Via Lattea: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia gemellata con la Liberia.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Pulsar a forma di mano.jpg|thumb|right|250px|La Via Lattea nell'atto di salutare passanti che non conosce per scherzo. Che burlona!]]
{{Cit2|Dai [[Dio]], non fare così... quante volte ti ho detto che non bisogna piangere sul latte versato?|[[Chuk Norris|L'innominabile]] rivolto a [[Dio]] che aveva appena creato accidentalmente la Via Lattea}}
{{Cit2|Dai [[Dio]], non fare così... quante volte ti ho detto che non bisogna piangere sul latte versato?|[[Chuk Norris|L'innominabile]] rivolto a [[Dio]] che aveva appena creato accidentalmente la Via Lattea}}
{{Cit2|Un giorno me la [[Sesso|scoperò alla grande]]!|[[Grande Attrattore]] su Via Lattea}}
{{Cit2|Un giorno me la [[Sesso|scoperò alla grande]]!|[[Grande Attrattore]] su Via Lattea}}
{{Cit2|Il giocatore può in ogni caso presentare ricorso inoltrandolo di persona al seguente indirizzo: Radiosorgente Sagittarius A, Bulge galattico, Via Lattea|[[Bet and Wait|Centro scommesse Bet&Wait]] su [[assistenza clienti]]}}
{{Cit2|Il giocatore può in ogni caso presentare ricorso inoltrandolo di persona al seguente indirizzo: Radiosorgente Sagittarius A, Bulge galattico, Via Lattea|[[Bet and Wait|Centro scommesse Bet&Wait]] su [[assistenza clienti]]}}


[[File:Pulsar a forma di mano.jpg|thumb|right|250px|La Via Lattea nell'atto di salutare passanti che non conosce per scherzo. Che burlona!]]
{{Wikipedia}}
{{Wikipedia}}


La '''Via Lattea''' (dal latino ''Lactobacillocaseimmunitas'') è una strada di [[Vigevano]] in cui si smercia latte di vacca non pastorizzato di contrabbando. È altresì la galassia a forma di strada in cui vivono la maggior parte delle [[stelle]] osservabili e che ospita il nostro [[Sistema solare]] in un tugurio di pochi [[metro quadro|metri quadrati]]. Alcuni illustri scienziati sostengono che essa sia stata costruita da un [[Architettura|architetto]] [[Coglione|non proprio capace]], il quale evitò volutamente di chiedere il parere professionale di [[Ingegnere|un esperto]]; quindi purtroppo, i deficit che la Via Lattea aveva in fase progettuale se li è portati addosso sino ad ora, con grande rammarico di tutti coloro che ci vivono. La Via Lattea è accompagnata da uno stuolo di galassie minori e molto più giovani di lei; queste ultime la inseguono perché la ritengono una [[milf]] arrapante, {{citnec|nonostante abbia svariati miliardi di anni sul groppone.}} Esattamente come succede a [[Sandra Milo]].<br />
La '''Via Lattea''' (dal latino ''Lactobacillocaseimmunitas'') è una strada di [[Vigevano]] in cui si smercia latte di vacca non pastorizzato di contrabbando. È altresì la galassia a forma di strada in cui vivono la maggior parte delle [[stelle]] osservabili e che ospita il nostro [[Sistema solare]] in un tugurio di pochi [[metro quadro|metri quadrati]]. Alcuni illustri scienziati sostengono che essa sia stata costruita da un [[Architettura|architetto]] non proprio capace, il quale evitò volutamente di chiedere il parere professionale di [[Ingegnere|un esperto]]; quindi purtroppo, i deficit che la Via Lattea aveva in fase progettuale se li è portati addosso sino ad ora, con grande rammarico di tutti coloro che ci vivono. La Via Lattea è accompagnata da uno stuolo di galassie minori e molto più giovani di lei; queste ultime la inseguono perché la ritengono una [[milf]] arrapante, {{citnec|nonostante abbia svariati miliardi di anni sul groppone.}} Esattamente come succede a [[Sandra Milo]].<br />


La Via Lattea, inoltre, suona il [[basso]] in un gruppo [[ska-punk]] che è conosciuto nell'Universo col nome di [[Gruppo Locale]]<ref>Che tra l'altro ha pubblicato svariati successi come ad esempio ''Quella pulsar mi deve 10 euro''.</ref>, del quale fanno parte anche la [[Galassia di Andromeda]], la [[Galassia del Triangolo]] ed un gruppo di [[ottone|ottoni]] e fiati al completo. C'è un famoso agente discografico, che si fa chiamare il [[Grande Attrattore]], che cerca da tempo di stipulare con il gruppo un accordo che possa renderlo ancora più famoso, ma purtroppo non è ancora riuscito ad ottenere un incontro con loro.
La Via Lattea, inoltre, suona il [[basso]] in un gruppo [[ska-punk]] che è conosciuto nell'Universo col nome di [[Gruppo Locale]]<ref>Che tra l'altro ha pubblicato svariati successi come ad esempio ''Quella pulsar mi deve 10 euro''.</ref>, del quale fanno parte anche la [[Galassia di Andromeda]], la [[Galassia del Triangolo]] ed un gruppo di [[ottone|ottoni]] e fiati al completo. C'è un famoso agente discografico, che si fa chiamare il [[Grande Attrattore]], che cerca da tempo di stipulare con il gruppo un accordo che possa renderlo ancora più famoso, ma purtroppo non è ancora riuscito ad ottenere un incontro con loro.
Riga 12: Riga 12:
== Descrizione ==
== Descrizione ==
[[File:Galassia.jpg|thumb|right|350px|Questa '''NON''' è la Via Lattea. Nessuno potrebbe arrivare tanto lontano da poterla fotografare per intero. Ah invece si? Pardon ritiro tutto allora...]]
[[File:Galassia.jpg|thumb|right|350px|Questa '''NON''' è la Via Lattea. Nessuno potrebbe arrivare tanto lontano da poterla fotografare per intero. Ah invece si? Pardon ritiro tutto allora...]]
La Via Lattea appare ad un primo sguardo come una normale galassia ai sobborghi dell'[[Universo]]. Tuttavia essa nasconde, nei suoi più reconditi recessi, un innumerevole quantità di misteri, di [[sexy shop]] e [[Ristorante cinese|ristoranti cinesi]]. Camminando lungo i suoi [[Marciapiede|marciapiedi]], si possono incontrare persone donne di facili costumi e scambiare quattro chiacchiere con le [[Supernova]] residenti. Esploriamola quindi insieme con le fantastiche offerte della '''Nonciclopedia airways''', che offre da sempre alla sua clientela voli low cost comprensivi di assicurazione<ref>Questo è un messaggio promozionale. Per maggiori informazioni recarsi allo [[Fanculo|sportello informativo]].</ref>.
La Via Lattea appare ad un primo sguardo come una normale galassia ai sobborghi dell'[[Universo]]. Tuttavia essa nasconde, nei suoi più reconditi recessi, un innumerevole quantità di misteri, di [[sexy shop]] e [[Ristorante cinese|ristoranti cinesi]]. Camminando lungo i suoi [[Marciapiede|marciapiedi]], si possono incontrare persone interessanti, donne dai facili costumi e scambiare quattro chiacchiere con le [[Supernova]]e. La via lattea, essendo una strada, è composta da numerosi buchi neri, che il comune non ha voluto risanare perché non ha speso tutti i fondi per l'illuminazione.
=== Età ===
=== Età ===
La maggior parte delle osservazioni, effettuate da un gruppo di [[Astronomo|astronomi]] della [[Parmalat]], ha confermato che, dall'evidente formazione di [[muffa|muffe]], grumi e dall'odore nauseabondo da lei emesso, la Via Lattea è scaduta. Lungo i vicoli laterali più recenti della Via Lattea è possibile osservare molteplici formazioni di [[yogurt]] e [[panna]], che spesso, per il calore generato dalle stelle, diventa panna cotta. Ad esempio si è potuto osservare, nel Braccio di Perseo, un vicolo che ospita svariate yogurterie, un notevole quantitativo di yogurt e sciroppi alla frutta. [[Mozzarella|Mozzarelle]], [[provolone|provoloni]] e [[caciotta|caciotte]] sono state invece rilevate nei pressi del Bulge; probabilmente ciò è dovuto all'{{citnec|eccezionale densità della materia in quelle zone che condensa tutto il latte in forme di [[formaggio]].|e=Assurdità necessaria}} Tali dati hanno permesso agli scienziati di compiere una stima approssimativa dell'età della nostra Galassia; essa non è più vecchia del nostro Universo ma non è nemmeno più giovane di [[Rita Levi Montalcini]] e ciò permette agli scienziati di catalogarla come [[qualcosa]] di indubbiamente vecchio.
La maggior parte delle osservazioni, effettuate da un gruppo di [[Astronomo|astronomi]] della [[Parmalat]], ha confermato che, dall'evidente formazione di [[muffa|muffe]], grumi e dall'odore nauseabondo da lei emesso, la Via Lattea è scaduta. Lungo i vicoli laterali più recenti della Via Lattea è possibile osservare molteplici formazioni di [[yogurt]] e [[panna]], che spesso, per il calore generato dalle stelle, diventa panna cotta. Ad esempio si è potuto osservare, nel Braccio di Perseo, un vicolo che ospita svariate yogurterie, un notevole quantitativo di yogurt e sciroppi alla frutta. [[Mozzarella|Mozzarelle]], [[provolone|provoloni]] e [[caciotta|caciotte]] sono state invece rilevate nei pressi del Bulge; probabilmente ciò è dovuto all'{{citnec|eccezionale densità della materia in quelle zone che condensa tutto il latte in forme di [[formaggio]].|e=Assurdità necessaria}} Tali dati hanno permesso agli scienziati di compiere una stima approssimativa dell'età della nostra Galassia; essa non è più vecchia del nostro Universo ma non è nemmeno più giovane di [[Rita Levi Montalcini]] e ciò permette agli scienziati di catalogarla come [[qualcosa]] di indubbiamente vecchio.


=== Dimensioni ===
=== Dimensioni ===
[[File:Black-holes.jpg|thumb|left|245px|Ecco una ciambella medica di taglia cosmica per soggetti affetti da emorroidi.]]
[[File:Buco nero.jpg|thumb|left|240px|Ecco una ciambella medica di taglia cosmica per soggetti affetti da emorroidi]]
La Via Lattea non si è mai dovuta preoccupare delle dimensioni perché è [[donna]]. Tuttavia è sempre stata una Galassia molto attenta alla sua linea e alla sua [[taglia]]; nel corso dei millenni non ha mai fallito una sola [[prova costume]] ed è decisamente ancora attraente, nel senso gravitazionale del termine. Con maggior precisione, si può dire che, da un marciapiede all'altro, la Via Lattea {{citnec|ha una larghezza di circa 15 metri e una lunghezza di oltre 30 [[parsec]].|e=Fonte non confermata}} Gli esperti hanno stimato che per arrivare al capolinea della strada e provare un drink al ''Galactic Bulge'' partendo dall'inizio della strada alla velocità media di circa 150/200 km/h facendo attenzione ai possibili intralci, come ad esempio [[Buchi neri|tombini aperti e buche]], ci vorrebbero decine di migliaia di anni. Per dirla in parole povere, la Via Lattea è enorme, così grande da non essere commensurabile e che il nostro [[Sistema solare]], e in particolare [[tu]] che ci vivi a sbafo, è poco più di una [[caccola]] del suo naso.
La Via Lattea non si è mai dovuta preoccupare delle dimensioni perché è [[donna]]. Tuttavia è sempre stata una Galassia molto attenta alla sua linea e alla sua [[taglia]]; nel corso dei millenni non ha mai fallito una sola [[prova costume]] ed è decisamente ancora attraente, nel senso gravitazionale del termine. Con maggior precisione, si può dire che, da un marciapiede all'altro, la Via Lattea {{citnec|ha una larghezza di circa 15 metri e una lunghezza di oltre 30 [[parsec]].|e=Fonte non confermata}} Gli esperti hanno stimato che per arrivare al capolinea della strada e provare un drink al ''Galactic Bulge'' partendo dall'inizio della strada alla velocità media di circa 150/200&nbsp;km/h facendo attenzione ai possibili intralci, come ad esempio [[Buchi neri|tombini aperti e buche]], ci vorrebbero decine di migliaia di anni. Per dirla in parole povere, la Via Lattea è enorme, così grande da non essere commensurabile e che il nostro [[Sistema solare]], e in particolare [[tu]] che ci vivi a sbafo, è poco più di una [[caccola]] del suo naso.


=== Rivalità con [[Galassia di Andromeda|Andromeda]] ===
=== Rivalità con [[Galassia di Andromeda|Andromeda]] ===
Riga 24: Riga 24:


== Spirali e altro ==
== Spirali e altro ==
[[File:Trireme2.jpg|thumb|right|280px|Intedevamo queste spirali comunque.]]
[[File:Trireme2.jpg|thumb|right|280px|Intedevamo queste spirali comunque]]
La Via Lattea è una galassia molto previdente; infatti si reca spesso dal suo [[ginecologo]] non solo per farsi visitare genericamente, ma anche per farsi applicare la [[spirale]]. Anzi, siccome non è mai abbastanza, se ne è fatta applicare una [[Spirale logaritmica|logaritmica]] a cinque bracci<ref>Quindi immaginate che [[gnocca]] colossale deve avere...</ref>. È noto a tutti che il [[fulcro]] del nostro [[Sistema solare]], il [[Sole]], si trova nel braccio più merdoso di tutta la galassia, un microscopico prolungamento che si trova piuttosto lontano dal centro galattico, accanto ad una libreria ed un mercatino ambulante.
La Via Lattea è una galassia molto previdente; infatti si reca spesso dal suo [[ginecologo]] non solo per farsi visitare genericamente, ma anche per farsi applicare la [[spirale]]. Anzi, siccome non è mai abbastanza, se ne è fatta applicare una [[Spirale logaritmica|logaritmica]] a cinque bracci<ref>Quindi immaginate che [[gnocca]] colossale deve avere...</ref>. È noto a tutti che il [[fulcro]] del nostro [[Sistema solare]], il [[Sole]], si trova nel braccio più merdoso di tutta la galassia, un microscopico prolungamento che si trova piuttosto lontano dal centro galattico, accanto ad una libreria ed un mercatino ambulante.
=== Velocità relativa e rotazionale ===
=== Velocità relativa e rotazionale ===
Ora proponiamo alcune insignificanti considerazioni sulla [[velocità]] di rotazione intorno al proprio asse e della velocità relativa rispetto alle altre galassie della Via Lattea. In effetti è inutile parlarne perché non è possibile effettuare misurazioni precise al riguardo, ma si sa che gli scienziati, con pochi dati in mano, gridano alla grande scoperta per farsi belli dinnanzi alle scienziate, come quando sostengono tesi contrarie al [[Creazionismo]]. Si è scoperto quindi che la Via Lattea compie una rotazione completa intorno al proprio asse ogni 250000 ±  anni che, secondo alcuni calcoli di precisione, {{citnec|non è un numero.|e=Eh?}} Inoltre la velocità relativa della Via Lattea rispetto alle altre galassie è risultata essere inferiore alle aspettative, [[frutto]] dei dati delle precedenti osservazioni, che avevano portato a credere che la Via Lattea fosse fornita di [[cambio]] a innesto differenziale, mentre invece ha una [[frizione]] piena di trucioli di legno e non riesce ad ingranare altre marce oltre alla prima e alla seconda.
Ora proponiamo alcune insignificanti considerazioni sulla [[velocità]] di rotazione intorno al proprio asse e della velocità relativa rispetto alle altre galassie della Via Lattea. In effetti è inutile parlarne perché non è possibile effettuare misurazioni precise al riguardo, ma si sa che gli scienziati, con pochi dati in mano, gridano alla grande scoperta per farsi belli dinnanzi alle scienziate, come quando sostengono tesi contrarie al [[Creazionismo]]. Si è scoperto quindi che la Via Lattea compie una rotazione completa intorno al proprio asse ogni '''250000 ± £$&?§◊µß∂ƒø''' anni che, secondo alcuni calcoli di precisione, {{citnec|non è un numero.|e=Eh?}} Inoltre la velocità relativa della Via Lattea rispetto alle altre galassie è risultata essere inferiore alle aspettative, [[frutto]] dei dati delle precedenti osservazioni, che avevano portato a credere che la Via Lattea fosse fornita di [[cambio]] a innesto differenziale, mentre invece ha una [[frizione]] piena di trucioli di legno e non riesce ad ingranare altre marce oltre alla prima e alla seconda.

=== Alone galattico ===
=== Alone galattico ===
La Via Lattea è una galassia molto golosa. Si pensa che nel suo passato abbia fagocitato varie galassie inglobandole; tra le tante l'unica ad aver lasciato un segno tangibile è la Galassia del Frantoio, prima produttrice di [[olio d'oliva]] nell'Universo. Segni di unto sono infatti rimasti sulla [[Canottiera|maglia della salute]] della nostra galassia, segni che gli astronomi hanno rinominato ''Alone galattico''.
La Via Lattea è una galassia molto golosa. Si pensa che nel suo passato abbia fagocitato varie galassie inglobandole; tra le tante l'unica ad aver lasciato un segno tangibile è la Galassia del Frantoio, prima produttrice di [[olio d'oliva]] nell'Universo. Segni di unto sono infatti rimasti sulla [[Canottiera|maglia della salute]] della nostra galassia, segni che gli astronomi hanno rinominato ''Alone galattico''.
Riga 34: Riga 35:
Nella seguente raccolta di immagini vogliamo rappresentare la Via Lattea come il genere umano l'ha vista dai suoi albori fino ad oggi, e cioè più o meno come un [[miope]] che, all'imboccatura di un tunnel, si domanda cosa possano essere quel [[Treno|paio di luci che si avvicinano a sempre maggiore velocità]]:
Nella seguente raccolta di immagini vogliamo rappresentare la Via Lattea come il genere umano l'ha vista dai suoi albori fino ad oggi, e cioè più o meno come un [[miope]] che, all'imboccatura di un tunnel, si domanda cosa possano essere quel [[Treno|paio di luci che si avvicinano a sempre maggiore velocità]]:


<center><gallery>
<div style="text-align: center;"><gallery>
Immagine:Cane nello spazio.JPG|Alcuni scienziati sono convinti che nei bracci più esterni della Via Lattea vivano popolazioni di cani extra-terrestri super intelligenti.
File:Cane nello spazio.JPG|Alcuni scienziati sono convinti che nei bracci più esterni della Via Lattea vivano popolazioni di cani extra-terrestri super intelligenti.
Immagine:Tav.jpg|Si è tentato di connettere i bracci della Via Lattea tramite una [[tav|linea ferroviaria ad alta velocità]] negli anni '70, con scarso successo. Il governo sta già provvedendo affinché si edifichino, nel più breve tempo possibile, dei ponti che li colleghino efficacemente.
File:Tav.jpg|Si è tentato di connettere i bracci della Via Lattea tramite una [[tav|linea ferroviaria ad alta velocità]] negli anni '70, con scarso successo. Il governo sta già provvedendo affinché si edifichino, nel più breve tempo possibile, dei ponti che li colleghino efficacemente.
Immagine:Universo.gif|Questo è il contenuto di una comune scatola di cartone conservata in un capannone nei pressi di [[Alamogordo]], [[New Mexico]].
File:Universo.gif|Questo è il contenuto di una comune scatola di cartone conservata in un capannone nei pressi di [[Alamogordo]], [[New Mexico]].
Immagine:Supernova.jpg|Quando la Via Lattea mangia i peperoni la vita per i sistemi planetari che gravitano intorno al bulge si fa improvvisamente durissima.
File:SN1994D.jpg|Quando la Via Lattea mangia i peperoni la vita per i sistemi planetari che gravitano intorno al bulge si fa improvvisamente durissima.
Immagine:Luce spazio.jpg|Questa immagine raffigura invece qualcosa di luminoso, colorato e strabiliante. Infatti '''NON''' ha niente a che fare con la Via Lattea.
File:Luce spazio.jpg|Questa immagine raffigura invece qualcosa di luminoso, colorato e strabiliante. Infatti '''NON''' ha niente a che fare con la Via Lattea.
Immagine:2012.jpg|Porca miseria ladra! Chi è quel coglione che ha inserito questa immagine?? Avevo detto '''nessun riferimento''' al 2012 cazzo!
File:2012.jpg|Porca miseria ladra! Chi è quel coglione che ha inserito questa immagine?? Avevo detto '''nessun riferimento''' al 2012 cazzo!
</gallery></center>
</gallery></div>


<center><big>Grazie per aver visitato la Via Lattea con '''Nonciclopedia Airways''', l'unica compagnia che offre viaggi interstellari low cost utilizzando [[Motore a gatto imburrato|felini puro-sangue come combustibile]]</big></center>
<div style="text-align: center;"><big>Grazie per aver visitato la Via Lattea con '''Nonciclopedia Airways''', l'unica compagnia che offre viaggi interstellari low cost utilizzando [[Motore a gatto imburrato|felini puro-sangue come combustibile]]</big></div>


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
Riga 51: Riga 52:
*[[Buco nero]]
*[[Buco nero]]
*[[Supernova]]
*[[Supernova]]
*[[Alpha Centauri]]

== Note ==
== Note ==

{{Legginote}}
{{Note|2}}
{{Note|2}}
{{Astronomia}}


{{Astronomia}}

[[Categoria:Astronomia]]
{{Portali|Astronomia}}
[[Categoria:Oggetti astronomici]]

Versione attuale delle 01:10, 21 mag 2024

La Via Lattea nell'atto di salutare passanti che non conosce per scherzo. Che burlona!
« Dai Dio, non fare così... quante volte ti ho detto che non bisogna piangere sul latte versato? »
(L'innominabile rivolto a Dio che aveva appena creato accidentalmente la Via Lattea)
« Un giorno me la scoperò alla grande! »
(Grande Attrattore su Via Lattea)
« Il giocatore può in ogni caso presentare ricorso inoltrandolo di persona al seguente indirizzo: Radiosorgente Sagittarius A, Bulge galattico, Via Lattea »


Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Via Lattea

La Via Lattea (dal latino Lactobacillocaseimmunitas) è una strada di Vigevano in cui si smercia latte di vacca non pastorizzato di contrabbando. È altresì la galassia a forma di strada in cui vivono la maggior parte delle stelle osservabili e che ospita il nostro Sistema solare in un tugurio di pochi metri quadrati. Alcuni illustri scienziati sostengono che essa sia stata costruita da un architetto non proprio capace, il quale evitò volutamente di chiedere il parere professionale di un esperto; quindi purtroppo, i deficit che la Via Lattea aveva in fase progettuale se li è portati addosso sino ad ora, con grande rammarico di tutti coloro che ci vivono. La Via Lattea è accompagnata da uno stuolo di galassie minori e molto più giovani di lei; queste ultime la inseguono perché la ritengono una milf arrapante, nonostante abbia svariati miliardi di anni sul groppone.[citazione necessaria] Esattamente come succede a Sandra Milo.

La Via Lattea, inoltre, suona il basso in un gruppo ska-punk che è conosciuto nell'Universo col nome di Gruppo Locale[1], del quale fanno parte anche la Galassia di Andromeda, la Galassia del Triangolo ed un gruppo di ottoni e fiati al completo. C'è un famoso agente discografico, che si fa chiamare il Grande Attrattore, che cerca da tempo di stipulare con il gruppo un accordo che possa renderlo ancora più famoso, ma purtroppo non è ancora riuscito ad ottenere un incontro con loro.

Descrizione

Questa NON è la Via Lattea. Nessuno potrebbe arrivare tanto lontano da poterla fotografare per intero. Ah invece si? Pardon ritiro tutto allora...

La Via Lattea appare ad un primo sguardo come una normale galassia ai sobborghi dell'Universo. Tuttavia essa nasconde, nei suoi più reconditi recessi, un innumerevole quantità di misteri, di sexy shop e ristoranti cinesi. Camminando lungo i suoi marciapiedi, si possono incontrare persone interessanti, donne dai facili costumi e scambiare quattro chiacchiere con le Supernovae. La via lattea, essendo una strada, è composta da numerosi buchi neri, che il comune non ha voluto risanare perché non ha speso tutti i fondi per l'illuminazione.

Età

La maggior parte delle osservazioni, effettuate da un gruppo di astronomi della Parmalat, ha confermato che, dall'evidente formazione di muffe, grumi e dall'odore nauseabondo da lei emesso, la Via Lattea è scaduta. Lungo i vicoli laterali più recenti della Via Lattea è possibile osservare molteplici formazioni di yogurt e panna, che spesso, per il calore generato dalle stelle, diventa panna cotta. Ad esempio si è potuto osservare, nel Braccio di Perseo, un vicolo che ospita svariate yogurterie, un notevole quantitativo di yogurt e sciroppi alla frutta. Mozzarelle, provoloni e caciotte sono state invece rilevate nei pressi del Bulge; probabilmente ciò è dovuto all'eccezionale densità della materia in quelle zone che condensa tutto il latte in forme di formaggio.[Assurdità necessaria] Tali dati hanno permesso agli scienziati di compiere una stima approssimativa dell'età della nostra Galassia; essa non è più vecchia del nostro Universo ma non è nemmeno più giovane di Rita Levi Montalcini e ciò permette agli scienziati di catalogarla come qualcosa di indubbiamente vecchio.

Dimensioni

Ecco una ciambella medica di taglia cosmica per soggetti affetti da emorroidi

La Via Lattea non si è mai dovuta preoccupare delle dimensioni perché è donna. Tuttavia è sempre stata una Galassia molto attenta alla sua linea e alla sua taglia; nel corso dei millenni non ha mai fallito una sola prova costume ed è decisamente ancora attraente, nel senso gravitazionale del termine. Con maggior precisione, si può dire che, da un marciapiede all'altro, la Via Lattea ha una larghezza di circa 15 metri e una lunghezza di oltre 30 parsec.[Fonte non confermata] Gli esperti hanno stimato che per arrivare al capolinea della strada e provare un drink al Galactic Bulge partendo dall'inizio della strada alla velocità media di circa 150/200 km/h facendo attenzione ai possibili intralci, come ad esempio tombini aperti e buche, ci vorrebbero decine di migliaia di anni. Per dirla in parole povere, la Via Lattea è enorme, così grande da non essere commensurabile e che il nostro Sistema solare, e in particolare tu che ci vivi a sbafo, è poco più di una caccola del suo naso.

Rivalità con Andromeda

La Via Lattea ha, oltre ad avere uno stuolo di centinaia di piccoli ammiratori che le aleggiano intorno, anche una serie di detrattori e personaggi infimi che la inseguono. Tra i più petulanti e forse pericolosi, sicuramente vi è Andromeda, una galassia a spirale che odia da sempre la Via Lattea ma che al contempo vuole unirsi carnalmente a lei. Andromeda in effetti si muove verso la Via Lattea ad una velocità esorbitante, tanto che, quando la raggiungerà, probabilmente moriranno entrambi per l'impatto. Nessuno sa quale sia il motivo della morbosità del loro rapporto, ma alcuni psicologi hanno suggerito che Andromeda sia in realtà un feticista della materia oscura, che aleggia in abbondanza intorno alla Via Lattea. Questo spiegherebbe parecchie cose, ma anche no.

Spirali e altro

Intedevamo queste spirali comunque

La Via Lattea è una galassia molto previdente; infatti si reca spesso dal suo ginecologo non solo per farsi visitare genericamente, ma anche per farsi applicare la spirale. Anzi, siccome non è mai abbastanza, se ne è fatta applicare una logaritmica a cinque bracci[2]. È noto a tutti che il fulcro del nostro Sistema solare, il Sole, si trova nel braccio più merdoso di tutta la galassia, un microscopico prolungamento che si trova piuttosto lontano dal centro galattico, accanto ad una libreria ed un mercatino ambulante.

Velocità relativa e rotazionale

Ora proponiamo alcune insignificanti considerazioni sulla velocità di rotazione intorno al proprio asse e della velocità relativa rispetto alle altre galassie della Via Lattea. In effetti è inutile parlarne perché non è possibile effettuare misurazioni precise al riguardo, ma si sa che gli scienziati, con pochi dati in mano, gridano alla grande scoperta per farsi belli dinnanzi alle scienziate, come quando sostengono tesi contrarie al Creazionismo. Si è scoperto quindi che la Via Lattea compie una rotazione completa intorno al proprio asse ogni 250000 ± £$&?§◊µß∂ƒø anni che, secondo alcuni calcoli di precisione, non è un numero.[Eh?] Inoltre la velocità relativa della Via Lattea rispetto alle altre galassie è risultata essere inferiore alle aspettative, frutto dei dati delle precedenti osservazioni, che avevano portato a credere che la Via Lattea fosse fornita di cambio a innesto differenziale, mentre invece ha una frizione piena di trucioli di legno e non riesce ad ingranare altre marce oltre alla prima e alla seconda.

Alone galattico

La Via Lattea è una galassia molto golosa. Si pensa che nel suo passato abbia fagocitato varie galassie inglobandole; tra le tante l'unica ad aver lasciato un segno tangibile è la Galassia del Frantoio, prima produttrice di olio d'oliva nell'Universo. Segni di unto sono infatti rimasti sulla maglia della salute della nostra galassia, segni che gli astronomi hanno rinominato Alone galattico.

Galleria immagini

Nella seguente raccolta di immagini vogliamo rappresentare la Via Lattea come il genere umano l'ha vista dai suoi albori fino ad oggi, e cioè più o meno come un miope che, all'imboccatura di un tunnel, si domanda cosa possano essere quel paio di luci che si avvicinano a sempre maggiore velocità:

Grazie per aver visitato la Via Lattea con Nonciclopedia Airways, l'unica compagnia che offre viaggi interstellari low cost utilizzando felini puro-sangue come combustibile

Voci correlate

Note

  1. ^ Che tra l'altro ha pubblicato svariati successi come ad esempio Quella pulsar mi deve 10 euro.
  2. ^ Quindi immaginate che gnocca colossale deve avere...