Zucchina: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberale, liberista e libertaria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Lasagne Alla Bolognese (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(21 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{kiwipedia}}

{{Specie
{{Specie
|nome= Zucchina
|nome= Zucchina
|immagine= [[File:Banana e Zucchina.jpg|200px|C'era da aspettarsela, prima o poi...]]
|immagine= Banana e Zucchina.jpg
|didascalia= una rara zucchina bananiforme
|didascalia= una rara zucchina bananiforme
|immagine2= [[file:Stato_estinzione_critico.png|230px|Povere, povere zucchine...]]
|immagine2= [[file:Stato_estinzione_critico.png|230px|Povere, povere zucchine...]]
Riga 20: Riga 18:


=== Origine ===
=== Origine ===
[[File:Ramarro.jpg|right|thumb|220px|Questa non è una zucchina, anche se a prima vista potrebbe sembrare che lo sia.]]
[[File:Ramarro.jpg|right|thumb|220px|Questa non è una zucchina, anche se a prima vista potrebbe sembrarlo.]]
Nata per giustificare l'esistenza di oggetti oblunghi, verdi e dal retrogusto di zucchina, la cucurbitacea in questione non venne [[Creazionismo|creata - come tutte le altre cose - per deliziare Adamo]], bensì fu il primo oggetto di delizia per la sua [[Eva|gentile consorte]]. Pare infatti che costei fosse una brava cuoca e che apprezzasse particolarmente il sapore della zucchina.<br />
Nata per giustificare l'esistenza di oggetti oblunghi, verdi e dal retrogusto di zucchina, la cucurbitacea in questione non venne [[Creazionismo|creata - come tutte le altre cose - per deliziare Adamo]], bensì fu il primo oggetto di delizia per la sua [[Eva|gentile consorte]]. Pare infatti che costei fosse una brava cuoca e che apprezzasse particolarmente il sapore della zucchina.<br />
In seguito la zucchina divenne oggetto di culto presso gli [[Egitto|Egiziani]], in particolare presso l'antico ordine di [[Iside]], dea che partorì Orus grazie proprio all'unica cosa rimasta del [[Osiride|defunto marito]]: una zucchina. È infatti risaputo che l'antico dio egizio fosse dedito all'agricoltura e che avesse un orticello interamente coltivato con questo ortaggio.
In seguito la zucchina divenne oggetto di culto presso gli [[Egitto|Egiziani]], in particolare presso l'antico ordine di [[Iside]], dea che partorì Orus grazie proprio all'unica cosa rimasta del [[Osiride|defunto marito]]: una zucchina. È infatti risaputo che l'antico dio egizio fosse dedito all'agricoltura e che avesse un orticello interamente coltivato con questo ortaggio.
Riga 27: Riga 25:
Presso il [[Greci|popolo greco]] la zucchina fu molto apprezzata sia dalle donne che dagli uomini, i quali ne facevano largo uso in diverse specialità tipiche. Questo perché, ben ci ricordano le fonti, la società Greca era piuttosto egualitaria e i gusti a tavola erano piuttosto parificati.<br />
Presso il [[Greci|popolo greco]] la zucchina fu molto apprezzata sia dalle donne che dagli uomini, i quali ne facevano largo uso in diverse specialità tipiche. Questo perché, ben ci ricordano le fonti, la società Greca era piuttosto egualitaria e i gusti a tavola erano piuttosto parificati.<br />
Presso i Romani la zucchina si dotò delle striscie orizzontali che ancora la caratterizzano, per evidente dimostrazione dell'eccessivo utilizzo del prodotto.<br />
Presso i Romani la zucchina si dotò delle striscie orizzontali che ancora la caratterizzano, per evidente dimostrazione dell'eccessivo utilizzo del prodotto.<br />
Nel Medioevo fu considerata uno dei massimi prodotti culinari nelle ricche tavole degli [[Islam|infedeli]] che inventarono la celebre pietanza ''pasta con le zucchine fritte''. Nel celtico nord padano, buio, tetro e nebbioso il massimo che si riuscì a inventare - oltre alla polenta con zucchine, ovviamente - furono le zucchine lesse, il cui sapore è indiscutibilmente sciapo.
Nel Medioevo fu considerata uno dei massimi prodotti culinari nelle ricche tavole degli [[Islam|infedeli]] che inventarono la celebre pietanza ''pasta con le zucchine fritte''.<br /> Nel celtico nord padano, buio, tetro e nebbioso, il massimo che si riuscì a inventare - oltre alla polenta con zucchine, ovviamente - furono le ''zucchine lesse'', il cui sapore è indiscutibilmente sciapo.


=== Usi odierni ===
=== Usi odierni ===
Nel [[XVIII secolo|Settecento]] vennero inventate numerose portate a base di zucchina, pietanze per palati sopraffini, piatti dagli ineguagliabili sapori, dal cuoco personale di [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]] il quale custodiva gelosamente le sue ricette. [[Peccato]] che con l'avvento della moda dei capelli [[Ghigliottina|a sfumatura alta]] il cuoco ne perse la testa e tutte le sue mirabolanti ricette si persero per sempre.<br />
Nel [[XVIII secolo|Settecento]] vennero inventate numerose portate a base di zucchina dal cuoco personale di [[Luigi XVI di Francia|Luigi XVI]], il quale custodiva gelosamente le sue ricette: pietanze per palati sopraffini e piatti dagli ineguagliabili sapori. [[Peccato]] che con l'avvento della moda dei capelli [[Ghigliottina|a sfumatura alta]], il cuoco ne perse la testa e tutte le sue mirabolanti ricette svanirono per sempre.<br />
La zucchina in seguito, come il [[cetriolo]] e la [[melanzana]], venne usata come ordigno nascosto durante la [[Rivoluzione Francese]], fino al giorno in cui un agricoltore si accorse che era commestibile. Così, per via del suo colorito verde, fu classificata nelle verdure e ne furono aperte coltivazioni.<br />
La zucchina in seguito, come il [[cetriolo]] e la [[melanzana]], venne usata come ordigno nascosto durante la [[Rivoluzione Francese]], fino al giorno in cui un agricoltore si accorse che era commestibile. Così, per via del suo colorito verde, fu classificata nelle verdure e ne furono aperte coltivazioni.<br />
Ben presto, i fantasiosi italiani, memori delle ricette tradizionali che si temevano perdute per sempre, la re-inserirono in tutti i loro piatti: si fecero quindi la pasta con le zucchine, il minestrone con le zucchine, il pollo con le zucchine e il tipico piatto del nord "Terrone con zucchine".
Ben presto i fantasiosi italiani, memori delle ricette tradizionali che si temevano perdute per sempre, la re-inserirono in tutti i loro piatti: ''pasta con le zucchine'', ''minestrone con le zucchine'', ''pollo con le zucchine'' e il tipico piatto del nord ''[[Terrone]] con le zucchine''.


=== Oggi ===
=== Oggi ===
Riga 75: Riga 73:
''Ingredienti per <choose><option>4</option><option>8</option><option>2<sub>2</sub></option><option>23¾</option><option>3,5</option><option>5%</option><option>7&¼™</option></choose> persone:''<br />
''Ingredienti per <choose><option>4</option><option>8</option><option>2<sub>2</sub></option><option>23¾</option><option>3,5</option><option>5%</option><option>7&¼™</option></choose> persone:''<br />
* Molte zucchine. Grosse, preferibilmente.
* Molte zucchine. Grosse, preferibilmente.
* <choose><option>Una mantide religiosa</option><option>La barba di un Moullà</option><option>10 kili di piume e 10 di piombo</option><option>Un panettone scaduto</option><option>La coccoina</option><option>Il fantasma formaggino spalmabile</option><option>Un panetto di marijuana</option><option>136 uova, tanto alla fine ne rimarranno giusto un paio</option><option>Millemila scatolette di [[Piero Manzoni]]</option><option>Venti formiche già snocciolate</option></choose>.
* <choose><option>Una mantide religiosa</option><option>La [[barba]] di un Moullà</option><option>10 kili di piume e 10 di piombo</option><option>Un panettone scaduto</option><option>La coccoina</option><option>Il fantasma formaggino spalmabile</option><option>Un panetto di marijuana</option><option>136 uova, tanto alla fine ne rimarranno giusto un paio</option><option>Millemila scatolette di [[Piero Manzoni]]</option><option>Venti formiche già snocciolate</option></choose>.
* <choose><option>Un cane. Cinese, preferibilmente. Se siete [[Beppe Bigazzi|Bigazzi]] va bene anche un gatto.</option><option>Una scatola di Mielpops</option><option>Del cibo avariato</option><option>Gli stessi che ha appena elencato la [[Antonella Clerici|Clerici]] in questo istante</option><option>Maionese o, in alternativa, un salmone affumicato</option><option>1000 lire</option><option>24 mila baci</option></choose>.
* <choose><option>Un cane. Cinese, preferibilmente. Se siete [[Beppe Bigazzi|Bigazzi]] va bene anche un gatto</option><option>Una scatola di Mielpops</option><option>Del cibo avariato</option><option>Gli stessi che ha appena elencato la [[Antonella Clerici|Clerici]] in questo istante</option><option>Maionese o, in alternativa, un salmone affumicato</option><option>1000 lire</option><option>24 mila baci</option></choose>.
* <choose><option>Acqua</option><option>Due chili del primo prodotto che trovate in frigo, quanto basta</option><option>Il forno a microonde o, in mancanza d'altro, a minitsunami</option><option>[[Ghostbusters|Ectoplasma]] in polvere</option></choose>.
* <choose><option>Acqua</option><option>Due chili del primo prodotto che trovate in frigo, quanto basta</option><option>Il forno a microonde o, in mancanza d'altro, a minitsunami</option><option>[[Ghostbusters|Ectoplasma]] in polvere</option></choose>.
* Altra roba che al momento non ci sovviene.
* Altra roba che al momento non ci sovviene.
Riga 84: Riga 82:
<choose>
<choose>
<option>[[File:Zucchine.jpg|250px|thumb|right|Ecco come sarà il vostro piatto a fine preparazione.]]Prendete le vostre zucchine,</option>
<option>[[File:Zucchine.jpg|250px|thumb|right|Ecco come sarà il vostro piatto a fine preparazione.]]Prendete le vostre zucchine,</option>
<option>[[File:Zucchini.PNG|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Uscite di casa e</option>
<option>[[File:Zucchini.png|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Uscite di casa e</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Se a fine bollitura le zucchine avranno assunto questo aspetto non vi preoccupate! In Africa mangiano anche peggio.]]Friggete un uovo sodo: vi servirà per</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Se a fine bollitura le zucchine avranno assunto questo aspetto non vi preoccupate! In Africa mangiano anche peggio.]]Friggete un uovo sodo: vi servirà per</option>
<option>[[File:Zucchini.PNG|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Mettete a bollire l'acqua in un pentolone da 15 milligrammi e</option>
<option>[[File:Zucchini.png|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Mettete a bollire l'acqua in un pentolone da 15 milligrammi e</option>
<option>[[File:Zucchine.jpg|250px|thumb|right|Ecco come sarà il vostro piatto a fine preparazione.]]Se avete difficoltà andate al ristorante, altrimenti</option>
<option>[[File:Zucchine.jpg|250px|thumb|right|Ecco come sarà il vostro piatto a fine preparazione.]]Se avete difficoltà andate al ristorante, altrimenti</option>
<option>[[File:Zucchini.PNG|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Date un ceffone a vostro figlio, voi non sapete perché, ma lui sì. Dopodiché</option>
<option>[[File:Zucchini.png|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Date un ceffone a vostro figlio, voi non sapete perché, ma lui sì. Dopodiché</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Il residuo del pesce scuoiato lo potete raccogliere comodamente in una bacinella.]]Scuoiate un pesce,</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Il residuo del pesce scuoiato lo potete raccogliere comodamente in una bacinella.]]Scuoiate un pesce,</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Vi avevamo avvisato che è difficile! Non vi abbattete e rifate tutto da capo. Adesso!]]La prima parte è sempre la più difficile, ma con un po' di attenzione ci riuscirete! Anzitutto</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Vi avevamo avvisato che è difficile! Non vi abbattete e rifate tutto da capo. Adesso!]]La prima parte è sempre la più difficile, ma con un po' di attenzione ci riuscirete! Anzitutto</option>
<option>[[File:Zucchini.PNG|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Quando la luna è al quarto su Orione</option>
<option>[[File:Zucchini.png|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Quando la luna è al quarto su Orione</option>
<option>Attendere la morte di un ministro a caso,</option>
<option>[[file:Uomo con zucchina enorme.jpg|thumb|right|250px|Appendete ad asciugare la vostra zucchina per circa trentasei giorni e fatele raggiungere la lunghezza di due metri.]]Attendere la morte di un ministro a caso,</option>
<option>Quando rientrate a casa, prima di cambiarvi d'abito, mettete a friggere l'olio. Servirà per</option>
<option>[[file:Uomo con zucchina enorme.jpg|thumb|right|250px|Quando vi sarete cambiati d'abito dovreste avere questo aspetto.]]Quando rientrate a casa, prima di cambiarvi d'abito, mettete a friggere l'olio. Servirà per</option>
<option>[[File:Zucchini.PNG|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Chi non ha mai voluto provare un piatto così appetitoso? La preparazione è semplice! Basta</option>
<option>[[File:Zucchini.png|thumb|left|Gli zucchini ben cotti.]]Chi non ha mai voluto provare un piatto così appetitoso? La preparazione è semplice! Basta</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Oltretutto è già scaduto il minestrone...]]Se avete del minestrone in casa, buttatelo, perché il piatto non lo prevede. Piuttosto</option>
<option>[[File:Vomito.jpg|thumb|150px|right|Oltretutto è già scaduto il minestrone...]]Se avete del minestrone in casa, buttatelo, perché il piatto non lo prevede. Piuttosto</option>
<option>[[File:Zucchine.jpg|250px|thumb|right|Ecco come sarà il vostro piatto a fine preparazione.]]Aprite una confezione di fagioli borlotti. F-fatto? Bene, adesso, con uso abbondante di [[Colla vinilica|ccccolla vinilica]]</option>
<option>[[File:Zucchine.jpg|250px|thumb|right|Ecco come sarà il vostro piatto a fine preparazione.]]Aprite una confezione di fagioli borlotti. F-fatto? Bene, adesso, con uso abbondante di [[Colla vinilica|ccccolla vinilica]]</option>
Riga 105: Riga 103:
<option>sbucciare le patate. Molte patate. Infine</option>
<option>sbucciare le patate. Molte patate. Infine</option>
<option>prendere un aglio e tagliarlo a fette, metterlo in una salsetta che destinerete a [[Dracula]], quindi potete proseguire mettendo in una pentola piena d'acqua un calzino sporco: servirà a lavarlo. Quando finalmente vi deciderete a cucinare</option>
<option>prendere un aglio e tagliarlo a fette, metterlo in una salsetta che destinerete a [[Dracula]], quindi potete proseguire mettendo in una pentola piena d'acqua un calzino sporco: servirà a lavarlo. Quando finalmente vi deciderete a cucinare</option>
<option>mentre state rosolando [[Tua cugina|vostra cugina]], mettere in una teglia non aderente il cosciotto di bambino, immancabile in un pasto [[comunista]], e</option>
<option>, mentre state rosolando [[Tua cugina|vostra cugina]], mettere in una teglia non aderente il cosciotto di bambino, immancabile in un pasto [[comunista]], e</option>
<option>aspettare il tempo di cottura dei fagioli messi il giorno prima. Toglierli dal fuoco solo quando iniziano a parlare e principalmente dicono "E allora? Ne abbiamo ancora per molto?!". Al loro posto mettere dei ceci. Il tempo di cottura sarà il medesimo. Adesso</option>
<option>aspettare il tempo di cottura dei fagioli messi il giorno prima. Toglierli dal fuoco solo quando iniziano a parlare e principalmente dicono "E allora? Ne abbiamo ancora per molto?!". Al loro posto mettere dei ceci. Il tempo di cottura sarà il medesimo. Adesso</option>
<option>fare sbollentare per una quindicina di minuti i ravanelli. Appena sono diventati blu significa che sono [[ogm]]. Fatene una purea e aggiustatela di sale, guastatela di pepe e fate quel che cazzo vi pare col peperoncino. Ora</option></choose> <choose>
<option>fare sbollentare per una quindicina di minuti i ravanelli. Appena sono diventati blu significa che sono [[ogm]]. Fatene una purea e aggiustatela di sale, guastatela di pepe e fate quel che cazzo vi pare col peperoncino. Ora</option></choose> <choose>
Riga 122: Riga 120:
<option>Bene. Ora prendete due belle zucchine e ricavateci delle barchette. Vi serviranno qualora doveste giocare a battaglia navale coi vostri amici.</option>
<option>Bene. Ora prendete due belle zucchine e ricavateci delle barchette. Vi serviranno qualora doveste giocare a battaglia navale coi vostri amici.</option>
<option>Aggiungete della paprika al composto che avete lasciato sul fuoco: servirà per far credere che ci sia davvero qualcosa sul fuoco.</option>
<option>Aggiungete della paprika al composto che avete lasciato sul fuoco: servirà per far credere che ci sia davvero qualcosa sul fuoco.</option>
<option>Mettete a scolare la pasta che avevate fatto bollire ieri: ormai come colla dovrebbe andar bene.</option>
<option>Mettete a scolare la pasta che avevate fatto bollire [[ieri]]: ormai come colla dovrebbe andar bene.</option>
<option>Fate friggere due uova con un po' di salvia e un pizzico di sale: qualora la nostra ricetta facesse troppo schifo, almeno sarete riusciti a rimediare un secondo.</option>
<option>Fate friggere due uova con un po' di salvia e un pizzico di sale: qualora la nostra ricetta facesse troppo schifo, almeno sarete riusciti a rimediare un secondo.</option>
<option>Prolissequamente versate del vino sul composto. Tagliate a cubetti la provola dolce e servitela a tavola. Almeno i vostri ospiti non moriranno digiuni mentre state ancora cercando di capire il significato della parola ''prolissequamente''.</option>
<option>Prolissequamente versate del vino sul composto. Tagliate a cubetti la provola dolce e servitela a tavola. Almeno i vostri ospiti non moriranno digiuni mentre state ancora cercando di capire il significato della parola ''prolissequamente''.</option>
Riga 157: Riga 155:
==Curiosità==
==Curiosità==
*Le zucchine usate come bombe sporcavano ma non uccidevano;
*Le zucchine usate come bombe sporcavano ma non uccidevano;
*Posso essere inserite nei cannoni;
*Possono essere inserite nei cannoni;
*In Kiwipedia ci sono le Zucchine Assassine.
*In Kiwipedia ci sono le Zucchine Assassine.


Riga 167: Riga 165:
*[[Bomba]]
*[[Bomba]]


{{verdura}}
[[categoria:Mostri]]

[[categoria:Alimentazione]]
[[Categoria:Ortaggi]]

Versione attuale delle 05:38, 21 set 2022

Zucchina

una rara zucchina bananiforme
Classificazione scientifica
Regno Vegetale
Phylum ynterdentalem
Famiglia Verdi
Genere pop

La zucchina, meglio nota come Cucurbita pepo o Peperbita cucù, è fondamentalmente un vegetale da culinaria, nonostante l'apparenza possa ingannare. Da non confondersi con il cetriolo, cui tuttavia ne ricorda le forme e il colore, se ne differenzia perché finisce con la "-a" e quindi è femmina.

Storia della zucchina e dei suoi millennari usi

La zucchina, bontà sua, è poco interessante di per sé, se non per la curiosa forma associata al buffo colore. Pertanto una storia della zucchina sarebbe piuttosto improbabile, se non per l'uso che se ne è fatto per superare questa sua banalità di fondo.

Origine

Questa non è una zucchina, anche se a prima vista potrebbe sembrarlo.

Nata per giustificare l'esistenza di oggetti oblunghi, verdi e dal retrogusto di zucchina, la cucurbitacea in questione non venne creata - come tutte le altre cose - per deliziare Adamo, bensì fu il primo oggetto di delizia per la sua gentile consorte. Pare infatti che costei fosse una brava cuoca e che apprezzasse particolarmente il sapore della zucchina.
In seguito la zucchina divenne oggetto di culto presso gli Egiziani, in particolare presso l'antico ordine di Iside, dea che partorì Orus grazie proprio all'unica cosa rimasta del defunto marito: una zucchina. È infatti risaputo che l'antico dio egizio fosse dedito all'agricoltura e che avesse un orticello interamente coltivato con questo ortaggio.

Sviluppo

Presso il popolo greco la zucchina fu molto apprezzata sia dalle donne che dagli uomini, i quali ne facevano largo uso in diverse specialità tipiche. Questo perché, ben ci ricordano le fonti, la società Greca era piuttosto egualitaria e i gusti a tavola erano piuttosto parificati.
Presso i Romani la zucchina si dotò delle striscie orizzontali che ancora la caratterizzano, per evidente dimostrazione dell'eccessivo utilizzo del prodotto.
Nel Medioevo fu considerata uno dei massimi prodotti culinari nelle ricche tavole degli infedeli che inventarono la celebre pietanza pasta con le zucchine fritte.
Nel celtico nord padano, buio, tetro e nebbioso, il massimo che si riuscì a inventare - oltre alla polenta con zucchine, ovviamente - furono le zucchine lesse, il cui sapore è indiscutibilmente sciapo.

Usi odierni

Nel Settecento vennero inventate numerose portate a base di zucchina dal cuoco personale di Luigi XVI, il quale custodiva gelosamente le sue ricette: pietanze per palati sopraffini e piatti dagli ineguagliabili sapori. Peccato che con l'avvento della moda dei capelli a sfumatura alta, il cuoco ne perse la testa e tutte le sue mirabolanti ricette svanirono per sempre.
La zucchina in seguito, come il cetriolo e la melanzana, venne usata come ordigno nascosto durante la Rivoluzione Francese, fino al giorno in cui un agricoltore si accorse che era commestibile. Così, per via del suo colorito verde, fu classificata nelle verdure e ne furono aperte coltivazioni.
Ben presto i fantasiosi italiani, memori delle ricette tradizionali che si temevano perdute per sempre, la re-inserirono in tutti i loro piatti: pasta con le zucchine, minestrone con le zucchine, pollo con le zucchine e il tipico piatto del nord Terrone con le zucchine.

Oggi

Oggi la zucchina è appena uno sbiadito ricordo di quella deliziosa bontà culinaria Barocca, così ci si limita ad usarla per le ricette tramandate dal Medioevo (zucchine lesse o fritte) o dall'età classica (insalata di pomodoro e zucchine), alle quali si è aggiunta in epoca più recente la zucchina grigliata, nata a seguito della moda americana di grigliare tutto: dai sandwich ai polpettoni, dal tacchino al televisore. In certi ambienti la zucchina è usata anche come birillo per il bowling. Esiste anche un simpatico scherzo effettuato da allegre ragazze da farsi prima della messa in tavola delle pietanze a base di zucchine da dare in pasto a parenti o amici. Tuttavia, essendo Nonciclopedia letta anche dai bambini, ci asterremo dal descrivere tale goliardia.
Attualmente, infine, le zucchine sono inserite nella classe delle verdure (per il loro colore verde) e sono uno degli ingredienti alla base dell'alimentazione italiana e, solo in Iraq, si usa ancora come ordigno nascosto.

Familiarità

Una zucca insoddisfatta del presente paragrafo.

La zucchina deve il suo nome al fatto che è una zucchina. Qualcuno potrebbe pensare erroneamente che il termine indichi una zucca molto piccola, ma non è così.
Anzitutto la forma.
La forma della zucca è tondeggiante, lobosa, vagamente somigliante a un pallone da calcio. La zucchina invece ha un aspetto allungato, la sua superficie è liscia ed ha una forma vagamente fallica. È pertanto evidente che i due ortaggi non si somiglino affatto.
Quindi il colore.
Di solito le zucche sono rosso-comunista, mentre le zucchine sono verde-lega. Il che ci porta a fare del facile umorismo e buttarla sul politico: la zucca comunista nasci tunna e non po' moriri quatrata; la zucchina, vagamente falliforme, esprime bene il concetto della testa del leghista tipo.
Alla luce di questa analisi obiettiva e al quanto imparziale, non si può non giungere alla conclusione che la zucchina non c'entra un benemerito cetriolo con la zucca. Tuttavia col cetriolo ci azzucca, almeno un po'.
Sebbene possa sembrare assurdo, invece, il parente più prossimo della zucchina è la patata, da cui differisce per un solo cromosoma. Tale cromosoma permette alla patata di essere tonda e alla zucchina di essere oblunga.

Prodotti tipici

La zucchina, complice la sua forma affusolata, si presta a mille usi, tra i più svariati, che possono variare da regione a regione. L'ampia diffusione del prodotto in antico sviluppò determinati localismi e la creazione di prodotti tipici delle zone di diffusione.
In Alsazia si usa durante l'Oktoberfest come mestolo tradizionale e, all'occorrenza, come pasto sotto aceto insieme ai cetriolini e ai crauti. Nello stato di Menphis, USA, la zucchina è adoperata come manganello alternativo dai poliziotti di dubbia moralità in sostituzione sia del bastone che della carota. In Finlandia si usa farne graziose riproduzioni di castoro con i dentoni fatti in xilitolo da vendere ai turisti. In Australia viene venduta da colonizzatori truffaldini agli aborigeni come sostituto boomerang, nonostante in tutti i lanci puntualmente non tornassero più indietro; i truffatori finora se la sono cavata in quanto gli aborigeni cercavano di colpirli con le stesse zucchine-boomerang.
In Italia conosce invece un uso tipico solo in determinate aree geografiche. In Veneto, ad esempio, la zucchina è ritenuta una valida sostituta alla gondoeta-souvénir, tra l'altro più pratica ed ergonomica. In Campania se ne ottiene un'ottima Pastiera, in Abruzzo se ne ricava sabbia edile, mentre in Sicilia si sfrutta per la riscossione del pizzo. Ma non crediamo opportuno indagare sul come.

Ricetta del mese!

La sezione che nessuno aspettava, ma che noi abbiamo voluto mettere ugualmente! Direttamente dagli studi di Studio Aperto il Cotto e Bruciato con la zucchina!
Oggi per voi abbiamo preparato:
Stufato alla Giùglienn e cioccolata.
Ingredienti per 23¾ persone:

  • Molte zucchine. Grosse, preferibilmente.
  • 136 uova, tanto alla fine ne rimarranno giusto un paio.
  • Una scatola di Mielpops.
  • Ectoplasma in polvere.
  • Altra roba che al momento non ci sovviene.

Preparazione

Alla fine se il composto risulterà così, complimenti! Avete ricreato il Brodo Primordiale!

Aprite il frigo. Notando che è vuoto fate la spesa. Quindi bruciate un toast. Appena i vicini avranno chiamato i pompieri, fare sbollentare per una quindicina di minuti i ravanelli. Appena sono diventati blu significa che sono ogm. Fatene una purea e aggiustatela di sale, guastatela di pepe e fate quel che cazzo vi pare col peperoncino. Ora aiutatevi con un mattarello da cucina da sbattere in testa a vostro marito appena rientra.

Prendete un tonno, e mettetelo da parte. Prendete un'oliva, e mettetela da parte. Prendete il pane, e mettetelo da parte. Prendete il Big Mac e buttatelo nel cesso. Mettiamo nel microonde un paio di zucchine crude, appena saranno esplose ne raccoglieremo i resti, con cui prepareremo una deliziosa salsina.
Ora prendiamo tutto ciò che abbiamo combinato finora e buttiamo tutto in forno e cuciniamo per il tempo necessario. A questo punto potete servire la vostra bella ricettina e mangiare. Noi preferiamo astenerci ché stasera ceniamo con la pizza.
Buon appetito!
Se la ricetta non vi è piaciuta e siete sopravvissuti, potete sempre provarne un'altra.

Curiosità

  • Le zucchine usate come bombe sporcavano ma non uccidevano;
  • Possono essere inserite nei cannoni;
  • In Kiwipedia ci sono le Zucchine Assassine.

Voci correlate