Pagina principale: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(vabbuò, la elimino proprio, non mi funziona la "commentazione")
Nessun oggetto della modifica
Riga 60: Riga 60:
<!-- =============== ALTRI PROGETTI =============== -->
<!-- =============== ALTRI PROGETTI =============== -->
{{BoxPP
{{BoxPP
|logo=File:Logo Noncimedia.png|link=Nonciclopedia:Noncimedia_Foundation
|logo=File:Logo Uncyclomedia Foundation senza scritte.png|link=Nonciclopedia:Noncimedia_Foundation
|titolo= Oltre Nonciclopedia
|titolo= Oltre Nonciclopedia
|contenuto= {{Pagina principale/Progetti}}
|contenuto= {{Pagina principale/Progetti}}

Versione delle 11:14, 23 nov 2018

Malvenuti su Nonciclopedia
L'enciclopedia libertina e collettivista
14 434 voci in itagliano
... hai capito bene, 14 434!!!

Versione per dispositivi soprammobili

Sfoglia il medio   Consulta il somario   Sguazza tra i portali tematici

Latrina

Shiva (indiano शिव शिव शिव शिव, inglese Sheeva, francese Cheval, italiano Scimunitu) è un'importantissima divinità indù, facente parte del magico trio comprendente Brahma e Vishnu, e conosciuta sia come Creatore di tutte le cose visibili e invisibili, ma anche come Distruttore di tutte le cose visibili e invisibili: e allora, vi chiederete voi, che cazzo creava a fare? Bella domanda.

Non si sa bene come e dove sia nato Shiva, è certo però che suo padre non praticava la sacra arte della falegnameria e che sua madre non era né vergine né si chiamava Maria.

Leggi la voce • Tutte le voci in latrina
Voci di squallidità
Con l'espressione cazu (o caggiu o callu) de crabittu, in italico idioma caglio di capretto, si intende un particolare prodotto alimentare sardo, di concezione, lavorazione e sapore del tutto inconsueti. A differenza del casu marzu è poco noto al di fuori dell'isola, perché i continentali che ne vengono a conoscenza si chiudono in un ostinato mutismo, quasi a voler celare ad ogni costo un segreto inconfessabile, una colpa difficilmente espiabile, comunque nulla di cui andar fieri. Chissà perché. Esteriormente si presenta come un sacchetto di dimensioni variabili, realizzato con un materiale di provenienza indefinibile, solido, tenace, eppure morbido e untuoso. Alla palpazione presenta la stessa consistenza dei seni mollicci e cascanti di un'ottuagenaria.
« Noooooo! Ecco l'ennesima schifezza puzzolente e piena di vermi! »
(Sì, sto citando proprio te, lettore schizzinoso e prevenuto.)

Leggi la voce • Tutte le voci di squallidità
Lo sapevi che...

I cani sono meglio delle persone, in itagliano della ggente I KANI SONO MELGIO DELLE PERSONE!!1!!, è la locuzione con cui la ggente afferma che i cani siano migliori delle persone, una locuzione di una veridicità inconfutabile alla pari di eh ma il duce ha fatto anche cose buone.
Chi esprime la sopracitata, è spesso un leggiadro finedicitore, abile scrittore, un novello Joyce che dimentica spesso l'uso delle virgole, un novello Dante che inventa neologismi come melgio, propio, ke karini ed altre tante parole con la k. Molto spesso sono affetti dalla Sindrome di Caps Lock, usato soprattutto per commentare le notizie riportate dagli autorevoli giornali che finiscono con altervista.org, secondo cui un immikrato klandestino col wi fi gratis ha picchiato un cane per divertimento.

Il cane secondo la ggente è un dio, anche per i veneti ma quello è un altro discorso.

Leggi la voce • Tutte le "lo sapevi che"

Premi Snobel 2024
Premi Snobel 2024

Nelle altre lingue
Nelle altre lingue

Di seguito sono elencate le 10 maggiori Non-Enciclopedie e una selezione casuale di altre edizioni che battono la fiacca:

Le 10 che ce l'hanno più lungo (al 2 settembre 2023): Desciclopédia (portoghese) (66 009) · Uncyclopedia (inglese) (37 412) · Stupidedia (bavarese) (23 941) · Ansaikuropedia (giapponese) (22 135) · Nonsensopedia (polacco) (17 042) · Inciclopedia (spagnolo) (14 647) · Nonciclopedia (italiano) (14 384) · Kamelopedia (basso-tedesco) (14 293) · Désencyclopédie (francese) (10 250) · Spademanns Leksikon (danese) (9 648)

Dal mondo di Uncyclopedia: Beidipedia (arabo) · Valenciclopèdia (catalano) · Frikipaideia (greco) · Unsyklopedy (frisone occidentale) · Neciklopediju (croato) · Ndhablek (javanese) · Uncyclopedia.km (cambogiano) · Hatsiklopedia (malgascio) · Çciclopédia (mirandese) · [[:nn:|Ikkjepedia (norvegese nynorsk)]] · Butalopedija (sloveno) · Pekepedia (filippino) · Keinziklopedie (ebraico yiddish) 伪基百科 (cinese semplificato)

Oltre Nonciclopedia
Nonciclopedia è succube della Uncyclomedia Foundation, organizzazione senza fini di serietà che sostiene diversi altri progetti uno più inutile dell'altro, dal contenuto libertino e multislinguazzo:
Nonquote Nonquote
Raccolta di calunnie
Nonbooks Nonbooks
Manuali e libri di testo scritti ad minchiam
Nonsource Nonsource
Biblioteca di opere impubblicabili
NonNotizie Nonnotizie
Bufale a contenuto opinabile
Nonvoyage Nonvoyage
Mete a rischio mondiali
Nonciclopedia
Nonciclopedia è un'enciclopedia online, parodia di Wikipedia, collaborativa, libertina, e querelabile.

Grazie al contributo di fancazzisti da tutto il mondo, le non-enciclopedie sono disponibili in 81 lingue. Chiunque può contribuire alle voci esistenti o crearne di nuove, affrontando ogni argomento come farebbe Wikipedia, ma in modo esclusivamente umoristico, anche se la PolPost non ci crederà mai.

I contenuti di Nonciclopedia sono protetti da licenza Creative Commons CC BY-SA, che ne permette il riutilizzo a patto di attribuirli all'autore e condividerli con la stessa licenza. No, noi il diario non ce l'abbiamo.

Come faccio a farcela?
Come faccio a farcela?

Chi fa Nonciclopedia?
Chi fa Nonciclopedia?

La comunità di Nonciclopedia in lingua itagliese è composta da 31 254 fancazzisti registrati, dei quali 62 hanno dato segni di vita nell'ultimo mese e 6 hanno funzioni di sevizie. Gli utonti, grazie anche ai progetti inutili e ai rispettivi luoghi di litigio, coordinano i propri sforzi nella conquista del mondo.

Novità da Nonciclopedia
Novità da Nonciclopedia

Dagli altri progetti
Dagli altri progetti
Nonciclopedia garantisce la NON validità dei contenuti
Il progetto è ospitato da Miraheze, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali sberleffi al tuo paesino del menga contenuti in questo sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti, copresi quelli rettali.

[[nn:]]