Le profezie (libro)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione,
E ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhäuser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo, come lacrime nella pioggia. »
Le profezie (in latino De Puttanate Scrpte ad Cazzum), scritto dal 1556 a ieri, è l'opera principale di Michael McNostradamus. Essa narra tragedie terribili che affliggeranno, secondo alcuni, l'umanità intera, secondo altri, solo la gente come te.
La precisione delle Profezie è a tratti sconcertante. Nostradamus vi riuscì a prevedere eventi come le guerre puniche, la nascita di Gesù e il Medioevo.
Trama
Il romanzo narra la triste storia di Michel de Notre-Dame, un farmacista francese che deve affrontare gli enormi problemi derivanti dal fatto di chiamarsi come Michelle Hunziker. Michel ha una moglie nullafacente e due figli da sfamare, ma non riesce a farlo perché il lavoro in farmacia non rende bene, dal momento che farmaci come la Tachipirina e il Viagra non erano ancora stati inventati. Dapprima Michel tenta la fortuna come pupazzo di un ventriloquo, ma ben presto si stanca di farsi mettere la mano nel culo per meno di trecento euro a notte e così decide di proseguire in un altro modo la sua scalata al successo.
Una notte gli appare in sogno Wanna Marchi che gli fa dono, in cambio di 20.000 euro e una manciata di sale magico, del potere della divinazione. Michel dapprima commenta: "Bella merda, preferivo l'invisibilità, almeno potevo infilarmi nelle latrine pubbliche delle donne", ma poi si rende conto di poter sfruttare questo talento per il bene dell'umanità. O per lo meno del suo conto in banca.
Michel comincia quindi a predire il congiuntivo, fornendo consulti e vaticini a chiunque gli capitasse a tiro, se poi poteva predire la morte di un sovrano, una guerra termonucleare o altre tragedie tipo il successo di Justin Bieber era pure più contento.
Le quartine
Nostradamus non viveva in un periodo facile, specialmente se ci si spacciava per indovino. Vi era infatti ai tempi un'organizzazione religiosa di nome Chiesa che vietava e addirittura reprimeva con la forza ogni genere di opinione discordante dalla sua, fortunatamente, ai giorni nostri, cose del genere non avvengono più[l'ha detto Voyager!], ma ai tempi di Nostradamus era davvero dura. Nel XVI secolo era la prassi, ad esempio, scomunicare e bruciare vivo chiunque scoreggiasse ad un funerale, perché si riteneva che il peto fosse il linguaggio del Maligno. Va da sè che il primo porblema che Nostradamus doveva risolvere - e che non centrasse con le flautolenze notturne della moglie - era quello di riuscire a svolgere la sua onesta professione senza indispettire il Papa. Come risolse Nostradamus? Scrivendo le profezie usando parole a caso.
Un esempio
Scrive Nostradamus:
Gran parte del campo sarà contro Hister
Nella gabbia di ferro il grande trascinerà
Quando il figlio Germanico non osserverà nulla. »
Questa quartina è un esempio perfetto del lavoro di camuffamento che Nostradamus operava con le sue profezie. Secondo voi di cosa parlano questi quattro versi? Del Re Leone? Di crucchi? No, parla chiaramente di Adolf Hitler. Non è ovvio?
L'obiezione è che non si capisce dove si possa inserire Hitler in questa frase. È forse l'Hister presente al secondo verso? Manco per il cazzo. Se si presta attenzione, infatti, si nota che le lettere che compongono le prime parole della quartina sono B, G, N e Q, che altro non sono che l'acronimo di Brutto Grande Nazista Qattivo, un ovvio riferimento a Hitler. Alcuni scettici hanno obiettato che Qattivo in effetti si scrive con la C. Ma d'altronde quelli erano altri tempi, e uno scriveva come cavolo voleva. Ogni spiegazione ulteriore ci sembra superflua, proprio come i peli della moglie di Nostry.
Un altro esempio
Salendo il bene perché anche lontano
Infine guardarono presto marzapane un
Frillullì frillullà »
Alcuni qui ci vedono una lucida profezia di una guerra nucleare che dovrebbe contrappore gli stati Uniti d'America e l'Inghilterra, una guerra che, come ci illustra cristallinamente Nostry, comincerà il giorno 6 dicembre 2011 alle ore 11:43 e terminerà tre anni dopo. Chiaro no? In realtà, secondo studiosi più attenti, è in queste quattro righe che Nostradamus annuncia, con l'impassibile freddezza del cronista, di aver esagerato con l'alcol la sera prima.
Conclusione
Se usata nel modo giusto, una profezia di Nostradamus ti fa anche il caffé.

L'interpretazione delle quartine
Interpretare una profezia di Nostradamus è un'attività molto complessa e laboriosa. Una volta Flavia Vento ci ha provato, e per la disperazione ha deciso di buttarsi in politica.
Nostradamus, infatti, si servì di molti efficaci stratagemmi per limitare i rischi connessi alla pubblicazione della sua opera e, soprattutto, per aumentare il numero delle puntate di Voyager a lui dedicate[1].
- Primo fra tutti un sapiente uso della linguistica. Le profezie sono difatti scritte in un linguaggio misto tra francese, inglese, latino, svervegese e esperanto. Secondo molti questo espediente servì per mascherare le profezie di modo da non farle considerare eretiche dall'Inquisizione, mentre secondo altri era solo perché Nostradamus, per comporre, tirava a caso i cubetti con le lettere dei suoi figli e poi scriveva quello che gli veniva.
- Non meno importante, riferiscono gli estimatori di Nostradamus, è il fatto che le quartine vennero scritte non in ordine cronologico, ma alla cazzo di cane. Questa è stata una grandissima intuizione di Nostradamus, per inciso: se una profezia non si avverava, infatti, poteva usare la celeberrima tecnica del "sono stato frainteso", artificio retorico in uso ancora ai nostri giorni.
Ricezione internazionale
Subito dopo la sua uscita il libro divenne un caso internazionale, superando nelle classifiche di vendite numerosi bestseller, tra cui l'ultima enciclica del Papa. La critica, tuttavia, si divise tra commenti favorevoli e sfavorevoli all'opera di Nostradamus. Vediamo alcuni esempi della differente accoglienza riservata a questo libro così controverso:
Il film
Visto l'enorme successo di critica, pubblico e gente che passava di lì per caso riscontrato dal libro, la Roberto Giacobbo Cine Production di Rennes-le-Château decise di trarre da esso un film. "The Prophecies" (titolo originale The movie about those bullshits written by that Nostradamus jerk, che poi in itagliano è stato ritradotto in inglese perché fa più figo) è il film d'azione americano prodotto nel 1986 e diretto da Martin Scorsese che, come suggerisce il titolo, si ispira principalmente alle profezie di Nostradamus, ma anche un po' a Cenerentola.
Il variegato insieme di attori protagonisti e non, oltre che l'accuratezza storica e la raffinatezza della sceneggiatura hanno fatto sì che il film ottenesse ben zero premi Oscar, zero Leoni d'Oro al festival di Venezia, zero Palme d'Oro al festival di Cannes e perfino zero Criceti di Tungsteno al festival del cinema di Vergate sul Membro.
Il cast della pellicola è così composto:
- Samuel "Madafacca" Jackson nel ruolo di un incazzoso Michel de Notre-Dame
- Jack "AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!" Nicholson nel ruolo della Fine del mondo
- Nicole Kidman nel ruolo della Carestia
- Lindsay Lohan nel ruolo della Morte
- Tom Cruise nel ruolo del leader religioso che passa le ultime ore prima della fine del mondo a fare il balletto del "te l'avevo detto".
Curiosità
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci? |
- Le profezie relative ai telefilm sono attualmente considerati spoiler e vietate in molteplici forum su internet.
- In particolare, Nostradamus sapeva quale sarebbe stato il finale di Lost.
- Nostradamus predisse la fine del mondo il 21 dicembre 2012, i Maya, saputo della cosa, gli fecero causa per plagio.
- Quando veniva interrogato a bruciapelo sulla sorte di un personaggio politico o su un qualsiasi altro evento, Nostradamus soleva rispondere: "Alla fine muoiono tutti".
- Nostradamus predisse Chinese Democracy.
- Nostradamus predisse anche Windows Vista, per quello collocava la fine del mondo a fine 2007.