Pagina principale

Versione del 21 nov 2018 alle 09:57 di Wedhro (rosica | curriculum) (importo il piè di pagina da https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Pagina_principale&oldid=100042728)
Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 429 voci in itagliano
... e qualcuna anche in alfabeto farfallino.

Versione per dispositivi piccini picciò

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

ceb: war: vi: sh: eu: min: kk: zh-min-nan: ce: [[nn:]] uz:

Latrina

Chiamasi doppiaggiofobo quella speciale sottospecie del Homo italicus polemicus che, con estrema pacatezza e rispetto delle idee altrui, urla furente con frasi sprezzanti nei confronti della vera piaga del Belpaese: il doppiaggio.

Oltre a fare cose tipo mangiare e bere e dormire, il doppiaggiofobo ha una grande e nobile missione nella sua vita: come un novello apostolo, egli si preoccupa di spiegare con gioia e fervore quanto il doppiaggio sia sbagliato e sbagliatissimo, e che per giunta è crudele verso gli animali.

A questo proposito, passa le giornate su Youtube cercando video di How you met your mother, I Soprano e Il trono di spade in italiano e commentare "Eh, la versione inglese originale è molto meglio!" dopodiché va su Facebook e commenta tutti i link e le condivisioni degli amici su film, telefilm, anime e affiliati. "Purtroppo con la traduzione è orribile, ma gli italiani hanno la mente troppo chiusa per rendersene conto!".

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità

La donna, più comunemente nota come svuotapalle, è quell'essere bizzarro che circonda la vagina.
Macchina biologica, insieme degli organi di supporto, garantisce ad essa nutrimento, protezione e soddisfazione sessuale tramite diversi oggetti, in genere presenta anche un abbozzo di cervello, la cui utilità è ancora tutta da dimostrare.

La donna sembrerebbe essere solamente un contenitore atto ad accogliere lo sperma dell'uomo, il quale, in sua assenza, andrebbe sprecato, magari sul divano nuovo oppure sullo schermo del pc, il che è fastidioso nonché anti-igienico. Prova ne è la derivazione etimologica del termine donna, dal latino "domus" = casa, tana, contenitore, la cui evoluzione ci perviene dal "De Vulgari Eloquentia" sotto la forma di "Oh, donna tu che se' di sborra un sacco'". Ulteriore conferma all'ipotesi è la presenza nella donna di ben tre orifizi, ridondanza che garantisce sicurezza nella conservazione del suddetto liquido.

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...
La nazionale di calcio della Zingaria, detta anche "Seleçau" è la rappresentativa calcistica nazionale[all'incirca] delle tribù zingare. I giocatori che vi militano sono dei veri e propri idoli, i loro ammiratori li seguono ovunque, quasi quanto i Carabinieri e le altre gendarmerie di tutta Europa.
La Zingaria non è riconosciuta ufficialmente dalla FIFA, per questo motivo il Ministero delle Attività Che Fanno Buttare Giù la Panza, col benestare dei principali clan Romanisæl e Kalé, ha fondato la FIFONA (Fédération Internationale de Football Organizzescion Non Autorisé), alla quale hanno prontamente aderito anche la Slovezia, l'Andokazzostan, la Padania, lo Spagnogallo, la Repubblica delle Banane, il Canadafrica, la Svervegia e l'isola che non c'è.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Oxypedia (bulgaro) · Neciklopedija (bosniaco) · نانشنامه (persiano) · Frithchiclipéid (gaelico) · Անգրագ իտարան (armeno) · Tolololpedia (indonesiano) · Necyclopaedia(latino) · Juokopedija (lituano) · Bodohpedia (malese) · Oisquipèdia (occitano) · Simple English Uncyclopedia (inglese semplificato) · Neciklopedija (serbo) · Yansiklopedi (turco) · Absurdopedia (olbaniano)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico secondo il principio di libertà di parola di cui a nessuno frega nulla.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 154 fancazzisti registrati, dei quali 79 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Traduzione della settimana da Meta-Wiki

Questa settimana la voce da tradurre è:

  • {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS originale}}

(versione in italiano: {{Wikipedia:Traduzione della settimana/TDS italiano}})

Citazione del giorno da Wikiquote

 Si salvi chi può! 
Il Presidente della Repubblica durante il discorso di fine anno

Immagine del giorno da Commons


"Le stavo aspettando queste vacanze, bastardo!".

Ultime notizie da Wikinotizie
Rilettura del mese su Wikisource
Destinazione del mese su Wikivoyage
La lezione del mese su Wikiversità
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali spoileroni contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, insieme a sua mamma che l'ha generato.
Lingua