Alternativo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberalizzata (ma solo in Olanda).
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Annullata la modifica 2353160 di 79.13.178.84 (discussione))
Riga 14:
#Passa metà della sua vita a fare profonde riflessioni sul [[mondo]], che in ogni caso, giudicherà "dimmmmmerda".
#Ama letteralmente comporre frasi sconnesse e parlare metà inglese e metà italiano.
#Cerca di creare uno stile proprio, facendosi tatuaggi, fumando fino a eruttare catrame dalle narici, bevendo fino a vomitare l'anima, andando in discoteca tutti i sabato sera,facendosi ragazze a caso, scaccolandosi in pubblico... il tutto senza rendersi conto che così facendo entra a far parte di quella mandria di pecoroni che è la società.
Ma soprattutto, l'alternativo cercherà di dimostrare la sua alternatività in ogni momento e situazione, farsi cannoni con fumo di losca provenienza e boicottare almeno 67 multinazionali alla volta.
 

Versione delle 19:07, 17 lug 2014

Template:Odio

Un lecca-lecca decisamente alternativo.
« Fotti il sistema! »
(Alternativo su qualsiasi cosa.)
« Se il sistema è Windows Vista, vedrai che si fotte da solo. »
(Un nerd all'alternativo di prima.)
« Ecco una persona che pensa davvero con la propria testa! »
(Alternativo su se stesso.)
« Sono talmente alternativi che hanno trovato l'alternativa al cervello »
(Qualcuno sugli alternativi.)

L'alternativo è fondamentalmente un individuo che tende a distinguersi dalla massa... Senza riuscirci, mai. Assolutamente contro la moda, egli cerca di distinguersi dagli altri ma finisce inesorabilmente col creare un branco di alternativi tutti uguali.[1] Senza contare che facendo l'esatto contrario di quello che fanno gli altri è sempre e comunque il sistema a decidere per loro.

Caratteristiche alternative

L'alternativo presenta delle caratteristiche comuni a tutti gli altri alternativi:

  1. Prova una strana e irrefrenabile passione per un certo Sig. Sistema, e cerca di "fotterlo" il più possibile.
  2. Cerca di comunicare alla totalità della popolazione mondiale che a 18 anni si farà un piercing/tatuaggio, mentre in realtà ha paura anche degli stuzzicadenti.
  3. Passa metà della sua vita a fare profonde riflessioni sul mondo, che in ogni caso, giudicherà "dimmmmmerda".
  4. Ama letteralmente comporre frasi sconnesse e parlare metà inglese e metà italiano.
  5. Cerca di creare uno stile proprio, facendosi tatuaggi, fumando fino a eruttare catrame dalle narici, bevendo fino a vomitare l'anima, andando in discoteca tutti i sabato sera,facendosi ragazze a caso, scaccolandosi in pubblico... il tutto senza rendersi conto che così facendo entra a far parte di quella mandria di pecoroni che è la società.

Ma soprattutto, l'alternativo cercherà di dimostrare la sua alternatività in ogni momento e situazione, farsi cannoni con fumo di losca provenienza e boicottare almeno 67 multinazionali alla volta.

Abbigliamento alternativo

Un rospo alternativo.

La Kefiah è il vero segno di alternatività. Collane fatte di palline colorate, 24.238.623.987 braccialetti, cinture borchiate e collanine a campanello, sono i loro accessori preferiti. Scacchi, righe verticali e tartan, i motivi preferiti.

La borsa scolastica dei veri alternativi è una sacca sudicia e verdognola[2] che viene meticolosamente scritta con frasi alternative e senza senso o estrapolate da cantautori anni '60 che non c'entrano un cazzo.

Molto spesso nei grandi branchi di alternativi che stanziano immobili ai bordi delle piazze e nei parchi si possono notare diversi soggetti con il capo cinto da una coppola o da un cappello alla "Blues Brothers", o che indossano una giacca portata direttamente sopra la canottiera. Solitamente questi soggetti sono provvisti di chitarra e intrattengono il resto della tribù durante i lunghissimi momenti di inattività.

Musica alternativa

Un musicista alternativo.

La musica dell'alternativo è una vera materia di studio. L'alternativo ascolta e conosce gruppi musicali che devono ancora essere creati. Ascolta prevalentemente screamo-punk-rock-indie-suppost-metal e ogni gruppo che abbia più di 3 parole per nome. Tutti, e dico tutti, gli alternativi dicono di amare i Sex Pistols e i Velvet Underground.[3]

Per l'alternativo, se un gruppo o un cantante è ascoltato da più di tre persone, si tratta di un genere commerciale e, in quanto tale, deve essere snobbato. Nonostante ciò, è perennemente incazzato perché il suo gruppo preferito è poco conosciuto e sostiene quindi che la stragrande maggioranza delle persone sia ignorante in materia musicale, che si faccia influenzare dalle mode, etc.

La sublimazione e vera realizzazione dello scopo dell'Alternativo viene a compimento quando incomincia a sentire Frank Zappa e Captain Beefheart e altri autori di jazz fusion, e in quel momento la sua misantropia e senso di élite diventano esponenziali.

Azioni alternative

Note alternative

Template:Legginote

  1. ^ Di solito all'interno di Licei Classici o Artistici.
  2. ^ Ma quale fosse il suo originale colore nessuno lo sa.
  3. ^ Anche se molti non hanno mai ascoltato più di una volta più di due o tre canzoni di questi gruppi.
  4. ^ Ma con un account fake, ovvio.

Voci alternative