Final Fantasy IX: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23: Riga 23:


;'''Disco 2'''
;'''Disco 2'''
[[File:Jean_Claude_e_Madre.jpg|left|thumb|250 px|Kuja e la regina madre mentre stringono alleanza.]]
Dopo essere stato massacrato di botte, il gruppo si ripiglia e come se non fosse successo nulla riparte, con destinazione un gigantesco albero di [[ganja]] in cui si sono rifugiati i sopravvissuti di guerra. Purtroppo, manco fanno in tempo a mettere piede che l'esercito nemico attacca di nuovo razziando i preziosi rifornimenti di erba e sterminando tutto e tutti.
Dopo essere stato massacrato di botte, il gruppo si ripiglia e come se non fosse successo nulla riparte, con destinazione un gigantesco albero di [[ganja]] in cui si sono rifugiati i sopravvissuti di guerra. Purtroppo, manco fanno in tempo a mettere piede che l'esercito nemico attacca di nuovo razziando i preziosi rifornimenti di erba e sterminando tutto e tutti.


Riga 30: Riga 31:


;'''Disco 3'''
;'''Disco 3'''
Quello che doveva essere il lieto fine della trama diventa una simpatica sagra della [[depressione]] con Gidan che vorrebbe provarci con Garnet ma non può, Garnet che vorrebbe provarci con Gidan ma non può, e tutti gli altri amici che si disperano per il fatto che nessuno dei due ci provi. A smuovere le cose ci pensa Kuja, distruggendo la parte di città con i negozi di [[Trucco|trucchi]] non in saldo. Per fermare la cosa, Garnet e un'altra bimbetta del gruppo eseguono una superevocazione sbrillosa di quarto livello evocando [[Gundam]] e finendo con il distruggere il resto della città. La brutta notizia è che Kuja rimane in vita, e quella ancora peggio è che anche Gidan è illeso.

Mentre il gruppo si riorganizza per preparare la gitarella successiva, Garnet pensa bene di entrare in un periodo di [[autismo]] completamente a caso, anche se si sospetta lo abbia fatto solo per far sì che Gidan non potesse provarci nemmeno stavolta. Si riparte in ogni caso, e dopo molti alti e bassi si pensa bene di staccarsi totalmente dall'ambientazione medievale tirando in ballo [[alieni]] e pianeti paralleli; grazie alla forza degli anelli di [[Capitan Planet]], si riesce ad aprire un varco per il mondo parallelo, ''Tera''.

Ed ecco che partono le rivelazioni a caso: primo, Gidan e Kuja sono fratelli e sono stati creati dal [[conte Dooku]], e secondo, Gidan doveva essere un angelo della morte che doveva distruggere la popolazione per conto della propria specie, ma a causa di una botta in testa è stato riprogrammato. [[Goku|Ricorda qualcosa]]...

Quando lo scimmiesco protagonista dice comprensibilmente a Dooku di andare a quel paese, questi lo piglia e lo rinchiude a passare i successivi 30 minuti in depressione per dare un po' di [[caratterizzazione]] dark al suo personaggio. Ovviamente il resto del gruppo lo convince con la forza dell'ammore a tornare la scimmia cazzara di sempre, e tutti insieme partono allegramente per sconfiggere i cattivi rimasti.

Peccato che Kuja abbia mascolinamente fatto metà del lavoro, così da diventare lui il bersaglio primario del pestaggio. Il gruppo però nello sconfiggerlo fa qualcosa che non sarebbe mai stata dovuta fare: ''gli spezza un'[[unghia]]''. Il baronetto, per reazione diventa Super Sayian di quarto livello e distrugge letteralmente tutto, compresa Tera. La brutta notizia è che a causa della fuga rocambolesca e che ora Gaya sia diventata una Padania globale, Gidan non può ancora flirtare con Garnet.


;'''Disco 4'''
;'''Disco 4'''
Il dungeon finale appare letteralmente dal nulla e consiste in un trip di stupefacenti degno di [[Katamari]] in cui il gruppo ci si tuffa a occhi chiusi. Trovato il femminiello Kuja, lo crocchiano di botte con talmente tanta enfasi da richiamare un robottone bluastro carico di [[simbolismo]] a caso, il quale si autoproclama boss finale. Dopo averlo ucciso con il potere della frustrazione, ogni membro del gruppo torna a fare la propria vita cazzara che stava facendo, e giusto per aggiungere il lieto fine alla [[Disney]], Gidan e Garnet si mettono insieme per vivere felici, contenti e progenitori della dinastia dei [[sayian]].
Il dungeon finale appare letteralmente dal nulla e consiste in un trip di stupefacenti degno di [[Katamari]] in cui il gruppo ci si tuffa a occhi chiusi. Trovato il femminiello Kuja, lo crocchiano di botte con talmente tanta enfasi da richiamare un robottone bluastro carico di [[simbolismo]] a caso, il quale si autoproclama boss finale. Dopo averlo ucciso con il potere della frustrazione, ogni membro del gruppo torna a fare la propria vita cazzara che stava facendo, e giusto per aggiungere il lieto fine alla [[Disney]], Gidan e Garnet finalmente possono mettersi insieme per vivere felici, contenti e progenitori della dinastia dei [[sayian]].
{{Finetrama}}
{{Finetrama}}



Versione delle 19:14, 28 feb 2013

Template:Inrestauro

Una scena del gioco che mostra il protagonista mentre riceve il cancro.
« Coda? Quale coda? A Tera lo chiamiamo "fallo posteriore". »
(Gidan su differenze culturali.)
« Wow ragazzi, questo Final Fantasy è bellissimo! Non vedo l'ora di sapere come saranno i prossimi... »
(Ingenuo fan della serie.)
« M'ha 'nsegnato tutto querro che sò, mostracci sua. »
(Lucciconio su Quina.)

Final Fantasy IX è l'ultimo capitolo uscito per l'ormai defunta serie di giochi di ruolo della Squaresoft; infatti non esistono Final Fantasy successivi a questo, e se sembra il contrario, probabilmente si tratta di elaborate contraffazioni spacciate per prodotti ufficiali.

In quest'ultimo capitolo uscito per la potenza grafica della scatola grigia, lo staff mise tutto il suo impegno e il suo amore per tornare agli albori della serie con ambientazioni medievali, personaggi allegri e una trama di fantapolitica senza buchi: e infatti come risposta ricevettero solo odio, accuse di perversione furry e una marea di piagnistei dalle fangirl che erano rimaste affascinate dalla depressione ambulante che era il protagonista del capitolo precedente. Ma alla Square sapevano di potersi permettere di ignorare critiche del genere, perché sapevano che il loro successivo progetto li avrebbe portati al successo globale. O almeno speravano.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Disco 1

Tutto comincia su Gaya, il pianeta che vive: nel continente della Padania (capitale: Silent Hill), la vita comune di tutti i giorni va avanti. L'erba cresce, gli uccellini cinquettano, e la malavita della città cerca di rapire una principessa da un castello. Per qualche motivo ignoto l'oggetto del furto Garnet è ben contenta di essere rapita e di lasciarsi letteralmente scimmiottare dal protagonista di tutto quanto il casino della storia, Gidan.

Raccattati l'equivalente medievale di Terminator e un bambino spara-magie che passavano di lì per caso, i due formano il classico gruppo affiatato del caso e partono per la loro felice avventura; tutto va per il meglio quando improvvisamente il resto del mondo fa notare che rapire una principessa in pubblico ha qualche conseguenza, e che l'esercito della bellissima[citazione necessaria] regina madre sta marciando in giro per tutta la Padania, conquistando città a destra e a manca: raccattata una topa di passaggio, Gidan vorrebbe trascinare tutti nell'allegria della guerra mondiale, ma Garnet capisce di aver puntato sul cavallo sbagliato e se la batte lasciando al protagonista il primo di parecchi 2 di picche, portandosi dietro l'uomo di latta.

Depresso per essere stato soppiantato da una macchina, lo scimmiotto parte comunque per sostenere in 3 un intero esercito di soldati e maghi addestrati: e infatti alla prima occasione, la comandante nemica usa il gruppo come bersagli d'allenamento per insegnare a combattere alle truppe.

Disco 2
Kuja e la regina madre mentre stringono alleanza.

Dopo essere stato massacrato di botte, il gruppo si ripiglia e come se non fosse successo nulla riparte, con destinazione un gigantesco albero di ganja in cui si sono rifugiati i sopravvissuti di guerra. Purtroppo, manco fanno in tempo a mettere piede che l'esercito nemico attacca di nuovo razziando i preziosi rifornimenti di erba e sterminando tutto e tutti.

Ma è tempo del plot twist: Garnet riesce a tornare a palazzo, ma giusto in tempo per scoprire che sua madre ha stretto un'alleanza con il baronetto Jean Claude, per gli amici Kuja, e assieme a lui vuole dominare il mondo distruggendo qualche città nel processo giusto per scaldare l'atmosfera. Capendo che non è decisamente la sua settimana fortunata, Garnet si fa di nuovo rapire da Gidan e insieme partono per scappare letteralmente in capo al mondo, raccattando nel processo altri membri per il gruppo.

Dopo un po' che la gitarella va avanti, la trama decide di avanzare rivelando il virile Kuja come cattivo principale: la regina madre non gradisce bene la cosa e tenta di obliterare il visual key con Bahamut, ottenendo come risultato di venire esclusa a calci dal gioco. Nonostante tutto, Garnet si dispera per la perdita, e neanche stavolta Gidan può provarci con lei.

Disco 3

Quello che doveva essere il lieto fine della trama diventa una simpatica sagra della depressione con Gidan che vorrebbe provarci con Garnet ma non può, Garnet che vorrebbe provarci con Gidan ma non può, e tutti gli altri amici che si disperano per il fatto che nessuno dei due ci provi. A smuovere le cose ci pensa Kuja, distruggendo la parte di città con i negozi di trucchi non in saldo. Per fermare la cosa, Garnet e un'altra bimbetta del gruppo eseguono una superevocazione sbrillosa di quarto livello evocando Gundam e finendo con il distruggere il resto della città. La brutta notizia è che Kuja rimane in vita, e quella ancora peggio è che anche Gidan è illeso.

Mentre il gruppo si riorganizza per preparare la gitarella successiva, Garnet pensa bene di entrare in un periodo di autismo completamente a caso, anche se si sospetta lo abbia fatto solo per far sì che Gidan non potesse provarci nemmeno stavolta. Si riparte in ogni caso, e dopo molti alti e bassi si pensa bene di staccarsi totalmente dall'ambientazione medievale tirando in ballo alieni e pianeti paralleli; grazie alla forza degli anelli di Capitan Planet, si riesce ad aprire un varco per il mondo parallelo, Tera.

Ed ecco che partono le rivelazioni a caso: primo, Gidan e Kuja sono fratelli e sono stati creati dal conte Dooku, e secondo, Gidan doveva essere un angelo della morte che doveva distruggere la popolazione per conto della propria specie, ma a causa di una botta in testa è stato riprogrammato. Ricorda qualcosa...

Quando lo scimmiesco protagonista dice comprensibilmente a Dooku di andare a quel paese, questi lo piglia e lo rinchiude a passare i successivi 30 minuti in depressione per dare un po' di caratterizzazione dark al suo personaggio. Ovviamente il resto del gruppo lo convince con la forza dell'ammore a tornare la scimmia cazzara di sempre, e tutti insieme partono allegramente per sconfiggere i cattivi rimasti.

Peccato che Kuja abbia mascolinamente fatto metà del lavoro, così da diventare lui il bersaglio primario del pestaggio. Il gruppo però nello sconfiggerlo fa qualcosa che non sarebbe mai stata dovuta fare: gli spezza un'unghia. Il baronetto, per reazione diventa Super Sayian di quarto livello e distrugge letteralmente tutto, compresa Tera. La brutta notizia è che a causa della fuga rocambolesca e che ora Gaya sia diventata una Padania globale, Gidan non può ancora flirtare con Garnet.

Disco 4

Il dungeon finale appare letteralmente dal nulla e consiste in un trip di stupefacenti degno di Katamari in cui il gruppo ci si tuffa a occhi chiusi. Trovato il femminiello Kuja, lo crocchiano di botte con talmente tanta enfasi da richiamare un robottone bluastro carico di simbolismo a caso, il quale si autoproclama boss finale. Dopo averlo ucciso con il potere della frustrazione, ogni membro del gruppo torna a fare la propria vita cazzara che stava facendo, e giusto per aggiungere il lieto fine alla Disney, Gidan e Garnet finalmente possono mettersi insieme per vivere felici, contenti e progenitori della dinastia dei sayian.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Buoni

Il sex-symbol migliore di tutto il pianeta, e purtroppo non è uno scherzo.
Gidan Tribal

Ex re delle scimmie e fratello di Goku, catturato da una banda di bracconieri per essere venduto al circo Togni è in seguito fuggito per giocare in una famosa squadra spagnola, successivamente cacciato per i suoi eccessi di violenza durante la partita Italia-Francia è andato a cercare fortuna nello sconosciuto pianeta Gaia, il pianeta che vive. La sua magia più forte si chiama testata e su Gaia ha fatto una cura con 80 litri di crescina e per questo ha una chioma più folta e resistente rispetto a quando era sulla Terra. Giunto nel pianeta incontra una banda di trafficanti di stupefacenti sarda-romana-tedesca nota come i "Tantapuz" per via della sostanza di cui ha il monopolio, la "Polvere di Chocobo" che ha effetti devastanti all'apparato digerente. Ben presto Zidane diventa dipendente di questa droga, sperperando tutti i soldi guadagnati nel suo brillante periodo di calciatore. Per pagare i numerosi debiti è costretto a fare il lavoro sporco della banda, rapendo la principessa di Alexandria, che però fortunatamente si concede senza troppi complimenti.

Garnet Til Alexandros XXIII/Daga

Soprannominata la bimba dal codice fiscale che uccide, in teoria dovrebbe essere figlia diretta della regina, ma qualche sospettino purtroppo la popolazione se lo faceva, sebbene non ci fossero veri e propri motivi[citazione necessaria]. Sbattacchiata qua e là per tutta Gaya da Gidan e compagnia, sfortunatamente la poverina non riesce a fare breccia nei cuori dei giocatori, nemmeno con il fatto di essere rapita torturata e presumibilmente stuprata dai cattivi, una storia strappalacrime delle sue origini o con il complesso di dover stare assieme a un ladro teen-ager dai letterali istinti scimmieschi.

Vivi Orunitia


Adalberto Steiner

Guardia del corpo di Garnet e cugino medievale dell'ispettore Zenigata, ha giurato di proteggerla da ogni avversità, da ogni vizio e da ogni sconcezza. Rendendosi conto del lavoro di merda che ha fatto, segue la principessa in ogni sua avventura e nel frattempo cercando di prendere per la coda Gidan, fallendo esattamente come il suo parente nipponico. Quando si arrabbia inoltre inizia a bestemmiare in latino sperando che nessuno possa capirlo.

Freija Crescent

Topa di prima categoria, ha un passato molto difficile alle spalle, costellato di offese e prese per il culo, per via di ingiuste critiche sul suo aspetto. Da un buon 10 anni circa sta a cercare l'unico uomo che ha mai amato, e quando lo ritrova lui non la riconosce perché la sera in cui lui se l'era filata un attimo era solo perché aveva alzato sia il gomito che il cannone. Cose che capitano, ma nonostante tutto Freija esegue assalti amorosi sperando che si ricordi di lei.

Oltre a una fugace relazione di qualche minuto con Amarant, questo è tutto ciò che la topa fa nella trama, rendendosi utile da metà in poi solo per le sgravissime abilità combattive. E anche perché è topa, giustamente.

Quina Quen

Donna o presunta tale, si unisce al gruppo di Zidane col solo scopo di mangiare tutto ciò che gli capita a 3 metri dalla sua bocca. Successivamente si innamora perdutamente di Vivi e, dopo che lui si suicida, per disperazione... se lo mangia.

Eiko Carol

Bimbaminkia abitante di Madain Sari, è l'unica sopravvissuta a parte daga del clan degli invocatori, che sia la razza non si sa, anche lei è molto predisposta a preservare la specie buttandosi a pesce sul primo essere umano capitato in zona, in questo caso Gidan.
Andare avanti a moguri dev'essere parecchio dura, eh. Ha un corno sulla testa, significa che Gidan le ha fatto le corna con Garnet ma siccome non erano proprio fidanzati le è stata fatta solo una.

Amarant Coral

Un bandito assoldato dalla regina Brahne, finito al gabbio per colpa di Zidane, ha giurato di dargli la caccia per vendicarsi degli anni di sodomie che ha dovuto sopportare in galera ingiustamente, e per fargli provare tutto quello che lui ha dovuto patire. Successivamente si allea con lui fingendosi suo amico, aspettando solo il momento giusto per sodomizzarlo a dovere.
Ce la farà.

Tantalus
  • Kalò
  • Marcus
  • Blank
  • Er Cina
  • Carmen
Puck

Un sorcio saccente, principe della città della pioggia Burmesia, capita quando meno te lo aspetti. Simpatico come un vetro al culo, viene mangiato a Cleyra dal mostro che terrorizzava la città, l'Antoleon, perché nessuno l'ha voluto salvare; anzi, la gente tifava per l'Antoleon.
Rompipalle fino in fondo, è andato di traverso persino all'Antoleon che è morto soffocato. Due problemi risolti in una botta sola.

Stilzkin

Un moguri barbone che chiede l'elemosina per vivere. Anche se tu devi passare per decine di dimensioni e sconfiggere settordici boss per arrivare in un posto, lui riesce a stare lì sempre prima di te.

Cid Fabool IX

Un personaggio insignificante che è stato messo solo perché in ogni Final Fantasy deve comparire qualcuno chiamato Cid. Dato la Square non sapeva che cazzo fargli fare l'hanno messo a capo di una città, in qualità di Granduca, a fare la spalla comica con le sue metamorfosi.

Mikoto

Cattivi

Regina Brahne Raza Alexandros XVI

Regina di Alexandria, sorella della zia di Harry Potter, Marge, e madre di Garnet. E' un genitore perfetto,infatti cercherà di uccidere sua figlia più volte. È continuamente afflitta dalla sua bulimia. Muore gonfiandosi come un pallone ed esplodendo quando Zon e Son per fargli uno scherzo le regalano uno scaraburi pieno di zucchero.

Zon & Son

Due simpatici cagacazzi che, per la gioia di grandi e piccini, prima o poi crepano. Hanno un unico cervello gestito in LAN, per questo quando parlano dicono le stesse cose all'unisono.

Beatrix


Lanì
Garland

Fratello del Conte Dooku, è un personaggio oscuro e cattivo, si ravvede e si trasferisce in Italia, creando un parco giochi vicino ad un lago per far felici tutti i bambini.

Kuja
File:Kuja.png
Kuja dimostra tutta la sua rude mascolinità.

Il nemico principale del gioco è il complessato fratello di Gidan; è ipocondriaco, narcisista, frocio, depresso e un tantino dark, teme continuamente di morire e per questo uccide tutti coloro che potranno vivere più di lui. Un ragionamento che non fa una piega. Decisamente.
Diventato l'essere più forte del mondo dopo essere andato in trance, muore di polmonite per il troppo sforzo.


Il terribile Ozma nella sua spaventosa forma; fa molta paura, vero? Dovrebbe, visto che può incenerirvi in circa due petosecondi, tre se opponete resistenza.
Trivia

La square lo vorrebbe far passare per la morte che affligge Kuja. In realtà la sera che questo boss finale dell'ultimo secondo venne concepito dai produttori, era in corso un festino aziendale...

- Yoshitaka Amano: “Evviva! Abbiamo finito Final Fantasy IX!”
- Nobuo Uematsu: “Certo, è stata dura, ci siamo ammazzati di maria per concepire una cagata simile!”
- Hironobu Sakaguchi: “Ahahahah! Ma non preoccuparti, basterà scrivere Final Fantasy e vedrai quanta gente se lo compra!”
- Ken Kutaragi: “Però mi insoddisfa sto Kuja come boss finale...”
- Tutti: “...”
- Amano: “Beh, effettivamente...”
- Sakaguchi: “Mh... beh, bastano nove flare e muore...”
- Tutti: “...”
- Uematsu: “Non deludiamo i fan! Creiamo un boss finale degno di questo nome!”

E fu così che, con la partecipazione di tutto lo staff Square incluso l'uomo delle pulizie, Trivia venne alla luce. Ancora oggi molti si chiedono che cazzo c'entra con la storia medievale un robottone a forma di Buddha e soprattutto cosa ci facesse il direttore Sony là in mezzo.

Ozma


Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Il nome originale di Gidan doveva essere Gitan per riflettere la sua natura di barbone di strada, ma i traduttori della versione americana da bravi fan della nazionale di calcio francese hanno preferito Zidane. In Italia si sono accontentati di cambiare una consonante giusto per sembrare originali.
  • Infilato a forza da qualche parte, nel gioco si nasconde anche Gilgamesh, che per passare il tempo su Gaya gioca d'azzardo e deruba la gente in modo casuale: un vero esempio per tutti.
  • Uno dei simpatici minigiochi presenti consiste nel fare il postino per tutta Gaya, consegnando pacchi di vario genere a ogni moguri esistente: i contenuti possono variare dalle riviste porno a semi che migliorano le prestazioni.