Far Cry 3: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di Luca.gramaccioni.5 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.51.247.44)
(Pagina restaurata e precedentemente approvata dal P:VG)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Attacco di squali Far Cry 3.jpg|right|thumb|350px|"''Vacanze a Rook Islands. Prova anche tu le nostre escursioni in gommone e immergiti a contatto con la natura!''".]]
{{cit2|Credevo che le [[droghe]] mi avessero devastato come nessun altro, ma vedendoti mi sono dovuta ricredere.|[[Amy Whinehouse]] su Jason.}}


{{cit2|Certo che conosco questo posto, ci trascorro le vacanze ogni estate.|[[Bear Grylls]] su Rook Islands.}}
{{Noncelhofatta}}
[[File:Far Cry 3 Vaas.jpg|right|thumb|250px|L'amichevole antagonista Vaas Montenegro. Da notare l'espressione esasperata, dovuta all'enorme culo del protagonista, sopravvissuto troppe volte alle morti perverse escogitate da questo bravo ragazzo.]]
{{Cit|Cazzo!|Jason Brody su qualunque cosa.}}
{{Cit|Ti ho mai detto la definizione...di follia? Follia: è fare e rifare la stessa cazzo di cosa, ancora e poi ancora, sperando che qualcosa cambi. Questa è follia.|Vaas a Jason, poco prima di tentare, per l'ennessima volta, l'omicidio dello sculatissimo protagonista.}}
{{Cit|Proteggete il mio [[puttana|prodotto]]. Scopatelo, ma con gentilezza.|Hoyt Walker spiega ai suoi impiegati le "istruzioni per l'uso".}}


{{cit2|Proteggete il mio [[puttana|prodotto]]. Scopatele, ma con gentilezza.|Hoyt Walker spiega ai suoi impiegati le politiche aziendali.}}
'''Far Cry 3''' è il terzo<ref>ma dai?</ref> capitolo della serie di [[videogiochi]] [[sparatutto in prima persona|spara a tutto ciò che respira]] '''Far Cry''', nota per fornire a tutte quelle persone che hanno affrontato il discorso sulle [[sesso|persone che si vogliono molto bene]], i mezzi necessari per raggiungere l'orgasmo multiplo: armi, [[droga]], sesso, altra droga, alcool, ancora droga e lanciafiamme, a tutti piacciono i lanciafiamme...


Dopo l'incommensurabile successo di critica del [[Far Cry 2|precedente capitolo]], che gli valse ben 7 caselle postali intasate di [[e-mail]] di insulti e 3 [[Pacco bomba|pacchi bomba]], [[Ubisoft]] annunciò raggiante il progetto di un nuovo Far Cry, ambientato nuovamente in un ambiente tropicale e completamente innovativo e migliorato<ref>Non che ci volesse molto per quest'ultimo punto</ref> rispetto al precedente. Nel nuovo gioco infatti non ci sarebbe stata la ruggine.
Il temutissimo PEGI, aveva attribuito a questo videogioco tutti i sengali di pericolo possibili e lo aveva vietato a tutti i minori di 18 {{s|anni}} dosi, ma grazie alla [[Ubisoft]] e alle minacce del loro loro [[Ezio Auditore|figlioletto illegittimo di Firenze]], il gioco è stato attribuito solo come violento e volgare, permettendone l'acquisto anche a quei [[Ragazzino di tredici anni|ragazzini arrapati che cercano emozioni forti]].<ref>in realtà il gioco è ancora vietato ai minori di 18 anni, ma [[a nessuno importa]]...</ref>


Protagonista della vicenda è Jason Brody, che per festeggiare la laurea del [[CEPU]] di suo fratello minore Riley decide, assieme ad una combriccola di [[amici]], di andare a fare una vacanza nel posto più inospitale e sfavorevole all'uomo della Terra, dove l'aspettativa media di vita si aggira sui 12 secondi: l'[[Australia]].
== Trama ==
Jason Brody e i suoi amici fighetti californiani pieni di soldi che passano le loro giornate a bere, ballare e a fumare roba.
Un bel giorno, stanchi della solita [[Marijuana|maria]], decidono di partire per una vacanza in asia, inventando scuse assurde, come il festeggiamento del brevetto di volo del fratellino di Jason, Riley.<ref>che poi sarebbe anche vero, ma tanto non gliene frega a nessuno, la utilizzano solo come scusa per brindare con del sambuca</ref>
Una sera, dopo aver ormai provato drink, droga e donne esotiche di tutti i tipi, decidono di ascoltare il consiglio di un perfetto sconosciuto<ref>fatto anche lui ovviamente</ref>: paracadutarsi da soli in un'isola deserta piena di pirati spacciatori stupratori. L'idea, che sembrerebbe folle anche per Dora l'Esploratrice, viene accolta con grande entusiasmo e il gruppetto di pseudo-truzzi parte per la sua avventura nell'accogliente isola.<ref>per farla sembrare credibile, basta tirare fuori la frase "in fondo, cosa mai potrebbe andare storto?"</ref>
=== Benvenuti a Rook Island ===
[[File:Jason Brody.jpg|right|thumb|300px|Ecco Jason. Il nostro eroe e protagonista. Il 50% dei giocatori hanno restituito o venduto il gioco e un 30% si è suicidato. Il restante 20% era troppo fatto (come Jason appunto) per accorgersene.]]
{{Cit|Al fighetto della California, la giungla glielo fa venire duro!|Vaas su Rook Island}}


==Trama==
Per una serie di [[Ma anche no|inspiegabili]] eventi, i ragazzi vengono catturati dai pirati, che da bravi negoziatori, chiedono il riscatto ai genitori. Tuttavia gli ostaggi verranno comunque venduti a qualche schiavista pervertito.<ref>doppio guadagno. Mi piace!</ref>
{{Trama}}
Il nostro coraggioso potragonista Jason, cagatosi sotto dalla paura, verrà imprigionato insieme a suo fratello Grant, esperto marine dell'esercito che aiuterà il fratellino a scappare.
Il gioco inizia con il protagonista e i suoi amici in vacanza in [[Thailandia]] intenti a festeggiare quando, forse per un calo di intelligenza, decidono di ascoltare il consiglio di un barista gentile e disponibile di dirigersi tutti quanti in uno sputo di isola non segnata sulle mappe e lontana chilometri dal più vicino segno di civilizzazione dicendogli "Ehi, guarda che lì è un bel posto!". Chi avrebbe rifiutato i consigli di un così gentile giovanotto?
Jason dimostrerà fin da subito un'impareggiabile intelligenza: invece di rubare ai pirati qualche coltello o fucile per difendersi, prenderà solo un accendino, un telefono (ma l'idea di chiamare aiuto non sfiorerà mai la sua povera mente), una macchina fotografica<ref>perchéééééééééééééééééééééééééé??????</ref> e una curiosa mappa di carta vuota che si disegna da sola attivando delle torri radio.<ref>la tecnologia fa miracoli...</ref>
[[File:Jason Brody.jpg|left|thumb|300px|Ecco Jason, l'eroe e protagonista. Alla sua vista il 50% dei giocatori ha restituito o venduto il gioco e un 30% si è suicidato. Il restante 20% era troppo fatto per accorgersene.]]
Poche ore più tardi scoprono che l'isola è abitata da un intero esercito di [[pirati]] sanguinari che li rapisce e li porta al più vicino villaggio turistico. Jason e suo fratello Grant si ritrovano in un magnifico resort a -4 [[stelle]] in compagnia dell'animatore locale, tale Vaas [[Montenegro]], che tra una pippata di [[cocaina]] e un'esecuzione sommaria assicura loro che si sarebbero divertiti un sacco più tardi a giocare a "M'ama non m'ama" con le loro dita. Stranamente decisi a non arrecare ulteriore disturbo, i due fratelli provano a scappare ma Vaas, contrariato nel vedere la propria ospitalità ripagata in malo modo, spara a Grant e incoraggia Jason ad una sana seduta di [[jogging]] {{censura|mortale}} attraverso la [[giungla]]. Scappato in qualche modo, viene letteralmente ripescato da Dennis, un [[negro]] (unico di tutta l'isola) che, oltre a medicarlo, gli tatua un tribale sul braccio. Così, tanto era incluso nel prezzo. Credendo fermamente che il solo fatto di essere riuscito a scappare per puro buco di culo da Vaas renda Jason un grande guerriero, Dennis decide di regalargli soldi e [[pistola]] per spedirlo ad assassinare a sangue freddo i pirati ad un avamposto.


Imparati in 2 secondi netti le basi della guerriglia, Jason inizia a cercare tutti i suoi amici partendo dalla fidanzata del fratello, che trova al sicuro e protetta in casa di un [[dottore]] strafatto di [[funghi]] allucinogeni che Jason assaggia {{citnec|solo per curiosità}}. Dopo ciò, Dennis lo porta dalla suprema sacerdotessa del popolo nativo dell'isola, i Rakyat. Il tutto per bersi alla goccia un allucinogeno (e siamo a [[due]] trip) che gli fa capire<ref>Tramite allucinazioni mistiche.</ref> che la sua missione è trovare un [[Ganjalf|uomo in bianco]] e un pugnale misterioso. Quindi come se niente fosse successo va a cercare la fidanzata; peccato che cada dritto in una trappola e finisca legato in un edificio in fiamme, il tutto mentre Vaas espone la sua tragica situazione familiare. Scampato alla morte libera la sua dolce metà e visto che c'è le impartisce lezioni di [[scuola guida]], vedendosi tuttavia costretto a bocciarla dato che si era fermata a dare la precedenza ad un [[pedone]].
Quindi, i due fratelli, armati di accendini, macchine fotografiche e una scorta praticamente illimitata di sassi, riescono a farsi strada<ref>furtivamente è ovvio. Un paio di sassi, anche se molto grossi, non ti proteggono da un gruppo di pirati arrapati strupratori</ref> per l'accampamento nemico. Sfortunatamente la deficenza si rimpossessa delle loro menti e, da coioni patentati, decidono di dare un'occhiata alla mappa (per di più vuota) e di preparare un piano per liberare i loro amici, proprio fuori dall'accampamento, ovviamente urlando.
Per una strana coincidenza, vengono scoperti e l'amichevole e solare Vaas Montenegro spara ai due ragazzi, centrando Grant in testa<ref>[[Call of Duty|BOOM! HEADSHOT BITCH!]]</ref> e uccidendolo all'istante.
Il povero Jason, rimasto ormai con un coraggio pari a quello di [[Rat-Man]], non ha altra scelta che darsela a gambe (la prima e forse unica cosa sana di mente che riesce a fare). Così, mentre è inseguito da pirati, cani, pickup, elicotteri, omini verdi, dugongos, Richard Benson, Chuck Norris e qualche alieno comunista<ref>tutto questo per catturare un povero idiota che, con l'intelligenza che si ritrova, morirà quando, guardando il suo riflesso nell'acqua, convinto che stia affogando, tenterà di salvarsi.</ref>, compirà il suo primo omicidio, quando un pirata tenterà di accoltellarlo e Jason, difendendosi, gli ficcherà inavvertitamente quel pugnale in gola.


Inizia quindi la caccia all'uomo in bianco, che si scopre essere l'agente della [[CIA]] Willis, venuto lì per distruggere l'impero finanziario del capo di Vaas, Hoyt Volker. Obiettivo perfettamente centrato visto che il signore del crimine conduce la bella vita da anni e senza fastidi. Per recuperare un altro amico, Jason è costretto a diventare il galoppino tombarolo del killer Buck, che lo spedisce a cercare lo stesso pugnale visto nel delirio mistico. Il ragazzo quindi si introduce in varie rovine [[Cinese|cinesi]] rimaste solide ed intatte per circa 1000 anni... e 2 minuti: tanto è bastato a Jason per cancellare per sempre dalla storia quegli inestimabili siti archeologici e per recuperare il pugnale, scoprendo al contempo che la [[Terra]] è cava. Consegnatolo a Buck scopre con disappunto che non è esattamente etero, che gli piace [[Sodomia|farlo strano]] e che non intende lasciarli andare via. Pugnalatolo senza troppi complimenti, Jason apprende dall'amico che il fratello minore è crepato, e che prima di arrivare sull'isola gli ha bucato tutti i [[Preservativo|preservativi]]. Ma al giovane non frega più niente della sua vecchia vita: poter uccidere, squartare, guidare ai 100 all'ora e andare a letto senza lavarsi i denti lo hanno trasformato in un selvaggio [[hippie]] sanguinario. Ovvero un [[pastore sardo]].
Uscito dalla giungla, si ritrova davanti uno di quei classici ponti di legno traballanti e mal ridotti che si sa già come va a finire.
Jason, che non può fare a meno di fare cazzate, attraversa il ponte che però, e non se lo aspettava nessuno, si rompe sotto ai suoi piedi e il povero Jason cade in fiume agitato pieno di coccodrilli e scogli appuntiti, destinato ad una morte lenta e dolorosa.
Pensate che sia finita così vero? E INVECE NO! Questo {{s|purtroppo}} era solo il prologo. Una dispersione immensa ti riempe quando vedi il titolo di questo gioco alla fine del livello...
Tornando al nostro Jason, no, non è morto, io l'avevo detto che era sculato, infatti mentre viene scagliato di qua e di là dal fiume, viene salvato da {{s|Steve}} Dennis Rogers, un guerriero dei Rakyat (quelli che sarebbero buoni, ma non sono molto buoni, ma sono comunque meno cattivi dei cattivi).


Recuperato l'ultimo amico rimasto e fattosi tatuare altri tribali sul braccio dopo l'ennesimo drink di sostanze psicotrope (e [[tre]]...), Jason viene naturalizzato Rakyat e dopo aver rinnovato il passaporto si dirige da Vaas per ucciderlo. Sfortunatamente la sete di [[sangue]] ha reso il ragazzo un tantino prevedibile persino da uno come Vaas<ref>Che ricordiamo suole usare le anfetamine al posto delle caramelle per la [[tosse]].</ref>, col risultato di cadere {{u|ancora}} in una trappola del folle pirata. Dopo l'ormai famoso [[monologo]] sulla follia, che forse solo 5 persone sul pianeta non hanno visto, Jason si salva da un affogamento e dallo schianto di un [[elicottero]] utilizzato per la fuga, per poi farsi sparare da Vaas. Ma grazie ad un paradosso il ragazzo sopravvive: l'accendino con cui Vaas aveva tentato di dargli fuoco era stato posizionato da quest'ultimo proprio all'altezza del [[cuore]]. Non pensando al fatto che sopravvivere in questo modo è come sopravvivere ad un rientro in atmosfera in [[mutande]], si beve l'ennesimo allucinogeno (e quattro), palpeggia Citra e si dirige all'isola del folle, dove quest'ultimo lo sta già spettando. Dopo un'improbabile battaglia psichedelica Vaas crepa, il ragazzo si proclama guerriero Rakyat, sfancula tutti gli amici e bandisce dall'isola gli [[animalisti]]. Deciso a risolvere le cose con Hoyt, scrocca un passaggio da Willis<ref>Che scappa in un più pacifico paese, la [[Russia]].</ref> e si mette in contatto con un infiltrato, il [[crucco]] Sam.
=== Seghe nella giungla ===
[[File:Artwork Far Cry 3.jpg|right|thumb|300px|''Ti ho mai detto qual è la definizione di ruggine?'']]
[[File:Amanaki.jpg|right|thumb|350px|Ed ecco i quartieri alti della bellissima città di Amanaki. NOTA BENE: tutte le immagini presentate sono realmente prese del gioco (sì, esatto scappa...).]]
Costui dovrà avvicinarlo ad Hoyt per farglielo uccidere, ma lo avverte che dovrà guadagnarsi la fiducia del boss. E quale modo migliore per farlo se non uccidendo brutalmente chi danneggia i suoi affari e torturando il suo fratellino? Eh sì, il fratello dato per morto è vivo (a differenza dell'altro), e dopo essere stato costretto a torturalo Brody viene invitato ad una serata [[poker]] da Hoyt. Quindi la sera stessa si riuniscono tutti per la partita, ma a differenza del ragazzo Hoyt non è un [[idiota]] e dopo aver ucciso Sam lo costringe a continuare la partita usando il proprio corpo al posto delle fiches. Dopo aver perso una [[mano]] sfortunata e il relativo [[dito]] come pegno, Jason si libera e uccide il criminale, per poi correre a salvare Riley. Dopo l'ennesimo [[tornado]] di devastazione, accentuato dalla musica di [[Wagner]], i due fratelli volano fino alla casa del dottore fattone, trovandolo morto e con tutti i funghetti arrostiti. Dato che i suoi amici {{citnec|per cui si era sbattuto tanto}} non erano in zona e le riserve di allucinogeni erano arrostite, Jason decide di andare da Citra a chiedere se avanzava un po' di quel drink. E a chiedere anche delle spiegazioni in merito alla sparizione. Una volta arrivato viene legato, drogato (ancora) e dopo {{u|l'ultimo trip}} viene posto di fronte a due scelte: sbudellare tutti gli amici e restare sull'isola, oppure rendersi conto di aver esagerato un pochino e tornare a casa a controllare di aver chiuso i rubinetti del [[gas]].
{{Cit|Com'è che dicono in America? "C'è sempre una prima volta"|Dennis dimostra l'estizione della verginità dagli Stati Uniti}}


*'''Sbudella tutti''': muoiono tutti gli amici faticosamente recuperati e dopo un sveltina con Citra anche Jason, dato che quest'ultima lo pugnala con la scusa di voler essere la sola intestataria dell'isola.
Il povero Jason si risveglia in una catapecchia che neanche [[I Simpson|Cletus]] invidierebbe, mentre quel tipo nero di poco fa gli sta facendo un tatuaggio, probabilmente per marchiarlo come persona già [[Stupro|analizzata]].
Il nostro protagonista, probabilmente spinto dalla paura di ciò che quest uomo può aver fatto al suo culo, tenta di afferrare un coltello, ma essendosi appena svegliato, ha i riflessi di Barney Gumble nei suoi giorni peggiori, perciò non fa in tempo a girarsi che si ritrova una lama puntata alla gola. <br />
Ma era solo Dennis che si sentiva in vena di scherzi. <br />
Jason, che si era cagato in mano per l'ennessima volta, chiede al suo nuovo compagno di giochi di aiutarlo a salvare i suoi amici. Dennis, a questa richiesta, rispose semplicemente:
{{Cit|Non avrai più bisogno di nessuno: io ti darò la libertà!}}
In altre parole:
{{Cit|No}}
Quindi, il nostro nuovo amico presenterà a Jason la squallida cittadina di Amanaki, che farebbe pena anche ai sobborghi di Calcutta, e finanzierà la sua prima arma<ref>LA MIA PRIMA ARMA! YAAAAAAAAAAAAAAAY!</ref>.
Inoltre, insegnerà a Jason la vie del guerriero.


*'''Salva tutti''': stanco di doversi ripulire i vestiti dal [[sangue]] ogni 3 minuti, il ragazzo libera tutti sotto lo sguardo di una disperata Citra. Dennis, deluso dal fatto che Citra preferisse il cazzetto di Jason anziché il suo, tenta di pugnalarlo ma sbaglia mira e prende Citra. Alla fine se ne vanno tutti via in barca.
Per poter salvare i suoi amici, Jason dovrà dominare la giungla. Secondo le credenze Rakyat occorre:
* Scalare ed attivare un Torre Radio
* Scendere dalla torre appendendendosi ad un cavo<ref>che poi non sarebbe male, se alla fine non ci si ritrovasse spiaccicati su un muro</ref>
* Guidare una Ford del 1900, composta praticamente da ruggine, con tanto di documenti falsi e di bambolina dondolante di hula (anch'essi fatti ovviamente di ruggine)
* Raccogliere foglie multicolor di piante esotiche
* Cacciare e scuogliare qualunque quadrupede, dalla docile capra al Drago di Komodo Sanguinario
* Fabbricare siringhe di ogni tipo che potenziano resistenza, forza, fiato, riflessi e [[Viagra|abilità sessuali]]
* Fabbricare borse e sacche in stile Mc Gyver con due pelli di un animale, un machete ed una graffetta usata
* Tatuarsi completamente l'avambraccio sinistro<ref>è assurdo il fatto che tatuarsi amplifichi le abilità, ma almeno il tatau (così lo chiamano) diventa utile oltre che figo</ref>
* Masturbarsi in mezzo a due tigri di Sumatra
* Stuprare un cane con la rabbia
* Ingravidare un Cervo
* Pagare gli alimenti al figlio concepito
* Assassinare una scimmia
* Mettere sotto un bufalo
* Fabbricare uno squalo con tanta [[Giovanni Muciaccia|colla vinilica e carta igenica]]<ref>fatto?</ref>


{{finetrama}}
Nonostante tutto, il nostro Jason, tra un "Cazzo!" e un "Che schifo" mentre scuoia il malcapitato animaletto di turno, riesce a compiere tutti questi obiettivi (tranne gli alimenti del piccolo, per i quali dovrà aspettare 9 mesi), trasformandosi in 15 minuti, da fifone galattico a Guerriero ed assassino a sangue freddo.
Durante una sega nella giungla, proprio mentre stava per [[eiaculazione|concludere]], intercettò una telefonata dei pirati e scoprì che la sua fidanzata Liza, da grande troia, stava per scoparsi un intero avamposto di pirati.
Infuriato per il tradimento, Jason tirerà fuori finalmente le palle e si recherà all'avamposto e prenderà a calci nel culo tutti i pirati.
Purtroppo nell'avamposto non c'è nessun prigioniero, Liza, non essendo soddisfatta della paga, ha preferito rinunciare e sembra essersene andata.


===La campagna co-op===
Dennis, dimostratosi utile un'altra volta (più di Jason per ora), ha scoperto che il Dottor Earnhardt, un colono che vive a Ovest dell'isola, ha trovato uno dei suoi amici.
Ambientata 6 mesi prima dell'arrivo di Jason, narra delle avventure di un gruppo di 4 persone composte da avanzi di galera e ricercati per crimini di guerra alla ricerca del capitano della nave su cui viaggiavano, reo di averli venduti ai pirati, essersi intascato le loro paghe e aver [[Schettino|abbandonato la nave]]. Dopo una carneficina confrontabile solo con il numero dei caduti della [[Seconda Guerra Mondiale]] lo trovano, lo ammazzano e se ne tornano tutti a casa.


===Il [[DLC]]: Far Cry 3: Blood Dragon===
=== Profondo fungo<ref>è il titolo del livello. Lo so. Deprimente...</ref>===
Un'espansione assolutamente a caso frutto di tutti i (reali) trip di acidi dei dipendenti Ubisoft, che ha la stessa trama di un film [[anni '80]]. Ovvero la più stereotipata e banale possibile. La figlia del Presidente viene rapita da un gruppo di cyborg terroristi, e sarà compito del cyborg protagonista salvare la cyber-situazione addentrandosi su un'isola pullulante di animali cyborg. Al modico prezzo di un rene, sarà ancora una volta possibile rivivere le gioie degli anni passati sul [[Commodore 64]].
{{Cit|Dottor Earnhardt? Eccomi qui, anche se a volte mi capita di essere fuori...|Il Dottor Earnhardt, non aggiungo altro.}}
{{Cit|Dove ho messo le pilloline? Ah già... ehehehehehehehehe... le ho finite tutte...|Di nuovo il Dottor Earnhardt, molto goloso a quanto pare.}}


== Note ==
==Personaggi==
;Jason Brody
<references/>
Prima di arrivare sull'isola era un gaio ragazzo di città con la passione per gli sport estremi, quali il [[nuoto]] e la corsa campestre. Arrivato alle Rook Islands è {{falso|suo malgrado}} costretto a uccidere per salvarsi la vita, trovando tuttavia la cosa molto divertente visto i pochi rimorsi mostrati. Il fatto che non discuta minimamente qualsiasi ordine di assassinio gli venga imposto solleva dei dubbi sulla sua già labile sanità mentale.
;Gli amici
[[File:Far Cry 3 Vaas.jpg|right|thumb|230px|Ecco Vaas. Notare l'espressione corrucciata dovuta alla fortuna di Jason, sopravvissuto troppe volte alle morti da lui escogitate.]]I compagni per cui per metà gioco bisognerà prodigarsi e spezzarsi la schiena, solo per vedere Jason mandarli tutti a casa alla fine. Nonostante i convincenti discorsi per dissuaderlo, alla fine decidono comunque di andarsene senza troppi rimorsi. Begli amici che si ritrova, tra gli snob di città e i pazzoidi omicidi.
;Vaas Montenegro
Eletto all'unanimità del popolo di [[Internet]] {{falso|il miglior cattivo mai apparso in un videogioco}}, Vaas è il fratello di Citra. Forse prese l'affinità per le droghe dai genitori visti i nomi che i due fratelli si ritrovano. In realtà l'origine del suo brutto carattere è da imputare a sua sorella, visto che voleva renderlo esattamente come Jason: passino le uccisioni e le droghe, ma proprio l'incesto era un'idea che non gli piaceva, così scappa e si unisce a Hoyt.
;Bambi "Buck" Hughes
Cacciato dall'esercito australiano per essere troppo crudele persino per quell'ecosistema, Buck è forse il più sano di tutti i cattivi (se si tralascia la [[sodomia]]) visto che tratta Jason per quello che è: un povero gonzo. Purtroppo commette l'errore di fare apprezzamenti su di lui mentre aveva in mano un coltello, e da allora nessuno l'ha più visto.
;Hoyt Volker
Il malvagio tiranno dell'isola, colui che controlla tutto il Pacifico da anni senza che nessuno osi sfidarlo, talmente furbo e sicuro di sé da lasciare in vita Brody e lasciarlo scorrazzare libero per l'isola senza farlo uccidere immediatamente. La teoria che tutti gli isolani siano completamente rimbambiti sembra essere l'unica spiegazione per giustificare il suo potere.
;Citra
Chiamata così in onore del luogo in cui fu concepita, una vecchia [[Citroen]], Citra è la somma sacerdotessa e capo dei nativi dell'isola, i Rakyiat. Come tutti gli altri personaggi è pazza da legare, ma a livelli che nemmeno Vaas raggiunge: mentre il fratello è dai gusti semplici, la sorella smania per rimanere [[Gravidanza|incinta]] di un grande guerriero che conduca alla gloria eterna il proprio popolo. Salvo poi applicare il metodo "[[Vedova Nera]]", configurandosi come l'incubo di ogni uomo in cerca di sveltine.


== Voci Correlate ==
==Le siringhe==

*[[Ubisoft]]
Un aspetto talmente interessante che merita di essere valutato a parte, vengono preparate a partire dalle foglie di 5 diverse piante. Tali preparati sono detentori allo stesso tempo di enormi misteri e risposte: chiarisce una volta per tutte che cosa ci sia nei medikit dei vari giochi, ma solleva domande su come delle semplici foglioline possano donare superpoteri perché:

*Le foglie [[Verde|verdi]] curano da qualsiasi danno/malattia/arto amputato.
*Quelle [[Giallo|gialle]] donano l'olfatto di un [[cane]] antidroga, permettendo di sentire il puzzo dei soldati o degli animali da decine di metri e controvento.
*Quelle [[Rosso|rosse]] trasformano Jason in una tuta ignifuga vivente, o all'occasione in una corazza antibomba.
*Quelle [[blu]] invece permettono di respirare sott'acqua all'infinito.
*Mentre quelle [[Bianco|bianche]] riescono addirittura a rendere immortali per un po' di tempo.

A questo punto verrebbero da porsi [[due]] domande: perché i Rakyiat non si siano dati alla conquista del mondo in solitaria, e come abbiano fatto a farsi soggiogare nonostante le risorse a disposizione. La spiegazione più plausibile è che in realtà nei Rakyiat il [[fancazzismo]] e l'ignoranza siano endemici.

==Curiosità==
{{Curiosità}}
*Jason non si fa remore ad uccidere nelle maniere più brutali e selvagge altri esseri umani, ma esprime disgusto quando deve scuoiare animali.
*Servono 2 cinghiali per fare un portafogli, e per farne uno più grosso non basta prendere altri cinghiali, ma servono animali sempre più rari e difficili da affrontare (come l'innocuo [[squalo bianco]]).
*All'infuori di 2 o 3 animali, qualsiasi altra creatura dell'isola tenterà di uccidere il giocatore.
*Rispetto al precedente capitolo, la tecnologia è progredita: ora i veicoli vengono riparati direttamente saldandoli.
*L'isola non è segnata sulle mappe, ma possiede tutti i più moderni ritrovati del campo tecnologico come jeep, accessori per le armi e barche.
*Una volta appreso che molta gente considerava Vaas più pazzo di lui il [[Joker]] ha ufficialmente esposto reclamo alla Ubisoft.
*Nessun animale è stato maltrattato durante la realizzazione del gioco, Jason si assicura sempre di dare una morte veloce.
*Voci di corridoio affermano che Jason non abbia perso l'anulare sinistro per caso: Ubisoft lo vorrebbe di nuovo protagonista del futuro Assassin's Creed 15.

==Voci correlate==
*[[Far Cry]]
*[[Far Cry]]
*[[Far Cry 2]]
*[[Far Cry 2]]
*[[Videogioco]]
*[[Far Cry 4]]
*[[Pirati]]
*[[Droga]]
*[[Skrillex]]


==Note==
{{Ubisoft}}
{{legginote}}
{{Portali|Videogiochi}}
{{Note|2}}


{{Portali|Videogiochi}}
[[Categoria:Videogiochi che stanno alla realtà come Holly e Benji sta al calcio]]
[[Categoria:Videogiochi che stanno alla realtà come Holly e Benji sta al calcio]]

[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]

Versione delle 22:40, 8 set 2014

"Vacanze a Rook Islands. Prova anche tu le nostre escursioni in gommone e immergiti a contatto con la natura!".
« Credevo che le droghe mi avessero devastato come nessun altro, ma vedendoti mi sono dovuta ricredere. »
(Amy Whinehouse su Jason.)
« Certo che conosco questo posto, ci trascorro le vacanze ogni estate. »
(Bear Grylls su Rook Islands.)
« Proteggete il mio prodotto. Scopatele, ma con gentilezza. »
(Hoyt Walker spiega ai suoi impiegati le politiche aziendali.)

Dopo l'incommensurabile successo di critica del precedente capitolo, che gli valse ben 7 caselle postali intasate di e-mail di insulti e 3 pacchi bomba, Ubisoft annunciò raggiante il progetto di un nuovo Far Cry, ambientato nuovamente in un ambiente tropicale e completamente innovativo e migliorato[1] rispetto al precedente. Nel nuovo gioco infatti non ci sarebbe stata la ruggine.

Protagonista della vicenda è Jason Brody, che per festeggiare la laurea del CEPU di suo fratello minore Riley decide, assieme ad una combriccola di amici, di andare a fare una vacanza nel posto più inospitale e sfavorevole all'uomo della Terra, dove l'aspettativa media di vita si aggira sui 12 secondi: l'Australia.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Il gioco inizia con il protagonista e i suoi amici in vacanza in Thailandia intenti a festeggiare quando, forse per un calo di intelligenza, decidono di ascoltare il consiglio di un barista gentile e disponibile di dirigersi tutti quanti in uno sputo di isola non segnata sulle mappe e lontana chilometri dal più vicino segno di civilizzazione dicendogli "Ehi, guarda che lì è un bel posto!". Chi avrebbe rifiutato i consigli di un così gentile giovanotto?

Ecco Jason, l'eroe e protagonista. Alla sua vista il 50% dei giocatori ha restituito o venduto il gioco e un 30% si è suicidato. Il restante 20% era troppo fatto per accorgersene.

Poche ore più tardi scoprono che l'isola è abitata da un intero esercito di pirati sanguinari che li rapisce e li porta al più vicino villaggio turistico. Jason e suo fratello Grant si ritrovano in un magnifico resort a -4 stelle in compagnia dell'animatore locale, tale Vaas Montenegro, che tra una pippata di cocaina e un'esecuzione sommaria assicura loro che si sarebbero divertiti un sacco più tardi a giocare a "M'ama non m'ama" con le loro dita. Stranamente decisi a non arrecare ulteriore disturbo, i due fratelli provano a scappare ma Vaas, contrariato nel vedere la propria ospitalità ripagata in malo modo, spara a Grant e incoraggia Jason ad una sana seduta di jogging mortale attraverso la giungla. Scappato in qualche modo, viene letteralmente ripescato da Dennis, un negro (unico di tutta l'isola) che, oltre a medicarlo, gli tatua un tribale sul braccio. Così, tanto era incluso nel prezzo. Credendo fermamente che il solo fatto di essere riuscito a scappare per puro buco di culo da Vaas renda Jason un grande guerriero, Dennis decide di regalargli soldi e pistola per spedirlo ad assassinare a sangue freddo i pirati ad un avamposto.

Imparati in 2 secondi netti le basi della guerriglia, Jason inizia a cercare tutti i suoi amici partendo dalla fidanzata del fratello, che trova al sicuro e protetta in casa di un dottore strafatto di funghi allucinogeni che Jason assaggia solo per curiosità[citazione necessaria]. Dopo ciò, Dennis lo porta dalla suprema sacerdotessa del popolo nativo dell'isola, i Rakyat. Il tutto per bersi alla goccia un allucinogeno (e siamo a due trip) che gli fa capire[2] che la sua missione è trovare un uomo in bianco e un pugnale misterioso. Quindi come se niente fosse successo va a cercare la fidanzata; peccato che cada dritto in una trappola e finisca legato in un edificio in fiamme, il tutto mentre Vaas espone la sua tragica situazione familiare. Scampato alla morte libera la sua dolce metà e visto che c'è le impartisce lezioni di scuola guida, vedendosi tuttavia costretto a bocciarla dato che si era fermata a dare la precedenza ad un pedone.

Inizia quindi la caccia all'uomo in bianco, che si scopre essere l'agente della CIA Willis, venuto lì per distruggere l'impero finanziario del capo di Vaas, Hoyt Volker. Obiettivo perfettamente centrato visto che il signore del crimine conduce la bella vita da anni e senza fastidi. Per recuperare un altro amico, Jason è costretto a diventare il galoppino tombarolo del killer Buck, che lo spedisce a cercare lo stesso pugnale visto nel delirio mistico. Il ragazzo quindi si introduce in varie rovine cinesi rimaste solide ed intatte per circa 1000 anni... e 2 minuti: tanto è bastato a Jason per cancellare per sempre dalla storia quegli inestimabili siti archeologici e per recuperare il pugnale, scoprendo al contempo che la Terra è cava. Consegnatolo a Buck scopre con disappunto che non è esattamente etero, che gli piace farlo strano e che non intende lasciarli andare via. Pugnalatolo senza troppi complimenti, Jason apprende dall'amico che il fratello minore è crepato, e che prima di arrivare sull'isola gli ha bucato tutti i preservativi. Ma al giovane non frega più niente della sua vecchia vita: poter uccidere, squartare, guidare ai 100 all'ora e andare a letto senza lavarsi i denti lo hanno trasformato in un selvaggio hippie sanguinario. Ovvero un pastore sardo.

Recuperato l'ultimo amico rimasto e fattosi tatuare altri tribali sul braccio dopo l'ennesimo drink di sostanze psicotrope (e tre...), Jason viene naturalizzato Rakyat e dopo aver rinnovato il passaporto si dirige da Vaas per ucciderlo. Sfortunatamente la sete di sangue ha reso il ragazzo un tantino prevedibile persino da uno come Vaas[3], col risultato di cadere

in una trappola del folle pirata. Dopo l'ormai famoso monologo sulla follia, che forse solo 5 persone sul pianeta non hanno visto, Jason si salva da un affogamento e dallo schianto di un elicottero utilizzato per la fuga, per poi farsi sparare da Vaas. Ma grazie ad un paradosso il ragazzo sopravvive: l'accendino con cui Vaas aveva tentato di dargli fuoco era stato posizionato da quest'ultimo proprio all'altezza del cuore. Non pensando al fatto che sopravvivere in questo modo è come sopravvivere ad un rientro in atmosfera in mutande, si beve l'ennesimo allucinogeno (e quattro), palpeggia Citra e si dirige all'isola del folle, dove quest'ultimo lo sta già spettando. Dopo un'improbabile battaglia psichedelica Vaas crepa, il ragazzo si proclama guerriero Rakyat, sfancula tutti gli amici e bandisce dall'isola gli animalisti. Deciso a risolvere le cose con Hoyt, scrocca un passaggio da Willis[4] e si mette in contatto con un infiltrato, il crucco Sam.

Ti ho mai detto qual è la definizione di ruggine?

Costui dovrà avvicinarlo ad Hoyt per farglielo uccidere, ma lo avverte che dovrà guadagnarsi la fiducia del boss. E quale modo migliore per farlo se non uccidendo brutalmente chi danneggia i suoi affari e torturando il suo fratellino? Eh sì, il fratello dato per morto è vivo (a differenza dell'altro), e dopo essere stato costretto a torturalo Brody viene invitato ad una serata poker da Hoyt. Quindi la sera stessa si riuniscono tutti per la partita, ma a differenza del ragazzo Hoyt non è un idiota e dopo aver ucciso Sam lo costringe a continuare la partita usando il proprio corpo al posto delle fiches. Dopo aver perso una mano sfortunata e il relativo dito come pegno, Jason si libera e uccide il criminale, per poi correre a salvare Riley. Dopo l'ennesimo tornado di devastazione, accentuato dalla musica di Wagner, i due fratelli volano fino alla casa del dottore fattone, trovandolo morto e con tutti i funghetti arrostiti. Dato che i suoi amici per cui si era sbattuto tanto[citazione necessaria] non erano in zona e le riserve di allucinogeni erano arrostite, Jason decide di andare da Citra a chiedere se avanzava un po' di quel drink. E a chiedere anche delle spiegazioni in merito alla sparizione. Una volta arrivato viene legato, drogato (ancora) e dopo

viene posto di fronte a due scelte: sbudellare tutti gli amici e restare sull'isola, oppure rendersi conto di aver esagerato un pochino e tornare a casa a controllare di aver chiuso i rubinetti del gas.

  • Sbudella tutti: muoiono tutti gli amici faticosamente recuperati e dopo un sveltina con Citra anche Jason, dato che quest'ultima lo pugnala con la scusa di voler essere la sola intestataria dell'isola.
  • Salva tutti: stanco di doversi ripulire i vestiti dal sangue ogni 3 minuti, il ragazzo libera tutti sotto lo sguardo di una disperata Citra. Dennis, deluso dal fatto che Citra preferisse il cazzetto di Jason anziché il suo, tenta di pugnalarlo ma sbaglia mira e prende Citra. Alla fine se ne vanno tutti via in barca.
La trama è finita, leggete in pace.


La campagna co-op

Ambientata 6 mesi prima dell'arrivo di Jason, narra delle avventure di un gruppo di 4 persone composte da avanzi di galera e ricercati per crimini di guerra alla ricerca del capitano della nave su cui viaggiavano, reo di averli venduti ai pirati, essersi intascato le loro paghe e aver abbandonato la nave. Dopo una carneficina confrontabile solo con il numero dei caduti della Seconda Guerra Mondiale lo trovano, lo ammazzano e se ne tornano tutti a casa.

Il DLC: Far Cry 3: Blood Dragon

Un'espansione assolutamente a caso frutto di tutti i (reali) trip di acidi dei dipendenti Ubisoft, che ha la stessa trama di un film anni '80. Ovvero la più stereotipata e banale possibile. La figlia del Presidente viene rapita da un gruppo di cyborg terroristi, e sarà compito del cyborg protagonista salvare la cyber-situazione addentrandosi su un'isola pullulante di animali cyborg. Al modico prezzo di un rene, sarà ancora una volta possibile rivivere le gioie degli anni passati sul Commodore 64.

Personaggi

Jason Brody

Prima di arrivare sull'isola era un gaio ragazzo di città con la passione per gli sport estremi, quali il nuoto e la corsa campestre. Arrivato alle Rook Islands è suo malgrado[ma de che?] costretto a uccidere per salvarsi la vita, trovando tuttavia la cosa molto divertente visto i pochi rimorsi mostrati. Il fatto che non discuta minimamente qualsiasi ordine di assassinio gli venga imposto solleva dei dubbi sulla sua già labile sanità mentale.

Gli amici
Ecco Vaas. Notare l'espressione corrucciata dovuta alla fortuna di Jason, sopravvissuto troppe volte alle morti da lui escogitate.

I compagni per cui per metà gioco bisognerà prodigarsi e spezzarsi la schiena, solo per vedere Jason mandarli tutti a casa alla fine. Nonostante i convincenti discorsi per dissuaderlo, alla fine decidono comunque di andarsene senza troppi rimorsi. Begli amici che si ritrova, tra gli snob di città e i pazzoidi omicidi.

Vaas Montenegro

Eletto all'unanimità del popolo di Internet il miglior cattivo mai apparso in un videogioco[l'ha detto mio cugino], Vaas è il fratello di Citra. Forse prese l'affinità per le droghe dai genitori visti i nomi che i due fratelli si ritrovano. In realtà l'origine del suo brutto carattere è da imputare a sua sorella, visto che voleva renderlo esattamente come Jason: passino le uccisioni e le droghe, ma proprio l'incesto era un'idea che non gli piaceva, così scappa e si unisce a Hoyt.

Bambi "Buck" Hughes

Cacciato dall'esercito australiano per essere troppo crudele persino per quell'ecosistema, Buck è forse il più sano di tutti i cattivi (se si tralascia la sodomia) visto che tratta Jason per quello che è: un povero gonzo. Purtroppo commette l'errore di fare apprezzamenti su di lui mentre aveva in mano un coltello, e da allora nessuno l'ha più visto.

Hoyt Volker

Il malvagio tiranno dell'isola, colui che controlla tutto il Pacifico da anni senza che nessuno osi sfidarlo, talmente furbo e sicuro di sé da lasciare in vita Brody e lasciarlo scorrazzare libero per l'isola senza farlo uccidere immediatamente. La teoria che tutti gli isolani siano completamente rimbambiti sembra essere l'unica spiegazione per giustificare il suo potere.

Citra

Chiamata così in onore del luogo in cui fu concepita, una vecchia Citroen, Citra è la somma sacerdotessa e capo dei nativi dell'isola, i Rakyiat. Come tutti gli altri personaggi è pazza da legare, ma a livelli che nemmeno Vaas raggiunge: mentre il fratello è dai gusti semplici, la sorella smania per rimanere incinta di un grande guerriero che conduca alla gloria eterna il proprio popolo. Salvo poi applicare il metodo "Vedova Nera", configurandosi come l'incubo di ogni uomo in cerca di sveltine.

Le siringhe

Un aspetto talmente interessante che merita di essere valutato a parte, vengono preparate a partire dalle foglie di 5 diverse piante. Tali preparati sono detentori allo stesso tempo di enormi misteri e risposte: chiarisce una volta per tutte che cosa ci sia nei medikit dei vari giochi, ma solleva domande su come delle semplici foglioline possano donare superpoteri perché:

  • Le foglie verdi curano da qualsiasi danno/malattia/arto amputato.
  • Quelle gialle donano l'olfatto di un cane antidroga, permettendo di sentire il puzzo dei soldati o degli animali da decine di metri e controvento.
  • Quelle rosse trasformano Jason in una tuta ignifuga vivente, o all'occasione in una corazza antibomba.
  • Quelle blu invece permettono di respirare sott'acqua all'infinito.
  • Mentre quelle bianche riescono addirittura a rendere immortali per un po' di tempo.

A questo punto verrebbero da porsi due domande: perché i Rakyiat non si siano dati alla conquista del mondo in solitaria, e come abbiano fatto a farsi soggiogare nonostante le risorse a disposizione. La spiegazione più plausibile è che in realtà nei Rakyiat il fancazzismo e l'ignoranza siano endemici.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Jason non si fa remore ad uccidere nelle maniere più brutali e selvagge altri esseri umani, ma esprime disgusto quando deve scuoiare animali.
  • Servono 2 cinghiali per fare un portafogli, e per farne uno più grosso non basta prendere altri cinghiali, ma servono animali sempre più rari e difficili da affrontare (come l'innocuo squalo bianco).
  • All'infuori di 2 o 3 animali, qualsiasi altra creatura dell'isola tenterà di uccidere il giocatore.
  • Rispetto al precedente capitolo, la tecnologia è progredita: ora i veicoli vengono riparati direttamente saldandoli.
  • L'isola non è segnata sulle mappe, ma possiede tutti i più moderni ritrovati del campo tecnologico come jeep, accessori per le armi e barche.
  • Una volta appreso che molta gente considerava Vaas più pazzo di lui il Joker ha ufficialmente esposto reclamo alla Ubisoft.
  • Nessun animale è stato maltrattato durante la realizzazione del gioco, Jason si assicura sempre di dare una morte veloce.
  • Voci di corridoio affermano che Jason non abbia perso l'anulare sinistro per caso: Ubisoft lo vorrebbe di nuovo protagonista del futuro Assassin's Creed 15.

Voci correlate

Note

Template:Legginote

  1. ^ Non che ci volesse molto per quest'ultimo punto
  2. ^ Tramite allucinazioni mistiche.
  3. ^ Che ricordiamo suole usare le anfetamine al posto delle caramelle per la tosse.
  4. ^ Che scappa in un più pacifico paese, la Russia.