Conte Dooku
Darth Tyranus, al secolo il Conte Dooku, è un fulgido esempio di come complicarsi una brillante carriera da ricco capitalista leghista.
Origini
Nonostante fosse di nobili origini e destinato ad ereditare un’ingente fortuna, Dooku decise di mandare a monte tutti i bei progetti del padre padano e di zio Bossi, diventando un umile, povero e generoso jedi e provocando di conseguenza il suicidio dell’augusto genitore e la prostituzione della madre.
Carriera
- Yoda: “Potente tu sei diventato, Dooku.”
- Dooku: “Finalmente! Dopo tanti anni un apprezzamento... mi sto commuovendo!”
- Yoda: “Il lato oscuro percepisco in te.”
- Dooku: “Si, ma...”
- Yoda: “Tutto da capo ricominciare devi!”
- Dooku: “Oh, andiamo! ”
- Yoda: “Non discutere! O la dentiera ti sequestro!”
- Dooku: “E che cazzo!”
Fortunatamente per l’ectoplasma del padre, le intenzioni del figlio erano altre. Per prima cosa sarebbe dovuto diventare un jedi potente, cosa che inizialmente gli parve assicurata, essendosi trovato Yoda come insegnante. Purtroppo per Dooku il tirocinio fu più lungo di quanto avrebbe potuto mai immaginare e alla veneranda età di settant’anni era ancora un padawan insieme ai bambini di otto.
Il cambiamento
Essendosi definitivamente stancato di fare l’apprendista quando sarebbe dovuto andare in pensione, Dooku abbandonò prematuramente l’Ordine dei Jedi e pensò di passare sull’altra sponda, ignaro che così facendo sarebbe soltanto diventato il padawan sith dell’altrettanto decrepito Darth Sidious. Almeno riprese titolo e patrimonio di famiglia.
La CSI
Creata come associazione anticrimine da Dooku, questa organizzazione guadagnò abbastanza da permettere al vecchio Conte la mossa a lungo progettata: riunire i capi industriali a Nord dell’Orlo e staccarsi dal resto della Repubblica, adducendo come scusa la facilità dei costumi, la volgarità e soprattutto l’ingresso di alieni immigrati nei sistemi del Nucleo. Dato che non aveva il tempo per cambiare il nome in codice, Dooku si limitò a dargli un altro significato: Confederazione Sistemi Indipendenti.
Contrasti
Ricevuto il nome d’arte Tyranus ed entrato nella Lega Darth, investì il suo patrimonio e i guadagni della serie televisiva nella costruzione di un grande esercito di droidi che tenesse lontani dal suo nuovo Stato immigrati, negri, zingari, testimoni di Geova, giziani, hippie, hobbit e terroni, col patrocinio e il benestare del Signore Oscuro del Vatikan[1].
Dato che i jedi però predicano l’uguaglianza tra le razze e soprattutto non sanno farsi gli affaracci propri, venne organizzata una spedizione nelle fabbriche di Geonosis, per liberare i lavoratori-insetto sottopagati e catturare il secessionista. Tyranus, scoprendo per la prima volta che a Yoda il bastone non serviva assolutamente a niente, fu costretto ad abbandonare il pianeta a calci e per ripicca dichiarò guerra alla Terronia Repubblica Galattica.
Curiosità
- Si vocifera che fallito il colpo di stato, Dooku abbia cambiato identità e si sia nascosto nella Terra di Mezzo.
- Sono in molti a credere che vi fosse una relazione tra Dooku e la vecchia degli Archivi.
- Invece è certo che l'amante di Dooku sia il famosissimo generale Grievous, un potente generale (niente storie lo so che da solo non ci arrivavi!) alieno che fu fatto esplodere con una bomba carta da 600 Chilogrammi, e fu fatto ricostruire dal caro Conte che poi se ne innamorò. Per far piacere al Conte, Grievous si fece installare un vibratore gigante dal suo caro amico Sasori, e imparò a maneggiare bene anche quattro SPADONI (di tutti i tipi, non solo laser). Nonostante ciò Grievous fu sconfitto in due secondi netti da Obi-Wan Kenobi.
- Per compensare il mutismo del suo predecessore, Darth Tyranus ha parlato per almeno tre ore con ognuno dei suoi nemici. Purtroppo Giorgio Luca ha alla fine deciso di togliere tali capitoli dalla versione finale. Li attendiamo con ardore per la prossima Edition.
Note
- ^ Di cui, ricordiamolo, era ancora apprendista.
Lega Darth
Voci Correlate
|
Portale Cinema: accedi alle voci che trattano di cinema