AC/DC: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Nevosinter (rosica), riportata alla versione precedente di Fantinaikos)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(402 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{titolo|{{Allinea|center|{{Carattere|Impact|125%|AC|red}}[[File:ACDC lampo.gif|25px]]{{Carattere|Impact|125%|DC|red}}}}}}
Gli '''AC/DC''' (che si pronuncia accì diccì), sono un gruppo di musicanti satanisti ubriaconi provenenti da [[Brera]]. Hanno segnato diverse generazioni con la loro musica misteriosa, fiabesca ma socialmente impegnata e si sono dimostrati più volte anche notevolmente sovversivi concedendo ai fans [[tatuaggi]] di messe [[Immagine:Acdshe.jpg|left|thumb|200px|Ecco gli AC\DC nel periodo transessuale (perchè una donna indossa una uniforme scolastica da maschietto?)]]sataniche al contrario sul [[petto]] piuttosto che [[autografi]].
[[File:Inascoltabile-sembra-brian-johnson.png|right|thumb|400px|Tipica reazione di Brian Johnson all'ascolto di qualsiasi cosa che non sia [[rock]].]]
[[File:Super Mario fa il segno del metal.gif|right|thumb|Npx|Il loro [[fan]] italiano più famoso.]]
{{citazione|'Cause I'm T.N.T, I'm dynamite!|[[Terrorista]] poco prima di farsi esplodere}}
{{citazione|High voltage, high voltage, high voltage rock'n'roll!|[[Bon Scott]] prima di prendere la scossa}}
{{citazione|Ashfna abshrbrbada?? Are you Ready??|Brian Johnson in ogni live}}
{{citazione|UaaaaaaaH!!!!|Brian Johnson alla fine di ogni strofa}}
{{citazione|She's got balls!|Bon Scott su sua moglie}}
{{citazione|MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI LA MI MI MI MI MI MI MI MI|Cliff Williams mentre fa un assolo}}
{{citazione|Roba da scuole medie|Behemoth su Ac/Dc}}
Gli '''AC/DC''' (1918 - regnanti) sono un gruppo '''[[Rock|Very Hard Rock]]''' <del>Americanangloitalofilippinonippospagnolo</del> [[Australia]]no. La pronuncia del nome è ''Accìdiccì'', detto starnutendo.
== Storia ==
[[File:Acdshe.jpg|thumb|right|200px|La prima formazione.]]
=== Gli inizi ===


Tutto iniziò quando [[Malcolm Young]] prese un 2 al compito di [[latino]] e non volle più andare a [[scuola]]. Il fratello minore [[Angus Young|Angus]] seguì l'esempio di Malcolm e abbandonò anch'esso gli studi. Mentre Malcolm era un chitarrista e stava progettando la nascita di un nuovo gruppo musicale insieme a due amici, Angus era un pivellino ancora troppo giovane per lavorare e presto si ritrovò senza far nulla tutto il giorno. Cominciò allora ad assistere alle prove del gruppo del fratello, combinando parecchi danni. Un giorno, Malcolm gli diede uno [[scacciapensieri]], sperando che si tagliasse la lingua con quell'infido strumento musicale ma questi, in pochi giorni, diventò un virtuoso dello strumento, tanto da arrivare a fare [[Assolo|assoli]] {{citnec|in grado di spaccare i bicchieri di cristallo}}. Malcolm decise allora di far entrare il fratello nel suo gruppo (e di consegnargli la leadership.
== Nascita del Gruppo ==
Alla band mancava solo il nome.
Tutto cominciò quando ai due fratelli Anguillo e Malefico Yo-Yo vennero regalati i primi [[ukulele]]. In quel momento capirono che la loro vita stava per cambiare e mollarono quindi la [[scuola]]. Anguillo diventò esperto negli assoli di ukulele, mentre Malefico preferiva usare il suo per picchiare le [[vecchiette]] di Brera e scipparle. I due misero presto su un [[duo]] nel quale Anguillo saltellava per il palco e Malefico cantava [[growl]].
[[File:NooNoo ACDC.jpg|thumb|right|165px|L'elettrodomestico da cui presero il nome gli AC/DC.]]
Ben presto ebbero una marea di [[fans]] tra cui trovarono il galeotto Boy Scout, finito al fresco per atti osceni in pubblico ed evaso. Non ci fu bisogno di provini. Scout era dentro e prese il posto di Malefico al canto, lasciando a quest'ultimo il suo dovere di ukulele ritmico. Diventati un [[trio]], i musicanti erano sulla cresta dell'onda, ma sentivano di essere ancora incompleti. [[Immagine:CAWFN3AW.jpg|Ecco il giovane baldo Angus Young in concerto]]
L'idea iniziale era quello di chiamarlo ''ABCD'', le uniche lettere dell'[[alfabeto]] imparate da Angus in otto anni di scuola, mentre alla fine fu chiamato ''AC/DC'' dal nome di una marca di elettrodomestici allora molto famosa in [[Australia]]. Il significato della sigla AC/DC è ''Alla[[Cazzo di cane|Cazzo/DiCane]]'', probabilmente riferito ai produttori degli elettrodomestici e al loro modo di farli.<br /> La prima formazione degli AC/DC fu quindi questa:
Trovarono sempre più compattezza con l'arrivo nella band di Scogliero Guglielmi, regolarmente spedito mediante le ottime [[poste]] del Paese da Pizzo Calabro a Brera mediante un [[pacco]] con [[raccomandata]]. Scogliero divenne il [[flautista]] del gruppo, dopo aver provato diversi [[strumenti]] e averne rotti quasi la metà.
Infine, si deve l'incontro con il quinto componente, ad un [[concerto]] in un [[pub]] malfamato tenutosi nel 1942. Dopo tale concerto conobbero Filippo Ratto che venne rapito dagli stessi membri della band e costretto a suonare il [[triangolo]] legato con [[catene]] al pavimento.
Era fatta! Gli AC/DC esistevano!!!


*''Malcolm Young'': [[chitarra]];
*''[[Angus Young]]'': [[scacciapensieri,]], triangolo elettrico;
*''Dave Evans'': voce;
*Il ''batterista'' o ''metronomo umano'': sconosciuto;
*Il ''bassista'': sconosciuto (e inutile).


== Discografia ==
=== Con Bon Scott ===
[[File:Bon Scott2.jpg|thumb|left|200px|Bon Scott guarda male un fan che ha detto che canta da schifo.]]
Il cantante Dave Evans venne subito cacciato a pedate. Mentre gli altri cercavano un nuovo cantante, Angus mise da parte il suo scacciapensieri e cominciò a suonare la [[chitarra elettrica]]. Non l'avesse mai fatto! Cominciò a suonarla nudo per [[casa]], saltando sui letti, sui divani, sui tavoli, bruciando sedie, tende e quant'altro. Arrivò poi il nuovo cantante: il bon scott Boy Scout, cioè, il [[boy scout]] [[Bon Scott]], che in realtà era solo un autista che trasportava i lupetti al campo scout.<br /> In questo periodo gli AC/DC cominciarono a comporre canzoni e dischi e riuscirono a raggiungere anche il successo internazionale. Ma passiamo alla [[morte]] di Bon Scott.<br /> Una sera, mentre gli AC/DC tornavano da una lunga tournée ormai stanchi e ubriachi fradici, l'autista perse il controllo della [[lapa]] e fece un incidente. Si salvarono tutti tranne Bon Scott, intrappolato tra le lamiere della pesantissima lapa. Successivamente Bon commentò:


[[File:Pupazzo con chitarra diavoletto.jpg|right|thumb|170px|L'insegnante di [[chitarra]] di Angus.]]
;"Alta Tensione": album che fece bandire molte prese elettriche poco sicure. Contiene la famosa hit ''TNT'' (che sta per tanto: TVTB) e l'omonima ''Alta Tensione'' vero e proprio inno della lotta alle prese non sicure secondo la CE.


{{quote|Se l'avessi guidata io quella maledettissima lapa, non sarebbe successo!}}
;"Sporco fatto Sporco": successo dovuto anche al numero telefonico contenuto nell'album che consentiva di effettuare chiamate oscene a donne canadesi ignare. Contiene la canzone Big Balls, dedicata all'[[orchite]] del bassista.
Egli infatti era un abile autista di [[autobus]]. Ciononostante Bon non si diede ancora per vinto; accusò [[Dio|forze maggiori]] dicendo che per lui non era ancora tempo di morire. È veramente brutto morire [[Vergine|vergini]]. Purtroppo Scott perse la causa in tribunale contro [[Dio]] e fu costretto a passare a miglior vita. Continuò comunque a scrivere canzoni per gli AC/DC, finché quest'ultimi non trovarono un nuovo cantante per rimpiazzarlo. La band non sapeva come dire a Bon del suo rimpiazzo e non riusciva a mettersi d'accordo su chi fosse stato a dirglielo, ponendosi interrogativi del tipo:
[[Immagine:If_you_want.jpg|left|thumb|200px|Ecco Angus che si fa male cercando di accordare la chitarra]]
{{Quote|Allora ragazzi, chi glielo dice che è morto?}}
Infine, picchiato e costretto dagli altri, Angus, il più giovane del gruppo, dovette dire a Bon che avevano trovato un nuovo cantante.


[[File:Angus_malcolm_young.jpg‎|thumb|left|170px|Angus cammina così anche quando porta fuori il cane.]]
;"Lasciami Rockeggiare": risposta alla hit "L'italiano" di [[Toto Cotugno]].


[[File:Brian johnson.jpg|thumb|right|170px|Brian Johnson racconta di quella volta che si è masturbato con la mano sinistra. Si nota dall'espressione del volto quale atroce esperienza fu.]]
;"Powerade": il titolo originale era ''"[[Red Bull]] ti mette le aaali"'', ma fu accantonato per divergenze astrologiche con [[Gianfranco Funari]].


=== Con Brian Johnson ===
;"Hai venti [[Euro]]?": (''"Highway to Hell"'' sul mercato assiro-babilonese). L'ultimo album prima della dipartita di [[Gerry Scotti]], che intraprende una carriera da conduttore cereal-televisivo.
La nuova scimmia urlatrice si chiamava Brian Johnson. Fu il terzo cantante del gruppo se si conta anche Dave Evans, il secondo se non lo si conta, il primo se non si conta Bon Scott e se non si conta neanche lui, [[nessuno]] ha mai cantato con gli AC/DC.<br /> Da questo momento il gruppo promise ai fan di:
* Cambiare [[batterista]];
* Cambiare bassista; o, meglio, iniziare ad averne uno;
* Cambiare di nuovo batterista;
* Cambiare [[dentista]];
* Richiamare il primo batterista dal suo esilio;
* Evitare di fare battute su Angus e sulla sua altezza <del>o meglio, bassezza</del>;
* Comprare dei pantaloni e magliette per Angus;
* Far cantare Brian Johnson con una voce normale;
* Conquistare il [[mondo]]
* Accordare gli strumenti;
* Suonare, o perlomeno tentare di farlo;
Promesse, per il momento, non ancora mantenute.


== Componenti ==
;"Nel [[culo|didietro]] di un [[negro|nero]]": concept album incentrato sulla [[sodomia]] interrazziale.
*''[[Angus Young]]'': chitarra solista, specializzato in...beh...ci penso su e poi ve lo dico. È alto un metro e una sega e in non poche situazioni gli altri membri del gruppo non perdono l'occasione di sbeffergiarlo. Nei concerti indossa un'uniforme da scolaretto di terza elementare, probabilmente quella che veramente usava a scuola, causa il mancato dilatamento dei confini naturali (insomma, è cresciuto di 10 cm);
*''[[Malcolm Young]]'': chitarra Escort (accompagnatrice). Può permettersi di scambiare due chiacchiere col bassista o con il pubblico, tanto fa tutto Angus;
*''[[Brian Johnson]]'': voce, rutti e scoregge;
[[File:Homer ACDC.JPG|thumb|right|170px|Il fan numero 1 degli AC/DC.]]
*''[[Cliff Williams]]'': [[Basso elettrico|quella strana chitarra con due corde in meno]] certi dicono di averlo intravisto sul palco. Ma questa è una leggenda. Solo una leggenda.
*''[[Phil Rudd]]'': piatti, forchette, cucchiai e bicchieri di plastica;
*''[[Teletubbies|Noo Noo]]'': mascotte del gruppo.


==== Ex componenti ====
;"Quelli che il [[Calcio]]": album che ha ispirato alla creazione del nuovo programma di [[Simona Ventura]]
*''[[Bon Scott]]'': voce e rutti, deceduto;
*''[[Dave Evans]]'': chi?
*''Nipote Young'': sostituì Malcolm quando, per un breve periodo, dovette disintossicarsi;
*''Mamma e sorella Young'': [[coro]];
*''Nonno Young'': [[scacciapensieri]];
*''Sorella Young'': scacciapensieri solista;
*''Nonna Young'': chitarra solista, batteria, basso e voce;
*''[[Luca Carboni]]'': ah, no? Non c' era?


== Discografia ==
;"Flicca o [[Salciccia]]": il titolo testimonia le assidue sbronze dei componenti. Persino il cantante mentre canta si chiede cosa stia dicendo..
{{dialogo2|Giornalista di Rolling Stone Magazine|Ma vi rendete conto di aver fatto 13 album tutti uguali?|[[Angus Young]]|Questo non è assolutamente vero! Noi abbiamo fatto 14 album tutti uguali.}}
Lo stile musicale degli AC/DC è inconfondibile: le canzoni sono basate su riff che potrebbe suonare anche Gatto Silvestro in calore con un "assolo" di dieci secondi di Angus alla fine. Vediamo meglio la discografia:


[[File:Luca Sardella.jpg|left|thumb|200px|[[Luca Sardella|Brian Johnson]] ama la [[natura]].]]
;"C'Ho Il [[Breil]]": pubblicità occulta o semplice ammirazione per la marca di [[orologi]]?
*''High voltage'': il primo album del gruppo. Contiene l'omonima traccia ''High voltage'' ovvero: ''Alta tensione'' che parla di un uomo che prende una scossa elettrica infilando due dita in una presa elettrica. Ancora più famosa è ''T.N.T''. Il testo racconta di un giovane terrorista che deve farsi esplodere, ma quando è arrivato il momento, gli esplosivi non funzionano; il riff di T.N.T è quasi identico a quello di [[Smoke on the water]], celebre singolo dei [[Deep Purple]]. Questo fa vedere come gli AC/DC, già dal primo album, non avevano fantasia e plagiavano altre canzoni; probabilmente per colpa dei fratelli Young, abitutati a copiare sempre a [[scuola]]. Il singolo ''She's got balls'' è invece riferito alla [[moglie]] di Bon Scott che, dopo la pubblicazione dell'album ha giustamente divorziato dal marito;
[[File:brian_johnson_urla2.JPG|thumb|150px|La curiosa voce di [[Brian Johnson]] è dovuta al fatto che si mette ancora i pantaloni di quando aveva 11 anni.]]
*''Dirty deeds done dirt cheap'': famosa è la traccia ''Big Ba<del>bo</del>lls'';
*''Let there be rock'': ''Lasciatemi rockeggiare'' è una rivisitazione Inglese del singolo italiano ''Lasciatemi cantare''; alcuni [[ambientalisti]] si sono lamentati per la canzone ''Dog eat dog'' accusando di spronare la gente a mangiare [[cani]];
*''Powera'''d'''e'': all'inizio questo album doveva intitolarsi ''Redbull ti mette le aaaali'' ma, per incovenienze tecniche, gli AC/DC dovettero accontentarsi della squallida sottomarca;
*''[[Highway to hell]]'': remake del singolo ''[[Stairway to heaven]]'' dei [[Led Zeppelin]]. L'omonimo singolo che doveva chiamarsi ''Highway to hell'' non fu mai completato e il titolo rimase ''Halfway to hell''. Famose sono anche le canzoni ''If you want blood'' dedicata ad Angus che si ferì mentre stava accordando la [[chitarra]] e ''Night prowler'', che ispirò omicidi, suicidi, e furti di marmellata;
*''Back in black'': il primo album con il cantante Brian Johnson. Il singolo ''Back in black'' parla di un guasto elettrico che fa rimanere al [[buio]] tutta la [[città]]. Hells Bells parla invece dei ricordi di Malcolm sulla campanella di fine ricreazione a scuola. Il brano ''You Shook Me All Night Long'' invece è celebre per essere l'unico cantato senza voce urlata da Brian Johnson.
*''For those about to rock'': in questo album spiegarono perché scelsero di fare [[rock]] e non altro. Il titolo vuol dire infatti ''Per questo facciamo rock, per salutarvi'';
*''Flick of the Switch'': [[Nessuno|... E chi l'ha mai ascoltato?]]. Il brano Bedlam in Belgium è ultimamente tornato in voga a causa degli attentati di Bruxelles; Brian Johnson infatti era in grado di prevedere il futuro e voleva allertare la popolazione, però nessuno lo cagó di striscio;
*''Fly On The Wall'': parla dell' abilità del maestro [[Miyagi]] di [[Karate Kid]] nell'uccidere mosche con le bacchette per il riso.
*''Blow up your video'': dedicato a tutti quelli con una televisione da ''seimilionididollari'';
*''The Razor's edge'': famosa la traccia ''Thunderstruck'' soprattutto per il suo riff d'apertura poiché neanche Angus sapeva suonarlo;
*''Ballbreaker'': dedicato a loro stessi;
*''Stiff Upper Lip'': famoso perché non è stato comprato neanche da loro stessi;
*''Black Ice'' {{Dimensione|80%|(traduzione: ghiaccio alla liquirizia)}}: Ci hanno messo oltre 8 anni a realizzarlo [[barzelletta|perché volevano realizzare qualcosa di straordinario, non perché sono ormai dei 60enni milionari]];
*''Rock Or Bust'': il loro penultimo album, ma nessuno si è accorto di nulla, nemmeno gli stessi AC/DC, che credevano stessero soltanto cercando di accordare gli strumenti.
*''Power Up'': l'ultimo album uscito nel 2020: anche in questo caso abbiamo atteso svariati anni per sentire lo stesso riff, però almeno hanno prodotto un box che si illumina, molto utile come fermacarte.


== Curiosità ==
;"Dai-Che-La-Vuol": suoni perversi, istiga alla [[promiscuità]]
{{Curiosità}}
[[File:ACDC.jpg|230px|right|thumb|''«Cliff, dove stai toccando?»'']]
*Angus Young a causa di botta in testa crede di avere 15 anni.
*[[Chiunque]] gli faccia notare che ne ha quasi 60 viene fulminato all'istante.
*Alcuni sostengono che, se si ascoltano attentamente alcune canzoni degli AC/DC, è possibile sentire in sottofondo un'altra chitarra, una batteria, un basso e un tizio che grida.
*Pare che Cliff abbia accordato il suo basso per la prima volta nel 2007.
*Si dice che Malcolm sia nato con quel sorriso idiota.
*Brian non si leva quel cappello ormai fuori moda dal '64 neanche per dormire. I suoi [[capelli]] sotto sono ormai diventati biondi a causa della perenne mancanza di luce.


== Voci correlate ==
;"Chi ha Fatto Chi?": album che ripropone in maniera più dura l'antico quesito: è nato prima l'uovo o la gallina?
*[[Rock e scuola#AC/DC|La scuola vista dagli AC/DC]]
;"Fai esplodere la [[TV]]": album che da il via alla [[propaganda]] contro i [[reality show]]
*[[ACFC]]


;"Dammi un [[Rasoio]] che mi Taglio le [[Vene]]": il periodo emo degli AC/DC


{{Rockband}}
;"[[Rompiballe]]": quando un [[fan]] li fece accorgere di cos'erano i realtà.
{{Portali|Musica}}


[[Categoria:Gruppi musicali heavy metal]]
;"La Stufa sul Labbro": che letteralmente vuol dire baci bollenti
[[Categoria:Gruppi musicali rock]]
[[Categoria:Regno Unito]]
[[Categoria:Australia]]


[[cs:AC/DC]]
[[Categoria:Gang musicali]]
[[da:AC/DC]]
[[en:AC/DC]]
[[es:AC/DC]]
[[fi:AC/DC]]
[[fr:AC/DC]]
[[no:AC/DC]]
[[pt:AC/DC]]

Versione attuale delle 15:57, 25 dic 2022

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è
ACDC
.
Tipica reazione di Brian Johnson all'ascolto di qualsiasi cosa che non sia rock.
Il loro fan italiano più famoso.
« 'Cause I'm T.N.T, I'm dynamite! »
(Terrorista poco prima di farsi esplodere)
« High voltage, high voltage, high voltage rock'n'roll! »
(Bon Scott prima di prendere la scossa)
« Ashfna abshrbrbada?? Are you Ready?? »
(Brian Johnson in ogni live)
« UaaaaaaaH!!!! »
(Brian Johnson alla fine di ogni strofa)
« She's got balls! »
(Bon Scott su sua moglie)
« MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI MI LA MI MI MI MI MI MI MI MI »
(Cliff Williams mentre fa un assolo)
« Roba da scuole medie »
(Behemoth su Ac/Dc)

Gli AC/DC (1918 - regnanti) sono un gruppo Very Hard Rock Americanangloitalofilippinonippospagnolo Australiano. La pronuncia del nome è Accìdiccì, detto starnutendo.

Storia

La prima formazione.

Gli inizi

Tutto iniziò quando Malcolm Young prese un 2 al compito di latino e non volle più andare a scuola. Il fratello minore Angus seguì l'esempio di Malcolm e abbandonò anch'esso gli studi. Mentre Malcolm era un chitarrista e stava progettando la nascita di un nuovo gruppo musicale insieme a due amici, Angus era un pivellino ancora troppo giovane per lavorare e presto si ritrovò senza far nulla tutto il giorno. Cominciò allora ad assistere alle prove del gruppo del fratello, combinando parecchi danni. Un giorno, Malcolm gli diede uno scacciapensieri, sperando che si tagliasse la lingua con quell'infido strumento musicale ma questi, in pochi giorni, diventò un virtuoso dello strumento, tanto da arrivare a fare assoli in grado di spaccare i bicchieri di cristallo[citazione necessaria]. Malcolm decise allora di far entrare il fratello nel suo gruppo (e di consegnargli la leadership. Alla band mancava solo il nome.

L'elettrodomestico da cui presero il nome gli AC/DC.

L'idea iniziale era quello di chiamarlo ABCD, le uniche lettere dell'alfabeto imparate da Angus in otto anni di scuola, mentre alla fine fu chiamato AC/DC dal nome di una marca di elettrodomestici allora molto famosa in Australia. Il significato della sigla AC/DC è AllaCazzo/DiCane, probabilmente riferito ai produttori degli elettrodomestici e al loro modo di farli.
La prima formazione degli AC/DC fu quindi questa:

  • Malcolm Young: chitarra;
  • Angus Young: scacciapensieri,, triangolo elettrico;
  • Dave Evans: voce;
  • Il batterista o metronomo umano: sconosciuto;
  • Il bassista: sconosciuto (e inutile).

Con Bon Scott

Bon Scott guarda male un fan che ha detto che canta da schifo.

Il cantante Dave Evans venne subito cacciato a pedate. Mentre gli altri cercavano un nuovo cantante, Angus mise da parte il suo scacciapensieri e cominciò a suonare la chitarra elettrica. Non l'avesse mai fatto! Cominciò a suonarla nudo per casa, saltando sui letti, sui divani, sui tavoli, bruciando sedie, tende e quant'altro. Arrivò poi il nuovo cantante: il bon scott Boy Scout, cioè, il boy scout Bon Scott, che in realtà era solo un autista che trasportava i lupetti al campo scout.
In questo periodo gli AC/DC cominciarono a comporre canzoni e dischi e riuscirono a raggiungere anche il successo internazionale. Ma passiamo alla morte di Bon Scott.
Una sera, mentre gli AC/DC tornavano da una lunga tournée ormai stanchi e ubriachi fradici, l'autista perse il controllo della lapa e fece un incidente. Si salvarono tutti tranne Bon Scott, intrappolato tra le lamiere della pesantissima lapa. Successivamente Bon commentò:

L'insegnante di chitarra di Angus.
« Se l'avessi guidata io quella maledettissima lapa, non sarebbe successo! »

Egli infatti era un abile autista di autobus. Ciononostante Bon non si diede ancora per vinto; accusò forze maggiori dicendo che per lui non era ancora tempo di morire. È veramente brutto morire vergini. Purtroppo Scott perse la causa in tribunale contro Dio e fu costretto a passare a miglior vita. Continuò comunque a scrivere canzoni per gli AC/DC, finché quest'ultimi non trovarono un nuovo cantante per rimpiazzarlo. La band non sapeva come dire a Bon del suo rimpiazzo e non riusciva a mettersi d'accordo su chi fosse stato a dirglielo, ponendosi interrogativi del tipo:

« Allora ragazzi, chi glielo dice che è morto? »

Infine, picchiato e costretto dagli altri, Angus, il più giovane del gruppo, dovette dire a Bon che avevano trovato un nuovo cantante.

Angus cammina così anche quando porta fuori il cane.
Brian Johnson racconta di quella volta che si è masturbato con la mano sinistra. Si nota dall'espressione del volto quale atroce esperienza fu.

Con Brian Johnson

La nuova scimmia urlatrice si chiamava Brian Johnson. Fu il terzo cantante del gruppo se si conta anche Dave Evans, il secondo se non lo si conta, il primo se non si conta Bon Scott e se non si conta neanche lui, nessuno ha mai cantato con gli AC/DC.
Da questo momento il gruppo promise ai fan di:

  • Cambiare batterista;
  • Cambiare bassista; o, meglio, iniziare ad averne uno;
  • Cambiare di nuovo batterista;
  • Cambiare dentista;
  • Richiamare il primo batterista dal suo esilio;
  • Evitare di fare battute su Angus e sulla sua altezza o meglio, bassezza;
  • Comprare dei pantaloni e magliette per Angus;
  • Far cantare Brian Johnson con una voce normale;
  • Conquistare il mondo
  • Accordare gli strumenti;
  • Suonare, o perlomeno tentare di farlo;

Promesse, per il momento, non ancora mantenute.

Componenti

  • Angus Young: chitarra solista, specializzato in...beh...ci penso su e poi ve lo dico. È alto un metro e una sega e in non poche situazioni gli altri membri del gruppo non perdono l'occasione di sbeffergiarlo. Nei concerti indossa un'uniforme da scolaretto di terza elementare, probabilmente quella che veramente usava a scuola, causa il mancato dilatamento dei confini naturali (insomma, è cresciuto di 10 cm);
  • Malcolm Young: chitarra Escort (accompagnatrice). Può permettersi di scambiare due chiacchiere col bassista o con il pubblico, tanto fa tutto Angus;
  • Brian Johnson: voce, rutti e scoregge;
Il fan numero 1 degli AC/DC.

Ex componenti

  • Bon Scott: voce e rutti, deceduto;
  • Dave Evans: chi?
  • Nipote Young: sostituì Malcolm quando, per un breve periodo, dovette disintossicarsi;
  • Mamma e sorella Young: coro;
  • Nonno Young: scacciapensieri;
  • Sorella Young: scacciapensieri solista;
  • Nonna Young: chitarra solista, batteria, basso e voce;
  • Luca Carboni: ah, no? Non c' era?

Discografia

Giornalista di Rolling Stone Magazine : Ma vi rendete conto di aver fatto 13 album tutti uguali?
Angus Young : Questo non è assolutamente vero! Noi abbiamo fatto 14 album tutti uguali.

Lo stile musicale degli AC/DC è inconfondibile: le canzoni sono basate su riff che potrebbe suonare anche Gatto Silvestro in calore con un "assolo" di dieci secondi di Angus alla fine. Vediamo meglio la discografia:

Brian Johnson ama la natura.
  • High voltage: il primo album del gruppo. Contiene l'omonima traccia High voltage ovvero: Alta tensione che parla di un uomo che prende una scossa elettrica infilando due dita in una presa elettrica. Ancora più famosa è T.N.T. Il testo racconta di un giovane terrorista che deve farsi esplodere, ma quando è arrivato il momento, gli esplosivi non funzionano; il riff di T.N.T è quasi identico a quello di Smoke on the water, celebre singolo dei Deep Purple. Questo fa vedere come gli AC/DC, già dal primo album, non avevano fantasia e plagiavano altre canzoni; probabilmente per colpa dei fratelli Young, abitutati a copiare sempre a scuola. Il singolo She's got balls è invece riferito alla moglie di Bon Scott che, dopo la pubblicazione dell'album ha giustamente divorziato dal marito;
La curiosa voce di Brian Johnson è dovuta al fatto che si mette ancora i pantaloni di quando aveva 11 anni.
  • Dirty deeds done dirt cheap: famosa è la traccia Big Babolls;
  • Let there be rock: Lasciatemi rockeggiare è una rivisitazione Inglese del singolo italiano Lasciatemi cantare; alcuni ambientalisti si sono lamentati per la canzone Dog eat dog accusando di spronare la gente a mangiare cani;
  • Powerade: all'inizio questo album doveva intitolarsi Redbull ti mette le aaaali ma, per incovenienze tecniche, gli AC/DC dovettero accontentarsi della squallida sottomarca;
  • Highway to hell: remake del singolo Stairway to heaven dei Led Zeppelin. L'omonimo singolo che doveva chiamarsi Highway to hell non fu mai completato e il titolo rimase Halfway to hell. Famose sono anche le canzoni If you want blood dedicata ad Angus che si ferì mentre stava accordando la chitarra e Night prowler, che ispirò omicidi, suicidi, e furti di marmellata;
  • Back in black: il primo album con il cantante Brian Johnson. Il singolo Back in black parla di un guasto elettrico che fa rimanere al buio tutta la città. Hells Bells parla invece dei ricordi di Malcolm sulla campanella di fine ricreazione a scuola. Il brano You Shook Me All Night Long invece è celebre per essere l'unico cantato senza voce urlata da Brian Johnson.
  • For those about to rock: in questo album spiegarono perché scelsero di fare rock e non altro. Il titolo vuol dire infatti Per questo facciamo rock, per salutarvi;
  • Flick of the Switch: ... E chi l'ha mai ascoltato?. Il brano Bedlam in Belgium è ultimamente tornato in voga a causa degli attentati di Bruxelles; Brian Johnson infatti era in grado di prevedere il futuro e voleva allertare la popolazione, però nessuno lo cagó di striscio;
  • Fly On The Wall: parla dell' abilità del maestro Miyagi di Karate Kid nell'uccidere mosche con le bacchette per il riso.
  • Blow up your video: dedicato a tutti quelli con una televisione da seimilionididollari;
  • The Razor's edge: famosa la traccia Thunderstruck soprattutto per il suo riff d'apertura poiché neanche Angus sapeva suonarlo;
  • Ballbreaker: dedicato a loro stessi;
  • Stiff Upper Lip: famoso perché non è stato comprato neanche da loro stessi;
  • Black Ice (traduzione: ghiaccio alla liquirizia): Ci hanno messo oltre 8 anni a realizzarlo perché volevano realizzare qualcosa di straordinario, non perché sono ormai dei 60enni milionari;
  • Rock Or Bust: il loro penultimo album, ma nessuno si è accorto di nulla, nemmeno gli stessi AC/DC, che credevano stessero soltanto cercando di accordare gli strumenti.
  • Power Up: l'ultimo album uscito nel 2020: anche in questo caso abbiamo atteso svariati anni per sentire lo stesso riff, però almeno hanno prodotto un box che si illumina, molto utile come fermacarte.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

«Cliff, dove stai toccando?»
  • Angus Young a causa di botta in testa crede di avere 15 anni.
  • Chiunque gli faccia notare che ne ha quasi 60 viene fulminato all'istante.
  • Alcuni sostengono che, se si ascoltano attentamente alcune canzoni degli AC/DC, è possibile sentire in sottofondo un'altra chitarra, una batteria, un basso e un tizio che grida.
  • Pare che Cliff abbia accordato il suo basso per la prima volta nel 2007.
  • Si dice che Malcolm sia nato con quel sorriso idiota.
  • Brian non si leva quel cappello ormai fuori moda dal '64 neanche per dormire. I suoi capelli sotto sono ormai diventati biondi a causa della perenne mancanza di luce.

Voci correlate