Antonio Casanova: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(72 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:ANTONIO CASANOVA ETHEREAL.jpg|miniatura|Casanova mentre prova il trucco della sparizione del pistolino]]
{{formattazione}}
'''Antonio Casanova''', [[mago]], [[conduttore televisivo]] e incapace riconosciuto è uno dei maggiori esponenti della corrente pressapochistica nella [[televisione]] italiana.
{{wikipedia}}


== Biografia ==
Noto fustigatore di ranocchi. Rapiva ranocchi truffandoli con quella che chiamava "[[magia]]" per poi approfittarsi di loro a casa di [[Antonio Ricci]].
Antonio Casanova nacque il 22³ [[ottembre]] 1490 da un mazzo di carte, figlio illegittimo di una donna di picche (la quale era sposata con il re di quadri) e un fante di cuori. Fin dalla tenerissima età di asso intrattenne molti nobili dell'epoca in deliziosi spettacolini, ove il suo [[numero]] più famoso era far spruzzare sangue dagli occhi di un [[coniglio]] bianco. Faceva spesso confusione tra il Kamasutra e i libri di magia, risultato: estraeva il coniglio dal cappello in 52 posizioni diverse.
Fu catturato dopo 2 eoni di latitanza presso il [[Fiume Kwai]], in [[Danimarca]], dall'ispettore peripatetico [[Mario Bros.]]
Le sue ultime parole prima dell'arresto furono: "[[Ambra]]-la-sciacqua", e fu la sua ultima magia.
Tutt'ora è rinchiuso in una stanza segreta del [[Teatro Ariston]].


Fra i suoi spettatori più illustri vanno nominati tutti gli abituali clienti della bettola del porto di Aosta, ma anche gli scaricatori della Marina Mercantile di Trento. Tutti personaggi che gli giureranno odio eterno per aver causato la fine delle loro attività lavorative quando, in un impeto di [[magia]] nera shakerata con lato oscuro della forza, fece ritirare le acque del Mediterraneo fino al livello attuale.
Secondo il grande illusionista [[Sandro Bondi]] il mago Casanova è la prova più evidente che la magia non esiste.


Costretto a emigrare a causa di questa burla all'età di due di picche, il giovane mago scoprì l'[[America]] quarantacinque millesimi di secondo prima di [[Cristoforo Colombo]]. La sua impresa rimase tuttavia oscurata perché al momento della conquista si era reso invisibile con uno dei suoi magici trucchetti.
<p>ANTONIO CASANOVA antoniocasanova.net
Sempre in America si esibì dinanzi a maghi del calibro di [[David Copperfield]] e [[Magica magica Emi]]: il primo ebbe un attacco emorroidale, la seconda si commosse e decise di assumerlo come lavapiatti. Un [[giorno]] il mago Casanova ricevette un messaggio anonimo su cui c'era scritto: "''Cerco persone brave ad usare il mazzo''", il nostro mago elettrizzato all'[[idea]] si recò sul luogo descritto dall'annuncio e solo dopo qualche ora si rese conto di essere finito in un locale Gay e di non essere il solo a saper manipolare un mazzo.
<br>

<b>Chi era:</b><br>
Spinto dal volere del suo pubblico Casanova tenta di suicidarsi ogni [[anno]] sempre nel giorno di [[Halloween]]: nella pagoda di Marte, in una pentola a pressione, affettato da un arrotino, gettandosi dalle cascate delle marmotte ecc... Tutti i video delle sue penose performance sono state inviati all'IMS (International Magician Society) nella speranza di ricevere l'oscar della magia; il presidente dell'IMS alla fine ha ceduto e ha assegnato l'[[oscar]] a Casanova pur di toglierselo dalle balle.
Cresciuto sui Palcoscenici di Teatri importanti, come il Teatro Nuovo di Milano

sotto l’ala dello<br>
== Invenzioni ==
scomparso Franco Ghizzo, e della Versilia, sotto lo sguardo dello storico
[[File:Casanova vola e camioncino con bambino.jpg|thumb|right|150px|Il mago in uno dei suoi studi che lo porteranno all'invenzione del treno a levitazione magnetica. Notare le suole di ferro del mago e il materiale metallico con cui è costruito il camioncino.]]
direttore della celebre<br>
È riconosciuto soprattutto per l'invenzione del treno a levitazione magnetica.
manifestazione Franco Martini, Antonio si ritrova giovanissimo (24 anni) con uno

spettacolo<br>
Va notato, nell'immagine, lo sfondo profondamente razzista nella mentalità del personaggio: egli si eleva a un rango superiore rispetto al bambino [[nero]], e veste in maniera sfarzosa e ricca - mocassini di pelle di dodo, pantaloni in vero pelo del deretano di rinoceronte - mentre il povero infante veste di una modesta maglietta e di un paio di jeans provenienti dalla riserva personale di Fra' [[Cazzo]] da Velletri della [[Caritas]] diocesana.
completamente suo: IL MAGICO MONDO DI ANTONIO CASANOVA.<br>

Due ore di Illusioni e Magie di grande Impatto visivo, grazie all’influenza che
È evidente anche l'espressione facciale del mago, che pare di compiacimento ma è frutto di una lite con un minatore serbo, al quale fece l'indicibile offesa di fargli scomparire la picozza. Sfortunatamente quest'ultima si rimaterializzò nelle potenti mani del minatore, che non si fece pregare per usarla.
Copperfield aveva<br>

avuto nel periodo 1995-1998 con la tourneè mondiale e con la scoperta di questa
L'invenzione del [[treno]] che lo avrebbe dovuto arricchire gli fu però rubata dai [[Giapponesi]] che, nel 1499 con il loro Shinkansen perfezionarono la discutibile tecnica proposta dall'artista. Essa infatti necessitava di binari in cromo-vanadio e magneti della potenza di 46T che utilizzavano per ogni metro di lunghezza un'energia pari a quella prodotta dal Sole in 4.872.911.627 anni.<br />
forma di<br>
Per questo, il protagonista non ottenne il premio [[Nobel]] ma rimase noto solo per spettacoli definiti magici di mediocre fattura.
spettacolo, rimodernata e unita al gusto dei videoclip.<br>

Ad ogni Illusione è infatti associato un balletto ed un pezzo Pop molto famoso,
Non tutti sanno che i fantasmagorici spettacoli del Casanova hanno un ''deus ex machina'', il vero artefice dei suoi incredibili trucchi: è il ''Grande Rafco'', meglio noto come ''l'Anti-Copperfield''.
strada vincente<br>

per arrivare diritti al cuore del pubblico.<br>
== Incongruenze ==
Ma l’Italia è un paese difficile. Portare le persone in un teatro alla sera è

cosa davvero da<br>
Antonio Casanova sarebbe, secondo fonti ignote, già morto più volte durante i suoi giochetti. Seguono ora le circostanze delle presunte morti:
Maghi. Ed Antonio capisce che prima del palco di legno deve diventare una stella
* Il mago si esibì nel trucco da lui inventato del "''ding-dong e sparisci''". Dopo aver suonato alla porta del placido Osama Bin Laden, rimase fermo dinnanzi alla porta esclamando "''Ora mi vedi, ora non mi vedi più!''", ignorando la sua scarsa abilità nello smaterializzarsi. Bin Laden si prese tre giorni di ferie solo per torturarlo a morte. Ed è per questo che il pentagono non venne distrutto negli attentati dell'11 settembre 2001.
del piccolo<br>
* Tentò di estrarre un cappello da un [[coniglio]]. Il roditore non gradì, e lo sbranò di fronte a un pubblico esultante.
schermo per acquisire questo potere da pifferaio magico.<br>
* Si esibì nel celebre trucco dove un'avvenente fanciulla viene segata a metà, facendo la parte della [[ragazza]]. I suoi tentativi di ricomporsi si resero vani quando attaccò con la [[colla vinilica]] il proprio cuore all'intestino crasso. Esplose dopo pochi giorni di agonia.
Comincia nel 1998 con uno dei salotti più visti e celebri in quel periodo “IL
* Tentò di [[volare]] legandosi a un palloncino. Raggiunse a malapena la stratosfera, per poi precipitare al suolo.
TAPPETO VOLANTE”<br>
* Con addosso una camicia di forza, incatenato e ammanettato, si fece chiudere in una cassaforte che fu calata nel fondo della Fossa delle Marianne. I problemi iniziarono quando, dopo ore di fatica, riuscì ad aprirla.
condotto da Luciano Rispoli. Ospite frequentissimo esegue le sue Illusioni con

successo e<br>
Ovviamente il geniale mago ha una spiegazione a tutto e asserisce con convinzione di aver ingerito un gatto che capitò per errore nella sua padella. Ciò gli avrebbe conferito le classiche "nove vite". Non esistono prove di questo fatto.
ottimo gradimento da parte del pubblico, e quasi come un riflesso inevitabile si

trova a<br>
{{Striscia la notizia}}
presentarne una in particolare nelle televisioni estere, tra cui ANTENA TRES,

nello Show più<br>
{{DEFAULTSORT:Casanova}}
importante della Tv Madrilena “SOPRESA!SORPRESA!”: il volo di una ragazza a

mezz’aria<br>
[[Categoria:Personaggi televisivi]]
mentre lui suona un pianoforte a coda.<br>
[[Categoria:Emilia-Romagna]]
Viene notato da Maurizio Costanzo che lo vuole ospite fisso nella sua “BUONA
[[Categoria:Striscia la notizia]]
DOMENICA” e<br>
nell’altro celebre salotto della Tv di quegli anni, il “MAURIZIO COSTANZO SHOW”.<br>
Replica anche qui con successo “La Levitazione sul Pianoforte” assieme ad altre
Illusioni che<br>
crea appositamente, cominciando a delineare un suo prima acerbo stile: utilizza
infatti musiche<br>
famose da Film e lega le illusioni alla tematica della sceneggiatura: eccolo
quindi fuggire da<br>
una cassa incendiata in una scena tratta da MISSION IMPOSSIBILE o vederlo
sparire insieme<br>
alla sua partner su di una piattaforma che simula la prua di una nave in
“TITANIC” o ancora<br>
dialogare e giocare con una mano in una scatola in una personale versione della
FAMIGLIA<br>
ADDAMS.<br>
Claudio Baglioni, in un pomeriggio indolente a dire il vero raro per la sua vita
sempre in corsa,<br>
vede una di questa esibizione Tv di Antonio e lo chiama per eseguire quattro
illusioni nei suoi<br>
CONCERTI ALLO STADIO OLIMPICO , dove mentre Claudio canta Acqua dalla Luna ,
Antonio e<br>
la sua partner mettono in scena quello che nella canzone viene raccontato .<br>
La diretta su Rai in Prima Serata spinge finalmente la stampa ad occuparsi
dell’ormai<br>
fenomeno magico nascente, e GENTE gli dedica un servizio di più pagine.<br>
Da lì in avanti quotidiani e settimanali cominciano ad interessarsi al giovane
Illusionista.<br>
Il vero salto nella notorietà avviene in una occasione strana: Chiamato ad
eseguire in diretta<br>
su RAI UNO per la fine dell’anno due grandi Illusioni, Antonio si trova
coinvolto in una strana e<br>
sfortunata situazione, e agli occhi del pubblico la sua illusione viene svelata
in diretta. Sembra<br>
una carriera chiusa in anticipo, invece pochi giorni dopo Striscia La notizia
gli consegna per<br>
questo il Tapiro d’Oro, e il geniale Antonio Ricci comincia un tam tam
giornaliero su di lui,<br>
rimbalzando le esibizioni di Antonio a BUONA DOMENICA, dove è ospite fisso per
tutto l’anno<br>
con le Sue Illusioni che inventa di volta in volta e che striscia cerca di
svelare di volta in volta.<br>
Questo porta Antonio ad essere un Harry Potter antesignano, il ragazzo delle
meraviglie che<br>
prova soluzioni nuove ogni volta di fronte quindi ad una chiave dissacrante ma
al tempo stesso<br>
importantissima che lo rende conosciuto e amato dal pubblico.<br>
E’ la prima volta che si assiste alla crescita di un mago, tra insuccessi e
grandi momenti, quasi<br>
un reality anticipati sulla carriera appunto di un giovane Harry Potter.<br>
Si sprecano i passaggi Tv di tutti i rotocalchi o trasmissioni più importanti,
da Studio Aperto a<br>
Verissimo, da Target a PassaParola, Tg compresi.<br>
La stampa impazzisce, non comprende se Antonio sia un mago pasticcione o un
ottimo attore<br>
intento a farsi pubblicità.<br>
La risposta è una sola: nessuna dei due, è un illusionista con doti innegabili
da ShowMan in<br>
piena salita verso le stelle.<br>
E la televisione è l’occhio del grande fratello acceso su di lui, che lo mostra
nella sua strada,<br>
impervia e bellissima, giorno per giorno.<br>
<b>Chi E’:</b><br>
Dopo quasi 3 anni vissuti sotto questa esposizione violenta e dopo successi
televisivi<br>
indimenticabili come la puntata di STRISCIA LA NOTIZIA interamente a lui
dedicata, il<br>
CASANOVA DAY, che raggiunge lo stesso auditel di una partita di calcio
dell’Italia, Antonio Ricci<br>
decide che Antonio è maturo per passare da oggetto a soggetto.<br>
Lo arruola nelle file di STRISCIA LA NOTIZIA come inviato magico, con
l’obiettivo di portare<br>
magia e stupore ai personaggi celebri, dalla televisione al cinema, sfruttando
il linguaggio<br>
internazionale della magia ed il buon Inglese di Antonio.<br>
Questo fa sì che ITALIA UNO, dopo averlo visto duettare con KEVIN COSTNER,BEN<br>
STILLER,TOM CRUISE,WILL SMITH, JENNIFER ANISTON,VAL KILMER e tanti altri gli
affidi una<br>
trasmissione quotidiana tutta sua per tutta l’estate:<br>
MAGIC CANDID CAMERA.<br>
Antonio esegue magia in strada, con persone normali, mandando in onda le loro
espressioni, i<br>
loro moti di stupore.<br>
54 puntate e quasi duecento effetti di piccola e media magia eseguita in giro
per l’Italia….<br>
Antonio sta crescendo, quasi senza accorgersene, e il pubblico lo sta vedendo
cambiare, sta<br>
capendo che il mago pasticcione e sperimentatore è solo l’inizio.<br>
Viene quindi chiamato assieme a NATALIA ESTRADA a condurre DIVIETO D’ENTRATA e
poi<br>
MAGIE SVELATE, dove crea Illusioni stupefacenti, tra cui la sparizione in studio
di una vera<br>
FERRARI e l’Apparizione di un vero AUTOBUS pieno di persone.<br>
Di conseguenza STRISCIA LA NOTIZIA lo fa ancora crescere di ruolo, e lo rende un
inviato a<br>
tutti gli effetti, chiedendogli di risolvere, apparentemente, i problemi di un
Italia malata con la<br>
Magia.<br>
Nasce così la sua figura da inviato magico, dove però Antonio sceglie di non
usare più la sua<br>
Arte delle Illusioni, ma si affida agli effetti speciali Digitali del cinema,
per questa sua nuova<br>
veste, e crea il suo assistente virtuale, TANTODICAPPELLO.<br>
Questo perché decide di dare importanza massima alla magia e dedicarla ad un
programma<br>
tutto suo che DISNEY gli affida,<br>
in una produzione tutta italiana “L’ORA DELLA MAGIA”<br>
Programma nato come una striscia a metà tra ART ATTACK e un piccolo spettacolo
di giochi di<br>
prestigio cresce in maniera vertiginosa fino ad essere presentato da TV SORRISI
E CANZONI<br>
alle TELGROLLE di SAINT VINCENT come programma novità dell’anno e diventa il
Cult dei<br>
ragazzi di tutta Italia.<br>
“L’ORA DALLA MAGIA” si avvale anche della consulenza dei grandi creativi di
DAVID<br>
COPERFIELD, che Antonio chiama a sé grazie proprio all’intercessione della Star
americana,<br>
che dopo aver incontrato il “Mago di Striscia” a Milano stringe un'amicizia con
lui basata<br>
proprio sull’ entusiasmo e sulle capacità non comuni del ragazzo.<br>
Tutta questa crescita d’immagine si riversa sul mercato e inevitabilmente nasce
“THE MAGIC<br>
BOX” la scatola di giochi di prestigio prodotta da GIOCHI PREZIOSI, leader del
giocattolo, e<br>
interamente curata da Antonio, con tanto di prefazione di CLAUDIO BAGLIONI, che
ammette di<br>
essere stato trasformato in Mago proprio dalla capacità coinvolgente di Antonio.<br>
La scatola è un successo e vede l’esaurimento del prodotto e la ristampa per ben
due anni,<br>
mentre altri tre fenomeni compaiono sugli scaffali:<br>
La PANINI, casa storica delle figurine, produce “I SEGRETI DELLA MAGIA” un
intero album<br>
dedicato ad Antonio Casanova e la MOTTA, brand di NESTLE’, produce “L’UOVO DELLA
MAGIA”<br>
un Uovo di pasqua con sorprese magiche a Lui dedicate.<br>
L’ultimo prodotto in ordine di tempo è il sacchetto di patatine, che vede
l’immagine di Antonio<br>
sulla busta come garanzia per il contenuto: un gioco di prestigio in ogni
sacchetto!<br>
In questo turbillon di accadimenti Antonio non interrompe la sua fase creativa
per consolidare<br>
un suo stile personale in Magia,<br>
e crea l’illusione che lo porterà sui palchi dei Teatri più importanti di
Milano, esaurendo le<br>
platee e stupendo gli occhi increduli di chi ancora pensava al mago pasticcione.<br>
IL CONCERTO PER PIANOFORTE VOLANTE è un'illusione in cui Antonio suona realmente
un<br>
pianoforte a coda, assieme ad un'orchestra sinfonica, e VOLA, sul pubblico
ruotando nell’aria<br>
assieme al Pianoforte stesso.<br>
Viene eseguito negli speciali del primo dell’anno in RAI UNO, e in DISNEY che ne
richiede<br>
l’esclusiva per uno speciale di altissimo livello.<br>
Le ospitate di Antonio si moltiplicano nei programmi serali e Antonio rìporta la
sua Illusione in<br>
cui attraversa un VENTILATORE INDUSTRIALE e quella dove divide in QUATTRO PEZZI
una<br>
ragazza imprigionata in un quadro di MAGRITTE nelle puntate in prima serata di<br>
SCOMMETTIAMO CHE!<br>
Ancora i passaggi in tutte le trasmissioni più viste si moltiplicano, da
PASSAPAROLA al GIOCO<br>
DEI NOVE fino ad arrivare ad essere il testimonial di E! ENTERTAINMENT e di SKY
CINEMA per<br>
il lancio del Quarto Film su HARRY POTTER.<br>
Il piccolo mago delle Meraviglie è cresciuto. E si trova ora ad affrontare il
passaggio dal<br>
ragazzo all’età adulta.<br>
TELESETTE gli dedica la copertina dei programmi proprio nella settimana di
Natale, e il<br>
settimanale CHI conta ormai 9 servizi fotografici e d’intervista dedicati a lui,
così come si<br>
susseguono OGGI, NOVELLA, STAR TV, CIOE’ e tutti gli altri settimanali, assieme
a TV SORRISI<br>
che lo vede in Copertina per l’anniversario del 18° compleanno di Striscia.<br>
Ed è ancora CLAUDIO BAGLIONI che gli dona la possibilità di mettersi in luce in
modo ancor<br>
più magico.<br>
Lo vuole alla sua manifestazione di LAMPEDUSA, OSCIA’, e ai suoi concerti
come…cantante!<br>
Infatti suonano e cantano insieme, mentre assieme si scambiano i ruoli eseguendo
Effetti<br>
Magici, fino ad arrivare alla celebrazione Tv di Striscia la Notizia che li vede
in un filmato<br>
esclusivo suonare e cantare insieme IL NOSTRO CONCERTO.<br>
Il 2006 vede anche l’incontro storico, durante la prima serata di RAI UNO
“AMORE” condotta da<br>
RAFFAELLA CARRA’ tra Antonio e SILVAN, che per dimostrare il passaggio di
Testimone, e<br>
investire Antonio della definitiva caratura di Illusionista, punto di
riferimento di tutte le giovani<br>
generazioni esegue un grande effetto di Illusione con Lui.<br>
Settembre vede la consacrazione di Antonio come icona dell’immaginario dei
ragazzi.<br>
TOPOLINO, il settimanale più letto e celebre edito dalla DISNEY gli dedica
un'intera storia, dove<br>
il suo alter-ego PAPERNOVA è l’aiutante di PAPERINIK, sotto le mascherate e
magiche spoglie<br>
di PAPERMAGIC.<br>
L’idea è di STEFANO AMBROSIO, disegnata dalla penna d’oro DISNEY GIORGIO
CAVAZZANO.<br>
Per la prima volta TOPOLINO dedica un intera storia ad un personaggio
televisivo, ed è un<br>
successo straordinario.<br>
Ora tutto è pronto per il grande salto.<br>
La Magia è tornata. Ed ha il colore scuro degli occhi profondi di Antonio e la
freschezza del suo<br>
sorriso.<br>
<b>Chi Sarà</b><br>
Una data è segnata in rosso sul calendario di appuntamenti che fa bella mostra
di sé sul<br>
grande tavolo nero dove Antonio e i suoi Assistenti lavorano ai progetti più
incredibili: 31<br>
Ottobre 2006<br>
Proprio nell’anniversario della morte del grande HARRY HOUDINI, in diretta
nazionale su<br>
CANALE 5, in uno Special a lui dedicato, ripreso poi da tutti i telegiornali e
centro di interesse<br>
di tutti i settimanali, i quotidiani ed i periodici Antonio fa rivivere la
leggendaria FUGA DALLA<br>
TORTURA CINESE dove si narra che Houdini perse la vita proprio la notte di
Ognissanti, il 31<br>
Ottobre 1926.<br>
Antonio ne esce, e ne esce vivo, davanti agli occhi increduli di 10 milioni di
telespettatori.<br>
“Non lo farò mai più. Era il modo per cambiare definitivamente. Per fare il
salto.”<br>
E così è: il destino del ragazzo delle meraviglie cambia improvvisamente, dopo
quei due minuti<br>
e venti secondi passati dentro 1500 metri cubi d’acqua.<br>
Striscia la Notizia gli dedica uno spazio tutto suo dedicato alla Magia, quella
vera: Antonio<br>
infatti ogni sabato alle 21 stupisce l’Italia girando città per città,
incontrando migliaia di<br>
persone diverse, a cui fa vivere l’esperienza Magica dal vivo: nessun palco,
nessuno specchio o<br>
botola. Solo Antonio, la strada, gli occhi stupiti delle persone e il loro cuore
che batte più forte<br>
quando compie cose incredibili.<br>
Lo spazio si chiama “INCANTESIMI DI VIAGGIO” e diventa rubrica fissa di
intrattenimento,<br>
cosa che Antonio sognava sin dagli inizi, quando era l’Inviato Magico di
Striscia.<br>
L’auditel lo ripaga del suo credere nei sogni. Ogni Sabato la curva dei grafici
sale<br>
prepotentemente.<br>
Invitato a inaugurare l’anno a BUONA DOMENICA, gli viene proposto uno spazio<br>
incredibilmente ampio: ben 23 MINUTI DI SHOW TUTTI SUOI, dove compare dal nulla,
suona il<br>
pianoforte e canta dal vivo mentre ragazze appaiono e svaniscono in un battito
di ciglia,<br>
intrattiene il pubblico televisivo con una straordinaria prova di presenza
televisiva e viene<br>
ancora una volta celebrata la sua FUGA DALLA TORTURA CINESE con un'intervista e
con la<br>
visione INTEGRALE della GRANDE ILLUSIONE.<br>
Ora Antonio Casanova è davvero un Illusionista, un ragazzo che scopre il piacere
di provocare<br>
Magia all’interno delle menti del pubblico, che scopre la gioia di stupire con
quelli che sono i<br>
suoi sogni.<br>
Il suo futuro è un disegno pieno di segni che ramificano e vanno in direzioni
ambiziose ma<br>
altrettanto straordinarie.<br>
Non nasconde i suoi tre progetti per altrettante Prime Serate di Mediaset:<br>
LA SFIDA DEL TUONO, dove vuole tentare di ricostruire il grande esperimento del
genio<br>
moldavo Nikola Tesla grazie al quale sfruttando l’impatto di un fulmine da un
milione di volt<br>
possa istantaneamente trasportarsi da una città ad un'altra.<br>
L’ILLUSIONE DA DIECI MILIONI DI DOLLARI dove cercherà di attraversare una
celeberrima e<br>
originale opera d’Arte da parte a parte, con assoluta lentezza, dimostrando che
l’incanto e<br>
l’illusione non avvengono grazie alla velocità ed alla scaltrezza di gesto ma al
contrario con una<br>
seducente calma, nonostante si stia rischiando di provocare un danno ad un
oggetto d’Arte del<br>
valore di DIECI MILIONI DI DOLLARI.<br>
LA GRANDE ILLUSIONE dove chiuso all’interno di un contenitore cercherà di
fuggire prima che<br>
scada il tempo limite…tempo deciso dall’apertura programmata della diga che
trattiene i DIECI<br>
MILIONI di METRI CUBI d’acqua della cascata delle Marmore. Una Fuga che Houdini,
se fosse<br>
stato vivo, avrebbe tentato. Antonio dopo averlo emulato è giusto tenti di
superarlo in quello<br>
che sarà un esperimento al cardiopalma.<br>
Intanto L’ORA DELLA MAGIA diventa una SIT-COM e viene richiesta come programma<br>
internazionale. L’Italia accoglie con uno straordinario gradimento la
trasformazione da<br>
programma tv in Sit-Com. Ora tocca al Resto del Mondo.<br>
In tutto questo Antonio trova il tempo di proporre un musical a CLAUDIO BAGLIONI,
con il<br>
quale continua a duettare su palcoscenici che mai si aspetterebbero una coppia
musicale di tal<br>
guisa.<br>
Anche a MUSICULTURA, nel tempio di Macerata, lo SFERISTERIO, Antonio e Claudio
duettano<br>
su un altro pezzo storico della canzone Italiana : LONTANO LONTANO di Luigi
Tenco.<br>
Il musical è Top-Secret, ma di certo si può affermare che sarà imperniato sulla
storia di un<br>
Illusionista, e per tanto colmo di Grandi Illusioni.<br>
Trattenete il Fiato,<br>
Non potete perdere l’onda Magica che sta per investirVi.<br>
LA TELEVISIONE<br>
1997 UNO MATTINA – RAI UNO TAPPETO VOLANTE TeleMontecarlo (6 Puntate)<br>
1998 BUONA DOMENICA Canale 5- (8 Puntate) – CONCERTO DI CLAUDIO BAGLIONI Rai Due
–<br>
SORPRESA SORPRESA Antena Tres (Due Puntate)<br>
1999 BUONA DOMENICA Canale 5 -(20 Puntate) – STRISCIA LA NOTIZIA CASANOVA DAY<br>
Canale 5–TARGET Canale 5–FUEGO Italia Uno –VERISSIMO Canale 5 – PASSAPAROLA
Canale<br>
5– MAURIZIO COSTANZO SHOW (4 Puntate)<br>
2000 STRISCIA LA NOTIZIA (5 Puntate) – WHAT’S UP (4 Puntate) Italia Uno –
VERISSIMO<br>
Canale 5– SAN REMO PER STRISCIA LA NOTIZIA Canale 5 (6 Puntate) – DIVIETO DI
ENTRATA<br>
ReteQuattro – TEMPI MODERNI Italia Uno<br>
2001 MAGIC CANDID CAMERA (45 puntate) ITALIA UNO – MAGIE SVELATE ReteQuattro (2<br>
Puntate) STRISCIA LA NOTIZIA SPECIALE SAN REMO (6 Puntate)<br>
2002 I TELEMATTI Italia Uno – STUPIDO HOTEL Rai Due – STRISCIA LA NOTIZIA ( 15
puntate)<br>
E SPECIALE SAN REMO (6 Puntate) CANALE 5 – MISTERI (6 puntate) La7 - PAPERISSIMA<br>
Canale 5<br>
2003 SCOMETTIAMO CHE Rai Uno (3 Puntate) – PIAZZA ITALIA Rai Due – CAPODANNO SUL<br>
DUE Rai Due – STRISCIA LA NOTIZIA (15 Puntate) CANALE 5- SFILATA D’AMORE E MODA<br>
ReteQuattro – L’ORA DELLA MAGIA Disney Channel (Dieci Puntate)<br>
2004 IL GIOCO DEI QUATTRO (4 Puntate) ITALIA UNO – LE INDAGINI DELL’IMPOSSIBILE
(12<br>
Puntate) ITALIA UNO – STRISCIA LA NOTIZIA (25 Puntate) E SPECIALE SANREMO (6
puntate)<br>
Canale 5 – CAPODANNO SUL DUE Rai Due – L’ORA DELLA MAGIA Disney Channel (10
Puntate)<br>
– BUONA DOMENICA Canale 5<br>
2005 STRISCIA LA NOTIZIA (40 Puntate) – CAPODANNO SUL DUE Rai Due –L’ORA DELLA<br>
MAGIA (Dieci Puntate) Disney Channel –I FATTI VOSTRI Rai Due) – SPECIALE OSCIA’
con<br>
C.BAGLIONI Italia<br>
2006 STRISCIA LA NOTIZIA (58 Puntate) Canale 5 e SPECIALE SANREMO (6 Puntate)–
L’ORA<br>
DELLA MAGIA (13 Puntate) DISNEY CHANNEL – WATERSHOW Rai Uno – QUELLI CHE IL<br>
CALCIO Rai Due – PAPERISSIMA Canale 5<br>
SPECIALE FUGA DALA PAGODA DELLA MORTE Canale 5 – E!ENTERTAINMENT Sky – SKY SPORT<br>
(3 Puntate) Sky-<br>
2007 BUONA DOMENICA Canale 5<br>
N.B. Non sono segnalati interviste e passaggi nei Telegiornali e in Programmi
dove non c’è<br>
stata esibizione.<br>
I GIORNALI<br>
COPERTINE: CHI – TELESETTE – VISTO – STAR TV – TOPOLINO – CIOE’<br>
MONOGRAFIE DI ALMENO QUATTRO PAGINE: – CHI – STAR TV – FOCUS JUNIOR – GENTE –<br>
OGGI – CIOE’- MATCH MUSIC MAGAZINE – TEEN – TV SORRISI E CANZONI – GUIDA TV –<br>
TELESETTE –TV SETTE -<br>
HANNO PARLATO DI LUI :– DONNA MODERNA – PANORAMA – CORRIERE DELLA SERA –<br>
REPUBBLICA – IL GIORNO – LIBERO – IL GIORNALE – IL TEMPO – IL SECOLO XIX – IL<br>
CORRIERE - IL RESTO DEL CARLINO – AMICA – CHI –OGGI – GENTE – VERO – STAR TV –
LA<br>
NAZIONE – L’ECO DI BERGAMO – IL GAZZETTINO DI VENEZIA – L’UNIONE SARDA – MAGIC<br>
MAGAZINE (Las Vegas International Magazine) – e centinaia di altri.<br>
&nbsp;</p>

Versione attuale delle 03:44, 21 mag 2024

Casanova mentre prova il trucco della sparizione del pistolino

Antonio Casanova, mago, conduttore televisivo e incapace riconosciuto è uno dei maggiori esponenti della corrente pressapochistica nella televisione italiana.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Antonio Casanova

Biografia

Antonio Casanova nacque il 22³ ottembre 1490 da un mazzo di carte, figlio illegittimo di una donna di picche (la quale era sposata con il re di quadri) e un fante di cuori. Fin dalla tenerissima età di asso intrattenne molti nobili dell'epoca in deliziosi spettacolini, ove il suo numero più famoso era far spruzzare sangue dagli occhi di un coniglio bianco. Faceva spesso confusione tra il Kamasutra e i libri di magia, risultato: estraeva il coniglio dal cappello in 52 posizioni diverse.

Fra i suoi spettatori più illustri vanno nominati tutti gli abituali clienti della bettola del porto di Aosta, ma anche gli scaricatori della Marina Mercantile di Trento. Tutti personaggi che gli giureranno odio eterno per aver causato la fine delle loro attività lavorative quando, in un impeto di magia nera shakerata con lato oscuro della forza, fece ritirare le acque del Mediterraneo fino al livello attuale.

Costretto a emigrare a causa di questa burla all'età di due di picche, il giovane mago scoprì l'America quarantacinque millesimi di secondo prima di Cristoforo Colombo. La sua impresa rimase tuttavia oscurata perché al momento della conquista si era reso invisibile con uno dei suoi magici trucchetti. Sempre in America si esibì dinanzi a maghi del calibro di David Copperfield e Magica magica Emi: il primo ebbe un attacco emorroidale, la seconda si commosse e decise di assumerlo come lavapiatti. Un giorno il mago Casanova ricevette un messaggio anonimo su cui c'era scritto: "Cerco persone brave ad usare il mazzo", il nostro mago elettrizzato all'idea si recò sul luogo descritto dall'annuncio e solo dopo qualche ora si rese conto di essere finito in un locale Gay e di non essere il solo a saper manipolare un mazzo.

Spinto dal volere del suo pubblico Casanova tenta di suicidarsi ogni anno sempre nel giorno di Halloween: nella pagoda di Marte, in una pentola a pressione, affettato da un arrotino, gettandosi dalle cascate delle marmotte ecc... Tutti i video delle sue penose performance sono state inviati all'IMS (International Magician Society) nella speranza di ricevere l'oscar della magia; il presidente dell'IMS alla fine ha ceduto e ha assegnato l'oscar a Casanova pur di toglierselo dalle balle.

Invenzioni

Il mago in uno dei suoi studi che lo porteranno all'invenzione del treno a levitazione magnetica. Notare le suole di ferro del mago e il materiale metallico con cui è costruito il camioncino.

È riconosciuto soprattutto per l'invenzione del treno a levitazione magnetica.

Va notato, nell'immagine, lo sfondo profondamente razzista nella mentalità del personaggio: egli si eleva a un rango superiore rispetto al bambino nero, e veste in maniera sfarzosa e ricca - mocassini di pelle di dodo, pantaloni in vero pelo del deretano di rinoceronte - mentre il povero infante veste di una modesta maglietta e di un paio di jeans provenienti dalla riserva personale di Fra' Cazzo da Velletri della Caritas diocesana.

È evidente anche l'espressione facciale del mago, che pare di compiacimento ma è frutto di una lite con un minatore serbo, al quale fece l'indicibile offesa di fargli scomparire la picozza. Sfortunatamente quest'ultima si rimaterializzò nelle potenti mani del minatore, che non si fece pregare per usarla.

L'invenzione del treno che lo avrebbe dovuto arricchire gli fu però rubata dai Giapponesi che, nel 1499 con il loro Shinkansen perfezionarono la discutibile tecnica proposta dall'artista. Essa infatti necessitava di binari in cromo-vanadio e magneti della potenza di 46T che utilizzavano per ogni metro di lunghezza un'energia pari a quella prodotta dal Sole in 4.872.911.627 anni.
Per questo, il protagonista non ottenne il premio Nobel ma rimase noto solo per spettacoli definiti magici di mediocre fattura.

Non tutti sanno che i fantasmagorici spettacoli del Casanova hanno un deus ex machina, il vero artefice dei suoi incredibili trucchi: è il Grande Rafco, meglio noto come l'Anti-Copperfield.

Incongruenze

Antonio Casanova sarebbe, secondo fonti ignote, già morto più volte durante i suoi giochetti. Seguono ora le circostanze delle presunte morti:

  • Il mago si esibì nel trucco da lui inventato del "ding-dong e sparisci". Dopo aver suonato alla porta del placido Osama Bin Laden, rimase fermo dinnanzi alla porta esclamando "Ora mi vedi, ora non mi vedi più!", ignorando la sua scarsa abilità nello smaterializzarsi. Bin Laden si prese tre giorni di ferie solo per torturarlo a morte. Ed è per questo che il pentagono non venne distrutto negli attentati dell'11 settembre 2001.
  • Tentò di estrarre un cappello da un coniglio. Il roditore non gradì, e lo sbranò di fronte a un pubblico esultante.
  • Si esibì nel celebre trucco dove un'avvenente fanciulla viene segata a metà, facendo la parte della ragazza. I suoi tentativi di ricomporsi si resero vani quando attaccò con la colla vinilica il proprio cuore all'intestino crasso. Esplose dopo pochi giorni di agonia.
  • Tentò di volare legandosi a un palloncino. Raggiunse a malapena la stratosfera, per poi precipitare al suolo.
  • Con addosso una camicia di forza, incatenato e ammanettato, si fece chiudere in una cassaforte che fu calata nel fondo della Fossa delle Marianne. I problemi iniziarono quando, dopo ore di fatica, riuscì ad aprirla.

Ovviamente il geniale mago ha una spiegazione a tutto e asserisce con convinzione di aver ingerito un gatto che capitò per errore nella sua padella. Ciò gli avrebbe conferito le classiche "nove vite". Non esistono prove di questo fatto.