Bombe di Mosca: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|[[Messi]] al [[Parma F.C.|Parma]]|Tipica bomba di Mosca}}
{{citazione|[[Messi]] al [[Parma F.C.|Parma]]!|Tipica bomba di Mosca}}
{{Cit2|Signori, [[Diego Armando Maradona]] sarà il nuovo allenatore del Napoli|Mosca il giorno prima che Maradona firmasse il contratto con l'Argentina}}
{{citazione|Signori, [[Diego Armando Maradona]] sarà il nuovo allenatore del Napoli!|Mosca il giorno prima che Maradona firmasse il contratto con l'[[Nazionale di calcio dell'Argentina|Argentina]]}}
{{citazione|Dopodomani, attentato alla metropolitana!|Un'altra bomba di Mosca}}
[[File:Maurizio Mosca.jpg|200px|right|thumb|[[Maurizio Mosca]], ideatore degli attentati nel teatro di Mosca.]]
[[File:Maurizio Mosca.jpg|200px|right|thumb|[[Maurizio Mosca]], ideatore degli attentati nel teatro di Mosca.]]


Con '''bombe di Mosca''' si indica una serie di attentati che hanno colpito uno dei principali teatri della [[Mosca (città)|capitale russa]], facendo diverse [[Quintalata|quintalate]] di vittime innocenti, e anche qualche stronzo. Mente degli attentati fu [[Maurizio Mosca]], famoso lanciatore di bombe durante [[Guida al campionato]] la domenica su [[Italia 1]]. Tra le più famose bombe troviamo rivelazioni su qualsiasi evento calcistico, sportistico, motonautistico, e terroristico degli ultimi 70 anni. Ovviamente sbagliate. Si narra che le bombe di [[Maurizio Mosca|Mosca]] nascano durante deliri in cui Mosca stesso perde coscienza e comincia a parlare nel [[dialetto]] di [[Mosca (insetto)|Mosca]]:
Con '''bombe di Mosca''' si indica una serie di attentati che hanno colpito uno dei principali teatri della [[Mosca (città)|capitale russa]], facendo diverse [[Quintalata|quintalate]] di vittime innocenti, ma [[per fortuna]] nessuno di loro era un personaggio famoso. Mente degli attentati fu [[Maurizio Mosca]], famoso lanciatore di bombe durante [[Guida al campionato]] la domenica su [[Italia 1]]. Tra le più famose bombe troviamo rivelazioni su qualsiasi evento calcistico, sportistico, motonautistico, e terroristico degli ultimi 70 anni. Ovviamente sbagliate. Si narra che le bombe di [[Maurizio Mosca|Mosca]] nascano durante deliri in cui Mosca stesso perde coscienza e cominci a parlare nel [[dialetto]] di [[Mosca (insetto)|Mosca]]:


{{Cit2|bzzzzzzzzzzzzzz|Una rivelazione di Mosca nella lingua di [[Mosca (insetto)|mosca]]}}
{{citazione|bzzzzzzzzzzzzzz|Una rivelazione di Mosca nella lingua di [[Mosca (insetto)|mosca]]}}


Si narra che in stato cosciente Mosca non conosca la lingua che parla e perdipiù non sia a conoscenza di avere una lingua tra le fauci.
Si narra che in stato cosciente Mosca non conosca la lingua che parla e perdipiù non sia a conoscenza di avere una lingua tra le fauci.


Ritenute false da [[Nessuno]] e quindi vere da tutti, non si capisce però perché [[Vieri]] non giochi ancora nella [[Juventus]]. Sono riconosciute come profezie da 1/3 dei farmacisti, 1/5 di tutto il popolo degli antichi [[Sumeri]] (un po' meno i nuovi sumeri che sono i soliti scettici), 9/4 dei calciatori nati nel [[tropico del cancro]] e da tutti gli abitanti di [[mezzo mondo]].
Ritenute false da [[Nessuno]] e quindi vere da tutti, non si capisce però perché [[Vieri]] non giochi ancora nella [[Juventus]]. Sono riconosciute come profezie da 1/3 dei farmacisti, 1/5 di tutto il popolo degli antichi [[Sumeri]] (un po' meno i nuovi sumeri che sono i soliti scettici), 9/4 dei calciatori nati nel [[Tropico del Cancro]] e da tutti gli abitanti di [[mezzo mondo]].


[[Nixon]] ha più volte negato l'utilizzo delle bombe di Mosca in [[Vietnam]]. Ma visti i danni riportati dalla popolazione [[Ronald Mc Donald]] lo ha pubblicamente smentito in una seduta del consiglio [[ONU]] al [[Palazzo di vetro]] in [[Trappola di cristallo]].
[[Nixon]] ha più volte negato l'utilizzo delle bombe di Mosca in [[Vietnam]]. Ma visti i danni riportati dalla popolazione [[Ronald Mc Donald]] lo ha pubblicamente smentito in una seduta del consiglio [[ONU]] al [[Palazzo di vetro]] in [[Trappola di cristallo]].
Riga 19: Riga 20:
*[[Pacco bomba]]
*[[Pacco bomba]]


{{Terroristi}}
[[Categoria:Attentati]]
[[categoria:Calcio]]
{{Portali|Calcio}}

[[categoria:Russia]]
[[Categoria:Attentati terroristici]]
[[Categoria:Calcio]]
[[Categoria:Russia]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
[[Categoria:articoli ibridi]]
[[Categoria:Crimini contro l'umanità]]
[[Categoria:Articoli ibridi]]

Versione attuale delle 00:38, 21 mag 2024

« Messi al Parma! »
(Tipica bomba di Mosca)
« Signori, Diego Armando Maradona sarà il nuovo allenatore del Napoli! »
(Mosca il giorno prima che Maradona firmasse il contratto con l'Argentina)
« Dopodomani, attentato alla metropolitana! »
(Un'altra bomba di Mosca)
Maurizio Mosca, ideatore degli attentati nel teatro di Mosca.

Con bombe di Mosca si indica una serie di attentati che hanno colpito uno dei principali teatri della capitale russa, facendo diverse quintalate di vittime innocenti, ma per fortuna nessuno di loro era un personaggio famoso. Mente degli attentati fu Maurizio Mosca, famoso lanciatore di bombe durante Guida al campionato la domenica su Italia 1. Tra le più famose bombe troviamo rivelazioni su qualsiasi evento calcistico, sportistico, motonautistico, e terroristico degli ultimi 70 anni. Ovviamente sbagliate. Si narra che le bombe di Mosca nascano durante deliri in cui Mosca stesso perde coscienza e cominci a parlare nel dialetto di Mosca:

« bzzzzzzzzzzzzzz »
(Una rivelazione di Mosca nella lingua di mosca)

Si narra che in stato cosciente Mosca non conosca la lingua che parla e perdipiù non sia a conoscenza di avere una lingua tra le fauci.

Ritenute false da Nessuno e quindi vere da tutti, non si capisce però perché Vieri non giochi ancora nella Juventus. Sono riconosciute come profezie da 1/3 dei farmacisti, 1/5 di tutto il popolo degli antichi Sumeri (un po' meno i nuovi sumeri che sono i soliti scettici), 9/4 dei calciatori nati nel Tropico del Cancro e da tutti gli abitanti di mezzo mondo.

Nixon ha più volte negato l'utilizzo delle bombe di Mosca in Vietnam. Ma visti i danni riportati dalla popolazione Ronald Mc Donald lo ha pubblicamente smentito in una seduta del consiglio ONU al Palazzo di vetro in Trappola di cristallo.

Voci correlate