Novara

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dagli inestetismi della cellulite.
Versione del 8 ago 2010 alle 22:28 di JACK nihilist (rosica | curriculum) (Annullate le modifiche di K0rvux (discussione), riportata alla versione precedente di 95.236.25.213)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Novara.


Novara

(Stemma)

"nduma:andiamo (dove, non si sa, visto che non c'è un cazzo da fare!)"

(Motto)

Posizione geografica Pantano dell'est Piemontese

Anno di fondazione Tanto tempo fa
Abitanti più che abitanti...sopravviventi!
Etnia principale vallo a sapè
Lingua Arabo ed Albanese (ufficiali), profondo africano, minoranza italiano abbozzato e novarese.
Sistema di governo Repubblica molto democratica (più di così se’ muore!)
Moneta Lo Sputo (moneta locale)
Attività principale Assalto al centro commerciale, sputare a terra, intasare le vie del centro di sabato pomeriggio per sputare a terra, scapperarsi e nient'altro
« Ahhh... il lezzo, le zanzare, il calore infernale... D'estate è un vero paradiso! »
(Lucifero su Novara)
« Novara è un città bellissima! Fanculo a questa stupida pagina!!! »
(Presidente società Johnson, la produttrice dell'Autan)
Tipico treno per Milano la mattina.

Novara (NO) Nuara per i cittadini del Torrion Quartara (quartiere del terrone) caratterizzato dalla presenza di anziani saggi e indiscreti.

Le oltre 125.000 rotonde sparse un po' ovunque, i traffici di organi e prostituzione straniera (viados per la precisione), il clima estremamente accogliente in ogni periodo dell'anno rendono Novara una delle città più vivibili d'Italia. Gli inconfondibili odori a folate di acqua stagnata e peti multietnici che si avvertono nella pulitissima aria in particolare nel periodo estivo sono un vero toccasana per bronchi e polmoni tanto da dare alla città il titolo di "Seconda Città Termale dopo Napoli".

In estate poi Novara diventa un fantastico e divertente luogo di villeggiatura per milioni e milioni di zanzare, molto amate dai novaresi che festeggiano ogni volta che arrivano, tanto che il sindaco le ha nominate cittadine onorarie. Novara inoltre vanta una capacità di divertimento persino superiore a quella che si può avere nelle Filippine in periodo di inondazione: due discoteche (una per pedofili e l'altra esclusivamente per tardoni\e), 2 pub, 5 circoli da bocce, 8 di briscola e, per chi ama far tardi la sera ci sono le famosissime Notti Bianche novaresi dove ci si diverte almeno fino alle 22:00.

Posizione Geografica

Immagine del pittoresco centro storico di Novara

La città poggia su una risaia putrida e paludosa e confina a nord con Mogadiscio a ovest -girando alla seconda uscita della rotonda, vai sempre dritto, rotonda, poi a destra, rotonda, sinistra, rotonda e poi a destra di nuovo dopo la rotonda confina con Vercelli.

La sua posizione geografica inoltre fa di Novara una città climaticamente perfetta per trascorrere le vacanze in ogni periodo dell'anno dove è possibile assistere senza alcuna difficoltà agli onnipresenti uragani, che se ne fottono altamente che sia estate o inverno.

Caratteristici sono inoltre i suoi 45°C all'ombra senza un alito di vento nel periodo estivo ovviamente con le tipiche, simpaticissime zanzare, e i -20°C con tormente e uragani vari e più duri nel periodo invernale, intervallati da primavere portatrici di fantastici Monsoni!

Teorie sul nome della città

Potrebbe derivare dall’antico persiano Nah Varis ast ( نه وریس است) cioè “Non è Varese!!” dal fatto che quando gli immigrati arabi e albanesi cercarono la città di Varese per stanziarsi, si trovarono a Novara scambiandola appunto con Varese, trovandola altrettanto brutta e putrescente come era scritto nelle sacre scritture, i persiani che abitavano la città fuggirono in patria pensando che il regime dittatoriale in Iran fosse meno peggio dell’invasione di immigrati. Da allora Novara è il principale centro d'accoglienza per immigrati clandestini dopo Lampedusa.

Trasporto su ferro

L'Assessore al traffico di Novara. Sono ammirevoli gli incroci quadrupli regolati da impianti semaforici psichedelici.
« Una delle stazioni più belle d’Italia, un via vai di gente di ogni genere! Davvero un bel posto. »
(Una zecca nella stazione di Novara)

La stazione di Novara è una delle stazioni più efficienti della Nazione.

  • Il sottopassaggio della stazione talvolta è sporco e incrostato dalle eiezioni dei barboni di passaggio, ma appena piove il sottopassaggio si allaga ripulendo tutto, anche i muri!
  • Ha il minor numero di ritardi di tutte le altre stazioni, solo 3 ore per treno, quando non sono soppressi!
  • Da qualche anno nella stazione di Novara arriva ogni mezzora il treno S6 suburbano di Milano… quando non è soppresso…
  • Recentemente Paris Hilton ha aperto il suo ano anche al traffico ferroviario, Novara è stata la prima città ad aprire una linea.
  • Per le persone che arrivano in treno dopo mezzanotte, il comune ha messo a disposizione dei ticket con sconti sulle prostitute che battono nel piazzale della stazione.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

Il veloce ed efficiente TAV della stazione Nord di Novara.
  • Novara è caratterizzata dalla presenza di riso e immigrati.
  • La mattina lavorativa inizia presto, la gente esce di casa alle 6:00 per affollare il piazzale della stazione ferroviaria: pullman, macchine, oche, studenti e travestiti a fine turno intasano piazza Garibaldi per concludere o iniziare la giornata.
Donne Novaresi in abiti tipici.
  • Nella vivacissima città di Novara il clima durante l'anno si può suddividere in due stagioni: quella delle zanzare, che va da aprile a settembre, e quella delle cimici, che va da ottobre a marzo.
  • È la città col più alto numero di travestiti. Tra l'altro sembrano ben graditi dai residenti. È infatti più unico che raro trovare una prostituta di sesso femminile e quando la si trova non ha meno di 60 anni.
  • Il tipico novarese ha una capacità di salivazione 10 volte maggiore a un lama. È comunissimo infatti vedere gli abitanti del posto di ogni età e sesso sputare continuamente in terra per tutto il ciclo di vita.
  • Il detto "Non ci sono più le mezze stagioni" nacque proprio qui dal pensiero di un noto studioso e scienziato del XVII secolo, Piero Angela il quale passando dalla città, ovviamente per sbaglio, notò che tra l'inverno con piogge torrenziali, uragani, monsoni vari e l'estate con i suoi bei 50°C all'ombra, l'afa, il puzzo di cadavere e di sudore, effettivamente le mezze stagioni non sapevano manco dell'esistenza di quella putrida cittadina. La primavera non passa mai da Novara. Neanche per sbaglio, come accadde a Piero Angela!

Gemellaggi