Tomb Raider: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(correggo Categoria)
 
(85 versioni intermedie di 54 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Sabrina Impacciatore - Lara Croft.jpg|right|thumb|250px|L'originale Lara Croft.]]
{{Citazione|Ah!|Lara Croft|Lara|incontro ravvicinato con un muro in mattoni}}
{{Cit2|Ah!|[[Lara Croft|Lara]] su incontro ravvicinato con un muro in mattoni}}


{{Cit2|Aioh!|[[Lara Croft|Lara]] su incontro ravvicinato con una porta blindata}}


{{Citazione|Aioh!|Lara Croft|Lara|incontro ravvicinato con una porta blindata}}
{{Cit2|Ah ahhh!|[[Lara Croft|Lara]] su medikit trovato per strada}}


{{Cit2|Ah ahhh!|[[Lara Croft|Lara]] su [[vibratore]] trovato per strada}}


{{Citazione|Eccazzo stai più attento!|Lara Croft|Lara|a [[otaku|videogiocatore sadico]]|}}
{{Cit2|Ecchecazzo! Sta' più attento, dito a banana!|[[Lara Croft]] ad un [[otaku|videogiocatore sadico]]}}


'''Tomb Raider''' (pronuncia: ''Tômb Rêider''. ''Tumreda'' per chi vuol fare il fenomeno) è un [[videogioco]] in quattro dimensioni (altezza, larghezza, profondità e libido sessuale), che si ispira prevalentemente ad un classico del [[cinema]] italiano [[anni '80]] il cui protagonista maschile si chiama [[Fantozzi]].
[[File:Ark2.gif|thumb|right|190px|Il penultimo livello del gioco.]]
== Rivisitazione di un mito ==
Secondo fonti ufficiose, i programmatori della ''Eidos'' si riunirono in assemblea e iniziarono a discutere su quale minchiata avrebbero potuto inventarsi per fare soldi a palate. "''Da buoni inglesi, da chi copiamo questa volta?"'', si chiesero.


Alcuni giorni dopo la risposta venne fuori per caso. ''"Perché non ispirarsi a un mito del cinema italiano degli anni 80?"'', propose l'allora [[ermafrodita]] [[Donald Rumsfeld]].
{{Citazione|Tzk... Si spaccia per me. Le ho insegnato tutto io....|Lara Croft|Lara|[[Black Lagoon|Revy]]}}
E così, nel [[1996]] venne pubblicato Tomb Raider, avventura dinamica in cui una protagonista dalle [[tette]] sproporzionate rivive ambientazioni ed enigmi sviluppati sulla falsariga delle gag di Fantozzi, il povero impiegato rimbambito.


== Lara ==
{{vedi anche|Lara Croft|}}
Lara Croft, archeologa avventuriera con un senso dello humour a tratti irritante e a tratti ''estremamente irritante'', è una donna forte, intraprendente e soprattutto maggiorata. Dopo essere stata presentata sotto forma di trapezio nel 1996, ha subito un profondo restyling grazie al programma ''Bisturi'' condotto da [[Platinette]], diventando identica a [[Paolo Villaggio]] ma con le pere enormi e assumendo quindi l'aspetto di una [[pornostar]] con le pistole.


Acclamata come una delle immagini più sexy in ambito multimediale, Lara popola video musicali, copertine, scatole di [[cereali]] e volantini di [[Forza Italia]]. Berlusconi l'ha infatti assunta come testimonial della propria campagna elettorale sostenendo che ''"Almeno lei ha i capelli, mi consenta"''.
{{Citazione|Zzzz...uh?...zzz|Lara Croft|Lara|mentre precipita da una sporgenza troppo alta|}}


Chiacchiere, probabilmente fondatissime, affermano che Lara si accinga ora a firmare un [[contratto]] con una famosa azienda produttrice di [[dildo|minchie di gomma]], allo scopo di commercializzare qualcosa in grado di soddisfare le donne più avventurose, sempre in cerca di emozioni, che non vogliono rinunciare a qualche soddisfazione "in itinere".
'''Tomb Raider''' è un [[videogioco]] in quattro dimensioni (altezza, larghezza, profondità e libido sessuale) che si ispira prevalentemente ad un classico del [[cinema]] italiano degli [[anni '80]] il cui protagonista maschile si chiamava [[Fantozzi]].


== Trama ==
==Rivisitazione di un mito==
[[File:Xjaymanx_black_lagoon_01sm.jpg|left|thumb|190px|No, non le somiglia per niente.]]
I programmatori della Eidos si sono detti: ''"Che minchiata possiamo inventarci per far soldi a palate? Da buoni inglesi, da chi copiamo questa volta?"''. Alcuni giorni dopo la risposta venne fuori per caso. ''"Perché non ispirarsi ad un mito del cinema italiano degli anni 80?"'' propose l'allora [[ermafrodita]] [[Donald Rumsfeld]].
Lara Croft si sveglia la mattina con a fianco un mostro di marito che non chiede altro che del sano [[sesso]] per colazione, e deve immediatamente fiondarsi in ufficio, dove troverà il megadirettore come boss finale da sconfiggere. Ma lungo il tragitto le succederà di tutto, come perdere il tram sovraffollato e montare con un balzo su una [[bicicletta]] senza sellino. Starà al giocatore aiutare la povera Lara ad arrivare al pensionamento senza imprevisti, uccidendo il maggior numero di colleghi impiegati e annientando una volta per tutte il megadirettore.
[[Immagine:Ark2.gif|right|thumb|190px|Il penultimo livello del gioco.]]
E così nel [[1995]] venne pubblicato Tomb Raider, avventura dinamica in cui una protagonista dalle [[tette]] sproporzionate rivive ambientazioni ed enigmi sviluppati sulla falsariga delle gag di [[Fantozzi]], il povero impiegato rimbambito.


Il vero scopo del gioco è far morire Lara. {{Censura|Cos'è quella bocca aperta? Secondo te, perché i programmatori del gioco si sono impegnati tanto a mettere nemici così agguerriti e trappole così pericolose?}}.
==Lara==
[[Lara Croft]], archeologa avventuriera con un senso dell'humour da far innervosire anche [[Padre Pio]], è una donna forte, intraprendente e soprattutto maggiorata. Dopo esser stata presentata sotto forma di trapezio nel [[1996]], ha subito un profondo restyling grazie al programma Bisturi (quello di [[Platinette]]) diventando identica a [[Paolo Villaggio]] ma con le pere enormi e assumendo quindi l'aspetto di una [[pornostar]] con le pistole. Acclamata come una delle immagini più sexy in ambito multimediale, Lara popola video musicali, copertine, scatole di [[cereali]] e volantini di [[Forza Italia]]. [[Berlusconi]] l'ha assunta infatti come testimonial della propria campagna elettorale sostenendo che "Almeno lei ha i capelli, mi consenta".


Se non hai fatto morire Lara in tutti i modi più [[sadismo|sadici]] possibili, allora non hai finito il gioco.
Chiacchere, probabilmente fondatissime, affermano che Lara si accinga ora a firmare un contratto con una famosa azienda produttrice di minchie di gomma allo scopo di commercializzare un aggeggio in grado di soddisfare le donne più avventurose, sempre in cerca di emozioni, che non vogliono rinunciare a qualche soddisfazione "in itinere".


== Fisica del Gioco ==
==Trama==
Il realismo è la parola d'ordine di Tomb Raider. [[Tutto]] quello che succede rispetta perfettamente le leggi scientifiche che governano il mondo delle tue [[perversioni sessuali]]: una donna con enormi [[tette]] che fa tutto quello che vuoi tu emettendo di continuo mugugni palesemente erotici.<br />
Lara Croft si sveglia la mattina con affianco un mostro di marito che non chiede altro che del sano [[sesso]] per colazione, e deve immediatamente fiondarsi in ufficio, dove troverà il megadirettore come boss finale da sconfiggere. Ma lungo il tragitto le succederà di tutto, come perdere il tram sovraffollato e montare con un balzo su una [[bicicletta]] senza sellino. Starà al giocatore aiutare la povera Lara ad arrivare al pensionamento senza imprevisti, uccidendo il maggior numero di colleghi impiegati e annientando una volta per tutte il [[megadirettore]].[[Immagine:Xjaymanx_black_lagoon_01sm.jpg|right|thumb|190px|No, non le somiglia per niente.]]
A parte le zozzerie che pensa la [[gente come te]], di realistico nel gioco c'è ben poco. Lara riesce a compiere salti, da ferma, di sette metri in lunghezza e quattro in altezza, può nuotare per ore sott'acqua ad una velocità degna di un [[sommergibile]] nucleare statunitense, l'[[idea]] di restare appesa a una sporgenza per ore ad ammirare il paesaggio l'entusiasma, compie un tale numero di prodezze che potrebbe vincere tutte le medaglie d'oro alle prossime [[olimpiadi]], compresa quella di equilibrismo: riesce infatti a mantenere la posizione eretta nonostante il bel paio di [[tette|mongolfiere]] di cui è munita e che farebbero subito cascare a muso in avanti qualunque altro essere femmineo.<br />
Di contro, gli altri rappresentanti del genere umano non spiccano di certo per agilità o arguzia: se gli spari contro continuano a girare in tondo come dei cretini e, se si riparano, è per puro caso. Idioti armati di un terribile bastone hanno il [[coraggio]] di camminare con calma verso Lara brandendo l'arma mentre lei sta scaricando loro addosso un intero [[mitragliatore Uzi]].<br />
Del resto la loro vita era assai triste e si capisce l'ardore con il quale cercano il [[suicidio]]: trascorrere l'eternità in una caverna umida o in balconcino aspettando che si degni di passare qualcuno a cui fare del male non è uno scenario esistenziale particolarmente appetitoso. Appare ovvio, di conseguenza, che appena si staglia all'orizzonte un potenziale nemico, ci si buttino contro armati anche solo di coraggio e [[scorreggia|scorregge]].
Per quanto riguarda l'ambiente '''[[Virgola (grammatica)|,]]''' anch'esso risponde a leggi fisiche proprie: il [[moto perpeto|moto perpetuo]] esiste e si incontrano spesso casse e altri oggetti che ondeggiano in [[Eternità|sempiterno]]. Ciò che non può essere rotto soffiando forte è indistruttibile e, purtroppo per tutti i nerd che acquistano il videogame sperando che ne salti fuori anche un [[masturbazione|baloccamento segaiofolo]] nel processo, gli ideatori del gioco hanno pensato bene di non curare i dettagli più divertenti della gra[[FIGA|fica]], motivo per il quale i vestiti di Lara non si bagnano se la si fa entrare in acqua. Inoltre Lara non si spoglia. [[Mai]].


==Voci correlate==
Il vero scopo del gioco è far morire Lara. Ma perché mi guardi con la bocca aperta? Non l'avevi ancora capito? Secondo te, perché i programmatori del gioco si sono impegnati tanto a mettere nemici così agguerriti e trappole così pericolose?
*[[Tomb raider II]]
*[[Tomb Raider III]]
*[[Tomb Raider: The Last Revelation]]
*[[Tomb Raider Chronicles]]
*[[Tomb Raider: The Angel of Darkness]]
*[[Tomb Raider: Legend]]
*[[Tomb Raider: Underworld]]
*[[Tomb Raider (2013)|Il reboot non necessario]]
*[[Gnocca]]
*[[Videogioco]]
*[[Indiana Jones]]


{{Portali|Videogiochi}}
Se non hai fatto morire Lara in tutti i modi più sadici possibili, allora non hai finito il gioco.


[[categoria:Videogiochi]]
[[Categoria:Videogiochi che tua nonna non approverebbe]]


[[pt:Tomb Raider]]
Dopo dieci anni è uscito il remake grafico di Tomb Raider 1: cambiano la grafica (per i possessori di schede grafiche con almeno 1 Terabyte di memoria è giocabile anche in modalità ASCII) e la trama.

Un tempo Atlantide era un paradiso terrestre al pari della Svervegia, governato da tre sovrani, Qualopec (figlio di Agip), Tihocan (figlio di Mosconi, per gli amici e per il padre Diocane) e Natla (figlia del comunista Giulio Cesare Fassino antenato del fassino che tutti noi ahime conosciamo). I tre avevano un simbolo di potere chiamato Scion che sprigionava una fonte di potere enorme. Natla se ne impossessò per conquistare il paese e piegare ognuno alla sua volontà, con lo scopo di preparare un nuovo regno assieme al demonico Linus Torvald. Capendo il pericolo, gli altri due sovrani (Qualopec e Diocane) colpirono Natla con una raffica di copie di Windows -3.14 difettate (praticamente tutte quelle esistenti sull'isola) e sotterrarono Natla dopo averla rinchiusa in un frigorifero. Dopodichè divisero lo scion in tre parti, ma il frastuono di energia che ne conseguì disturbò il sonno del sommo che calciorotò i due assieme ai tre pezzi dello Scion. Qualopec è sepolto da qualche parte in perù, Diocane in Grecia, e il terzo pezzo da qualche parte in egitto.
Negli anni '70, durante una crisi energetica dello stato comunista del Messico, il frigo rimase senza corrente e Natla potè liberarsi.

Nel frattempo, la figlia di un vecchio archeologo inglese fallito, tale Lara Croft, si mette in cerca del manufatto senza successo. Incontra un tale Larson che le presenta Natla, la quale racconta a Lara che il manufatto è sepolto in Perù e che era un caro ricordo di suo padre.

SVOLGIMENTO E REALE CONCLUSIONE

- Lara non uccide gli animali con le pistole, ma tramite scatolette di Simmenthal, alimento letale per ogni forma di vita animale. Le altre armi le usa solo con i nemici umani e i demoni, immuni al pericoloso alimento.

- Dopo la tomba di Qualopec, Lara incontra Larson che, col pretesto di controllare la missione della nostra eroina, ci prova ma viene tramortito con un calcio semplice (il calciorotante è a uso esclusivo del sommo e proibito ai comuni mortali);

- Dopo aver somministrato una dose di Pentothal a Larson per fregargli i codici del Bancomat e i punti dell'Agip, scopre dallo stesso che esistono altri due pezzi dello scion e che Natla ha assoldato un francese, tale Pierre Dupont, per cercarli.

- Lara si intrufola nello studio di Natla con una chiavetta della carne Simmenthal (dimenticatevi la scena dell'ascensore) e scopre che Diocan è sepolto da qualche parte in Grecia.

- Nella tomba di Diocan, Lara arriva che Pierre Dupont ha già trovato il pezzo dello Scion, e al rifiuto dello stesso di darglielo, lo uccide levandosi gli stivali.

- Sotto dose di cocaina, Lara ha un sogno rivelatore: il terzo pezzo è in egitto.

- Uscita con tutti i pezzi dalla piramide, Lara viene derubata da Natla e dai suoi seguaci Larson, Ousmane Dabo e Kid, dello Scion, delle armi, della carta dell'agip e degli stivali (dopo che tutti si sono armati di mollette). Una volta che Natla da l'ordine ai suoi di ucciderla, Lara fugge buttandosi in acqua.

- Creduto che Lara fosse morta, Natla e i suoi se ne vanno. La nostra eroina riemerge, si fa una dose della medesima e si teletrasporta direttamente nella stiva della nave di Natla.

- Lara entra nella miniera di Natla senza armi, calzini (e annesso gas letale), mutande (strappategli via dal feticista Dabo e rientra in possesso delle pistole.

- Incontra poco dopo Larson, che si dichiara e getta le armi, ma viene colpito a tradimento, assieme a Lara, da Dabo e Kid. Kid manca Lara e viene accoltellato da Dabo, Lara ne approfitta per ucciderlo.

- Lara rinuncia alla ricerca del manufatto e si sposa con Larson.

- Natla ricompone lo scion, ma appena il sommo viene disturbato dal fracasso circostante calciorota lo stesso e Natla.

Versione attuale delle 21:10, 24 set 2023

L'originale Lara Croft.
« Ah! »
(Lara su incontro ravvicinato con un muro in mattoni)
« Aioh! »
(Lara su incontro ravvicinato con una porta blindata)
« Ah ahhh! »
(Lara su medikit trovato per strada)
« Ah ahhh! »
(Lara su vibratore trovato per strada)
« Ecchecazzo! Sta' più attento, dito a banana! »

Tomb Raider (pronuncia: Tômb Rêider. Tumreda per chi vuol fare il fenomeno) è un videogioco in quattro dimensioni (altezza, larghezza, profondità e libido sessuale), che si ispira prevalentemente ad un classico del cinema italiano anni '80 il cui protagonista maschile si chiama Fantozzi.

Il penultimo livello del gioco.

Rivisitazione di un mito

Secondo fonti ufficiose, i programmatori della Eidos si riunirono in assemblea e iniziarono a discutere su quale minchiata avrebbero potuto inventarsi per fare soldi a palate. "Da buoni inglesi, da chi copiamo questa volta?", si chiesero.

Alcuni giorni dopo la risposta venne fuori per caso. "Perché non ispirarsi a un mito del cinema italiano degli anni 80?", propose l'allora ermafrodita Donald Rumsfeld. E così, nel 1996 venne pubblicato Tomb Raider, avventura dinamica in cui una protagonista dalle tette sproporzionate rivive ambientazioni ed enigmi sviluppati sulla falsariga delle gag di Fantozzi, il povero impiegato rimbambito.

Lara

   La stessa cosa ma di più: Lara Croft.

Lara Croft, archeologa avventuriera con un senso dello humour a tratti irritante e a tratti estremamente irritante, è una donna forte, intraprendente e soprattutto maggiorata. Dopo essere stata presentata sotto forma di trapezio nel 1996, ha subito un profondo restyling grazie al programma Bisturi condotto da Platinette, diventando identica a Paolo Villaggio ma con le pere enormi e assumendo quindi l'aspetto di una pornostar con le pistole.

Acclamata come una delle immagini più sexy in ambito multimediale, Lara popola video musicali, copertine, scatole di cereali e volantini di Forza Italia. Berlusconi l'ha infatti assunta come testimonial della propria campagna elettorale sostenendo che "Almeno lei ha i capelli, mi consenta".

Chiacchiere, probabilmente fondatissime, affermano che Lara si accinga ora a firmare un contratto con una famosa azienda produttrice di minchie di gomma, allo scopo di commercializzare qualcosa in grado di soddisfare le donne più avventurose, sempre in cerca di emozioni, che non vogliono rinunciare a qualche soddisfazione "in itinere".

Trama

No, non le somiglia per niente.

Lara Croft si sveglia la mattina con a fianco un mostro di marito che non chiede altro che del sano sesso per colazione, e deve immediatamente fiondarsi in ufficio, dove troverà il megadirettore come boss finale da sconfiggere. Ma lungo il tragitto le succederà di tutto, come perdere il tram sovraffollato e montare con un balzo su una bicicletta senza sellino. Starà al giocatore aiutare la povera Lara ad arrivare al pensionamento senza imprevisti, uccidendo il maggior numero di colleghi impiegati e annientando una volta per tutte il megadirettore.

Il vero scopo del gioco è far morire Lara. Cos'è quella bocca aperta? Secondo te, perché i programmatori del gioco si sono impegnati tanto a mettere nemici così agguerriti e trappole così pericolose?.

Se non hai fatto morire Lara in tutti i modi più sadici possibili, allora non hai finito il gioco.

Fisica del Gioco

Il realismo è la parola d'ordine di Tomb Raider. Tutto quello che succede rispetta perfettamente le leggi scientifiche che governano il mondo delle tue perversioni sessuali: una donna con enormi tette che fa tutto quello che vuoi tu emettendo di continuo mugugni palesemente erotici.
A parte le zozzerie che pensa la gente come te, di realistico nel gioco c'è ben poco. Lara riesce a compiere salti, da ferma, di sette metri in lunghezza e quattro in altezza, può nuotare per ore sott'acqua ad una velocità degna di un sommergibile nucleare statunitense, l'idea di restare appesa a una sporgenza per ore ad ammirare il paesaggio l'entusiasma, compie un tale numero di prodezze che potrebbe vincere tutte le medaglie d'oro alle prossime olimpiadi, compresa quella di equilibrismo: riesce infatti a mantenere la posizione eretta nonostante il bel paio di mongolfiere di cui è munita e che farebbero subito cascare a muso in avanti qualunque altro essere femmineo.
Di contro, gli altri rappresentanti del genere umano non spiccano di certo per agilità o arguzia: se gli spari contro continuano a girare in tondo come dei cretini e, se si riparano, è per puro caso. Idioti armati di un terribile bastone hanno il coraggio di camminare con calma verso Lara brandendo l'arma mentre lei sta scaricando loro addosso un intero mitragliatore Uzi.
Del resto la loro vita era assai triste e si capisce l'ardore con il quale cercano il suicidio: trascorrere l'eternità in una caverna umida o in balconcino aspettando che si degni di passare qualcuno a cui fare del male non è uno scenario esistenziale particolarmente appetitoso. Appare ovvio, di conseguenza, che appena si staglia all'orizzonte un potenziale nemico, ci si buttino contro armati anche solo di coraggio e scorregge. Per quanto riguarda l'ambiente , anch'esso risponde a leggi fisiche proprie: il moto perpetuo esiste e si incontrano spesso casse e altri oggetti che ondeggiano in sempiterno. Ciò che non può essere rotto soffiando forte è indistruttibile e, purtroppo per tutti i nerd che acquistano il videogame sperando che ne salti fuori anche un baloccamento segaiofolo nel processo, gli ideatori del gioco hanno pensato bene di non curare i dettagli più divertenti della grafica, motivo per il quale i vestiti di Lara non si bagnano se la si fa entrare in acqua. Inoltre Lara non si spoglia. Mai.

Voci correlate