Utente:Flaming Ace/Sandbox/Simpson: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(sostituisco {{s}} con tag HTML <del>)
 
(41 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 13: Riga 13:
}}
}}


= La paura fa novanta =

= Otto Disc =
{{alert|Wè funghètto!}}

[[File:Otto Disc (Simpson).jpeg|thumb|right|200px|Otto inizia sempre le sue giornate con un radioso [[sorriso]].]]

{{Cit2|Wè, funghètto!|Otto Disc su [[Bart Simpson]], [[Milhouse Van Houten]], [[Nelson Muntz]], [[Ralph Winchester]], [[Martin Prince]] e Wendell Cognome Ignoto}}

{{Cit2|Mi chiamo Otto, ed ho fatto il botto.|Otto mentre causa un incidente stradale}}

{{Cit2|Le chiamano dita ma non le ho mai viste ditare... oh, eccole qui...|Otto in perenne stato di [[droga|fattezza]]}}

{{Cit2|Se questo ti sturba dovresti vedere le mie chiappe!|Infallibile frase da rimorchio di Otto.}}

{{Cit2|Laaaaaa lalalalalalaaaaa mi son fatto i pezzi e sto come i pazzi!!|Otto imita lo [[Zoo di 105]]}}

'''Otto Disc''' è uno dei person'''gaggi''' del popolare fotoromanzo ''"[[I Simpson]]"''. Lo contraddistingue dalle altre creazioni di Groening, il fatto che assuma costantemente [[droga|dolci e caramelle sospetti]].

== Vita ==
[[File:Scuolabus distrutto.jpg|thumb|left|Uno scuolabus dopo essere stato sfiorato da Otto.]]
Otto nasce a [[Woodstock]] negli anni '60 da una femminista [[hippie]] ed un marine {{s|licenziato}} in licenza. La sua è un'adolescenza difficile, in quanto ha dei gusti musicali troppo diversi dai [[Ragazzini di tredici anni|suoi coetanei]]. Infatti, mentre lui si dà al [[metal]] estremo, loro preferiscono le {{Citnec|magnifiche}} melodie di [[Gigi D'Alessio]]. Frustrato dalle circostanze si allontana dagli altri bambini, e impara a guidare rubando le auto dei cittadini di [[Springfield]], che, come è loro solito fare, generalmente lo rincorrono con torce accese, rastrelli, coltelli e anche qualche zucchina, manco fosse un fottuto [[terrorista]].
In seguito Otto si dà alla [[figa]] ripudiando l'[[amore]], per fare sesso con l'[[Heavy Metal]]; è infatti un ottimo suonatore di tirangolo e {{censura|si}} vanta di aver scritto i testi (ma solo quelli) di tutte le canzoni dei [[Led Zeppelin]].
Un giorno, non si sa come, Otto riesce a diplomarsi e si iscrive all'università Brown, dove cercano di farlo studente a vita. Viene però cacciato per aver sostituito la canzone della festa organizzata dal rettore, ''I Will Survive'' di [[Gloria Gaynor]], con ''Frantic'' dei [[Metallica]].
Grazie alla sua magistrale abilità di guida, trova però un [[lavoro]] alla [[scuola]] elementare di Springfield. Voci di corridoio insinuano che sia stato preso solo perché a conoscenza del terribile segreto di [[Seymour Skinner|Skinner]]: in Vietnam l'uomo aveva infatti ucciso un'[[ape]].

=== Il matrimonio ===
[[File:Otto Disk e i Metallica.jpg|thumb|right|250px|{{Cit2|Ah! I [[Metallica]]. Devo essermi fatto qualcosa. Ah già, una [[canna]].}}]]

Poco dopo la sua assunzione Otto, {{citnec|forse}} in stato di ebbrezza, decide di andare in [[tourné]] insieme a [[I Bacucchi Pazzi]], la sua [[band]] preferita dopo i [[Black Sabbath]]. Lì [[Gene Simmons]], all'epoca [[bassista]] dei Bacucchi Pazzi, gli dà fuoco per collaudare gli effetti speciali. Trascinatosi in fiamme fino ad un chiosco, Otto scopre con orrore che l'acqua costa ben otto dollari. Visto che non ha una somma tanto ingente, preferisce bruciare. Tuttavia una donna, tale Becky, credendo di avere in mano una bottiglia piena di [[benzina]], e non d'[[acqua]], ne svuota il contenuto sulla testa di Otto per divertimento. Si accorge poi di aver salvato la vita all'autista fattone, così, per tentare nuovamente di fargli perdere la [[vita]], gli lancia contro un anello, mirando alla testa. Otto riesce tuttavia ad afferrare l'oggetto, e fraintende il messaggio con una richiesta di matrimonio, rispondendo con una frase cult delle serie statunitensi:

{{Dialogo2|Otto|Becky, tu sei la mia rosa. Posso essere la tua spina?|Becky|Se proprio devi...}}

=== Anni recenti ===

Dopo il fallimento del matrimonio, dovuto al fatto che spesso Otto tradiva Becky per il cantante dei [[Poison]], l'autista si concentra sulla carriera e, in poco tempo, diventa un esperto pilota di [[demolition derby]].
Dopo poco, tuttavia, molla il lavoro, perché non gli provoca emozioni forti quanto portare a [[scuola]] i bambini a 130 miglia l'ora.
Diventa allora un attivista a sostegno della [[marijuana]] ad uso terapeutico. Purtroppo, a causa della disattenzione del suo amico nonché ex coinquilino [[Homer Simpson]], anche quest'opportunità va in fumo. Un fumo piuttosto dolce e di buona qualità, per lo meno. Attualmente Otto è tornato alla [[scuola]] di Springfield

== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Ha partecipato alla [[24 Ore di Le Mans]] con il pulmino della [[scuola]].
*È stato eletto "Autista più prudente della città".
**In un sogno, ma che importa?
*È un immigrato di origini italiane, di [[Milano]] ma dato che è [[clandestino]], usa un'identità falsa.
*È riuscito a prendere la [[patente]] facendosi esaminare da Patty Bouvier, impresa non da poco.

== Note ==
{{legginote}}
{{note}}

{{Simpson}}

= La Paura Fa Novanta =
{{Cit2|Novanta la paura!|Titolo parafrasato}}
{{Cit2|Novanta la paura!|Titolo parafrasato}}


'''La Paura Fa Novanta''' è lo speciale di [[San Valentino]] dei Simpson che in Italia va in onda in Ottobre, motivo per cui gli italiani credono che sia lo speciale di [[Halloween]].
'''La paura fa novanta''' è lo speciale di [[San Valentino]] dei Simpson che in Italia va in onda a ottobre, motivo per cui gli italiani credono che sia lo speciale di [[Halloween]]. Lo speciale accompagna tutte le stagioni tranne la prima, perché a quei tempi [[Matt Groening]] era molto pigro.


== Particolarità ==
== Particolarità ==
=== Titolo originale ===
=== Titolo originale ===

Il titolo originale ha suscitato numerose controversie tra i [[fun]] dei Simpson, recentemente un [[referendum]] ha decretato che il titolo sarebbe '''La strana e tetra casa sull'albero in cui si annidano orrori cosmici e in cui avvengono riti innominabili'''<ref>Manco fosse un racconto di [[Lovecraft]]</ref>
Il titolo originale ha suscitato numerose controversie tra i [[fun]] dei Simpson, recentemente un [[referendum]] ha decretato che il titolo sarebbe '''La strana e tetra casa sull'albero in cui si annidano orrori cosmici e in cui avvengono riti innominabili'''<ref>Manco fosse un racconto di [[Lovecraft]].</ref>


== Cambiamento dei nomi dei creatori ==
== Cambiamento dei nomi dei creatori ==
Riga 81: Riga 30:
*'''James ''Hell'' Brooks''': si vuole suscitare repulsione citando lo spettrale [[ebreo]] [[Mel Brooks]]
*'''James ''Hell'' Brooks''': si vuole suscitare repulsione citando lo spettrale [[ebreo]] [[Mel Brooks]]


== Voci correlate ==
== Note che fanno novanta ==
*[[Paura|La Paura]]
*[[1990|Fa Novanta]]
*[[Halloween]]
*[[Simpson]]

== Note che fanno Novanta ==
{{Note}}
{{Note}}


{{Simpson}}
{{Simpson}}


= Springfield =
= Shelbyville =
{{Città
|Nome=Springfield
|Stemma=Fucile Springfield con mirino telescopico.jpg
|Motto=[[D'oh]]!
|Posizione=Nemmeno gli abitanti lo sanno
|AnnoDiFondazione=[[1987]]
|Abitanti=Più di una [[città]] [[fantasma]], meno di una [[metropoli]]
|Etnia=Ominidi gialli con quattro dita per mano
|Lingua=Springfieldiano
|Governo=Dittatura con a capo il sindaco Quimby
|Moneta=[[Dollaro]] che può essere dato in cambio di beni o servizi. In caso di crisi vengono utilizzate le [[ciambelle]]
|Attività=Costruire monorotaie inutili
}}


'''Shelbyville''' è una cittadina [[america]]na gemellata con [[Springfield]].
{{Cit2|Da qui si vedono i quattro stati che circondano Springfield: Ohio, Maine, Kentucky e Nevada|[[Ned Flanders]] mentre cerca di confondere le acque.}}


= I Simpson =
'''Springfield''' è una graziosa cittadina americana, situata precisamente [[da qualche parte]], famosa in tutto il mondo per aver dato i natali a filosofi del calibro di [[Homer Simpson]].
[[File:Matt Groening e L'uomo dei fumetti.JPG|thumb|right|250px|[[È]] noto a tutti che le crezioni di [[Matt Groening]] prendono spunto da persone reali.]]
'''I Simpson''' è un documentario di denuncia sulla famiglia [[america]]na media ideato da [[Matt Groening]], lo stesso del geniale fumetto ''Life in Hell'', che solo lui poteva ideare. Che solo lui poteva disegnare. Che solo lui conosce.


== Storia ==
== Personaggi ==


[[Nessuno]] sa quale particolare sostanza stupefacente sia alla base delle creazioni di Groening, ma lui una volta ha dichiarato:
=== Origini ===
{{Quote|Molti dei personaggi dei Simpson sono ispirati ai miei parenti e conoscenti. Hanno la pelle gialla perché la realtà non è reale senza qualche stranezza}}
[[File:Jebediah Springfield.png|thumb|left|200px|[[Jebediah Springfield]] alla vista di sua cugina.]]
Questa dichiarazione ha fatto supporre che il buon Matt fosse all'oscuro dell'esistenza dei [[Cinesi]] e che suo padre fosse un grassone alcolizzato e [[calvo]] col [[Q.I.]] di uno [[scaldabagno]].


== Nascita del programma ==
Springfield venne fondata da Jebediah (per il suo unico amico Jeremiah) Springfield, un [[cosplay]]er di [[Davy Crockett]]. Questi, con un bastoncino fece un buco nella [[cacca]] che aveva appena deposto. Dopodiché, in un momento di lieve [[egocentrismo]], le diede il proprio nome, creando quello che sarebbe diventato il primo traforo di Springfield. Purtroppo, Jebediah Springfield aveva un [[amico]], ''Manhattan "New Hampshire" [[Shelbyville]]'', ossessionato dall'[[incesto]] verso le cugine. Jebediah lo lasciò alle sue farneticazioni sull'utilità dei rapporti interfamiliari e fondò la sua [[città]], circondato da una folla di ben cinque persone (all'epoca il numero cinque aveva un valore più alto). Con il tempo, la città si espanse, raggiungendo le dimensioni di un piccolo [[appartamento]]. Il giorno dello scisma, gli springfileldiani rimasti piantarono un [[albero]] di [[limone]] sul confine con Shelbyville, visto che i frutti buoni non erano ancora stati inventati.


Secondo la stella di [[Hollywood]] [[Troy McClure]], Matt Groening avrebbe disegnato i Simpson per la prima volta per pagare i suoi debiti di gioco. Probabilmente pensava di pagare i creditori con un disegno.
Secondo gli abitanti della [[città]], la suddetta sarebbe stata [[teatro]] di ben due battaglie durante la [[guerra di secessione americana]], e avrebbe ricevuto numerosi attacchi dagli [[pellerossa|indiani]]. Ovviamente per indiani si intende indiani d'[[India]], dato che un paese pieno di abitanti idioti non potrebbe mai fronteggiare una tribù Cheyenne. [[Nathuram Godse]], l'[[assassino]] di [[Gandhi]], era per l'appunto Springfieldiano.


=== Personaggi degni di nota ===
Nel [[XX secolo]] la città conobbe un grande sviluppo economico, dovuto all'invenzione dell’''Acquacar'', un'automobile in grado di autodistruggersi in caso di contatto con l'[[acqua]]. Lo sviluppo economico si arrestò in breve però, e fu sostituito dallo sviluppo della famiglia di topi residenti nella taverna di [[Boe Szyslak|Boe]].


[[File:Flanders spara ad Homer Simpson.gif|thumb|right|360px|Una classica scena dei Simpson, ricca di ironia e denuncia sociale.]]
=== Springfield oggi ===


=== Personaggi che servono solo a fare numero ===
[[File:'uomo talpa02.jpg|thumb|left|La centrale {{s|nucleare}} nuculare è stata spesso accusata di provocare danni alla salute dei [[bambini]], ma quest'immagine ritraente un giovane e sano abitante di Springfield prova il contrario.]]
Springfield, attualmente, è ritenuta da [[Cioè]] la "città più grassa del mondo". Ciononostante è al 2986° posto nella classifica delle città più vivibili d'[[America]], subito sotto [[Bioshock|Rapture]]. Il tasso di criminalità è tenuto sotto controllo grazie al "Club degli uomini d'affari legittimi", capeggiato da [[Tony Ciccione]].


== Episodio tipo ==
=== Il futuro di Springfield ===


== Guest star ==
Come predetto dagli [[indiani]] a [[Bart Simpson|Bart]], da una zingara a [[Lisa Simpson|Lisa]] e da una sbronza a [[Homer Simpson|Homer]], Springfield sarà un giorno un luogo dominato dalla tecnologia, pieno di [[auto]] volanti e [[fazzoletto a batterie|fazzoletti a batterie]].


== Luoghi d'interesse ==
== I Simpson: Il film ==


Nel [[2007]] Groening, trovandosi a corto di [[soldi]], ha creato in fretta e furia un film basato sulla serie. Mescolando insieme un umorismo <del>grazie a Dio</del> mai visto, qualche boiata [[ambientalista]], i [[Green Day]] e un pizzico di sale, l'uomo ha partorito un film {{Citnec|che supera di gran lunga la qualità della serie mostrando i personaggi da un punto di vista più adulto denunciando al contempo i pericoli che si corrono ad inquinare l'ambiente|e=Qui sì che ci vuole una citazione}}
[[File:Discarica degli pneumatici di Springfield.jpg|thumb|right|200px|Springfield è un'ambita meta turistica grazie a opere monumentali come la ''Discarica di pneumatici in fiamme''.]]
I luoghi d'interesse non mancano certo a Springfield. Si va dalla "Discarica di pneumatici in fiamme" (in figura) alla [[centrale nucleare]], fino ad arrivare al più artistico degli edifici: il "Teatro a forma di cartaccia". Questo è stato da poco trasformato in una [[prigione]], in quanto evidentemente le esecuzioni sono più divertenti da guardare delle rappresentazioni teatrali. Nella centrale, il filantropo [[Charles Montgomery Burns]] distribuisce energia pulita a tutti i cittadini con un {{s|ghigno malefico}} sorriso sulle labbra. Poco lontano da [[qui]] si trova l'ufficio del sindaco Quimby, l'unico [[politico onesto]] della città<ref>''Sonora risata.''</ref>. Spostandosi verso il [[centro]], è possibile imbattersi nel Kwik-E-Mart, una filiale [[america]]na della [[Coop]]. Qui, il commerciante [[indiano]] [[Apu Nahasapeemapetilon]] si guadagna a stento la pagnotta, a causa delle offerte troppo vantaggiose per i [[clienti]]. I [[ragazzini di tredici anni]] che lasciano {{censura|i loro sudati risparmi in}} quest'accogliente negozietto, sono soliti dirigersi al lago Springfield, che ospita bellissimi esemplari di ''Piscis triocchiutus''.


== Festività ==
= Disco Stu =
{{Cit|Disco Stu vuole ballare con TU!|Disco Stu tenta di rimorchiare una donzella dislessica.}}
{{Cit2|Disco Stu se l'è fatta quella roba bianca negli anni '70!|Disco Stu sullo zucchero.}}


'''Disco Stu''', al [[secolo]] ''Disco Stupido'', è un personaggio minore della [[serie TV]] "[[I Simpson]]". [[È]] il fratello [[autistico]] di [[Tony Manero]] e come lui condivide la [[passione]] per la [[disco music]] con una piccola differenza: mentre Tony predilige [[la febbre del sabato sera]], Disco Stu si ammala sempre di [[venerdì]].
Esistono diverse ricorrenze a Springfield. La più conosciuta, nonché l'unica ad essere approvata dal club "[[Manguste]] d'America", è senz'altro la "Festa delle mazzate", inaugurata da Jebediah Springfield durante un giorno di [[noia]]. Essa consiste nell'invitare [[Berry White]] in città facendogli fare la figura del [[negro]] pacifista e nel prendere a mazzate tutti i [[serpenti]] della contea, compreso l'enorme ''"rettile"'' di [[Patty e Selma|Patty Bouvier]] (nonostante non sia un serpente, dato che è noto a tutti che le sorelle di [[Marge Simpson|Marge]] ospitano nella loro [[casa]] un'[[iguana]] domestica).


= Lionel Hutz =
== Posizione geografica ==


{{Cit2|Nessun problema, gente: ho visto Perry Mason ieri in un bar.|Le strabilianti doti da avvocato di Lionel Hutz.}}
Attualmente, solo un antropologo di nome [[Nessuno]] è a conoscenza dell'esatta ubicazione di Springfield. Sono state avanzate diverse ipotesi sulla posizione reale della città e, nel corso degli anni, si sono diffuse le [[leggende]] più bislacche. Alcuni ipotizzarono perfino che Springfield non fosse un luogo [[fisico]], ma un luogo interiore presente in tutti noi. Quest'ipotesi fu in seguito smentita dal tecnico nucleare [[Lenny Leonard]], che commentò:
{{Quote|No, si era parlato di panini}}
Alcune persone, dotate di [[neurone]] in più, ritengono possibile che la città coincida con un [[paradiso terrestre]] in cui non esiste il [[cinema interpretazionista albanese]]. [[Stephen Hawking]], unico scienziato ad aver visitato Springfield ed esserne tornato ancora tridimensionale, è stato l'unico a fornire una teoria più credibile, servendosi di una bellissima rappresentazione in [[PowerPoint]]. Egli sostiene che l'intera città è alloggiata in una nicchia dello spazio-tempo, in una posizione tale che potrebbe apparire in più luoghi contemporaneamente. Questo spiegherebbe l'esistenza di più di quaranta Speringfield, collocate un po' a [[cazzo di cane]] per tutta l'America.


{{Cit2|Lei è fortunato, signor Simpson: assumendomi come suo legale ha diritto a questa scimmia che fuma!|Lionel Hutz su offerte imperdibili.}}
== Popolazione ==
[[File:Lenny Leonard ride.png|thumb|right|180px|{{Cit2|Questo è il giorno più infelice della mia vita...|I cittadini di Springifeld sono rinomati per la loro [[coerenza]].}}]]
La [[popolazione]] di Springfield è pari a un numero che va dalle 500 persone quando vengono effettuate le riunioni nel [[municipio]] al mezzo milione di abitanti quando la ''TV cittadina'' mostra enormi [[studios]] di proprietà del noto fumatore [[circo|circense]] [[Krusty il clown]].


'''Lionel Hutz''' è il più talentuoso [[Avvocato|principe del Foro]] che abbia mai calcato il salotto della casa dei [[Simpson]].
In questo comune gli [[Immigrazione|immigrati]] non sono ben accetti, come dimostra l'illustre [[professore]] [[Boe Szyslak]], [[laurea]]to alla celebre ''[[Università]] per [[bar]]isti di Springifled'':


= Barney Gumble =
{{quote|Sapete cosa odio di più di questi ''immi'''n'''grati''? Il fatto che vengono in questo paese e sono convinti di poter fare tutto quello che vogliono!|il [[Polonia|polacco]] [[Boe Szyslak]].}}
[[File:Tila Tequila & Burney Gumble .jpg|thumb|right|350px|Barney Gumble in compagnia di una sua vecchia fiamma.]]


{{Cit2|Sono il perfetto modello di un moderno maggior generale, so tutto del mondo vegetale, animale e minerale!|Barney Gumble da sobrio: figurarsi quando beve}}
== Note ==
{{legginote}}
{{note}}
{{Simpson}}


{{Dialogo2|[[Boe Szyslak|Moe]]|Devo uscire un attimo: Barney, non fregarti la birra mentre sono via.|Barney|Per che razza di ubriacone mi hai pre... Hey! C'è della birra in questo posacenere!}}
= Shelbyville =


'''Barney Gumble''' è il più illustre [[sommelier]] della città di [[Springfield]], famoso per dovere al barista Moe 14 miliardi di dollari.
= I Simpson =
[[File:Matt Groening e L'uomo dei fumetti.JPG|thumb|right|250px|[[È]] noto a tutti che le crezioni di [[Matt Groening]] prendono spunto da persone reali.]]
'''I Simpson''' è un documentario di denuncia sulla famiglia [[america]]na media ideato da [[Matt Groening]], lo stesso del leggendario fumetto ''Life in Hell'', che nessuno ha mai cagato.


== Nascita del programma ==
== Vita ==
[[File:Barney Gumble rutto.jpg|thumb|left|Barney dice la sua sulla [[teoria delle stringhe]].]]

Barney nasce una quarantina d'[[anni]] fa a Springfield, durante l'[[Oktoberfest]]. Fin da piccolo dimostra la sua abilità di bevitore, umiliando ripetutamente i genitori nelle gare di bevute e rendendoli orgogliosi spappolandosi il [[fegato]] all'età di 6 anni. Alla scuola elementare di Springfield conosce quello che diventerà il suo [[migliore amico]]: <del>un bottiglione di Tavernello</del> [[Homer Simpson]]. Mentre Homer esce con [[Marge Simpson|Marge Bouvier]], Barney si mette con una sua amica, ma la [[pianta]] dopo pochi mesi per una bottiglia di delizioso [[antigelo]]. Dopo la fine della relazione, dovuta alla fine della bottiglia,
== Episodio tipo ==

== Personaggi degni di nota ==

== Personaggi che servono solo a fare numero ==

== I Simpson: Il film ==

Versione attuale delle 03:47, 14 nov 2020

Sandbox Simpsonesca

Penvenuti nella mia sand sui Simpson Abbraccio Qui c'è spazio solo per articoli sui Simpson che scriverò coi miei esimi colleghi Bancicciodisc e Nonciclopediatradisc. Se volete contribuire al nostro "progetto" informate uno di noi Sì
Leggete pure ciò che c'è qua dentro se volete, ma ricordate che io vi tengo d'occhio Papocchio cospiratore

La paura fa novanta

« Novanta la paura! »
(Titolo parafrasato)

La paura fa novanta è lo speciale di San Valentino dei Simpson che in Italia va in onda a ottobre, motivo per cui gli italiani credono che sia lo speciale di Halloween. Lo speciale accompagna tutte le stagioni tranne la prima, perché a quei tempi Matt Groening era molto pigro.

Particolarità

Titolo originale

Il titolo originale ha suscitato numerose controversie tra i fun dei Simpson, recentemente un referendum ha decretato che il titolo sarebbe La strana e tetra casa sull'albero in cui si annidano orrori cosmici e in cui avvengono riti innominabili[1]

Cambiamento dei nomi dei creatori

La cosa che probabilmente ha fatto più divertire Matt Groening e compagnia bella è il cambiamento dei loro stessi nomi nei titoli di testa e di coda degli episodi. Questi nomi cercano di storpiare quelli originali in modo simpatico ma tetro: secondo Groening la parola pipistrello infatti sarebbe tetra. Questo dimostra ovviamente l'altissimo livello umoristico di questi special. Ma analizziamo qualcuno di questi guizzi di originalità:

  • Sam Sayonara Simon: chiaramente gioca sul fatto, universalmente riconosciuto, che i giapponesi fanno paura.
  • James Hell Brooks: si vuole suscitare repulsione citando lo spettrale ebreo Mel Brooks

Note che fanno novanta

  1. ^ Manco fosse un racconto di Lovecraft.

Shelbyville

Shelbyville è una cittadina americana gemellata con Springfield.

I Simpson

È noto a tutti che le crezioni di Matt Groening prendono spunto da persone reali.

I Simpson è un documentario di denuncia sulla famiglia americana media ideato da Matt Groening, lo stesso del geniale fumetto Life in Hell, che solo lui poteva ideare. Che solo lui poteva disegnare. Che solo lui conosce.

Personaggi

Nessuno sa quale particolare sostanza stupefacente sia alla base delle creazioni di Groening, ma lui una volta ha dichiarato:

« Molti dei personaggi dei Simpson sono ispirati ai miei parenti e conoscenti. Hanno la pelle gialla perché la realtà non è reale senza qualche stranezza »

Questa dichiarazione ha fatto supporre che il buon Matt fosse all'oscuro dell'esistenza dei Cinesi e che suo padre fosse un grassone alcolizzato e calvo col Q.I. di uno scaldabagno.

Nascita del programma

Secondo la stella di Hollywood Troy McClure, Matt Groening avrebbe disegnato i Simpson per la prima volta per pagare i suoi debiti di gioco. Probabilmente pensava di pagare i creditori con un disegno.

Personaggi degni di nota

Una classica scena dei Simpson, ricca di ironia e denuncia sociale.

Personaggi che servono solo a fare numero

Episodio tipo

Guest star

I Simpson: Il film

Nel 2007 Groening, trovandosi a corto di soldi, ha creato in fretta e furia un film basato sulla serie. Mescolando insieme un umorismo grazie a Dio mai visto, qualche boiata ambientalista, i Green Day e un pizzico di sale, l'uomo ha partorito un film che supera di gran lunga la qualità della serie mostrando i personaggi da un punto di vista più adulto denunciando al contempo i pericoli che si corrono ad inquinare l'ambiente[Qui sì che ci vuole una citazione]

Disco Stu

« Disco Stu vuole ballare con TU! »
(Disco Stu tenta di rimorchiare una donzella dislessica.)
« Disco Stu se l'è fatta quella roba bianca negli anni '70! »
(Disco Stu sullo zucchero.)

Disco Stu, al secolo Disco Stupido, è un personaggio minore della serie TV "I Simpson". È il fratello autistico di Tony Manero e come lui condivide la passione per la disco music con una piccola differenza: mentre Tony predilige la febbre del sabato sera, Disco Stu si ammala sempre di venerdì.

Lionel Hutz

« Nessun problema, gente: ho visto Perry Mason ieri in un bar. »
(Le strabilianti doti da avvocato di Lionel Hutz.)
« Lei è fortunato, signor Simpson: assumendomi come suo legale ha diritto a questa scimmia che fuma! »
(Lionel Hutz su offerte imperdibili.)

Lionel Hutz è il più talentuoso principe del Foro che abbia mai calcato il salotto della casa dei Simpson.

Barney Gumble

Barney Gumble in compagnia di una sua vecchia fiamma.
« Sono il perfetto modello di un moderno maggior generale, so tutto del mondo vegetale, animale e minerale! »
(Barney Gumble da sobrio: figurarsi quando beve)
Moe : Devo uscire un attimo: Barney, non fregarti la birra mentre sono via.
Barney : Per che razza di ubriacone mi hai pre... Hey! C'è della birra in questo posacenere!

Barney Gumble è il più illustre sommelier della città di Springfield, famoso per dovere al barista Moe 14 miliardi di dollari.

Vita

Barney dice la sua sulla teoria delle stringhe.

Barney nasce una quarantina d'anni fa a Springfield, durante l'Oktoberfest. Fin da piccolo dimostra la sua abilità di bevitore, umiliando ripetutamente i genitori nelle gare di bevute e rendendoli orgogliosi spappolandosi il fegato all'età di 6 anni. Alla scuola elementare di Springfield conosce quello che diventerà il suo migliore amico: un bottiglione di Tavernello Homer Simpson. Mentre Homer esce con Marge Bouvier, Barney si mette con una sua amica, ma la pianta dopo pochi mesi per una bottiglia di delizioso antigelo. Dopo la fine della relazione, dovuta alla fine della bottiglia,