Saddam Hussein: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
[[Immagine:Baffi.jpg|right|thumb|Simbolo del partito di Hussein: '''"Triangolo dei Baffi"'''|"200px]]
[[Immagine:Baffi.jpg|right|thumb|200px|Simbolo del partito di Hussein: '''"Triangolo dei Baffi"''']]
'''Saddam Hah Halleluja Jr. Boom Boom Chiuaua Hussein Segundo''' o ''Saddamm Huscem'' (detto anche ''Saddammazzà''), è stato una figura politica di spicco degli [[anni '80]] col suo partito '''Il Triangolo dei Baffi''', attivo in [[Iraq]]. Fu un appassionato di raccolta di castagne nei boschi e amico fraterno di [[George Bush]]. È morto a fine [[2006]] all'età di 60 anni,strozzandosi mentre faceva il nodo alla cravatta.
'''Saddam Hah Halleluja Jr. Boom Boom Chiuaua Hussein Segundo''' o ''Saddamm Huscem'' (detto anche ''Saddammazzà''), è stato una figura politica di spicco degli [[anni '80]] col suo partito '''Il Triangolo dei Baffi''', attivo in [[Iraq]]. Fu un appassionato di raccolta di castagne nei boschi e amico fraterno di [[George Bush]]. È morto a fine [[2006]] all'età di 60 anni,strozzandosi mentre faceva il nodo alla cravatta.



Versione delle 13:18, 16 mar 2009

File:Baffi.jpg
Simbolo del partito di Hussein: "Triangolo dei Baffi"

Saddam Hah Halleluja Jr. Boom Boom Chiuaua Hussein Segundo o Saddamm Huscem (detto anche Saddammazzà), è stato una figura politica di spicco degli anni '80 col suo partito Il Triangolo dei Baffi, attivo in Iraq. Fu un appassionato di raccolta di castagne nei boschi e amico fraterno di George Bush. È morto a fine 2006 all'età di 60 anni,strozzandosi mentre faceva il nodo alla cravatta.

Vita

Nato a Roma nel 1946, dopo la gavetta come rumorista a "Striscia la notizia" ed il tirocinio da geometra presso un noto architetto in Forte dei Marmi, diventa un pupazzo degli USA, e viene spedito in Iraq per un errore tecnico: doveva conquistare Marte, ma il deltaplano si fermò prima. Così si fece consigliare dal suo commercialista (Ennio Doris, mamma mia!!) che gli trovò una strategia brillante: diventare un sanguinario leader sunnita, tanto per sperimentare torture a base di pasta e fagioli su curdi, sciiti e altri abitanti del famigerato Albero Azzurro (RaiDue, anni'90). Oggi è sotto processo per aver sterminato 200 persone in un villaggio a Najaf: non col solito napalm, ma facendo ascoltare alla popolazione straziata una raccolta di Gigi D'Alessio (l'accusa è quindi di istigazione al suicidio).

A causa dei ripetuti attacchi angloamericani, oggi ne sopravvivono solo 7 cloni più un paio in cattività presso gli zoo di Berlino e Pistoia.

File:Bush saddam amici.jpg
L'amico fraterno di Saddam, Bush, con lui in un'immagine dei tempi dell'asilo

Avventure in Iraq

Ha trascorso parte della sua vita come pilota di quad e dittatore dello stato dell'Iraq. Ha partecipato attivamente alla vita sociale del paese, regalando ai suoi sudditi indimenticabili tornei di briscola, che ottennero molto successo e una straordinaria partecipazione di pubblico, nonchè allegri genocidi di minoranze etniche. Il nome del primo fu Desert storm (nei primi anni '90), celebrato per festeggiare la festosa occupazione del kiwieit da parte di una simpatica combricola di soldati iracheni, e fu ripetuto a grande richiesta una decina di anni dopo, col nome di Iraqi Freedom.

Morte

La sua bellissima vita è terminata a fine dicembre del 2006 (attorno al 32 dicembre), quando si strozzò cercando di mettersi una cravatta, con enorme dispiacere dell'amico Bush. Altre fonti indicano invece che sia morto di morte naturale, infatti la canapa con cui era fatta la corda è risultata dalle analisi vegetale al 100%, si pensa anche che in una delle sue "allegre" avventure con Bush, ubriacandosi si sianosfidati a nascondino, Bush tutt'ora non sa dove si trova il suo amico!

Dicono di lui

« Quando parlo con Saddam ho l'impressione che siano i suoi baffi a rispondere »
(Dal testamento lasciatoci dal primo naso di Simona Ventura, che riposi in pace)
« Un uomo buono, altruista ... i gas nervini li regalava sempre agli altri. »
« Hanno scoperto che Saddam Hussein si faceva le canne. Ciò dimostra che a questo mondo nessuno è del tutto cattivo. »