoi dodici anni, Billy passa un colloquio per un impiego a radio Whiz e diventa uno speaker di successo. Come Fabio Volo, solo che quest'ultimo purtroppo non attira i fulmini.

La Famiglia Marvel

Conquistatosi il pubblico dei molestatori di bambini, che approva la morale delle origini di Capitan Marvel, il Superman del discount supera in vendite l'originale, spingendo la Fawcett a varare altre quattro testate dedicate al personaggio, per riempire le quali nasce la Famiglia Marvel:

  • Capitan Marvel jr: Freddy Freeman, un amico di Billy rimasto storpio per colpa del supercriminale Capitan Nazi. Siccome durante la guerra questo genere di incidenti era così frequente che le assicurazioni si rifiutavano di coprirlo, Batson gli trasmette parte del proprio potere per risarcirlo. Per trasformarsi Freddy deve urlare "Capitan Marvel!", pertanto se pronuncia il suo pseudonimo torna normale, col risultato che non può presentarsi alla gente, passando così per un gran maleducato. In omaggio a ciò, il reboot del New 52 ha reso Freddy Freeman direttamente uno stronzo.
  • Mary Marvel: sorella di Billy, diventa una versione con più fanservice del fratello. Questo, unito alla sua aria casta e allegra, da Heidi coi superpoteri, ha garantito che Mary restasse in giro anche nel periodo post-crisis, quando la DC aveva piazzato Capitan Marvel in un angolo perché già è difficile trovare qualcosa di adeguato da far fare all'eroe sgravo originale.
  • I Luogotenenti Marvel: tre ragazzi chiamati Billy Batson che possono trasformarsi come lui grazie al magico potere dell'omonimia, ovvero quella cosa che alla gente comune al massimo fa arrivare a casa le bollette altrui.
  • Il signor Rosso Boccalarga: una tigre parlante bipede che desidera vivere in mezzo agli uomini, introdotta nel 1947 perché il dopoguerra era un periodo di merda e c'era bisogno di roba forte per distrarre il pubblico.
  • Zio Marvel: ogni famiglia ha uno zio che nessuno lascerebbe mai da solo con la propria prole. In questo caso si tratta di un vecchio cosplayer che millanta di possedere i poteri del Capitano. Si contende il ruolo di mascotte con...
  • Hoppy il Marvel Coniglio: quando devi riempire un universo narrativo, e l'unico modo che ti viene in mente è infilarvi infiniti cloni del protagonista, questo è quello che ne viene fuori.

Controversie legali

All'epoca gli unici a non risentire della recessione erano i carrozzieri. All'epoca gli unici a non risentire della recessione erano i carrozzieri.
All'epoca gli unici a non risentire della recessione erano i carrozzieri.

La più grande debolezza di Capitan Marvel sono gli avvocati: nel 1941 l'allora National Comics Publication trascina in tribunale la Fawcett con l'accusa di aver copiato il concetto di un uomo fortissimo che prende cose e persone a pugni, ovverosia l'unico modo di scrivere fumetti commerciali sui supereroi conosciuto dalla razza umana. Il plagio della Fawcett si è spinto così in là da anticipare aspetti di Superman che sarebbero comparsi nelle sue storie solo anni dopo, come il volo, la calvizie di Lex Luthor e la presenza di versioni adolescenti dell'Uomo d'Acciaio.

La causa si conclude undici anni dopo, con la Fawcett che paga alla futura DC Comics quattrocentomila dollari, chiude la sua divisione supereroi e pubblica uno speciale di quaranta pagine in cui Capitan Marvel spazza il salotto di Superman con una scopa nel sedere. Fortunatamente nel 1952 la bolla editoriale è esplosa perché sono tutti troppo occupati a cercare spie comuniste per trastullarsi coi fumetti.

Il passaggio alla DC

Ogni tot anni, la DC Comics sente il bisogno di fagocitare qualche casa editrice rivale per incrementare la rosa di personaggi che non riesce a gestire. Nel 1972 quindi Capitan Marvel torna in edicola, con lo stesso spirito di vent'anni prima. La reazione del pubblico è entusiasta:

« Ha chiamato il 1946: rivogliono le loro trame indietro. »

Billy Batson e co vengono confinati nella dimensione sgabuzzino di Terra-S, in attesa di tempi migliori.

Crisi sulle Terre infinite

Nel 1986 la DC Comics decide di abolire il multiverso, spostando tutti i suoi eroi su un'unica Terra, con la conseguenza che ora non si può fare un passo senza pestare il mantello a qualcuno. Con una densità di 1,5 giustizieri per metro quadro, la pubblica sicurezza è ai limiti della distopia orwelliana, con gravi ripercussioni sulla possibilità di garantire avventure per tutti.

Alla famiglia Marvel va relativamente bene: il dottor Sivana è una macchietta, impiegabile come rivale di Luthor o per soddisfare la crescente domanda di scienziati pazzi; gli eroi fanno la fila per essere presi a calci in culo da Black Adam, finalmente uscito dall'ombra di cattivi del calibro di Mr Mind, il verme superintelligente; Mary Marvel ha le tette, e se nessuno si è posto il problema della compresenza di Supergirl e Powergirl, identiche tranne che per la taglia di seno, non c'è motivo per cui non debba trovare spazio lei. L'unico fesso che ci va di mezzo è proprio il capofamiglia.

Troppo grosso per i Teen Titans, Capitan Marvel è classificato come riservista della Justice League, con il compito di latitare in tutte quelle situazioni in cui farebbero comodo elementi con poteri al livello di Superman. Sulla base dello stesso principio, Martian Manhunter passa le giornate a fare il centralinista e abbuffarsi di Oreo sul satellite della Lega, e Capitan Atom non può farsi la barba al mattino senza che il suo involucro contenitivo si rompa, facendolo finire in quarantena per via del rilascio di radiazioni.

La Dark Age

Venga il Tuo Regno: Capitan Marvel si sacrifica per salvare gli eroi. Intanto, un cattivo cerca di succhiare una tetta a Powergirl.

Doomsday uccide di pugni Superman, in una storia estremamente anni '90 su una scala da zero a "hanno tutti la zazzera". Il posto di supereroe più forte del pianeta viene logicamente conteso da un clone creato da Luthor, un cyborg omicida e un tizio in armatura, di Billy Batson neanche a parlarne.
In compenso, nel 1996 esce Venga il Tuo Regno, un sermone a fumetti ambientato su Terra-22, dimensione del multiverso in cui l'atmosfera è composta da ossigeno, azoto e acquerelli. Nel finale, Capitan Marvel, controllato dal solito Lex Luthor, spiega a Superman la propria opinione sul copyright usando le nocche. Da quel momento, ogni artefatto magico, dispositivo tecnologico e astuto manipolatore farà a gara per possedere il Capitano e fargli pestare qualche eroe, con esiti incredibilmente migliori di quando c'è Batson in cabina di regia.

Anni duemila

Mentre la sua carriera da villain involontario è ben avviata, come giustiziere il Capitano continua a stentare: per movimentare la situazione, la famiglia Marvel prova con il gioco delle sedie.

  • Il mago Shazam muore e Capitan Marvel prende il suo posto alla Rocca dell'Eternità come custode dei sette peccati capitali, che gli sussurrano porcate tutto il giorno. Su consiglio della lussuria, l'eroe si platina i capelli.
  • Siccome ci sono troppi Marvel in giro, Mary Batson e Freddy Freeman perdono i poteri. Il secondo affronta sei prove mortali in punta di stampella e diventa Capitan Marvel non-più-jr.
  • Mary Marvel diventa cattiva. Poi ci ripensa. Poi ci ri-ripensa, perché si è trovata Darkseid seduto sul divano, in salotto.
  • Nel tentativo di porre fine a questa follia collettiva, Black Adam resuscita il mago Shazam, che revoca i poteri a tutti quanti.

A questo punto, fortunatamente, Flash fotte lo spaziotempo.

Il reboot

Nel New 52, Capitan Marvel viene ribattezzato Shazam, e quando urla "Shazam!" acquista i poteri donatigli dal mago Shazam, come spiegato in Redundancy Comics numero uno.
In questa incarnazione, Billy subisce, come il resto dell'universo DC, l'effetto Nolan, per cui ora è un torvo orfanello stronzo che rimbalza da un'adozione all'altra, finché non lo sceglie una famiglia con la sindrome di Jolie. I suoi nuovi fratelli sono Mary, ora in veste di sorellona scassaballe, un Freddy Freeman viscido e borseggiatore, e un trio di stereotipi razziali: il nerd asiatico, il panzone ritardato latinoamericano e la negretta iperattiva.
Stavolta è il mago Shazam a prelevare il suo campione, perché questa versione di Billy si avvicinerebbe a un barbone al massimo per dargli fuoco. Come primo atto da Shazam, Billy omaggia la tradizione sfasciando un'auto.

Intanto, per un malinteso con lo sceneggiatore è stato disegnato Lex Luthor al posto di Sivana: lo scienziato viene fatto rattrappire gradualmente sperando che nessuno si accorga dell'errore.
Liberato dalla sua prigione magica, Black Adam arriva negli USA, per liberare i lavoratori dalla tirannia dell'uno per cento: siccome però parla solo in arabo, la gente fugge in preda al terrore. Dopo una strenua lotta, il fu Capitan Marvel sconfigge Adam rompendogli le mani a colpi di faccia, e sfidandolo a deblackadamizzarsi: sotto il peso dei millenni, l'ex pupillo del mago Shazam si riduce spontaneamente in cenere.
Un paio di numeri dopo, Billy porta il sacchetto dell'aspirapolvere con le spoglie di Black Adam nella sua terra natale, per dargli degna sepoltura, e già che c'è tira una pizza a Superman, perché le vecchie abitudini sono dure a morire.

Poteri

Se non fosse che gli sta esplodendo il costume addosso, questo potrebbe essere Bruce Wayne a una festa in maschera.

Contrariamente alle apparenze, l'espressione "Shazam!" non è un'onomatopea particolarmente stupida, bensì un raffinato acronimo che sta a indicare i poteri del personaggio, derivati da divinità e figure classiche.

  • S, per la saggezza di Salomone, che dona conoscenza sconfinata e chiaroveggenza. Il suo antidoto naturale sono gli ormoni della pubertà, dato che un'avventura standard di Shazam contiene una media di cinque figure di merda a pagina, e che il mortale più potente del mondo combatte con una tecnica da cortile della scuola.
  • H, per la forza di Hercules. Capitan Marvel è tranquillamente in grado di scambiarsi ceffoni con Superman e Wonder Woman, ma per amor di patria alla DC fanno finta che la sopracitata saggezza di Salomone non esista e che quindi Batson sia troppo ingenuo per prevalere contro di loro.
  • A, per la resistenza di Atlante, che lo libera dal bisogno di mangiare, dormire, respirare e pensare.
  • Z, per il potere di Zeus. Urlando "Shazam!" quando è già trasformato, Capitan Marvel lancia fulmini magici che possono ferire, trasferire parte dei suoi poteri e altro. Una sola parola, mille funzioni: un po' generico, ma sempre meglio di Zatanna che parla come il Corvo della Settimana Enigmistica.
  • A, per il coraggio di Achille, che gli infonde la forza d'animo necessaria a usare espressioni come "Santa polenta".
  • M, per la panza da muratore: per distinguerlo dal resto dei maschi caucasici bruni in costume, ovvero due terzi dei giustizieri DC, Capitan Marvel è raffigurato più massiccio degli altri, con risultati che vanno dal caricaturale dei disegnatori classici alla lievitazione alcolica nelle tavole iperrealiste di Alex Ross.

Lo Shazam! di Black Adam significa la stessa cosa, ma con abbinamenti a base di divinità egizie: uno sforzo d'immaginazione duecento volte superiore a quello necessario a scrivere una serie originale di Rob Liefeld.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Capitan Marvel appartiene al gruppo dei supereroi magici, composto da scarti della Silver Age che provano a imitare Constantine per sembrare meno anacronistici. A parte il Detective Chimp, che in compenso è una scimmia parlante alcolizzata.
  • Elvis Presley era un fan accanito di Capitan Marvel jr, al punto da ispirarsi al personaggio per il suo look. In segno di rispetto, nel 1977 la DC pubblicò uno speciale in cui Freddy Freeman rischia di morire di occlusione intestinale sulla tazza del cesso.
  • Nell'universo Amalgam, nato dall'unione dei personaggi Marvel e DC, Capitan Marvel si fonde con Capitan Marvel, dando vita a Capitan Marvel. Sulla base dello stesso criterio, Wonder Woman e Wonder Man diventano Wondermafrodita.
  • Capitan Marvel è un ragazzino nel corpo di un adulto, il che può sembrare disturbante, se non si considera che quando Ronnie Raymond diventa Firestorm gli entra dentro un nero.