Final Fantasy XV

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

Come sarebbe dovuto essere il gioco...
« Ci scusiamo per il problema X, vi prometto che lo sistemero con la prossima patch »
(Tabata dopo l'uscita di un nuovo aggiornamento del gioco)
« Non riesco a crederci... »
(Noctis commenta l'inizio del gioco che ha come musica di sottofondo completamente a caso una cover di Stand by Me)
(Noctis commenta la monosessualità del gruppo e il dover fare scarpinate durante ogni quest)
« Scusa, ma questa ragazza non fa gli straordinari. Non ne ricaverei neanche un guil »
(Aranea descrive le sue parcelle da prostituta mercenaria)


Final Fantasy Versus XIII Final Fantasy XV è il capitolo di nuova generazione dell'ormai plurimillenaria serie di GDR. Solo che stavolta di aspetti GDR ce ne sono pochi, visto che dopo il fiasco dovuto alle perversioni di Toriyama, a.k.a. la trilogia del tredicesimo capitolo, alla Square si decise di voler scopiazzare Kingdom Hearts con tanto di Tetsuya Nomura alla guida del progetto. Come immaginabile, il risultato finale è un disastro che però è comunque piaciuto a tutti.


Avvertenza:
Questo articolo contiene dettagli che potrebbero rovinarti la "sorpresa", come per esempio il fatto che

Muoiono tutti. Davvero.
Beh, ormai che l'ho detto puoi anche leggere tutto...

Sviluppo

...e com'è invece risultato il prodotto finale.

Final Fantasy Versus XIII Final Fantasy XV venne alla luce nel lontano 2006, anno in cui la PlayStation 3 era utile solo per grigliare la carne, Sonic stava per ricevere una delle batoste più grandi della sua carriera e i Nintendari stavano iniziando a illudersi di vedere un giorno una versione americana ufficiale di Mother 3. In quell'anno la Square volle annunciare al mondo un folle progetto e creare un nuovo universo condiviso tra vari titoli di Final Fantasy per battere sul tempo la Marvel e i suoi film, chiamato astrusamente "Fabula Nova Crystallis" : da un lato c'era Agito XIII, un simulatore scolastico con giusto qualche accenno di genocidi e sangue, da un altro l'imminente trilogia di Final Fantasy XIII ignara delle malefatte che Motomu Toriyama stava per scatenarle addosso, e infine c'era questo titolo con protagonista una versione ancora più emo di Sasuke Uchiha che poteva evocare spade a caso dall'aria perché il direttore era Tetsuya Nomura e quest'ultimo non sapeva programmare giochi con canoni diversi dai suoi Kingdom Hearts.

Quando però Toriyama iniziò ad andare fuori di testa con la trilogia di Lightning, il resto del progetto andò allegramente a puttane; Agito cambiò nome per la vergogna e ci mise un'eternità per sbucare in occidente, e nel frattempo Nomura pensò di temporeggiare su Versus XIII XV mostrando solo qualche trailer a spizzichi e bocconi qui e là, dovendo partecipare a conferenze ed eventi sempre con l'acqua alla gola per paura dei fans.
Tutto questo ebbe fine nel 2013 quando i dirigenti Square dichiararono ufficialmente di avere le palle piene delle scuse di Nomura. Ciò che seguì fu un dialogo tra Yoshinori Kitase e il brizzolato svillupatore che andò più o meno in questo modo:

- Kitase: “Nomura-san! La sua condotta nei confronti di Versus XIII è imperdonabile!”
- Nomura: “Ma zio Yoshi, ero occupato a rifinire le cinture sul nuovo costume di Sora e...”
- Kitase: “SILENZIO! Ora per punizione devi chiedere scusa a tutti al prossimo E3!”
- Nomura: “Ok, come vuoi...”
- Kitase: “Inoltre sei licenziato dal progetto; al tuo posto ci metto Tabata, lui sì che riesce a portare a termine i propri incarichi.”
- Nomura: “Meno male, almeno ho meno cose a cui pensare...”
- Kitase: “Ah già, dimenticavo; ora sei il direttore del remake di Final Fantasy VII. Vedi di fare in fretta stavolta.”
- Nomura: “COSA?!”

Il giovane Tabata, alle redini del progetto diede una bella ventata di freschezza riscrivendo personaggi e trama da 0, disperdendoli in materiale supplementario come film e anime che solo i fan si sarebbero visti, e in generale cambiando tono da quella che era una tragedia per una famiglia medievale della Yakuza in un viaggio in macchina di quattro compagnoni da far impallidire film come Little Miss Sunshine.
Dalla sua Tabata ebbe gioco facile grazie al fatto che la trilogia di Lightning aveva creato una sterpaglia arida tra i fan, quindi qualunque prodotto anche vagamente buono sarebbe andato benissimo; inoltre, grazie alla sua dialettica senza pari, il neo-direttore riuscì a trollare tutti promettendo sempre il meglio, scusandosi in caso di errori e cercando di ripararli ogni volta possibile.

E così, infine, Final Fantasy Versus XIII Final Fantasy XV venne finalmente partorito alla fine del 2016 per celebrare la vittoria di Donald Trump alle elezioni americane. La campagna degli aggiornamenti, delle patch e dei DLC continua ancora oggi tuttavia, e probabilmente si fermerà solo quando a Tabata spariranno le borse sotto gli occhi dovute al troppo lavoro.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

   La stessa cosa ma di più: , [[Kingsglaive: Final Fantasy XV e Brotherhood: Final Fantasy XV]].


La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Noctis Lucis Caelum
Ignis Scientia

Maggiordomo personale dei Lucii, è compito suo assicurarsi che Noctis non faccia cazzate come legittimo erede al trono, e sopratutto che mangi integri la verdura nella sua dieta. Difatti il signor Ignis funge anche da cuoco del gruppo, facendosi venire in mente le ricette più strambe come la bruschetta all'uovo o la peperonata sia osservandole nei ristoranti oppure scoprendole a caso dopo aver sventrato qualche nemico con le sue doppie daghe.

Purtroppo il gioco decide di smorzare la cosa rendendo il povero Ignis cieco a metà del gioco per motivi non ben precisati (leggasi: comprare e giocare il suo DLC), ma dopo qualche vicissitudine con incluso un Molboro o due si rimette in pista come niente. Non che serva comunque a molto visto il finale.

Gladiolus Amicitia

Il muscolo del gruppo, il suo intero albero genealogico è composto da buttafuori e guardie del corpo di celebrità e nobili, quindi per rispettare la tradizione familiare Gladio si è offerto di proteggere il principino Noctis; l'unico problema è che segretamente lo detesta parecchio, il che si traduce in buona parte del gioco dedicata agli insulti del rampollo dei Lucii nelle più disparate situazioni.


Prompto Argentum

Unico plebeo del gruppo per sua stessa ammissione, alle elementari era il classico ragazzino giapponese otaku ciccione che faceva le foto alle mutandine delle compagne di classe, ma da quando ha incontrato Noctis che casualmente[citazione necessaria] frequentava la sua stessa scuola si è messo in forma ingerendo beveroni multivitaminici, facendo jogging tutte le mattine e postando i suoi progressi su /fit/.
Una volta cresciuto però ha smesso con l'attività fisica e si è dato alla balistica, e del gruppo infatti è quello che armeggia pistole, fucili e Super Liquidator; come intuibile, è anche il membro più inutile del gruppo e a livello di storia serve solo per avere qualche connessione in più con l'Impero e avere qualcuno con un taglio di capelli più ridicolo di quello di Noctis.

Cor Leonis
StellaLunafreya Nox Fleuret
Iris Amicitia

Sorellina rompicoglioni di Gladio, spende il suo tempo di gioco a fare gli occhioni dolci con Noctis, tentare di portarselo a letto cornificando la povera Luna e fare la vittima di fronte ai soldati imperiali in modo da rimanere in vita fino alla fine della storia. Pure in combattimento è inutile visto che il suo attacco principale consiste nel pestare i nemici con un efficacissimo peluche Moguri gigante. Come è immaginabile questo trasforma tutte le sue presenze nel party in missioni di scorta.

Cindy Aurum
Non cè molto altro da dire; eventuali dettagli possono essere visti su siti come Deviantart
Regis Lucis Caelum CXIII
Loqi e Caligo

Probabilmente gli unici due membri dell'impero di Nifelheim a cui importa qualcosa della trama; sempre dediti alle loro operazioni militari, ogni volta che incrociano Nocits e compagnia tentano di schiacciarli sotto il peso dei loro EVA tarocchi. Purtroppo al gioco non importa molto della loro presenza, quindi nonostante la loro dedizione sono ridotti ad essere il Team Rocket della trama, con tanto di esplosione finale che li catapulta via. Quantomeno hanno provato a dare il massimo.

Ravus Nox Fleuret
Iedolas Aldertcap
Verstael

Dovrebbe essere lo scienziato pazzo che ha progettato le truppe magitek e i mecha dell'impero, e dovrebbe pure essere il padre biologico di Prompto, ma è un altro personaggio che al gioco chiaramente non importa. Appare giusto una volta per salutare la telecamera e ricordare la sua presenza e poi sparisce, probabilmente per una cena di rimpatrio nel DLC di suo figlio.

Aranea Highwind


« Bona e dragona. Le lascerei usare la mia lancia tutte le volte che desidera. »
(Gladio su Aranea)
Ardyn "Izunia" Lucis Caelum

Voci correlate

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Neanche una settimana dopo l'uscita del gioco, i produttori di Brazzers hanno realizzato un porno a tema, stabilendo un record di velocità.
  • In teoria delle musiche del gioco si sarebbe dovuta occupare Yoko Shimomura, ma per qualche motivo è stata cambiata all'ultimo secondo con il compositore ufficiale dei titoli God of War.
  • Dato che il gioco punta molto sull'azione e i movimenti veloci, come sono riusciti gli sviluppatori a implementare un mostro lento e goffo come il Tonberry? Facendolo diventare un fottuto maestro jedi con tanto di coltello da chef laser.