Fisico: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia in libertà vigilata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{stub|categoria=scienza e scienze}}
{{stub|categoria=lavoro}}
Pochi [[animali]] sono in grado di godere infliggendosi [[dolore]]. Ricordiamo tra questi le [[pulce|pulci]] d'acqua del Sud Merendero, gli [[emo]], il bonobo dildofagus e i rari -ma non per questo comuni- galeotteri planari. Eppure il [[essere umano|genere umano]] ha sviluppato forme di [[masochismo]] molto più elaborate e atroci, e il '''fisico''' è probabilmente la specie più significativa.
Pochi [[animali]] sono in grado di godere infliggendosi [[dolore]]. Ricordiamo tra questi le [[pulce|pulci]] d'acqua del Sud Merendero, gli [[emo]], il bonobo dildofagus e i rari -ma non per questo comuni- galeotteri planari. Eppure il [[essere umano|genere umano]] ha sviluppato forme di [[masochismo]] molto più elaborate e atroci, e il '''fisico''' è probabilmente la specie più significativa.



Versione delle 17:46, 29 giu 2010

Pochi animali sono in grado di godere infliggendosi dolore. Ricordiamo tra questi le pulci d'acqua del Sud Merendero, gli emo, il bonobo dildofagus e i rari -ma non per questo comuni- galeotteri planari. Eppure il genere umano ha sviluppato forme di masochismo molto più elaborate e atroci, e il fisico è probabilmente la specie più significativa.

Origini

Studi recenti sembrano provare la predisposizione genetica per la mutazione in fisico. Il fisico nasce simile agli altri bambini, ma già verso i sette anni di vita sviluppa una propensione naturale nel porsi domande filosofiche quali "perché non posso sommare mele e pere se sono ugualmente frutti?", "perché Dio non dovrebbe volere i ricchioni se Adamo ed Eva non hanno avuto nemmeno una figlia?" o "come posso trasformare questa penna Bic in una letale arma esplosiva?". A queste domande egli risponde con accenni di equazioni differenziali che però, data la tenera età, si concludono spesso col farsi la cacca nel grembiulino.