Miss Padania: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia sporcacciona.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
(tolgo Categoria:Donne (non è per le biografie di donne o altre cose vagamente femminili))
 
(20 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Donna con armatura e spada.gif|right|thumb|280px|Giuseppina Locatelli, Miss Padania 2008.]]
{{bossiapprova}}
[[Immagine:Giuseppina_Locatelli.gif{{Cit|right|thumb|320pxA facc' rò cazz'!|Giuseppina Locatelli, dopo aver ricevuto il titolo di Miss Padania 2008.]]}}
{{Cit|Ciumbia!|[[Giuseppina Locatelli dopo aver ricevuto il titolo di Miss Padania 2008]]}}
 
'''Miss Padania''' (o '''Miss Patanìa''') è un titolo onorifico attribuito alla bifolca più verace del [[Padania|Nord Italia]].<br />
Si celebra ogni anno in [[Padania]] e finisce sempre con euforici festeggiamenti, fiumi di Valcalepio Rosso e la tradizionale ''battaglia della polenta''. Vi partecipa una stretta cerchia di candidate antropomorfe tassativamente iscritte al partito della [[Lega Nord]].<br />
L'attuale Miss Padania è [[GiuseppinaConcettina Locatelli]]Carotenuto.
 
==Origine del rito==
[[File:Nera nuda in ginocchio.jpg‎|thumb|left|200px|Zimbila Mogambè, Miss Padania 2006.]]
La tradizione colloca la nascita di questo concorso di grettezza nell'[[Età del Bronzo]], precisamente a ''Noterùn'' (attuale [[Bergamo]] Altaalta, all'epoca un piccolo villaggio di LepontiniOrobi). In una notte tempestosa, pare che Ubert, sindaco arteriosclerotico del clan (soprannominato anche "Boss"), sia stato sorpreso a fornicare appassionatamente con una [[donna]] straniera, probabilmente [[etruschi|etrusca]]. Per salvarsi dal linciaggio, Ubert disse di essere stato abbindolato dai poteri demoniaci della donna e, dopo averla rinchiusa in un [[bauli|baule]] di bronzo, spiegò ai suoi concittadini che una cosa del genere non sarebbe mai più successa. In supporto alla promessa ideò anche il rito di Miss Padania: un'[[orgia]] baccanale tra uomini e animali da cortile durante la quale veniva eletta la ''donna padana'' a tutti gli effetti, simbolo e modello femminile per [[antonomasia,]] figuranonché priva di inestetismi etruschi quali la [[carnagione]] olivastra, gli zigomi bassi, i fianchi larghi e le forme sinuose.<br />
Il concorso venne accettato con successo. Le prime venti edizioni di Miss Padania vantarono tra le vincitrici numerose genìe di [[Cinghiale|cinghialesse]]. In seguito vennero elette anche femmine di razza umana.
 
==Svolgimento del rito==
[[File:Donna grassa in topless.jpg‎|thumb|right|220px|Anna Gargiulo, Miss Padania 2007.]]
Codificato nella forma attuale, il concorso si divide in '''quattro fasi''':
* L'''eliminazione'' (fisica) di tutte le candidate, eccetto due;
* La ''lotta nel "fango padano''" (terra bergamasca mischiata ad [[acqua]] del [[Po]]);
* L'''impiccagione'' di un extra-comunitario[[extracomunitario]];
* La merenda delle 18.00, culminante nella ''battagliaBattaglia della polenta''.
 
==Le Miss più note==
La carica di ''Miss Padania'' è stata affidataaffibbiata ain personalità notepassato anche ina altripersonalità frangentinote. [[Giovanna D'Arco|Giovanna d'Arcore]] fu Miss Padania nel [[1432]], soffiando il titolo a [[Michelle Hunziker]], chenel lo[[1998]], vinse[[Anna l'annoPannocchia]] successivonel [[2005]]. Nel [[1942]] venne eletta [[Eva BrownBraun]], nel '4393 [[Rocco Buttiglione]] e nel '44 di nuovo Michelle Hunziker.
<br><br>
{{padania}}
 
[[Categoria:DonnePremi]]
[[Categoria:AnimaliPadania]]
[[Categoria:Mammiferi]]

Versione attuale delle 11:15, 7 ago 2021

Giuseppina Locatelli, Miss Padania 2008.
« A facc' rò cazz'! »
(Giuseppina Locatelli dopo aver ricevuto il titolo di Miss Padania 2008)

Miss Padania (o Miss Patanìa) è un titolo onorifico attribuito alla bifolca più verace del Nord Italia.
Si celebra ogni anno in Padania e finisce sempre con euforici festeggiamenti, fiumi di Valcalepio Rosso e la tradizionale battaglia della polenta. Vi partecipa una stretta cerchia di candidate antropomorfe tassativamente iscritte al partito della Lega Nord.
L'attuale Miss Padania è Concettina Carotenuto.

Origine del rito

Zimbila Mogambè, Miss Padania 2006.

La tradizione colloca la nascita di questo concorso di grettezza nell'Età del Bronzo, precisamente a Noterùn (attuale Bergamo alta, all'epoca un piccolo villaggio di Orobi). In una notte tempestosa, pare che Ubert, sindaco arteriosclerotico del clan (soprannominato anche "Boss"), sia stato sorpreso a fornicare appassionatamente con una donna straniera, probabilmente etrusca. Per salvarsi dal linciaggio, Ubert disse di essere stato abbindolato dai poteri demoniaci della donna e, dopo averla rinchiusa in un baule di bronzo, spiegò ai suoi concittadini che una cosa del genere non sarebbe mai più successa. In supporto alla promessa ideò anche il rito di Miss Padania: un'orgia baccanale tra uomini e animali da cortile durante la quale veniva eletta la donna padana a tutti gli effetti, simbolo e modello femminile per antonomasia nonché priva di inestetismi etruschi quali la carnagione olivastra, gli zigomi bassi, i fianchi larghi e le forme sinuose.
Il concorso venne accettato con successo. Le prime venti edizioni di Miss Padania vantarono tra le vincitrici numerose genìe di cinghialesse. In seguito vennero elette anche femmine di razza umana.

Svolgimento del rito

Anna Gargiulo, Miss Padania 2007.

Codificato nella forma attuale, il concorso si divide in quattro fasi:

  • L'eliminazione (fisica) di tutte le candidate eccetto due;
  • La lotta nel "fango padano" (terra bergamasca mischiata ad acqua del Po);
  • L'impiccagione di un extracomunitario;
  • La merenda delle 18.00, culminante nella Battaglia della polenta.

Le Miss più note

La carica di Miss Padania è stata affibbiata in passato anche a personalità note. Giovanna d'Arcore fu Miss Padania nel 1432, Michelle Hunziker nel 1998, Anna Pannocchia nel 2005. Nel 1942 venne eletta Eva Braun, nel '93 Rocco Buttiglione e nel '44 di nuovo Michelle Hunziker.