Teletù

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché siamo dei cretini. Il titolo corretto è TeleTù.

Template:Odio

Il logo di Tele2.
Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Teletù
« Mostri senza cuore! »
(La LAV su Tele2)
« TeleTù, chi lo prende in culo sei tu. »
(Proverbio popolare su TeleTù)

Tele2, ora rinominata affettuosamente TeleTù per attirare più polli clienti, è un associazione terroristica che agisce nel campo della telefonia.

La nascita

Teletù nacque nel 1903 dall'unione tra mamma Cornetta [1] e padre Antonio Meucci. All'inizio fu solo un colpo di telefono e via, ma presto diventò una storia seria. La loro relazione venne tenuta nascosta per molti anni, allorché quando un giorno lei si presentò con un bugno sulla pancia, Meucci entrò nel panico, e non sapeva che numero chiamare per le emergenze, dato che al mondo esisteva solo il suo numero di telefono oltre a quello cellulare di MacGyver. Purtroppo il nostro eroe non era ancora riuscito ad inventare lo Stargate per tornare indietro nel tempo ed evitare rapporti pericolosi, così quando ricevette la telefonata del disperato Meucci, si limitò a dirgli quello che dice a tutti quando sono guai:

« Arrangiati con quello che hai »
(McGyver)

Meucci, nonstante apprezzasse l'ottimismo del suo amico telefonico, era in un grosso guaio: il povero Antonio era un solo uno dei tanti mangiaspaghetti sbarcati in America per sbarcare il lunario, e mentre alcuni ottennero soldi e fama con lavori tradizionali, molti altri come lui erano precari che subivano la disoccupazione sempre più diffusa. Con un mutuo sulla casa,una Golf dell seconda serie nel garage, perdita di capelli ogni giorno sempre più fitta ed una passione sfrenata per Gianni Morandi, secondo voi che donna vorrebbe restare affianco ad un morto di fame come lui? Esatto, lei. Dopo la nascita della piccola Teletù, i genitori divorziarono consensualmente; mentre a Meucci non restavano manco i soldi per farsi una fototessera, la buona donna della moglie si trasferì a casa di un ex amico di Meucci, Alessandro Bello, e già il cognome dice tutto: con 20 Kg in meno del marito ed una fuoriserie tutta per lei, la donna poteva dirsi soddisfatta, visto che l'unica cosa che aveva dovuto dare al suo nuovo marito era il suo corpo: telefono e cornetta. Bell ovviamente si divertì un mondo ad esplorare quella meraviglia, riproducendosi con lei e creando tanti piccoli telefoni. La figlia di Meucci però, era ancora affezionata al padre e decise di preparare un piano per vendicarlo: chiunque avesse usato un telefono, avrebbe subito la sua collera. Da allora è stata in silenzio per quasi un secolo aspettando il momento giusto per colpire l'umanità. Nel nuovo millennio, dove Internet e cellulari sono il vino quotidiano, cosa accadrebbe se il male si formerebbe nel tuo telefono?

Teletù nel mondo

La compagnia ha stabilito molti call center nel mondo, in posti irraggiungibili e dimenticati magari da Dio, ma non da loro. Dalle palazzine di Centocelle alle cime imbiancate del Nepal, tutti almeno una volta nella vita hanno ricevuto una loro chiamata promozionale. Secondo gli ultimi dati ISTAT, ogni secondo vengono effettuate circa 6 miliardi di chiamate promozionali, ovvero...scusate, mi suona il telefono, torno subito. Dicevo, nemmeno Ghandi è rimasto isolato da loro ma non riuscì a restare calmo davanti alle insistenti chiamate durante il lavoro. Ecco la conversazione trascritta dai loro tabulati:

- Ghandi: “Pronto, chi parla?”
- Operatore Teletù: “Salve è lei il signor Ghandi? Le interessa la nuova offerta internet e telefono da 20€ al mese ? Non dovrà più pagare il canone telecom, lo sapeva?”
- Ghandi: “Ehm, la vede lei la tv ogni tanto? lo sa che sono lo sponsor della Telecom? Che figura ci faccio? E poi mi hanno offerto la 20 mega, voi cosa avete da offrire?”
- Operatore Teletù: “ Non ha importanza che cesso di ADSL le offriamo, conta solo che non pagherà più il canone telecom, se ne rende conto?”
- Ghandi: “Non ha risposto alla mia domanda signore. Nei sondaggi online siete agli ultimi posti per quanto riguarda la qualità del servizio. Non so se vale la pena risparmiare 20€ per passare pomeriggi con il vostro servizio assistenza.Le linee telefoniche qui in India sono solo bicchieri di carta collegati con spago. ”
- Operatore Teletù: “Canone telecom no grazie!Teletù e chi risparmia sei tu!”
- Ghandi: “Allora non mi ascolti! Mi hai rotto i coglioni capito, devi andartene a Fanculo! Vaf-fan-cuulo, v-a-effe-effe-nnnnguuulo!”
....bip,bip...
"Che merda di connessione, non è possibile giocare con 200 ms di lag"

Sede principale e organizzazione

Ubicata nei dintorni dell'Isola di Pasqua, probabilmente sott'acqua, i dipendenti di Tele2 non possiedono numero di telefono[2] e gli eventuali reclami vengono affidati ai Moai. L'identità del presidente della società è tutt'oggi sconosciuta: c'è chi dice sia Charles Montgomery Burns, altri dicono che sia Paolo Attivissimo, ma quello che sappiamo per certo è che non ci sono prove a sufficienza per concordare con nessuno. Fonti anonime di Chi? sostengono che dentro il Pirellone a Milano sia stata creata una scuola di addestramento per operatori e promoter telefonici. Dopo mesi di estenuanti selezioni, solo i migliori e i più meritevoli vengono assunti da Teletù. Gli scartati invece finiscono a Telecom.

Servizio

Un server di Tele2 in stato di IDLE

I server internet di Tele2 sono noti per la loro versatilità, velocità e sopratutto rispetto dell'ambiente. [citazione necessaria] La fonte energetica di tali apparecchiature è infatti rappresentata da ecologici criceti alimentati da ecologici semi di girasole e farro[3]. Gli svariati black-out nella linea sono quindi riconducibili a infarti collettivi delle povere bestiole sfruttate fino all'inverosimile[4].

Propaganda televisiva

Le pubblicità messe in campo da Tele2 sono state probabilmente concepite da Jeffrey Dahmer prima che venisse fatto Capo del Governo della Polosvacchia. In esse si possono notare portafogli canterini posseduti dallo spirito di Iva Zanicchi e scimmie sballonzolanti su palloni gialli[5] che, come si sa, invitano in modo inequivocabile la gente a fidarsi del loro operato.

Dopo che i portafogli-Little Tony e le due scimmiette avevano ormai stufato, si è optato per un marketing che prevede l'uso di un porcellino salvadanaio dorato concepito con l'ausilio di Windows 3.1. Il maialetto si impegna nel comparare le altre società telefoniche a Satana nel vecchio stile alla "Io ce l'ho più lungo". Inutile dire che questa scelta risulta ancora più fallimentare della precedente.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Il ministro Brunetta ha recentemente scelto Tele2 per le linee ADSL della Pubblica Amministrazione, sembra infatti che nonostante il possibile uso abusivo di Internet da parte degli impiegati, il tempo che intercorre fra l'apertura di una pagina e la successiva, sia sufficiente a permettere lo svolgimento del normale lavoro.

Note

Template:Legginote

  1. ^ cognome: del Telefono
  2. ^ . Si dice utilizzino i piccioni viaggiatori, perché più celeri dei loro servizi
  3. ^ Si dice che i tecnici iniettino dell'eroina nelle granaglie per dopare i roditori e costringerli ad andare più veloci.
  4. ^ Gli vari errori mostrati durante le brevi connessioni possibili tramite i loro server indicano il numero di vittime del momento.
  5. ^ Probabilmente le palle della gente scocciata dalle interminabili attese al loro call-center.