Burocrazia: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia 2.0.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(+ citaz recuperata - *min*)
m (titolo all'inizio per aprire in modifica)
Riga 1: Riga 1:
__NOTOC__
__NOTOC__
<span id="no-sec0-edit"></span>
<span class="multiMorphMaster" id="burocraziaMaster" style="display:none;"></span>
<span class="multiMorphMaster" id="burocraziaMaster" style="display:none;"></span>
<div id="burocraziaContent1"><span class="burocraziaLink1" style="display:none;"></span>
<div id="burocraziaContent1"><span class="burocraziaLink1" style="display:none;"></span>
Riga 354: Riga 355:
******* Inizio articolo vero e proprio ******
******* Inizio articolo vero e proprio ******
-->
-->
==== <span style="visibility: hidden">Intro</span> ====
{{Cit|La burocrazia è l'organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità, impersonalità.|[[Max Weber]], che grazie a suo zio assessore non ha mai fatto la coda agli uffici}}
{{Cit|La burocrazia è l'organizzazione di persone e risorse destinate alla realizzazione di un fine collettivo secondo criteri di razionalità, imparzialità, impersonalità.|[[Max Weber]], che grazie a suo zio assessore non ha mai fatto la coda agli uffici}}



Versione delle 12:42, 24 ago 2009

Burocrati reindirizza qui. L'elenco dei burocrati di Nonciclopedia si trova in Nonciclopedia:Burocrati.

Per procedere alla lettura dell'articolo deve munirsi del lasciapassare A38, previa domanda all'ufficio sinistri di Nonciclopedia. Per effettuare la domanda dovrà sottoscrivere una richiesta e presentare alcuni documenti, differenti a seconda del suo stato lavorativo, sociale, sessuale e religioso. Scelga uno dei campi sottostanti:

  • Sono minorenne (ho meno di 18 anni).
  • Sono studente (ho più di 18 anni e me ne sbatto).
  • Sono lavoratore (ho più di 18 anni e ho un lavoro).
  • Sono pensionato (sono un vecchio).
  • Non sono nessuno (nessuno dei casi precedenti).

In caso di scelta non veritiera, Lei sarà denunciato secondo la normativa vigente sulla dichiarazione di falso in atto pubblico, secondo la normativa A12, DL 170, 1998.


Se vuoi evitare la trafila burocratica, clicca qui per andare subito all'articolo. Poi ci mettiamo d'accordo per le modalità di pagamento.