Burocrazia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco con morph e nuovo articolo)
(- *min*)
Riga 86: Riga 86:
Per ritirare le nuove offerte delle poste su come Le togliamo gli ultimi soldi rimasti, [[Accetto|clicchi qui]].
Per ritirare le nuove offerte delle poste su come Le togliamo gli ultimi soldi rimasti, [[Accetto|clicchi qui]].


Per inviare un pacco <span class="burocraziaLink15">cliccare qui</span>.
Per inviare un pacco <span class="burocraziaLink15">clicchi qui</span>.




Riga 342: Riga 342:
In seguito dovrà apporre un francobollo sullo spazio indicato, farlo affrancare e spedirlo in busta chiusa (che non deve superare i 25cm x 20 di lunghezza e larghezza) al [[Ministero della Pubblica Distruzione]], Ufficio di Igiene Mentale, Via della Baldracca 25, Roma (Italia).
In seguito dovrà apporre un francobollo sullo spazio indicato, farlo affrancare e spedirlo in busta chiusa (che non deve superare i 25cm x 20 di lunghezza e larghezza) al [[Ministero della Pubblica Distruzione]], Ufficio di Igiene Mentale, Via della Baldracca 25, Roma (Italia).
Nel caso in cui l'ufficio approvi la sua domanda il tutto passerà al Consiglio dei Ministri, che se farà passare il modulo lo spedirà al [[Presidente della Repubblica]]. Egli, nel caso apponga la sua firma, aprirà un dibattito presso la Camera dei Deputati, e da qui inizierà l'iter di approvazione parlamentare (dalla Camera al Senato e quindi il voto definitivo alla Camera): quindi, nel caso la sua richiesta passi tutto questo percorso, il permesso le verrà probabilmente assegnato tramite avviso da parte della questura del Suo comune di residenza. Allora, e solo allora, potrà continuare la visione dell'<span class="burocraziaLink21">articolo</span>.
Nel caso in cui l'ufficio approvi la sua domanda il tutto passerà al Consiglio dei Ministri, che se farà passare il modulo lo spedirà al [[Presidente della Repubblica]]. Egli, nel caso apponga la sua firma, aprirà un dibattito presso la Camera dei Deputati, e da qui inizierà l'iter di approvazione parlamentare (dalla Camera al Senato e quindi il voto definitivo alla Camera): quindi, nel caso la sua richiesta passi tutto questo percorso, il permesso le verrà probabilmente assegnato tramite avviso da parte della questura del Suo comune di residenza. Allora, e solo allora, potrà continuare la visione dell'<span class="burocraziaLink21">articolo</span>.


:<span class="burocraziaLink1">''⇐ Torna all'inizio''</span>
</div><!--
</div><!--



Versione delle 12:19, 24 ago 2009

Burocrati reindirizza qui. L'elenco dei burocrati di Nonciclopedia si trova in Nonciclopedia:Burocrati.

Per procedere alla lettura dell'articolo deve munirsi del lasciapassare A38, previa domanda all'ufficio sinistri di Nonciclopedia. Per effettuare la domanda dovrà sottoscrivere una richiesta e presentare alcuni documenti, differenti a seconda del suo stato lavorativo, sociale, sessuale e religioso. Scelga uno dei campi sottostanti:

  • Sono minorenne (ho meno di 18 anni).
  • Sono studente (ho più di 18 anni e me ne sbatto).
  • Sono lavoratore (ho più di 18 anni e ho un lavoro).
  • Sono pensionato (sono un vecchio).
  • Non sono nessuno (nessuno dei casi precedenti).

In caso di scelta non veritiera, Lei sarà denunciato secondo la normativa vigente sulla dichiarazione di falso in atto pubblico, secondo la normativa A12, DL 170, 1998.


Se vuoi evitare la trafila burocratica, clicca qui per andare subito all'articolo. Poi ci mettiamo d'accordo per le modalità di pagamento.