Unione Calcio Sampdoria: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 83.103.75.196 (discussione), riportata alla versione precedente di Giucas83)
Riga 5: Riga 5:


==Storia==
==Storia==
La storia della Sampdoria (spesso abbrevitata come ''zamp'') si lega inevitabilmente a quella del suo fondatore '''Andrea Doria''', produttore di [[biscotti]]<ref>Anche il presidente del [[Genoa]] produce biscotti e una volta gli andò pure male e lo calciorotarono in C</ref>, una persona semplice che nella vita aveva pochi rituali: [[Cocaina|pippare]], farsi una [[sega|pippa]], o fumare la [[pipa]]. Amava anche farsi un giro per le strade di [[Genova]], la domenica, con la sua [[bicicletta]], ed era molto celebre per i cittadini a causa della sua simpatica mania di smontare il sellino prima di montare su. E fu proprio durante le sue passeggiate ciclistiche che ebbe l'intuizione geniale: si pensa sia stato un dosso più grande degli altri a mandare il Doria in uno stato di trance anale che gli fece avere un visione dove [[Dio]] gli comandava di costruire una squadra di [[calcio]] con i peggio elementi della città di Genova allo scopo di uccidere e umiliare i dissoluti ''Ingrifoni'' che ogni giorno andavano porta a porta a cercare di convertire i credenti alla loro religione, che prometteva agli uomini giusti una vita eterna in Serie A.<br>
La storia della Sampdoria si lega inevitabilmente a quella del suo fondatore '''Andrea Doria''', produttore di
Fu così che Andrea Doria decise di adottare una tattica innovativa per la decimazione della specie: dare alla propria squadra un nuome orrendo e una maglia ridicola per distrarre i nemici e colpirli con potenti '''armi di distruzzione di massa''' (cit.). Fu così che nacque la "'''UC'''idere uccidere uccidere genoani '''Sampdoria'''" con i suoi particolari colori sociali ''blu-bianco-rosso-nero-bianco-blu''.


==Curiosità==
==Curiosità==

Versione delle 12:42, 27 lug 2008

La UC Sampdoria è un noto commando di sterminio per Testimoni di Genoa.

I sampdoriani si svegliano malamente tutte le mattine dopo aver sognato questo sul Genoa.
Tipico sampdoriano norvegese

Storia

La storia della Sampdoria (spesso abbrevitata come zamp) si lega inevitabilmente a quella del suo fondatore Andrea Doria, produttore di biscotti[1], una persona semplice che nella vita aveva pochi rituali: pippare, farsi una pippa, o fumare la pipa. Amava anche farsi un giro per le strade di Genova, la domenica, con la sua bicicletta, ed era molto celebre per i cittadini a causa della sua simpatica mania di smontare il sellino prima di montare su. E fu proprio durante le sue passeggiate ciclistiche che ebbe l'intuizione geniale: si pensa sia stato un dosso più grande degli altri a mandare il Doria in uno stato di trance anale che gli fece avere un visione dove Dio gli comandava di costruire una squadra di calcio con i peggio elementi della città di Genova allo scopo di uccidere e umiliare i dissoluti Ingrifoni che ogni giorno andavano porta a porta a cercare di convertire i credenti alla loro religione, che prometteva agli uomini giusti una vita eterna in Serie A.
Fu così che Andrea Doria decise di adottare una tattica innovativa per la decimazione della specie: dare alla propria squadra un nuome orrendo e una maglia ridicola per distrarre i nemici e colpirli con potenti armi di distruzzione di massa (cit.). Fu così che nacque la "UCidere uccidere uccidere genoani Sampdoria" con i suoi particolari colori sociali blu-bianco-rosso-nero-bianco-blu.

Curiosità

  • La Sampdoria è nota per aver preso dei fenomeni come Signori, Klinsmann, Ortega, Doni, Caté i cui unici momenti negativi in carriera sono stati gli anni passati in blucerchiato.
  • È arcinoto anche come qualunque giocatore considerato da tutti un calciatore finito approdi sempre alla Samp per cercare di ritrovarsi, ma alla fine risulti più scarso di prima. Gullit, a suo tempo eccezione alla regola, appena si è accorto che non stava affatto peggiorando, è tornato al Milan. Cassano, eccezione alla regola, è migliorato come giocatore ma è addirittura riuscito a peggiorare nel suo uso dell' itagliano.
  • I colori della maglia della Sampdoria vengono spesso scambiati per la bandiera della pace, anche se ora vogliono farne parte anche il giallo, il verde e il birulò.
  • I Sampdoriani tentano di guadagnare punti-genovesità attraverso la tirchieria del loro presidente Riccardo Garrone, quello bravo del Libro Cuore, detto il Nano di Trasta.
  • Il presidente della Samp Riccardo Garrone è l' innovatore del "facciamo una squadra competitiva senza spendere un euro". infatti il 50% della rosa è stato preso negli staccapanni, l' altro 50% è in prestito grazie all'opera caritatevole di benefattori che hanno voluto disfarsi di rifiuti tossici che altrimenti sarebbero finiti sotto un campo della provincia di Caserta.
  • Il presidente della Samp Riccardo Garrone è candidato presidente della Tirchìa, e ha ottime chances.
  • È L'unica squadra, nonché parola in italiano, ad accostare TRE consonanti saMPDoria. È quindi frutto di un enorme errore grammaticale. Ricordiamo che aMPLificatore, aNTRace, eSPLosione, iMPLosione, etc etc NON sono parole italiane. Sono frutto del Complotto Sampdoriano.
  • Il Direttore Sportivo del Doria, Beppe Marotta, deve la sua fama principalmente all'interpretazione di Sguardone in Hot Shots. La sua carriera ad Hollywood fu però stroncata da un incidente mortale causato volontariamente, si dice, da Enric'Brezios'. Da qui il desiderio di vendetta.
  • È l'unica squadra trans: viene spesso chiamata infatti sia "IL doria" che "LA samp". A contro prova di questo è dimostrato che infatti un po' ne prende (soprattutto da tutti) e un po' ne dà (soprattutto ai Testimoni di Genoa).
  • La sua bandiera, Blu, bianco, rosso, nero, bianco, blu, è sovrastata da un pescatore di bughe detto il baciccia. Baciccia viene dal latino "buliccius". Il Baciccia deve la sua fama alla pubblicità del Tonno Insuperabile, parte ottenuta dopo anni di gavetta come controfigura, nelle scene pre-assunzione di spinaci, di Braccio di Ferro. La sua carriera a Hollywood pare essere stata stroncata da un incidente causato volontariamente da Enric' Brezios', o forse erano solo i pugni di Bruto.
  • La Sampdoria è più propriamente detta squadra multicolors (come la Benetton).
  • I Testimoni di Geonoa sostengono che i doriani mettono la sciarpa della propria squadra solo quando vincono, ma questo potrebbe anche voler dire che la mettono spesso, giacchè non si ricorda vivente che abbia visto un derby vinto dai Testimoni di Genoa.
  • Con estrema eleganza e compassione i Zampedduriani si impegnano a ricordare la storica supremazia ai loro rivali solo 365 volte l'anno. Solo raramente, una volta ogni 4 anni, lo ripetono 366 volte.
  • Pare difficile trovarli. Il quartiere della nascita della società, Sampierdarena, è infatti oramai invaso da sudamericani tanto che presto sarà ribattezzato forse Piccola Quito o altrimenti Piccola Guaia Quill. Pertanto i Zampedduriani vagano raminghi e sparsi senza dimora alcuna.
  • Nani e ballerine compongono la società.
  1. ^ Anche il presidente del Genoa produce biscotti e una volta gli andò pure male e lo calciorotarono in C