Rally di Montecarlo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7: Riga 7:
[[File:Automobile_salto.jpg|right|thumb|230px|[[Sébastien Loeb]] affronta uno degli infidi tornanti monegaschi]]
[[File:Automobile_salto.jpg|right|thumb|230px|[[Sébastien Loeb]] affronta uno degli infidi tornanti monegaschi]]


Uno degli appuntamenti di punta del calendario del mondiale di rally, dopo le tappe di [[Svezia]] e [[Catania]], la prova si disputa nel [[giardino]] dietro la ''dépendance'' di [[Alberto I di Monaco]] e presenta caratteristiche che si collocano a metà tra quelle della [[Parigi-Dakar]] e di un circuito di [[Mario Kart]].
Uno degli appuntamenti di punta del calendario del mondiale di rally, dopo le tappe di [[Svezia]] e [[Catania]], la prova è tra le più apprezzate dagli appassionati per via delle sue caratteristiche uniche, che si collocano a metà tra quelle della [[Parigi-Dakar]] e della pista arcobaleno di [[Mario Kart]].
[[File:Casello telepass incidente.jpg|left|thumb|210px|Partenza di una prova speciale]]
[[File:Casello telepass incidente.jpg|left|thumb|210px|Check point di una prova speciale]]

La prima prova speciale, per tradizione, si disputa nei luoghi caratteristici del Principato, partendo dal [[Casinò]] e concludendosi nel salone principale del palazzo reale. Si tratta di una frazione estremamente impegnativa, che in diverse occasioni è stata teatro di incidenti spettacolari, tra i quali si ricordano quello nell'equilibrata edizione [[2003]] che vide [[Sébastien Loeb]] trionfare sulla sua [[Citroën]] pur essendosi attardato alla partenza per una partita a ''chemin de fer'', e quello del [[1962]], quando un pilota perse il controllo della sua NSU Prinz e terminò la sua corsa tra le gambe di [[Grace Kelly]].





Il rally fù fondato da [[Aldo, Giovanni & Giacomo]] nel [[1911]] a.G.F. (avanti [[Gianfranco Fini]]), il Rally di Montecarlo fu' famoso per la neve e per il ghiaccio, infatti le condizioni innevate fanno scivolare facilmente la macchina per aderenza per che cosa: un [[cazzo]] di niente, al quanto partecipavano le WRC (World Rally Cars o World Rogito Cars, in tradotto Auto da Rally del Mondo) è stato inaugurato nel [[1997]] dagli ideologi della [[NASA]], dove [[Mitsubishi]], [[Ford]] e [[Subaru]], si fecero sotto anche alla [[Toyota]], le case giapponesi sono montate con motore con [[scatole di sardine]], in tre edizioni del Rally si corse anche una prova speciale, una superspeciale cittadina all'interno del circuito del Gran Premio di Montecarlo di [[Formula 1]], nel [[1997]], nel [[2007]] e nel [[2008]], l'ultima edizione iridata, infatti [[Sébastien Loeb]] vinse cinque rally di Montecarlo, un cucchiaio di legno del [[Sei Nazioni]] e una [[Coppa del nonno]], Loeb vinse infatti cinque titoli de la [[Coppa del nonno]], il primo su [[Colin McRae]], il secondo con [[Markko Martin]], il terzo su [[Toni Gardemeister]], poi uno stop nella gara vinta da [[Marcus Gronholm]], due vittorie consecutive, il primo su [[Daniel Sordo]], il secondo su [[Mikko Hirvonen]]. Un vero satanismo, dato che: [[Tommi Makinen]], [[Walter Rohrl]] e [[Sandro Munari]] hanno vinto quattro ciascuno, di cui due coppe del nonno, questo è un rally fatto di fighetti.
Il rally fù fondato da [[Aldo, Giovanni & Giacomo]] nel [[1911]] a.G.F. (avanti [[Gianfranco Fini]]), il Rally di Montecarlo fu' famoso per la neve e per il ghiaccio, infatti le condizioni innevate fanno scivolare facilmente la macchina per aderenza per che cosa: un [[cazzo]] di niente, al quanto partecipavano le WRC (World Rally Cars o World Rogito Cars, in tradotto Auto da Rally del Mondo) è stato inaugurato nel [[1997]] dagli ideologi della [[NASA]], dove [[Mitsubishi]], [[Ford]] e [[Subaru]], si fecero sotto anche alla [[Toyota]], le case giapponesi sono montate con motore con [[scatole di sardine]], in tre edizioni del Rally si corse anche una prova speciale, una superspeciale cittadina all'interno del circuito del Gran Premio di Montecarlo di [[Formula 1]], nel [[1997]], nel [[2007]] e nel [[2008]], l'ultima edizione iridata, infatti [[Sébastien Loeb]] vinse cinque rally di Montecarlo, un cucchiaio di legno del [[Sei Nazioni]] e una [[Coppa del nonno]], Loeb vinse infatti cinque titoli de la [[Coppa del nonno]], il primo su [[Colin McRae]], il secondo con [[Markko Martin]], il terzo su [[Toni Gardemeister]], poi uno stop nella gara vinta da [[Marcus Gronholm]], due vittorie consecutive, il primo su [[Daniel Sordo]], il secondo su [[Mikko Hirvonen]]. Un vero satanismo, dato che: [[Tommi Makinen]], [[Walter Rohrl]] e [[Sandro Munari]] hanno vinto quattro ciascuno, di cui due coppe del nonno, questo è un rally fatto di fighetti.


[[File:Subaru wrc al casello.jpg|right|thumb|230px|Il pilota attraversa un punto di concentramento.]]
[[File:A cagare.jpg|left|thumb|210px|I piloti allineati alla partenza di una prova speciale]]


Si corre tradizionalmente sull'[[asfalto]] ma le cattive condizioni li fanno anche correre sulla [[neve]], una sorta di [[Rocco Siffredi|patatina]], alquanto il [[cretino]] si possa comportare come [[Satana]], alchè [[Pino La Lavatrice]], fino al [[1997]] il rally si correva con dei punti di concentramento, [[Montecarlo]], [[Parigi]], [[Madrid]], [[Londra]], [[Atene]], [[Istanbul]], [[Fanculo]], [[Torino]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Verona]], [[Roma]], [[Bucarest]] e [[Liverpool (città)|Liverpool]], altro che vizi davvero stupidi per la situazione interessante in [[eurovisione]], di vedere anche [[giochi senza frontiere]] in [[Televisione]].
Si corre tradizionalmente sull'[[asfalto]] ma le cattive condizioni li fanno anche correre sulla [[neve]], una sorta di [[Rocco Siffredi|patatina]], alquanto il [[cretino]] si possa comportare come [[Satana]], alchè [[Pino La Lavatrice]], fino al [[1997]] il rally si correva con dei punti di concentramento, [[Montecarlo]], [[Parigi]], [[Madrid]], [[Londra]], [[Atene]], [[Istanbul]], [[Fanculo]], [[Torino]], [[Milano]], [[Napoli]], [[Verona]], [[Roma]], [[Bucarest]] e [[Liverpool (città)|Liverpool]], altro che vizi davvero stupidi per la situazione interessante in [[eurovisione]], di vedere anche [[giochi senza frontiere]] in [[Televisione]].

[[File:A cagare.jpg|left|thumb|210px|I piloti allineati alla linea di partenza del Rally.]]
*[[Cristiano Malgioglio]]: Abbiamo una bella città, il Principato di Monaco, se siete nella capitale....
*[[Cristiano Malgioglio]]: Abbiamo una bella città, il Principato di Monaco, se siete nella capitale....
*Popolo Monegasco: Noi abbiamo il circuito, il rally, il casinò e voi [[San Remo|sanremesi]], solo [[fiori]] di merda.
*Popolo Monegasco: Noi abbiamo il circuito, il rally, il casinò e voi [[San Remo|sanremesi]], solo [[fiori]] di merda.

Versione delle 17:46, 9 mag 2011

Template:Accusa

Quest'articolo è sotto processo!
Le sue sorti sono in mano al giudice Santi Licheri, che sta decidendo se cancellarlo o meno. Il tuo voto può fare la differenza (ma non illuderti più di tanto...). Leggi la politica di cancellazione di Nonciclopedia.

Il Rally di Montecarlo è uno degli appuntamenti più classici del calendario rallystico mondiale, che si disputa annualmente dal giorno di Natale del 5 avanti Cristo. Organizzata dall'Automobile Club di Montecarlo e dalla FIA, si tratta di un severo banco di pista per i piloti di rally, nonché della più nota gara automobilistica del mondo a disputarsi su superfici quali ghiaia, sabbia e uova.

Percorso

Sébastien Loeb affronta uno degli infidi tornanti monegaschi

Uno degli appuntamenti di punta del calendario del mondiale di rally, dopo le tappe di Svezia e Catania, la prova è tra le più apprezzate dagli appassionati per via delle sue caratteristiche uniche, che si collocano a metà tra quelle della Parigi-Dakar e della pista arcobaleno di Mario Kart.

Check point di una prova speciale

La prima prova speciale, per tradizione, si disputa nei luoghi caratteristici del Principato, partendo dal Casinò e concludendosi nel salone principale del palazzo reale. Si tratta di una frazione estremamente impegnativa, che in diverse occasioni è stata teatro di incidenti spettacolari, tra i quali si ricordano quello nell'equilibrata edizione 2003 che vide Sébastien Loeb trionfare sulla sua Citroën pur essendosi attardato alla partenza per una partita a chemin de fer, e quello del 1962, quando un pilota perse il controllo della sua NSU Prinz e terminò la sua corsa tra le gambe di Grace Kelly.



Il rally fù fondato da Aldo, Giovanni & Giacomo nel 1911 a.G.F. (avanti Gianfranco Fini), il Rally di Montecarlo fu' famoso per la neve e per il ghiaccio, infatti le condizioni innevate fanno scivolare facilmente la macchina per aderenza per che cosa: un cazzo di niente, al quanto partecipavano le WRC (World Rally Cars o World Rogito Cars, in tradotto Auto da Rally del Mondo) è stato inaugurato nel 1997 dagli ideologi della NASA, dove Mitsubishi, Ford e Subaru, si fecero sotto anche alla Toyota, le case giapponesi sono montate con motore con scatole di sardine, in tre edizioni del Rally si corse anche una prova speciale, una superspeciale cittadina all'interno del circuito del Gran Premio di Montecarlo di Formula 1, nel 1997, nel 2007 e nel 2008, l'ultima edizione iridata, infatti Sébastien Loeb vinse cinque rally di Montecarlo, un cucchiaio di legno del Sei Nazioni e una Coppa del nonno, Loeb vinse infatti cinque titoli de la Coppa del nonno, il primo su Colin McRae, il secondo con Markko Martin, il terzo su Toni Gardemeister, poi uno stop nella gara vinta da Marcus Gronholm, due vittorie consecutive, il primo su Daniel Sordo, il secondo su Mikko Hirvonen. Un vero satanismo, dato che: Tommi Makinen, Walter Rohrl e Sandro Munari hanno vinto quattro ciascuno, di cui due coppe del nonno, questo è un rally fatto di fighetti.

I piloti allineati alla partenza di una prova speciale

Si corre tradizionalmente sull'asfalto ma le cattive condizioni li fanno anche correre sulla neve, una sorta di patatina, alquanto il cretino si possa comportare come Satana, alchè Pino La Lavatrice, fino al 1997 il rally si correva con dei punti di concentramento, Montecarlo, Parigi, Madrid, Londra, Atene, Istanbul, Fanculo, Torino, Milano, Napoli, Verona, Roma, Bucarest e Liverpool, altro che vizi davvero stupidi per la situazione interessante in eurovisione, di vedere anche giochi senza frontiere in Televisione.

Voci correlate