Kinder Sorpresa: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(Fuso il possibile.)
Riga 8: Riga 8:


==La storia==
==La storia==
I Kinder Sorpresa nascono attorno al [[1300]] grazie ad un'acuta trovata di [[Dante Alighieri]] che, non potendone più di mangiare semplici uova con sale, decise di rovesciare sull'uovo crudo una colata di cioccolata fusa. Mordendo poi l'uovo si accorse che, nonostante ciò, il guscio non era diventato commestibile; quindi accantonò il progetto<ref>Ma... la cioccolata è stata introdotta in Europa solo nel 1500! E allora... quella... cos'era?</ref>.
I Kinder Sorpresa nascono attorno al [[1300]] grazie ad un'acuta trovata di [[Dante Alighieri]] che, non potendone più di mangiare semplici uova con sale, decise di rovesciare sull'uovo crudo una colata di cioccolata fusa. Mordendo poi l'uovo si accorse che, nonostante ciò, il guscio non era diventato commestibile; quindi accantonò il progetto<ref>Ma... la cioccolata è stata introdotta in Europa solo nel 1500! E allora... quella... cos'era?</ref>. Gli ovetti verranno perfezionati secoli più tardi dal fisico italiano Erminio-Ottone Reali e dal chimico tedesco Martouf-Jolinar Kinder nel 1893 in base ad un antico manoscritto di Dante sulla [[carta igienica]]. Diventati poi famosi nella seconda metà del 1900, infatti tra il [[1936]] e il [[1939]] l'arma ha per un certo periodo fatto la fortuna di [[Hitler]]: Gli ovetti venivano distribuiti all'uscita delle scuole per [[ebrei]], per farli portare a casa. Con l'inizio ufficiale della guerra, gli ovetti vennero fatti caricare sugli aerei e gettati sulle popolazioni nemiche ridotte alla fame, ignare di cosa li aspettava. Venivano dati in dotazione anche ai piloti, che nel caso fossero stati catturati potevano avvelenarsi e morire con un buon sapore in bocca. sono stati amati fino agli anni Novanta da tutti i [[Fanley|bambini]] (e dalle loro [[carie]]) anche grazie alle loro sorprese inutili all'interno; caduti in disuso in seguito a campagne pubblicitarie errate e all'avvento del nemico principale del Kinder Sorpresa, il [[Kinder Merendero]], ora i Kinder Sorpresa stanno progettando un conflitto armato per ritornare in auge; si dice che prenderà luogo in tutto il mondo nel 2012, secondo le previsioni di [[Nostradamus]] poco dopo l'arrivo degli [[alieni]] e la [[Terza Guerra Mondiale]].

Diventati poi famosi nella seconda metà del 1900, sono stati amati fino agli anni Novanta da tutti i [[Fanley|bambini]] (e dalle loro carie) anche grazie alle loro sorprese inutili all'interno; caduti in disuso in seguito a campagne pubblicitarie errate e all'avvento del nemico principale del Kinder Sorpresa, il [[Kinder Merendero]], ora i Kinder Sorpresa stanno progettando un conflitto armato per ritornare in auge; si dice che prenderà luogo in tutto il mondo nel 2012, secondo le previsioni di [[Nostradamus]] poco dopo l'arrivo degli [[alieni]] e la [[Terza Guerra Mondiale]].
== Presunta Composizione==
Ciascun ovetto è composto da:
*5 [[negri]].
*3 gocce di [[latte]] di [[capra]] tibetana parzialmente scremato con un [[frullatore]] a batteria dell'[[Ikea]].
*[[LSD]] in quantità imprecisata.
*Polvere da sparo.
*[[Rum]].

[[Immagine:Kinder Sorpresa.jpg|270px||thumb|La Kinder si è evoluta molto per venire incontro alle esigenze di tutti: ecco la versione rasta.]]

== Effetti dopo l'ingestione ==
Mentre l'ovetto è in bocca, il malcapitato si sentirà euforico: la sua lingua e il suo palato capteranno solo la presenza di Negri e latte. Una volta che il composto è arrivato nello [[stomaco]], i succhi gastrici cominceranno ad interagire con il rum, risvegliando dal suo sonno eterno l'LSD, che come tutti saprete è la sigla di "[[Lassie]] Si Droga", e ciò causerà gravi malattie gastroenterogomanali che possono provocare una quasi totale cecità all'occhio destro di polifemo. Evitate per questo motivo di far ingerire codesta bomba cancerogena ad un normale calamaro.


==Errori di marketing ma non solo==
==Errori di marketing ma non solo==
Riga 67: Riga 79:
==Nota storica sull'ovetto Kinder==
==Nota storica sull'ovetto Kinder==
Come si evince dai due precedenti paragrafi, l'errore fondamentale dei produttori è stato quello di fare un uovo troppo piccolo; se lo avessero fatto della grandezza di un uovo di struzzo, la sorpresa avrebbe potutto essere, ad esempio, un vibratore, un rotolo di carta da cesso, o, sorpresa eccezionale, una foto di [[Germano Mosconi]] con allegato un disco di [[Mariottide]]. Si rinunciò a quest'idea perché si pensò che, mettendovi dentro come sorpresa un vibratore, le consumatrici avrebbero richiesto uova (e vibratori) sempre più grandi.
Come si evince dai due precedenti paragrafi, l'errore fondamentale dei produttori è stato quello di fare un uovo troppo piccolo; se lo avessero fatto della grandezza di un uovo di struzzo, la sorpresa avrebbe potutto essere, ad esempio, un vibratore, un rotolo di carta da cesso, o, sorpresa eccezionale, una foto di [[Germano Mosconi]] con allegato un disco di [[Mariottide]]. Si rinunciò a quest'idea perché si pensò che, mettendovi dentro come sorpresa un vibratore, le consumatrici avrebbero richiesto uova (e vibratori) sempre più grandi.

{{dolci}}
{{dolci}}



[[categoria:Dolci]]
[[categoria:Armi]]
[[Categoria:Dolci]]
[[Categoria:Armi]]

Versione delle 17:44, 13 nov 2008

« Una sorpresa su cinque - sarà uno di noi! »
(Kinder Sorpresa)
« Io con le uova Kinder c'ho fatto la carbonara! »
(Giampiero Galeazzi)
« Quando li ho pensati avevo in mente la prostata! »
(L'inventore)

Template:Primapagina

File:Cecchetto1.jpg
Claudio Cecchetto finge sorpresa dopo aver trovato uno dei Finley dentro un ovetto... Tanto lo sappiamo che ce li ha messi lui, non creda!

I Kinder Sorpresa sono ovetti di cioccolato col di dentro bianco che nessuno ha mai capito come fanno a mettercelo e di cosa è fatto ma vista la scarsità della qualità della cioccolata è anche la parte più buona.

La storia

I Kinder Sorpresa nascono attorno al 1300 grazie ad un'acuta trovata di Dante Alighieri che, non potendone più di mangiare semplici uova con sale, decise di rovesciare sull'uovo crudo una colata di cioccolata fusa. Mordendo poi l'uovo si accorse che, nonostante ciò, il guscio non era diventato commestibile; quindi accantonò il progetto[1]. Gli ovetti verranno perfezionati secoli più tardi dal fisico italiano Erminio-Ottone Reali e dal chimico tedesco Martouf-Jolinar Kinder nel 1893 in base ad un antico manoscritto di Dante sulla carta igienica. Diventati poi famosi nella seconda metà del 1900, infatti tra il 1936 e il 1939 l'arma ha per un certo periodo fatto la fortuna di Hitler: Gli ovetti venivano distribuiti all'uscita delle scuole per ebrei, per farli portare a casa. Con l'inizio ufficiale della guerra, gli ovetti vennero fatti caricare sugli aerei e gettati sulle popolazioni nemiche ridotte alla fame, ignare di cosa li aspettava. Venivano dati in dotazione anche ai piloti, che nel caso fossero stati catturati potevano avvelenarsi e morire con un buon sapore in bocca. sono stati amati fino agli anni Novanta da tutti i bambini (e dalle loro carie) anche grazie alle loro sorprese inutili all'interno; caduti in disuso in seguito a campagne pubblicitarie errate e all'avvento del nemico principale del Kinder Sorpresa, il Kinder Merendero, ora i Kinder Sorpresa stanno progettando un conflitto armato per ritornare in auge; si dice che prenderà luogo in tutto il mondo nel 2012, secondo le previsioni di Nostradamus poco dopo l'arrivo degli alieni e la Terza Guerra Mondiale.

Presunta Composizione

Ciascun ovetto è composto da:

La Kinder si è evoluta molto per venire incontro alle esigenze di tutti: ecco la versione rasta.

Effetti dopo l'ingestione

Mentre l'ovetto è in bocca, il malcapitato si sentirà euforico: la sua lingua e il suo palato capteranno solo la presenza di Negri e latte. Una volta che il composto è arrivato nello stomaco, i succhi gastrici cominceranno ad interagire con il rum, risvegliando dal suo sonno eterno l'LSD, che come tutti saprete è la sigla di "Lassie Si Droga", e ciò causerà gravi malattie gastroenterogomanali che possono provocare una quasi totale cecità all'occhio destro di polifemo. Evitate per questo motivo di far ingerire codesta bomba cancerogena ad un normale calamaro.

Errori di marketing ma non solo

Campagne pubblicitarie errate

File:Rocco siffredi thumb.jpg
La fatica di un uomo che ha utilizzato tutte le sue forze per farcire degli ovetti.

La Kinder Sorpresa S.p.A., negli ultimi anni, ha errato più volte nella scelta degli slogan per pubblicizzare il suo prodotto. Ne pubblichiamo alcuni:

  • "Quella roba bianca che c'è dentro la produco io" (Rocco Siffredi)
  • Mangia un uovo Kinder e muori!
  • Rompi il tuo uovo e trovi i pupazzetti dei Finley!
  • "Ho avuto un'idea geniale: l'uovo Kinder con dentro i Finley!"[2] (Claudio Cecchetto)
  • Meglio un uovo in bocca che un uovo nel culo.
  • I metodi alternativi per aprire l'uovo Kinder con il proprio corpo (campagna fotografica studiata da Oliviero Toscani)
  • I Kinder Sorpresa sono formati da parti bianche e parti nere, proprio come in Prison Break!
  • Una sorpresa su cinque sarà il morbo di Parkinson!

Sorpresine inutili

L'inutilità delle sorprese all'interno degli ovetti è sempre stato un fattore molto apprezzato dai più piccoli. Ecco le serie più amate:

  • I Coccolazzi, serie che ritraeva in una decina di divertenti pose, un gruppo di coccodrilli superdotati.
  • I Messicani, serie che se credevano di sembrare divertenti mettendo un sombrero sulla testa di alcuni cagnetti, beh, pensavano malissimo.
  • Gli Strunzi, serie che dipingeva alcuni struzzi in atteggiamenti non proprio simpatici.
  • Le Troie, alcuni pesci di lago con la faccia stupita, dato che credevano di chiamarsi in un altro modo.
Attenzione! Le famose Troie degli ovetti non sono queste!
  • I Bagatti, tantissimi simpatici gattini con l'inquietante voce di Guido Bagatta.

Sorprese utili infilate per errore

Per degli errori di fabbrica o a causa di simpatici scherzi studiati dagli amici della Kinder Sorpresa S.p.A., sono stati trovati da alcuni utenti degli ovetti delle sorprese utili e fuori contesto. Per questi poveri signori, niente gioia né sorpresa: molti di loro hanno deciso di fare causa all'azienda.

L'elenco delle sorprese utili trovate negli ovetti:

Una delle tante sorprese intelligenti.
  • Un preservativo alla fragola. Usato;
  • Una mietitrebbia, senza istruzioni di montaggio;
  • Un po' di antrace;
  • Un aereo grandissimo, senza hostess fighe;
  • Un'hostess figa che però non ci sta;
  • Una penna Bic;
  • Il Papa, quello di adesso;
  • Il Papa, quello morto;
  • L'elenco telefonico Milano A-L;
  • Una sveglietta di Uno Mattina;
  • Un paio di narici funzionanti;
  • Il mago Silvan;
  • Il casello di Ala-Avio;
  • Tantissima fuffa;
  • Niente[3];
  • Un codice a barre utilissimo;
  • Sars proveniente dalla Cina[4];
  • Studio Aperto;
  • La Salerno-Reggio Calabria;
  • Una Pomata per i calli;
  • Nessuno;
  • Chuck Norris, ma il "fortunato" trovatore non ha avuto tempo di raccontarlo, e comunque ci si chiede ancora come sia stato possibile inserirlo nell'ovetto. Intervistato, Chuk Norris ha detto di esserci sempre stato;
  • Olympia con incluso il gadget "bastone" che si sfila da un determinato nascondiglio;
  • Dio (sorpresa finale di importanza rilevante qusi quanto la sorpresa "chuck norris")

Note

  1. ^ Ma... la cioccolata è stata introdotta in Europa solo nel 1500! E allora... quella... cos'era?
  2. ^ Ricordiamo che l'idea geniale precedente di Cecchetto è stata la lattina con due buchi.
  3. ^ L'azienda, citata a giudizio dal cliente, si è difesa dicendo che "vuoi mettere la sorpresa di non trovarci proprio nulla nulla nulla?"
  4. ^ La Sars è utile?

Nota storica sull'ovetto Kinder

Come si evince dai due precedenti paragrafi, l'errore fondamentale dei produttori è stato quello di fare un uovo troppo piccolo; se lo avessero fatto della grandezza di un uovo di struzzo, la sorpresa avrebbe potutto essere, ad esempio, un vibratore, un rotolo di carta da cesso, o, sorpresa eccezionale, una foto di Germano Mosconi con allegato un disco di Mariottide. Si rinunciò a quest'idea perché si pensò che, mettendovi dentro come sorpresa un vibratore, le consumatrici avrebbero richiesto uova (e vibratori) sempre più grandi.