Utente:Simon Gallup/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(10 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Stub|categoria=Scienza}}
{{S|Scienza}}




Il '''Campo elettrico''' è un [[campo vettoriale]] generato da [[Goku]] quando si trasforma in supersayan. Il campo elettrico è storicamente legato ad un altro ente fisico molto importante, il [[campo magnetico]]; i due fenomeni sono una [[Eh?|dualità fisica inscindibile nelle tipologie fenomenologiche più generali]], un po' come la lingua di [[Emilio Fede]] col [[culo]] di [[Silvio Berlusconi]]. Storicamente la formulazione in ambito classico completa delle equazioni dell'[[Elettromagnetismo]] è attribuita a [[James Clerk Maxwell|Giacomo Chierico Massimobene]], il quale sostanzialmente ha dato contributi importantissimi alla [[Fisica]], ma siccome era [[Scozia|scozzese]] ed è risaputo che tutti odiano gli scozzesi, venne ignorato dalla comunità scientifica ed anzi perculato da [[Ludwig Boltzmann|Ludovico Uomodibolzano]] il quale lo ritenne, vita natural durante, un benemerito [[coglione]].
Il '''campo elettrico''' è un campo dove ogni particella va a giocare a [[calcetto]] la domenica pomeriggio


== Storia del Campo elettrico ==
== Storia del Campo elettrico ==
Un giorno, mentre giocava a [[Dragon Ball Z (giochi)|Dragon Ball Budokai alpha]], [[James Clerk Maxwell|Giacomo Chierico Massimobene]] si rese conto che quando [[Goku|il suo beneamino]] si trasformava in supersayan veniva circondato da un alone giallognolo. Questo fenomeno strano lo attirava non poco, essendo lui sia un [[nerd|proto-nerd]] sia un feticista della [[piscio|minzione]]. Decise di discuterne con i suoi amici nel riunione settimanale di [[Dungeons & Dragons]]. Ci fu una apra diatriba su quale fosse il fenome fisico che provocava questa "aura", che si concluse solo dopo la morte di due paladini neutrali, un chierico caotico e un ladro malvagio<ref>in quel momento era lui il DM</ref>. Alla fine tutti convennero, anche i morti, che questo era un fenomeno associabile ai fenomeni fisici che andavano di moda in quel momento: l'elettricità, portata in auge dal italianissimo [[Alessandro Volta]], e il magnetismo, publicizzato dall'androgino [[Francese|ciucciabaguette]] [[Andrè Mariè Ampere]]


=== Formulazione del campo elettrico ===
Ogni particella, atomica e subatomica, che si rispetti ha un massa, una carica elettrica, un orientamento sessuale, una posizione politica e tante altre qualità. Tutte le particelle fra i 14 e i 60 parsec <ref>vedi [[Guerre Stellari]]</ref> che studiano, fancazzeggiano, o lavorano attorno a qualche nucleo di Ununquadio e sono spostati ma odiano la propria moglie, la domenica si incontrano per il rito della "partitella di calcio a 5 atomico"


== Teorema di Gauss ==
{{vedianche|Teorema di Gauss}}
=== Approccio differenziale ===


== Equazioni fondamentali dell'Elettromagnetismo ==
{{vedianche|Equazioni di Maxwell}}




Ogni particella, atomica e subatomica, che si rispetti ha un massa, una carica elettrica, un orientamento sessuale, una posizione politica e tante altre qualità. Tutte le particelle fra i 14 e i 60 parsec <ref>Vedi [[Guerre Stellari]].</ref> che studiano, fancazzeggiano, o lavorano attorno a qualche nucleo di Ununquadio e sono spostati ma odiano la propria moglie, la domenica si incontranosu un campo elettrico per il rito della "partitella di calcio a 5 atomico".
Tale forza estensiva è direttamente proporzionale alla pressione di spinta, e inversamente proporzionale alle dimensioni della fenditura.


Per il primo principio della penetrazione, la [[forza]] che agisce su A(no) sarà uguale alla sua distanza al quadrato (r²) meno la lunghezza della carica di prova applicata P(∑∏∑).


Il campo elettrico può risultare fastidioso per il comune essere umano, solo determinati esseri viventi sono usciti indenni dalla potenza del vettore.
== Note ==


<references/>
I poli opposti del campo vengono definiti [[Marilyn Manson|polo negativo]] e [[Sean Paul|polo positivo]]. Il polo negativo è caratterizzato dalla fusione di particelle subpolari [[testicoli|circolari]], le quali, girando nel verso giusto, esprimono le sensazioni di un solo essere.
La parte positiva invece, fa da tramite tra il campo elettrico e le cariche negative poste dietro di esso. Interagisce con la fuoriuscita di [[sperma|flussi]] elettrici: il movimento di questi ultimi dipende dalla capacità di forza della carica di prova [[Masturbazione|+q]]


== Le ripercussioni dei campi elettrici ==

I campi elettrici possono avere ripercussioni devastanti sull'intero ecosistema: una di esse è il [[liceo scientifico]].


{{Fisica}}
{{Fisica}}

[[Categoria:Elettromagnetismo per tutti i gusti]]

Versione attuale delle 14:11, 12 dic 2020


Il Campo elettrico è un campo vettoriale generato da Goku quando si trasforma in supersayan. Il campo elettrico è storicamente legato ad un altro ente fisico molto importante, il campo magnetico; i due fenomeni sono una dualità fisica inscindibile nelle tipologie fenomenologiche più generali, un po' come la lingua di Emilio Fede col culo di Silvio Berlusconi. Storicamente la formulazione in ambito classico completa delle equazioni dell'Elettromagnetismo è attribuita a Giacomo Chierico Massimobene, il quale sostanzialmente ha dato contributi importantissimi alla Fisica, ma siccome era scozzese ed è risaputo che tutti odiano gli scozzesi, venne ignorato dalla comunità scientifica ed anzi perculato da Ludovico Uomodibolzano il quale lo ritenne, vita natural durante, un benemerito coglione.

Storia del Campo elettrico

Un giorno, mentre giocava a Dragon Ball Budokai alpha, Giacomo Chierico Massimobene si rese conto che quando il suo beneamino si trasformava in supersayan veniva circondato da un alone giallognolo. Questo fenomeno strano lo attirava non poco, essendo lui sia un proto-nerd sia un feticista della minzione. Decise di discuterne con i suoi amici nel riunione settimanale di Dungeons & Dragons. Ci fu una apra diatriba su quale fosse il fenome fisico che provocava questa "aura", che si concluse solo dopo la morte di due paladini neutrali, un chierico caotico e un ladro malvagio[1]. Alla fine tutti convennero, anche i morti, che questo era un fenomeno associabile ai fenomeni fisici che andavano di moda in quel momento: l'elettricità, portata in auge dal italianissimo Alessandro Volta, e il magnetismo, publicizzato dall'androgino ciucciabaguette Andrè Mariè Ampere

Formulazione del campo elettrico

Teorema di Gauss

   La stessa cosa ma di più: Teorema di Gauss.

Approccio differenziale

Equazioni fondamentali dell'Elettromagnetismo

   La stessa cosa ma di più: Equazioni di Maxwell.


Ogni particella, atomica e subatomica, che si rispetti ha un massa, una carica elettrica, un orientamento sessuale, una posizione politica e tante altre qualità. Tutte le particelle fra i 14 e i 60 parsec [2] che studiano, fancazzeggiano, o lavorano attorno a qualche nucleo di Ununquadio e sono spostati ma odiano la propria moglie, la domenica si incontranosu un campo elettrico per il rito della "partitella di calcio a 5 atomico".


Note

  1. ^ in quel momento era lui il DM
  2. ^ Vedi Guerre Stellari.