Professor Oak: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che si libra nell'aere.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Intellettuale}}
{{inrestauro|Big Jack}}
[[File:oak.jpg|right|thumb|250px|Primo piano del giovane professore. La sua faccia non ti fa venir voglia di riprendere subito [[Pokémon Rosso]]?]]
{{nintendo}}
[[File:oak.jpg|right|thumb|250px|Primo piano del giovane professore. La sua faccia non ti fa venir voglia di riprendere Pokémon Rosso?]]
{{cit2|Grazie a lui ho capito come usare i pampers.|[[Ash Ketchup]] su Professor Oak.}}
{{cit2|Grazie a lui ho capito come usare i pampers.|[[Ash Ketchup]] su Professor Oak.}}
{{cit2|Non puoi usare questo oggetto quì!|Professor Oak su tutto.}}
{{cit2|Non puoi usare questo oggetto quì!|Professor Oak su tutto.}}
Riga 11: Riga 10:
Oak è nato a Pallet, ovviamente, dove ha vissuto fino all'età di 70 anni quando ha deciso di uscirne e scoprire che nell'erba alta si possono trovare delle [[Pidgey|bestie feroci]] in grado di attaccare l'uomo ed altri esseri del loro genere giusto per il piacere di farlo. Dopo essere rimasto orrendamente sfigurato da un attacco tubrosabbia, il giovane Oak capisce che quella sarebbe stata la sua ragione di vita: studiare i pokémon per capire i loro punti deboli e causarne l'estinzione.
Oak è nato a Pallet, ovviamente, dove ha vissuto fino all'età di 70 anni quando ha deciso di uscirne e scoprire che nell'erba alta si possono trovare delle [[Pidgey|bestie feroci]] in grado di attaccare l'uomo ed altri esseri del loro genere giusto per il piacere di farlo. Dopo essere rimasto orrendamente sfigurato da un attacco tubrosabbia, il giovane Oak capisce che quella sarebbe stata la sua ragione di vita: studiare i pokémon per capire i loro punti deboli e causarne l'estinzione.


=== Invenzione del Pokédex ==
== Invenzione del Pokédex ==
{{vedianche|Pokédex}}
Per riuscire nel suo intento, inventa il [[pokédex]], un potente strumento di analisi pokémon che, non si sa come cazzo faccia, solo vedendone uno ti sa dire anche se la creatura in questione quel giorno ha mangiato oppure no. L'invenzione gli è valsa il premio [[Nobel]] per non ricordiamo cosa e l'assunzione immediata in una certa [[Nintendo|azienda videoludica di Kyoto]]. Il reale obbiettivo del Pokédex in realtà però non è quello di facilitare le giovani leve nella conquista del {{citnec|prestigioso}} titolo di '''Maestro di Pokémon''' ma quello di scedare ad una ad una ogni singola specie per facilitarne la reclusione in Aree di massima sicurezza, [[Kanto]] è infatti il diminuitivo di Reclusion Zone #001-K.N.T.O..
Per riuscire nel suo intento, inventa il [[pokédex]], un potente strumento di analisi pokémon che, non si sa come cazzo faccia, solo vedendone uno ti sa dire anche se la creatura in questione quel giorno ha mangiato oppure no. L'invenzione gli è valsa il premio [[Nobel]] per non ricordiamo cosa e l'assunzione immediata in una certa [[Nintendo|azienda videoludica di Kyoto]]. Il reale obbiettivo del Pokédex in realtà però non è quello di facilitare le giovani leve nella conquista del {{citnec|prestigioso}} titolo di '''Maestro di Pokémon''' ma quello di scedare ad una ad una ogni singola specie per facilitarne la reclusione in Aree di massima sicurezza, [[Kanto]] è infatti il diminuitivo di Reclusion Zone #001-K.N.T.O..
== Invenzione della Pokéball==
ma poi riuscì ad inventare anche uno strumento sfereidale capace di controllarne per sempre uno, che chiamò pokéball. Così volle provare a istituire una rivolta di eserciti di questi. Così entrò nella zona Kanto in cerca di pokémon portandosi dietro [[Ash Ketchup|un ragazzo ingenuo]] che avrebbe fatto il lavoro sporco per lui. Fortunatamente le forze dell' ordine riuscirono ad intercettarlo e crearono una squadra per fermarlo, il cosidetto [[Team Rocket]].
{{vedianche|Pokéball}}
Fece fortuna una volta riuscito a trovare una copertura per le sue losche attività, ossia un "{{citnec|innocente}}" laboratorio di ricerca sulle simpatiche creature. Pare che il suo preferito sia Shaymin, che riesce a farsi crescere l' [[Bamba|erba]] sulla schiena.
Per riuscirci, inventò anche uno strumento sferoidale capace di imprigionare e assoggettare piscologicamente un qualsiasi pokémon al volere umano: la Pokéball.
== Colleghi ==

*[[Prof. Rowan]] ⇒regione di Sinnoh Sinnoh (nome originale: Reclusion Zone #004-S.N.O.H.)
=== Invenzione di Ash Ketchum ===
*[[Prof. Frenesio]] ⇒regione di Fiore Fiore (nome originale: Reclusion Zone #006-H.I.P.P.I.E.)
{{vedianche|Ash Ketchum}}
L'ultimo passo sarebbe stato quello di trovare dei seguaci disposti a seguirlo nel suo intento di sterminio di massa e per supplire a ciò inventò [[Ash Ketchum]], un ragazzo un po' ingenuo ma soprattutto coglione che avrebbe fatto il lavoro sporco al posto suo.<ref>Ebbene sì, ash è un cyborg proprio come [[Arale]], ecco perché non c'è mai un padre ad aspettarlo a casa.</ref> Fortunatamente, le forze dell'ordine riuscirono a scoprire il diabolico piano e organizzarono una {{citnec|potentissima e numerosa}} Task Force per fermarli il prima possibile: il [[Team Rocket]]. Il professore si rivelò però molto più astuto di quello che sembrava e, tramite cavilli legali, riuscì a risultarne pulito e a usare un laboratorio di analisi del sangue come copertura per le sue attività aberranti e criminose

== Note ==
{{legginote}}
{{note}}


{{Pokémon}}
{{Pokémon}}
[[Categoria:Scienziati]]
[[Categoria:Pokémon]]
[[Categoria:Personaggi di anime e manga]]

Versione delle 16:02, 15 lug 2010

Template:Intellettuale

Primo piano del giovane professore. La sua faccia non ti fa venir voglia di riprendere subito Pokémon Rosso?
« Grazie a lui ho capito come usare i pampers. »
(Ash Ketchup su Professor Oak.)
« Non puoi usare questo oggetto quì! »
(Professor Oak su tutto.)
« Bravo! Hai completato il pokédex giusto in tempo, è appena stata scoperta una nuova regione con altri 400 pokémon »
(Professor Oak su metodi di tortura dei suoi allievi)

Il Professor Oak è un il più eminente scienziato[citazione necessaria] e ricercatore enl campo della Pokémonologia. La sua dote migliore è quella di riuscire ad urlare fin dall'altra parte della regione per dirti di non fare cazzate.

Vita

Oak è nato a Pallet, ovviamente, dove ha vissuto fino all'età di 70 anni quando ha deciso di uscirne e scoprire che nell'erba alta si possono trovare delle bestie feroci in grado di attaccare l'uomo ed altri esseri del loro genere giusto per il piacere di farlo. Dopo essere rimasto orrendamente sfigurato da un attacco tubrosabbia, il giovane Oak capisce che quella sarebbe stata la sua ragione di vita: studiare i pokémon per capire i loro punti deboli e causarne l'estinzione.

Invenzione del Pokédex

   La stessa cosa ma di più: Pokédex.

Per riuscire nel suo intento, inventa il pokédex, un potente strumento di analisi pokémon che, non si sa come cazzo faccia, solo vedendone uno ti sa dire anche se la creatura in questione quel giorno ha mangiato oppure no. L'invenzione gli è valsa il premio Nobel per non ricordiamo cosa e l'assunzione immediata in una certa azienda videoludica di Kyoto. Il reale obbiettivo del Pokédex in realtà però non è quello di facilitare le giovani leve nella conquista del prestigioso[citazione necessaria] titolo di Maestro di Pokémon ma quello di scedare ad una ad una ogni singola specie per facilitarne la reclusione in Aree di massima sicurezza, Kanto è infatti il diminuitivo di Reclusion Zone #001-K.N.T.O..

Invenzione della Pokéball

   La stessa cosa ma di più: Pokéball.

Per riuscirci, inventò anche uno strumento sferoidale capace di imprigionare e assoggettare piscologicamente un qualsiasi pokémon al volere umano: la Pokéball.

Invenzione di Ash Ketchum

   La stessa cosa ma di più: Ash Ketchum.

L'ultimo passo sarebbe stato quello di trovare dei seguaci disposti a seguirlo nel suo intento di sterminio di massa e per supplire a ciò inventò Ash Ketchum, un ragazzo un po' ingenuo ma soprattutto coglione che avrebbe fatto il lavoro sporco al posto suo.[1] Fortunatamente, le forze dell'ordine riuscirono a scoprire il diabolico piano e organizzarono una potentissima e numerosa[citazione necessaria] Task Force per fermarli il prima possibile: il Team Rocket. Il professore si rivelò però molto più astuto di quello che sembrava e, tramite cavilli legali, riuscì a risultarne pulito e a usare un laboratorio di analisi del sangue come copertura per le sue attività aberranti e criminose

Note

Template:Legginote

  1. ^ Ebbene sì, ash è un cyborg proprio come Arale, ecco perché non c'è mai un padre ad aspettarlo a casa.