Utente:Eeeeee/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 72: Riga 72:
==Trama==
==Trama==
{{trama}}
{{trama}}
Il film narra delle vicende di [[Eh?|Vasilijijijij Grigor'evičičičč Zajkhjcev]], noto ai più come ''Il Cecchino''<ref>Più per semplicità che per fama: pronunciare il suo nome completo provoca infatti gravi effetti collaterali, come l'evocazione di [[Satana|Belzebù]] o lo scioglimento dei ghiacci [[Finlandia|finlandesi]].</ref>, un tiratore scelto dell'Armata [[Rosso|Rossa]] che diviene famoso nella feroce battaglia di Stalingrado bloccando i rifornimenti di [[vaselina]] agli immigrati tedeschi con abili colpi di fionda.<br />
Il film narra delle vicende di [[Eh?|Vasilijijijij Grigor'evičičičč Zajkhjcev]], noto ai più come ''Vas'' o come ''Il Cecchino''<ref>Più per semplicità che per fama: pronunciare il suo nome completo provoca infatti gravi effetti collaterali, come l'evocazione di [[Satana|Belzebù]] o lo scioglimento dei ghiacci [[Finlandia|finlandesi]].</ref>, un tiratore scelto dell'Armata [[Rosso|Rossa]] che diviene famoso nella feroce battaglia di Stalingrado bloccando i rifornimenti di [[vaselina]] agli immigrati tedeschi con abili colpi di fionda.<br />
Il giovane e promettente tiratore nasce in un [[da qualche parte|paesino sperduto nella steppa siberiana]], più o meno fra Nuova Delhi e il Lago Trasimeno, da una [[Famiglia Cristiana|famiglia]] di poveri contadini dediti al contrabbando illecito di saggi [[filosofia|filosofici]] provenienti dal Mar Nero. Cresce prendendo a [[lapidazione|sassate]] i cervi albini che bazzicano nel suo giardino, dimostrando notevoli abilità balistiche sin dalla più tenera età<ref>23 anni.</ref>. Per questo, quando è ormai adulto e riesce a distinguere la mano sinistra da quella destra, il [[anziano|nonno]] gli regala la [[lupara]] di famiglia, ereditata da suo [[padre]], e dal padre di suo padre, e dal padre di suo padre di suo padre, lungo tutto l'[[albero]] genealogico della famiglia, fino ad arrivare ad [[Andreotti]].
Il giovane e promettente tiratore nasce in un [[da qualche parte|paesino sperduto nella steppa siberiana]], più o meno fra Nuova Delhi e il Lago Trasimeno, da una [[Famiglia Cristiana|famiglia]] di poveri contadini dediti al contrabbando illecito di saggi [[filosofia|filosofici]] provenienti dal Mar Nero. Cresce prendendo a [[lapidazione|sassate]] i cervi albini che bazzicano nel suo giardino, dimostrando notevoli abilità balistiche sin dalla più tenera età<ref>23 anni.</ref>. Per questo, quando è ormai adulto e riesce a distinguere la mano sinistra da quella destra, il [[anziano|nonno]] gli regala la [[lupara]] di famiglia, ereditata da suo [[padre]], e dal padre di suo padre, e dal padre di suo padre di suo padre, lungo tutto l'[[albero]] genealogico della famiglia, fino ad arrivare ad [[Andreotti]]. L'entusiasta ragazzo decide il giorno seguente di andare a [[caccia alla volpe|caccia di volpi]] con la sua nuova arma, ma l'unica cosa che riesce a colpire è Nonna Olga che andava a raccogliere [[droga|funghi]] nella foresta. Poco desideroso di affrontare le ire del nonno, ex [[pugilato|pugile]] nonché operaio in cassa integrazione alla [[FIAT]]<ref>Un individuo poco raccomandabile.</ref>, decide di scappare e di arruolarsi nell'Armata Rossa. <br />
L'Armata Rossa è in quel momento impegnato a respingere le orde di immigrati che sbarcano nella [[città]] di Stalingrado, fulcro della produzione di ricotta in tutta l'Unione Sovietica e importante scalo d'attracco per la flotta interstellare [[Impero Klingon|Klingon]]. Gli immigrati, provenienti dall'ovest, in gran parte tedeschi e [[Austrizzera|austrizzeri]], compiono viaggi di mesi e mesi nel [[freddo]] assoluto delle pianure russe per poter godere dei beni che la Grande Madre Russia ha da offrire loro, cioè [[nulla]]. Ma loro non demordono, sicuri di poter trovare una [[vita]] migliore, come quella che hanno visto al [[cinema]], in film come ''La Guerra dei Mondi'' o ''Heidi va dal panettiere''. Ciò che trovano però è ben diverso: mitragliatrici, bombe a mano, [[frigo a pedali]] a volontà; interi [[esercito|eserciti]] vengono mobilitati e motivati da infervorati discorsi del capo della Lega Est, tale Umbertoslav Bossilova, che esorta i patriottici russi a non ''...cedere a questi bingo bongo mangia crauti le nostre gloriose capanne di fango''.<br />
Ed è proprio nel bel mezzo di questa spiacevole situazione che il nostro eroe si ritrova.

{{finetrama}}
{{finetrama}}



Versione delle 19:51, 14 nov 2008

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è eeeeeebox.
Salve
Questa è la Sandbox di eeeeee, il luogo dove egli incamera le idee rubate agli altri.
Se sei qui per rubargli l'idea sappi che la responsabilità per il furto iniziale passerà a te. Eventuali proteste qui.


La fonte del benessere universale.
« Perché io ho detto sì a Valsoia! »
(Eeeeee/Sandbox)
« Ahò, ma 'sto panino nun se de un cazzo! »
(Giampiero Galeazzi)
« Non temete, presto arriverà anche da noi. »
(Ronald Mc Donald)
« Ci sono campi, campi sterminati dove la soia non viene coltivata: prolifera a dismisura. »
(Matrix)


Fagioli di soia che escono dalle fottute pareti.

La soia è una pianta facente parte delle angiosperme dalle millemila potenzialità[1], nonché l'alimento basilare di ogni buon salutista o vegetariano che si rispetti.

Descrizione

Una volta questa era la ridente cittadina di Palermo prima dell'invasione della soia.

La soia è una pianta a scopo alimentare creata appositamente da Il Mostro Spaghetti Volante per dare agli uomini un prodotto alimentare universale. Sfortunatamente, Sua Spaghettosità ha ben pensato nel suo infinito sadismo di dotare la pianta e i suoi derivati di alcune interessanti caratteristiche: gli alimenti a base di soia sono infatti incolore, inodore, insapore e incalore.
La pianta della soia si adatta molto bene a qualsiasi clima e terreno, che sia la torrida foresta pluviale siciliana o un campo minato dell'Afghanistan. A volte fin troppo bene: si narra di città intere invase dalla malefica pianta. In questi casi basta inviare un folto gruppo di vegani affamati per risolvere il problema.
La pianta può variare in altezza a seconda della quantità di ormoni che le industrie alimentari iniettano nel DNA delle cellule. La pianta produce alcuni semi simili a fagioli, che sfortunatamene, però, non producono il simpatico effetto di quelli classici[2].

Uso

Una mucca di soia, da cui deriva il latte di soia.

La soia può essere usata per gli alimenti più vari: dalla pizza ai fichi, dal latte ai biscotti della nonna. Un uomo potrebbe vivere benissimo di soli acqua e pane di soia, se non fosse che la sua morte sopraggiungerebbe veloce e dolora. Ultimamente un gruppo di Ricercatori Oral-B ha scoperto che la soia può essere usata per molte altre cose: la sua composizione straordinaria le dona una flessibilità degna del migliore contorsionista. Sono stati infatti ideati prodotti come la vaselina di soia, il cemento di soia, il motore a gatto insoiato e, per finire, la soia potenziata, una versione ancora più potente della soia normale, che ne esalta ancora di più le qualità. [3]
Vi sono invece diverse cose che la soia non può e non potrà mai riprodurre:

La soia e McGayver

Alcuni studiosi dalla mente assasi fantasiosa hanno cercato di scoprire che potrebbe uscire fuori dall'incontro fra McGayver e la soia. Antichi testi risalenti a ben 2 anni fa ritrovati nel Bazookistan affermano che l'incontro fra McGayver e la soia potrebbe causare l'Apocalisse. Accurate formule matematiche [4] hanno dimostrato come si può arrivare alla distruzione dell'universo tramite la soia.
Per nostra fortuna McGayver non ha avuto ancora modo di venire a contatto con la soia, preferendo invece dedicarsi alla costruzione di astronavi da combattimento di Classe Beta.

Vantaggi e svantaggi

I nefasti effetti dell'abuso di soia.

Secondo alcuni individui dalla dubbia credibilità la soia costituirebbe un alimento molto sano: si dice infatti che possa aiutare nella lotta contro numerose malattie e sindromi, come la Sindrome da Festivalbar e l'Anoressia genetica filoepistemologica. Pare aiuti anche nella lotta contro il cancro[5], ma finora nessuno è sopravvissuto per raccontarlo. I salutisti ed i vegetariani affermano anche che l'alimentazione a base di soia rispetta l'ambiente, stimola la diuresi, salva i panda maculati giganti dall'estinzione ed abbassa il debito pubblico dell'Uganda. Sono persino riusciti a dimostrare come un leone possa sopravvivere con una dieta a base di sola soia.

« Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti: abbiamo così dimostrato come la soia possa fungere da alimento completo. Purtroppo qualche disfattista ha voluto far notare che il leone è sopravvissuto per soli 2 giorni. Ma meglio due giorni da leone che 200 da armadilli, no? »
(Il Presidente del Club Vegetariani Fumati.)

Diversa è invece la visione del mondo medico: un medico su dieci afferma infatti che l'abuso di soia può provocare sgradevoli effetti sulla salute. I salutisti rispondono affermando che questi medici sono pagati dalle lobby ebraiche dei fast food per bloccare la diffusione della soia. Immediata la replica del direttore dell'Assocazione Medici Venduti che, dalla sua villa in California, smentisce le accuse:

« Nessuno ci ha mai pagati per diffondere false informazione. I SUV ce li guadagnamo con il nostro onesto lavoro di medici della mutua. E poi la soia fa male perché me l'ha detto mio cuggino. »
(Il Direttore.)
Keith Richards, promotore dell'alimentazione a base di soia.

Curiosità morbose

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Un salutista è capace di divorare tre quintali di soia al giorno rimanendo sempre al suo peso forma di 37 chili. In compenso morirà di morte atroce a 32 anni.
  • La soia è l'alimento preferito di Mario Giordano, il quale purtroppo soffre di una grave allergia che lo rende simile a come lo vedete.
  • La salsa di soia che trovate nei ristoranti cinesi è un potente afrodisiaco, ma solo se il vostro compagno/a è un armadillo maculato.
  • Esiste un bagnoschiuma alla soia che garantisce il tanto desiderato effetto pelle a buccia di ananas al fisico, senza contare che dona un'entusiasmante colorito verdognolo tipico degli abitanti di Alpha Centauri.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Similmente alla leggendaria graffetta.
  2. ^ Bud Spencer si è dichiarato immediatamente contrario per questo all'uso della soia ed ha minacciato di oscurare i campi di soia mettendosi fra loro ed il Sole.
  3. ^ In pratica non cambia nulla.
  4. ^ Ottenute nei laboratori del CERN in collaborazione con i Laboratori Garnier.
  5. ^ E anche contro il Capricorno.


Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

Template:Film orrendo

File:Il-Nemico-alle-Porte.jpg
La locandina del film.
« No alla birra, sì alla vodka! »
(Eeeeee/Sandbox)
« Perché noi ce l'abbiamo duro! »
(Sedicenne comunista)
« Compagni, dovete sacrificare le vostre vite per la patria! »
(Stalin)

Il nemico alle porte è un documentario sovietico che narra del grande flusso di immigrazioni dei terroni tedeschi che si verificò fra il 1942 ed il 1943 verso la Grande Madre Patria Russia. Il lungometraggio descrive con sguardo critico le tragedie e gli orrori che gli immigrati dovettero subire a causa delle resistenza da parte dei malefici comunisti conservatori, riuniti sotto il vessillo della Lega Est.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Il film narra delle vicende di Vasilijijijij Grigor'evičičičč Zajkhjcev, noto ai più come Vas o come Il Cecchino[1], un tiratore scelto dell'Armata Rossa che diviene famoso nella feroce battaglia di Stalingrado bloccando i rifornimenti di vaselina agli immigrati tedeschi con abili colpi di fionda.
Il giovane e promettente tiratore nasce in un paesino sperduto nella steppa siberiana, più o meno fra Nuova Delhi e il Lago Trasimeno, da una famiglia di poveri contadini dediti al contrabbando illecito di saggi filosofici provenienti dal Mar Nero. Cresce prendendo a sassate i cervi albini che bazzicano nel suo giardino, dimostrando notevoli abilità balistiche sin dalla più tenera età[2]. Per questo, quando è ormai adulto e riesce a distinguere la mano sinistra da quella destra, il nonno gli regala la lupara di famiglia, ereditata da suo padre, e dal padre di suo padre, e dal padre di suo padre di suo padre, lungo tutto l'albero genealogico della famiglia, fino ad arrivare ad Andreotti. L'entusiasta ragazzo decide il giorno seguente di andare a caccia di volpi con la sua nuova arma, ma l'unica cosa che riesce a colpire è Nonna Olga che andava a raccogliere funghi nella foresta. Poco desideroso di affrontare le ire del nonno, ex pugile nonché operaio in cassa integrazione alla FIAT[3], decide di scappare e di arruolarsi nell'Armata Rossa.
L'Armata Rossa è in quel momento impegnato a respingere le orde di immigrati che sbarcano nella città di Stalingrado, fulcro della produzione di ricotta in tutta l'Unione Sovietica e importante scalo d'attracco per la flotta interstellare Klingon. Gli immigrati, provenienti dall'ovest, in gran parte tedeschi e austrizzeri, compiono viaggi di mesi e mesi nel freddo assoluto delle pianure russe per poter godere dei beni che la Grande Madre Russia ha da offrire loro, cioè nulla. Ma loro non demordono, sicuri di poter trovare una vita migliore, come quella che hanno visto al cinema, in film come La Guerra dei Mondi o Heidi va dal panettiere. Ciò che trovano però è ben diverso: mitragliatrici, bombe a mano, frigo a pedali a volontà; interi eserciti vengono mobilitati e motivati da infervorati discorsi del capo della Lega Est, tale Umbertoslav Bossilova, che esorta i patriottici russi a non ...cedere a questi bingo bongo mangia crauti le nostre gloriose capanne di fango.
Ed è proprio nel bel mezzo di questa spiacevole situazione che il nostro eroe si ritrova.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

  • Vasilijijijij Grigor'evičičičč Zajkhjcev.
  • Tania Chernobylova. Una apparente giovane e dolce contadinella russa inviata al fronte come esperta di lingue, si rivela invece essere un'infiltrata del governo sovietico mandata in mezzo ai soldati per risollevare loro il morale con abili tecniche demoagogiche. Ligia com'è al suo dovere, ogni tanto compie delle retate nei campi nemici per distogliere la loro attenzione dalla guerra.

Note

Template:Legginote

  1. ^ Più per semplicità che per fama: pronunciare il suo nome completo provoca infatti gravi effetti collaterali, come l'evocazione di Belzebù o lo scioglimento dei ghiacci finlandesi.
  2. ^ 23 anni.
  3. ^ Un individuo poco raccomandabile.

Idee

  • Divorzio
  • Stampante

Utente:Eeeeee/Aceclippy