Partito dei Comunisti Italiani: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 46:
*[[Partito della Rifondazione Comunista]]
*[[La Sinistra l'Arcobaleno]]
{{Partiti}}
 
[[Categoria:Partiti politici]]
[[Categoria:Comunismo]]

Versione delle 18:32, 5 lug 2021

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Partito dei Comunisti Italiani
« Hanno proprio imparato da me! »
(Mastella quando vede che anche a sinistra c'è qualcuno che venera le poltrone come lui.)

Il Partito dei Comunisti Italiani è una delle millemila scissioni del Partito della Mai Rifondatura Comunista. Ma è anche la scissione più intelligente, perché si è accorta che per avere successo doveva leccare il culo al centro-sinistra! IQ=999+. Alla fine non ebbe tutto quel successo, però almeno il culetto di Olivierino stava comodo sulla poltrona da ministro.

Storia

« Che noia! Quasi quasi esco dal governo! »
(Il compagno Fausto in un momento di noia.)

Il PdCI nacque quando i comunisti mastellani (ovvero quelli che veneravano le poltrone) vollero andarsene dal Partito della Caduta dei Governi, nel lontano 1998. Da lì in poi, i mastello-comunisti votarono sempre fiducia a Prodi, Dini, Ciampi, D'Alema, Amato, quasi quasi a Berlusconi... Così facendo si ritrovarono, grazie al maggioritario, con più poltrone che voti. Poi però nel 2008, probabilmente dopo una sbronza, Diliberto fece unire il PdCI a La Sinistra - l'Arcobaleno, che ovviamente non prese una sega di voti e una sega di seggi. Oliviero, diventato oramai alcolista, formò un'alleanza con il PRC di Kinder Sorpresa per le elezioni europee del 2009: la Federazione della Sinistra. Indovinate un po' com'è finita? Una minchia di voti e una minchia di seggi! Sempre dopo una sbronza Olivierino fece unire il PdCI a Rivoluzione Civile di Ingroia, che prese meno voti della Sinistra Arcobaleno! Ahahahahah! Per chi desiderasse unirsi al PdCI, mi dispiace ma si è sciolto nel 2014. Gnegnegnegne!

Ideologia

Risultati

Elezione Coalizione Voti % Seggi
2001 Centro-sinistra Una sega Una sega Troppi
2006 L'Unione Una sega Una sega Ancora di più!
2008 La Sinistra - l'Arcobaleno Una minchia Una minchia Una minchia

Voci correlate