Portale:Donne: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(aggiunti articoli random)
(aggiunti articoli random)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 3:
{{/Finestra1|tit-sx=Lo dice anche la mia amica|tit-dx=Questa va su Istagram|testo-sx={{/Citazioni}}|testo-dx={{/Immagini}}}}
{{/Finestra2|titolo=Gnoccanza|tit-sx=Corpo/outfit/acconciatura da urlo|tit-dx=Catalogo da attaccare allo specchio|testo-sx={{/Gnocca}}|testo-dx={{/Categoria1}}}}
{{/Finestra2|titolo=Riccanza|tit-sx=La vita che vorrei|tit-dx=Riepilogo di idol|testo-sx={{ /Ricca}}|testo-dx={{/Categoria2}}}}
{{/Finestra2|titolo=Carrieranza|tit-sx=Abbasso il patriarcato|tit-dx=Pari opportunità vincenti|testo-sx={{ }}|testo-dx={{/Categoria3}}}}
{{/Finestra2|titolo=Rubrica del guarda che lo sapevo già, ma dimmelo lo stesso|tit-sx=Guida sul multitasking|tit-dx=Riviste sfuse|testo-sx={{/Manuali}}|testo-dx={{/Categoria4}}}}

Versione delle 01:20, 23 set 2023

Portale Donne


« Non contraddire mai una donna. Dalle del tempo e lo farà da sola. »
Pagina di discussione - Visita la categoria - Sezione Progetti
Voce in Latrina
"Detesto essere così priva di fantasia!"

Agatha Christie nasce a Torquay in una famiglia borghese il 15 settembre 1890, dopo che una telefonata anonima aveva annunciato l'imminente parto della madre, che fino a quel momento non aveva saputo di essere incinta. Si scoprirà in seguito che la vera madre della futura giallista era in realtà sua cugina, all'epoca dodicenne, e che all'ora della nascita era già morta ingurgitando erroneamente una dose letale di colluttorio.
Nel 1906 si trasferisce a Parigi per studiare canto, ma gli studi non le danno molte soddisfazioni, e non tanto per la sua scarsa attitudine alla lirica, quanto perché la sua insegnante era in realtà una spia russa in fuga con informazioni militari segrete, che invece di insegnarle a cantare le insegnava il punto croce. Dopo mesi di lezioni e oltre quattro chilometri di merletto, Agatha si accorge dell'inganno e torna in Inghilterra; l'insegnante russa verrà poi ritrovata nella Senna con della stricnina in corpo.

Leggi la voce

Lo dice anche la mia amica Questa va su Istagram
« Una donna è una portatrice latente di una vagina.  »
(Diogo Parodi - Delle pene e delle vagine)
« Cosa pretendevate di più da una costola? »
(La replica di Dio)
« Non mi fido di una cosa che sanguina per cinque giorni e non muore. »
(Mr. Garrison sulle donne)
[[File: |x210px|center]]
Gnoccanza
Corpo/outfit/acconciatura da urlo Catalogo da attaccare allo specchio
Paperina ha appena saputo che Paperino ha fatto 6 al Superenalotto.
« Non c'è cosa più divina di trombarsi la cugina »

Paperina è l'amante di Paperino, di Gastone e di tutta Paperopoli a parte Paperoga... ma non solo: Paperina è anche cugina di Paperino, di Gastone, e non solo! Paperina è anche una papera di nome Paperina, che vive in casa di Paperina e quando si specchia vede Paperina, infatti Paperina ama specchiarsi, si specchia in uno specchio che specchia tutto tranne i musicisti del '700 come Amadeus e Johann Sebastian Bach. Attualmente lavora sui marciapiedi di Paperopoli.

Leggi la voce







Riccanza
La vita che vorrei Riepilogo di idol
Helena Bonham Carter in un momento qualsiasi di una giornata qualsiasi.

Helena Bonahm Carter (Londra, 1470 - Salem, Stati Uniti, 1692) è famosa per essere Bonham. E anche un po' per essere Carter. Alcune decine di persone sostengono che sia un'attrice, ma per i più è soltanto una povera donna schizofrenica afflitta da personalità multiple, convinta di essere una scimmia pelosa un giorno, una strega millenaria un altro, e la moglie di Tim Burton il giorno dopo ancora. Questa tesi è dimostrata dal fatto che, attualmente, Helena Bonham Carter risiede presso la casa di cura "Il nido del cuculo", dividendo peraltro la stanza - e talvolta anche la camicia di forza - con un altro ben noto schizofrenico bipolare, tale Johnny Depp.

È considerata attualmente illegale e le è vietato l'ingresso in tredici stati, tra cui ricordiamo la Cina e la Danimacchia.

Leggi la voce

Carrieranza
Abbasso il patriarcato Pari opportunità vincenti
{{ }}


Rubrica del guarda che lo sapevo già, ma dimmelo lo stesso
Guida sul multitasking Riviste sfuse
Sei sicuro di volerti indebitare per una così?

Siamo onesti: è finita. Game over. Questa volta l'hai fatta troppo grossa, non ti perdonerà più, inutile supplicarla/lo, non vuole più saperne di te. A meno che non ti inventi qualcosa di plausibile da dirgli/le. Ma devi farlo in fretta, prima che se ne vada. Presto presto, la prima cosa che ti viene in mente...

(LUI) Non puoi lasciarmi...

  • Io ti amo.
  • Farò tutto quello che vuoi.
  • Non farò tutto quello che non vuoi.
  • Farò anche quello che vorrà tua madre, ma per Dio non andartene.
  • Ho gli sms gratis per tutto l'anno: non saprei a chi scrivere.
  • Dopo che sei stato/a con me nessuno vorrà più fidanzarsi con te.
  • Guarda che solo io sopporto la tua puzza.
  • Peccato... dovrò restituire alla gioielleria quel solitario da 22 carati.

Leggi la voce