Lugano

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lugano

(Stemma)

"Popopopopopo..! dopo i mondiali."

(Motto)

Posizione geografica vicino al lago di cioccolata
Anno di fondazione 1750 a.C.
Abitanti 100'000 circa
Etnia principale Tutto tranne svizzeri
Lingua Tutto tranne le lingue nazionali svizzere
Sistema di governo Sindaco Abdul Salam Pedrazzini
Moneta Molta, Franco di cioccolato
Attività principale Lavorare in banca
« Lo parli lo svizzero? »
(Italiano)

Lugano è una città molto tranquilla, dove le baldracche e i mafiosi sono di casa. Andando in giro di sera per Lugano è facile trovarsi di fronte ad un discendente della stirpe di Jack lo squartatore o del pronipote di Bin Laden, tralasciando tutto ciò è una città dove il parlare turco è d'obbligo.

Demografia

La popolazione è di circa 100 mila abitanti, il 99% sono stranieri e provengono dal:

Il restante 1% è di nazionalità rosso-crociata e sono i dipendenti della Polizia a capo del Sg. Huber Bernasconi.

Geografia

Situata sulle rive del Lago Di Lugano, lago artificiale formatosi grazie agli scarichi della fogna del municipio, Lugano confina a nord con gli aggressivi e temibili contadini delle alpi, a sud con il manicomio di Mendrisio, a ovest con le montagne di Heidi e a est con il regno di Bell'in zona

Economia

Lugano è la capitale delle banche, molti soldi derivano principalmente dall'UBS, BSI, BSX, LSB, LSD e TGV e in secondo luogo è capitale della Svizzera di baldracche e spacciatori i quali contribuiscono notevolmente alla ricchezza della città. Per questi vari motivi, gente del calibro di Lele Mora, stanno pensando di comprare una casa nei pressi di Lugano. I numerosissimi kebab, piatto tipico del posto, fan si che gente da tutto il mondo venga a degustare questa prelibatezza facendo crescere anch'essi i soldi in entrata di questa città nel regno del cioccolato.

Storia

Fondata nel 1700 a.C. dallo sciüro Poretti e poco dopo 50 anni venne conquistata dai turchi, i quali con il loro esercito di 12'000 guardie turche uccisero il povero Poretti e consorte. La città divenne da subito una colonia di Costantinopoli e nell'estate del 1755 venne fondato il primo kebab come segno di vittoria.

Trasporti

Strade

A Lugano è d'obbligo avere una strada per ogni cittadino e 2 radar per ogni famiglia, dunque ci son circa 90 mila radar e 100 mila strade(da Via della posta, Via della banca, Via del Bernascün, ecc...)

Ferrovia

La città è attraversata dalla FFS la quale offre un servizio molto vantaggioso, prezzo del biglietto da Lugano a Bellinzona a soli 35 franchi e il ritardo è assicurato! La seconda ferrovia è regionale ed è la FLP (Ferrovia Lugano-Porcona), treno che attraversa la gallerie dello Zweiback e della Loacker.

Aeroporto

È presente l'aeroporto di Lugano-Agno che offre ai propri clienti viaggi su dei comodi aerei dei fratelli Wright in direzione di Maggia, Locarno, Locarno e Ambri-Piotta.

Sport

Hockey Club Lugano: squadra che milita nel campionato di serie A di hockey, composto da poco piu di 10 squadre che si affrontano a viso aperto e a colpi di forme di formaggio! Il Lugano ha innalzato per ben 7 volte la scodella di latte con i corn flakes in segno di vittoria.