C'era una volta (serie televisiva): differenze tra le versioni

 
(153 versioni intermedie di 58 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Matita stilizzata davanti a telone per proiezioni con proiettore e scritta C'era una volta.jpg|thumb|right|230px|La prima storica locandina del telefilm.]]
{{Accusa|accusa=apu|firma={{utente:nevermindfc/firma}} 10:07, mag 8, 2013 (CEST)}}
{{Processo|20 maggio 2013|note=}}

{{Cit|Ti troverò! Ti troverò sempre!|Principe Charming in un qualsiasi momento ad una persona qualunque}}
{{Cit|Ti troverò! Ti troverò sempre!|Principe Charming in un qualsiasi momento ad una persona qualunque}}


{{Cit|La magia ha sempre un prezzo! Quindi ricapitolando, io faccio in modo che non ti crescano più i baffi e tu ti metti a novanta per me!|Tremerdino mentre stringe uno dei suoi temuti patti con una donna che successivamente diventerà la sua amante occasionale}}
{{Cit|La magia ha sempre un prezzo! Quindi, ricapitolando, io faccio in modo che non ti crescano più i baffi e tu ti metti a novanta per me!|Tremotino mentre stringe uno dei suoi temuti patti con una donna che successivamente diventerà la sua amante occasionale}}


{{Cit|Hook è un personaggio meraviglioso! Il migliore! Sai perché? È troppo bello!|Prototipo della CaptainSwan media che espone le sue valide ragioni per giustificare l'onnipresenza di Capitan Uncino}}
{{Cit|Non capisco perché in questo telefilm tutti i cattivi sono fighissimi, mentre i protagonisti sono stupidi e pure brutti!| Pensiero di uno spettatore comunque}}


{{Cit|Non capisco perché in questo telefilm tutti i cattivi sono davvero affascinanti, mentre i protagonisti sono dei carri a pedali!|Pensiero di uno spettatore qualunque}}
{{Cit|È LA MALEDIZIONE!|Il piccolo Henry mentre guarda sua madre che non riesce ad evacuare}}


{{Cit|È la maledizione!|Il piccolo Henry mentre guarda sua madre che non riesce a evacuare}}
{{Cit|Dov'è il mio papà?!|Greg, un quarantenne, che dalla diciassettesima puntata della seconda stagione ripeterà questa fottuta frase ogni fottuto istante.}}


'''''C'era una volta''''' (''Once upon a time'') è stata una [[serie televisiva]] creata da <s>uno stronzo americano qualunque</s> un genio della televisione mondiale, che consiste in un incrocio tra filmini pornografici della [[Disney]] e [[Beautiful]]. È ambientata nella cittadina di Storybrooke, nel [[Maine]], che secondo alcuni{{senfon}} è anche la città natale di [[Stephen King]]. Ciò spiegherebbe l'eccesso di eventi idioti e [[Parapsicologia|paranormali]] che avvengono qui, o forse il fatto che la maggior parte dei cittadini girovaga per la città, con sguardo attonito o espressione profondamente sofferta.


==Trama==
'''Once upon a time''', anche conosciuto come '''C'era una volta''' è un nuovo telefilm creato da uno {{s|stronzo americano qualunque}} un genio della televisione mondiale.
La storia inizia con <s>Bella</s> Emma Swan che passa il suo ventottesimo compleanno da sola, essendo affetta da una grave patologia diagnosticata come cazzonaggine latente e contagiosa.
È un incrocio tra di filmini pornografici della [[Disney]] e [[Beautiful]].
È ambientato nella cittadina di Storybrooke, nel [[Maine]], che secondo fonti recenti è anche la città natale di [[Stephen King]]. Ciò spiegherebbe l'eccesso di eventi idioti e paranormali che avvengono qui, o forse il fatto che la maggior parte dei cittadini girovaga per la città, con sguardo attonito o espressione profondamente sofferta.


Improvvisamente quello che dovrebbe essere il suo figlio biologico, Henry, bussa alla porta di casa sua, se la prende e se la porta via, senza dire niente a nessuno, non si sa bene come. Lei ovviamente molla il lavoro, la casa, e la città dove vive senza fiatare.
== '''Trama''' ==
Il piccolo undicenne vive a Storybrooke ed è il figlio della [[sindaco|sindaca]].
Henry, affetto come la madre biologica da qualche [[malattia mentale]], è fermamente convinto che tutti gli abitanti della sua città, da sua madre alla cameriera che ogni giorno pulisce il [[cesso]] di casa loro, siano personaggi delle [[Favola|favole]] finiti nel nostro mondo a causa di una <del>[[scoreggia]] atomica</del> terribile maledizione.
In realtà è vero, ma nessuno ci crede. Solo alcuni sfigati sembrano sapere della [[maledizione]] che affligge Storybrooke: Regina, il sindaco milf, è in realtà la regina cattiva e incazzata di [[Biancaneve]] e la responsabile di tutto il casino, il [[Cappellaio Matto]], [[Pinocchio]] e il signor Gold (alias [[Tremotino]]).


Pian piano la vita di Emma si popola di altre gaie figure, come Mary Margaret, all'anagrafe ''Biancaneve'', David Nolan (Principe Azzurro), la zoccola della città [[Ruby]] Rubacuori (Cappuccetto Rosso), l'ubriacone Leroy (Brontolo) e altri numerosissimi meravigliosi personaggi fiabeschi.
La storia inizia con Emma {{s|Stone, Watson, Thompson}} Swan che passa il suo ventottesimo compleanno da sola, essendo affetta da una grave patologia diagnosticata come [[cazzonaggine latente e contagiosa]].
La trama principale, che si svolge nella cittadina, è spezzata da odiosissime e lunghissime scene di lagnosi [[Tradimento|tradimenti]], gente morta, cuori strappati, separazioni e fiatelle micidiali avvenuti tempo prima nella [[foresta incantata]].
Improvvisamente quello che dovrebbe essere il suo figlio biologico, Henry, bussa alla sua porta di casa, se la prende e se la {{s|porta a letto }} porta via, non si sa bene come. Il piccolo undicenne vive infatti a Storybrooke, ed è il figlio del [[sindaco]], una [[milf]] di prima categoria che farebbe [[sesso]] anche alla carta da parati.
Henry rompe talmente tanto le palle a Emma, cercando addirittura di [[Suicidio|suicidarsi]], che alla fine la convince di essere la salvatrice. Così lei si decide, bacia suo figlio morente e spezza la maledizione.
Henry, affetto come la madre biologica da qualche [[malattia mentale]] è fermamente convinto che tutti gli abitanti della sua città (da sua madre, alla cameriera che ogni giorno pulisce il loro cesso di casa, allo sceriffo gigolò che sua madre si tromba) siano personaggi delle [[favole]] finiti nel nostro mondo a causa di una {{s|[[scoreggia]] atomica}} terribile Maledizione.
In realtà è vero, ma nessuno ci crede. Solo alcuni sfigati sembrano sapere della [[Maledizione]] che affligge Storybrooke:
Regina (un nome a caso eh?) il sindaco milf (la Regina cattiva e incazzata di Biancaneve, responsabile di tutto il casino), il [[Cappellaio Matto]], Pinocchio, e il signor Gold.
Pian piano la vita di Emma si popola di altre gaie figure, come MariaMargherita ([[Biancaneve]]), Davide NoL'Ano (Azzurro), la zoccola della città [[Ruby]] Rubacuori (Cappuccetto Rosso), l'ubriacone Leeroy (Brontolo) e {{s| altri stronzi di cui lo spettatore se ne frega }} meravigliosi personaggi fiabeschi.
La trama principale, che si svolge nella cittadina, è spezzata da odiosissime e lunghissime scene di lagnosi tradimenti, gente morta, cuori strappati, separazioni e fiatelle micidiali avvenuti tempo prima nella [[Foresta Incantata]].
Henry rompe talmente tanto le palle ad Emma, cercando addirittura di suicidarsi, che alla fine la convince di essere la salvatrice. Così lei si decide, bacia suo figlio morente (sulla fronte eh) e spezza la Maledizione.


== Personaggi principali ==


=== Emma ===
[[File:Emma_Swan.jpeg|miniatura|Emma Swan, fotografata mentre sfoggia l'espressione più intelligente e convinta del suo repertorio.]]
{{citazione|Riavrò mio figlio, anche se l'ho dato in adozione perché ero finita in prigione per aver rubato gli occhiali di [[Bill Gates]].|Emma, ogni volta che finisce dietro le sbarre per aver commesso un'effrazione in casa di Regina}}


[[Stereotipo delle bionde|La bionda e giovane protagonista]], facilmente individuabile dalla perenne espressione da [[idiota]] stampata sulla faccia.
== '''Personaggi Principali''' ==
È la figlia di Biancaneve e del principe Azzurro, David, che l'hanno mollata sulla strada appena partorita perché non avevano soldi per mantenerla. In compenso abbiamo finalmente scoperto che i due hanno trombato.


La sua [[utilità]] nella storia è praticamente nulla. Le sue principali occupazioni sono lavorare come [[sceriffo]] abusivo, dopo aver trombato e fatto ammazzare per sbaglio lo sceriffo in carica come una novella [[mantide religiosa]], vivere a sbafo da sua madre senza sapere che è sua madre, cercare di riprendersi suo figlio e minacciare Regina.
== Emma ==
Sì, in effetti la sua mansione principale è litigare con Regina per chi debba tenersi il [[bambino]], cercare di incastrarla e fallire nel tentativo di incastrarla. Non si capisce per quale motivo, ogni volta che lei e il sindaco litigano, sembrano essere in procinto di finire in [[camporella]], scatenando reazioni nei [[fan]] più sensibili che non possono fare a meno di volerle assieme.

{{quote|Riavrò mio figlio, anche se l'ho dato in adozione perché ero finita in prigione per aver rubato gli occhiali di [[Bill Gates]].| Citazione di Emma ogni volta che finisce dietro le sbarre per aver commesso effrazione a casa di Regina}}

[[File:Emma_Swan.jpeg‎|right|thumb|250px|Emma Swan, fotografata mentre sfoggia l'espressione più intelligente e convinta del suo repertorio.]]

La bionda e giovane protagonista, sarebbe anche chiavabile se non fosse per la perenne espressione da [[idiota]] stampata sulla faccia.
È la figlia di MariaMargherita (Biancaneve) e di Davide NoL'Ano (Azzurro), che l'hanno mollata sulla strada appena partorita perché non avevano soldi per mantenerla (l' [[IMU]] a Storybrooke non è ancora stato levato, [[Silvio]] pensaci tu).
La sua [[utilità]] nella storia è praticamente nulla. Le sue principali occupazioni sono lavorare come [[sceriffo]] abusivo (dopo aver trombato e fatto ammazzare per sbaglio lo sceriffo in carica), vivere a sbanfo da MariaMargherita senza sapere che è sua madre, cercare di riprendersi suo [[figlio]] e {{s|provarci spudoratamente}} minacciare Regina.
Sì, in effetti la sua mansione principale è litigare con Regina per chi debba tenersi il bambino, cercare di incastrarla (Emma pensa infatti che ella sia un [[pedofilo]] mascherato), e romperle le balle. Non si capisce per quale motivo, ogni volta che lei e il sindaco litigano, sembrano essere in procinto di finire in camporella, scatenando reazioni nei fan più sensibili che non possono fare a meno che volerle assieme.
La prima stagione si concentra su questo.
La prima stagione si concentra su questo.
Poi, dopo ventidue puntate in cui succede di tutto intorno a lei, da [[Pinocchio]] che si trasforma in legno sotto i suoi occhi, al signor Gold che risolve qualunque situazione con la forza dei suoi peti magici, finalmente si rende conto della maledizione che affligge la sua città, e la spezza.
Poi, dopo ventidue puntate in cui succede di tutto intorno a lei, da [[Pinocchio]] che si trasforma in legno sotto i suoi occhi, al signor Gold che risolve qualunque situazione con la forza dei suoi peti magici, finalmente si rende conto della maledizione che affligge la sua città e la spezza.
La sua utilità ritorna ad essere nulla a partire dalla prima puntata della seconda stagione.
La sua utilità ritorna ad essere nulla a partire dalla prima puntata della seconda stagione. Si farà più o meno tutti i ragazzi dello show e quelli, uno dopo l'altro, moriranno. Inesorabilmente.

'''Classificazione:''' Scassaminchia fuori servizio

'''Caratteristiche principali:''' Overdose di onestà (e stupidità)

'''Primo pensiero dello spettatore:''' "Non ha ancora parlato e già la odio"

'''Citazione:''' "Lo so che è stata Regina. No, non ho uno straccio di prove, ma so che è stata lei."

== Regina {{s|Milf}} Mills==


=== Regina <s>Milf</s> Mills ===
{{Doppiaimg|right|001_Regina_Mills_(2).jpg|160|Swan_Queen_OUAT.png|377|Regina <del>Milf</del> Mills in tutto il suo figherrimo splendore e la lampante eterosessualità di Emma e Regina.}}


{{quote|Henry non mi vuole veramente bene! Aspetta che ammazzo sua madre, suo padre e i suoi nonni che così rimarrà solo con me e sicuramente mi amerà.| Regina mentre trama l'ennesimo piano malefico che finirà inesorabilmente in merda}}
{{citazione|Henry non mi vuole veramente bene! Aspetta che ammazzo sua madre, suo padre e i suoi [[Nonni|nonni]] che così rimarrà solo con me e sicuramente mi amerà.| Regina mentre trama l'ennesimo piano malefico che finirà inesorabilmente in merda}}
[[File:001_Regina_Mills_(2).jpg|right|thumb|170px|Regina {{s|Milf}} Mills in tutto il suo figherrimo splendore]]


La ''villain della storia'', milf e [[figa]] da paura, poco importa se è psicolabile, sociopatica, assassina, e aiutante di [[Hannibal Lecter]].
[[File:Swan_Queen_OUAT.png‎ |right|thumb|230px|La lampante eterosessualità di Emma e Regina.]]
L'importante è che continui a mostrare al mondo le sue enormi <s>tettone</s> qualità magiche. Anche se dotata di magia tanto forte da far risorgere Gesù Cristo un'altra volta, il suo potere maggiore è lo [[scopasguardo]].
È la Regina Cattiva, matrigna di Biancaneve, ferita profondamente da quest'ultima che trent'anni prima le fece ammazzare il fidanzato dalla madre Cora.
Tenta più volte di diventare una brava e onorevole persona e ogni volta fallisce miseramente {{senfon|[[diluizione|diludendo]]}} il piccolo Henry che vorrebbe solo una [[Vita quotidiana|vita normale]].


La villain della storia, [[milf]] e [[figa]] da paura, poco importa se è psicolabile, sociopatica, pazza, stupratrice seriale, assassina, [[democristiana]] e aiutante di [[Hannibal]].
L'importante è che continui a mostrare al mondo le sue enormi {{s|tettone}} qualità magiche. Anche se dotata di magia tanto forte da far eleggere [[Berlusconi]] un'altra volta, il suo potere maggiore è lo [[scopasguardo]]. Mezza [[lesbica]] repressa, vorrebbe chiaramente arravanellarsi Emma Swan, ma si accontenta dello sceriffo Graham e di Davide NoL'ano che però la rifiuta malamente.
È la Regina Cattiva e la Matrigna di Biancaneve, ferita profondamente da quest'ultima che trent'anni prima le fece ammazzare il fidanzatino dalla madre Cora (anche conosciuta come la Gilf di Once Upon a Time).
Alla fine di ogni puntata, dopo aver fallito ogni suo piano, chiusa nel suo sidecar a scoppio, fissa il figlio Henry che se la spassa con Emma. Il tutto serve a creare nello spettatore un grande sentimento di tristezza e [[buonismo]], che lo porta ad amare ancora più del necessario la perfida Regina.
Alla fine di ogni puntata, dopo aver fallito ogni suo piano, chiusa nel suo sidecar a scoppio, fissa il figlio Henry che se la spassa con Emma. Il tutto serve a creare nello spettatore un grande sentimento di tristezza e [[buonismo]], che lo porta ad amare ancora più del necessario la perfida Regina.


=== Mary Margaret/Biancaneve ===
'''Classificazione''': Cattivafiga
[[File:Biancaneve Mary Margaret OUAT.jpeg|miniatura|aMary Margaret in uno dei suoi momenti di acuta sofferenza]]

{{citazione|Oggi costruiremo una deliziosa casetta per gli uccelli. E ricordate, gli uccelli hanno dei sentimenti
'''Caratteristiche principali''': Milfaggine, psicopatia, ed uno straordinario talento nel fare sempre la scelta sbagliata

'''Primo pensiero dello spettatore "''''Mazza che gnagna questa!"

'''Citazione''': "Henry è MIO figlio! Non mi importa se l'hai partorito tu!"

== Mary Margaret / Biancaneve ==

{{quote|Oggi costruiremo una deliziosa casetta per gli uccelli. E ricordate, gli uccelli hanno dei sentimenti
|Maria Margherita durante una lezione di sessuologia}}
|Maria Margherita durante una lezione di sessuologia}}


Maestra alle elementari di Storybrooke, l'unica cosa che sa insegnare ai bambini è come costruire una casetta per gli [[uccelli]], progetto che porterà avanti con ardore per tutta la serie.
[[File:Biancaneve Mary Margaret OUAT.jpeg|right|thumb|150px|Mary Margaret in uno dei suoi momenti di acuta sofferenza]]
Dovrebbe essere circa l'eroina della storia, quella che tutti adorano e che vogliono a tutti costi vedere felice e riunita insieme al suo grande amore Charming/Azzurro/David.
In realtà è solo un altro inutilissimo personaggio, affetto da acuto quanto incurabile [[perbenismo]]; riesce a farsi comunque odiare da tutto il pubblico, soprattutto a causa delle orecchie degne di [[Dumbo]]. La domanda nasce spontanea:


{{citazione|Se è onesta, noiosa e non è nemmeno chiavabile, a che cosa serve nella storia?}}
Maestra di {{s|sessuologia}} [[stocazzo]] alle elementari (o medie? non è chiaro) di Storybrooke, l'unica cosa che sa insegnare ai bambini è come costruire una casetta per gli [[uccelli]] (progetto che porterà avanti con ardore per tutta la prima e la seconda stagione).
Dovrebbe essere circa l'eroina della storia, quella che tutti adorano e che vogliono a tutti costi vedere felice e riunita insieme al suo grande amore Charming.
In realtà è solo un' altro inutilissimo personaggio, affetto da acutissimo quanto incurabile [[perbenismo]] e [[bigottismo]], e sotto costante overdose da BUONI SENTIMENTI, e riesce a farsi comunque odiare da tutto il pubblico.
Pubblico che come minimo vorrebbe vedere una Biancaneve bella quanto la Regina, e invece si ritrova con una sparuta creaturina dai capelli corti e orecchie a sventola.
La domanda nasce spontanea: se è onesta e noiosa, e non è nemmeno chiavabile, a che cosa serve nella storia?
A niente, appunto.


A niente, appunto. A meno che non si consideri un probabile utilizzo come pallone aerostatico nel periodo in cui l'attrice/personaggio rimane incinta.
Rimangono insoluti anche i dubbi sulle sue capacità genitoriali che sembrano ricadere sempre più in un grosso baratro con il proseguire della storia, portando a battute quali:


{{citazione|Emma, abbiamo scoperto che possiedi la più potente magia buona di tutto l'universo. Quindi abbiamo fatto una chiamata veloce ai contadini amici di [[Frankenstein]] per sapere dove hanno preso torce e forconi. Ma lo facciamo per il tuo bene, amore mio!}}
'''Classificazione''': [[Suoretta]] perbenista


{{Cit|Una sottona incredibile|[[Chiunque]] su Maria Margherita (che nome di merda)}}
'''Caratteristiche principali''': Improponibile taglio di capelli ed espressione sofferente, perennemente al centro di un impressionante vortice di sfiga insieme al suo fidanzatino.


=== Signor Gold/Tremotino ===
'''Primo pensiero dello spettatore''': "Ma Biancaneve non doveva essere la più bella del Reame? Questa qui secondo me è pure [[frigida]]"
[[File:Tremotino Gold.png|miniatura|Il signor Gold contratta l'ennesimo patto che porterà vantaggio solo a lui.]]


L'altro cattivo. Ma neanche tanto poi. Contadino pezzente poi diventato ricco e potente, il suo personaggio è ispirato alla figura di [[Flavio Briatore]].
'''Citazione''': "C'è ancora del buono in lei! Lo so! Anche se ha appena cercato di avvelenare mia figlia!


Si dice che sia capace di trasformare la paglia in [[oro]], ma non ci sono prove certe di questo. Scaltro e manipolatore, ha la passione di stringere patti disgustosi che poi puntualmente vengono in qualche modo rotti o cambiati e rivoltati a suo favore. È lo stregone più potente del mondo, ed è chiamato '''The Dark One''', ma nel nostro mondo si limita a fare il rigattiere e a rivendere vecchie tute [[sadomaso]] già usate, a prezzi esorbitanti.
== Signor Gold/Tremotino ==



{{quote|Ti insegnerò la magia, ora però devi toglierti i vestiti.| Tremotino alle sue apprendiste}}

[[File:Tremotino Gold.png|right|thumb|250px|Seducente, maschio e inquietante. Il signor Gold]]

L'altro cattivo. Ma neanche tanto poi. Contadino pezzente poi diventato [[berlusconiano]] accanito, si è arricchito lavorando per [[Lele Mora]]. Si dice inoltre che sia capace di trasformare la merda in oro, ma non ci sono prove certe di questo. Scaltro e manipolatore, ha la passione per stringere patti disgustosi che poi puntualmente vengono in qualche modo rotti o cambiati e rivoltati a suo favore. È lo stregone più potente del mondo, ed è chiamato THE DARK ONE (non è copiato da [[Harry Potter]] che è copiato dal [[Signore degli Anelli]] eh), ma nel nostro mondo si limita a fare il rigattiere e a rivendere vecchie tute [[sadomaso]] già usate, a prezzi esorbitanti.
Teoricamente dovrebbe avere un figlio, sperduto da qualche parte della [[Terra di Mezzo]], ma di lui si è persa ogni notizia.
Teoricamente dovrebbe avere un figlio, sperduto da qualche parte della [[Terra di Mezzo]], ma di lui si è persa ogni notizia.
Vecchio, rugoso e mezzo zoppo, per qualche oscuro motivo è sempre pieno di [[figa]]. Durante le varie stagioni si farà diverse tope, una meglio dell'altra, e a quel punto lo spettatore maschio si chiede "PERCHÉ LUI E IO NO", ma in fondo a chi importa?
Vecchio, rugoso e mezzo [[zoppo]], per qualche oscuro motivo è sempre pieno di [[figa]]. Durante le varie stagioni si farà diverse tope, una meglio dell'altra, e a quel punto lo spettatore maschio si chiede: "''Perché lui e io no?''", ma in fondo a chi importa?
Le donne sono troppo occupate a smaniare per lui per accorgersi che forse potrebbe anche essere l'unico personaggio decente di tutta la saga, o per lo meno l'unico dotato di un minimo di intelligenza, o forse anche no.
Le donne sono troppo occupate a smaniare per lui per accorgersi che forse potrebbe anche essere l'unico personaggio decente di tutta la saga, o per lo meno l'unico dotato di un barlume di [[intelligenza]].


=== David/Charming ===
'''Classificazione''': Malevolo [[figaiolo]]
[[File:David Nolan OUAT.png|miniatura|David di fronte ad un libro. Un'espressione di pura [[intelligenza]] prende forma sul suo volto. Naturalmente il libro è un regalo di [[La bella e la bestia|Belle.]]]]
{{citazione|Ho rubato sei cervi nel parco del Re e li ho venduti per denaro| David/Principe Charming espone le sue valide ragioni sul perché Re George gli dia la caccia.|}}


Belloccio, ricco, biondo, prestante, con gli occhi azzurri e '''stupido''': lo stereotipato dell'uomo perfetto, il principe azzurro appunto.
'''Caratteristiche principali''': Ha la magia e la sa usare ma per minacciare le persone usa il suo temibile bastone d'oro.
Nelle prime puntate giace in un [[coma]] profondo, e così anche in tutte le altre. Forse in realtà si sveglia ad un certo punto, ma non fa molta differenza.
È innamorato perdutamente di Biancaneve/Maria Margherita ma è sposato con una tale Katherine, grande amica di Regina, che riempirà in modo indegno di [[corna]]. È il figlio di un pastore, ma viene spacciato come figlio di reali da King George, che aveva... vi piacerebbe saperlo, eh?


Il re però si risente molto quando Charming fugge nei boschi con Biancaneve e decide di dare loro la caccia come [[Hobby|passatempo]].
'''Primo pensiero dello spettatore''': "Guarda, finalmente un personaggio intellig…ah no."
Nella prima stagione si limita a vagare per Storybrooke con sguardo perso in cerca di non si sa cosa, mentre nella seconda ruberà a Emma, che nel frattempo è finita per sbaglio in un altro mondo assieme a sua madre, il posto di sceriffo in città. Da quel punto in poi andrà in giro facendosi figo col distintivo a forma di stella, molto in stile [[Far West]], e con atteggiamento arrogante e spavaldo.


== Personaggi <s>inutili</s> secondari ==
'''Citazione:''' "Ogni magia ha un prezzo. Io compio continuamente magie, vedi quanto devo pagare?" (Sorridendo in modo malsano in mezzo all'oro e con la [[topastra]] di turno)
*'''Henry''': il figlio adottivo di Regina, e figlio biologico di Emma, in realtà andrebbe messo tra i personaggi principali, ma su di lui c'è poco da dire. Guadagna un minimo di utilità ai fini della storia quando diviene lui stesso l'autore del libro delle favole che da il via agli eventi, ma da [[pirla]] patentato quale è decide di rompere uno degli strumenti magici più potenti di tutti i mondi perché... beh! Perché dentro di lui vive il gene del [[Buonismo|buonista]] patentato. Fissato con la cannella, è solito sniffarla prima di andare a dormire.
*'''Belle/Lacey:''' <s>l'ufficiale fidanzata</s> <s>moglie</s> <s>ex-moglie</s> quella che bene o male, sta con Tremotino, anch'ella caduta vittima dell'[[epidemia]] di buonismo che affligge tutti i protagonisti. È la bibliotecaria del paese. A un certo punto, non si sa come mai, [[amnesia|perde la memoria]] e Gold si adopera per riconquistarla in tutti i modi perché in fondo la storia dovevano tirarla avanti in qualche modo. A partire dalla terza stagione la sua presenza diviene una [[leggenda metropolitana]] dato che viene di rado avvistata durante le puntate e mai più per mezzo minuto di seguito.(questo succede quando si rimane da soli su un isola sperduta)
*'''Archibald Hopper/Grillo Parlante:''' capo del [[Movimento 5 Stelle]] di Storybrooke, è lo psichiatra della città. Tutti vanno da lui per cercare di risolvere i loro problemi ed escono dal suo ufficio più complessati di prima. Esattamente come avviene nella realtà. Archie inoltre celebra i matrimoni. Lì nessuno si complessa le idee, per fortuna. Non si sa perché il suo cane sia Pongo, quello de "[[La carica dei 101|La carica dei 101".]]
'''Ruby Rubacuori/Cappuccetto Rosso:''' cameriera della tavola calda/bar/ristorante/hotel/casinò/strip club della città. È un [[lupo mannaro]], lontana parente dei Black della riserva Quileute. Non serve a niente ma va benissimo perché è estremamente bona. Ma poi s'innamora di [[Il mago di Oz|Dorothy]] e diventa [[Lesbica|lesbica.]]
*'''Leeroy/Brontolo''' : il più simpatico dei nani. Adorabile [[Alcolismo|ubriacone]]! Arrivati all'ultima stagione lui stesso ammette la sua completa inutilità ai fini della storia, data la sua mancata partecipazione a quasi tutte le avventure. Alcuni spettatori tuttavia contestano queste affermazioni, ricordando i magici momenti in cui Leeroy convinse gli altri nani ad andare oltre i confini di Storybrooke, tentando un [[Metodo Paralitico-Matematico|approccio scientifico]] nei confronti dei sortilegi di volta in volta applicati alla cittadina (senza mai rischiare la pelle in prima persona).
*'''Cora''': la madre di Regina e Zelena ed [[Ex ragazza|ex]] di Tremotino. È estremamente cattiva e potente, tutti la temono, ma crepa dopo qualche episodio e nessuno si ricorda più di lei. È il personaggio più odiato dai fan.
*'''Hook/Killian Jones''': altresì chiamato [[Capitan Uncino]], bello e tenebroso quanto sfortunato e senza uno scopo nella vita. Cerca di ammazzare Tremotino per vendicare la moglie di un tempo (altra ex dell'Oscuro, tanto per cambiare), non ci riesce, così viene tenuto nel cast perché è figo
*'''Dr. Whale/Viktor Frankenstein''': ineccepibile [[morto di figa]], cerca di passarsi tutte le abitanti di Storybrooke e non riesce con nessuna. Dopo aver per sbaglio rianimato l'amante [[zombie]] di Regina, che come ringraziamento gli strappa un braccio a morsi, sparisce nel nulla
*'''Milah''': ex-moglie di Tremotino, stangona con gli occhi blu, dopo aver scoperto le scadenti prestazioni sessuali di lui scappa con Capitan Uncino. Viene ammazzata da Tremotino stesso.
*'''August Booth/Pinocchio''': il pubblico si aspettava un bambino di legno col nasone, e invece è stato gentilmente fornito un figaccione da paura, adulto, affascinante e [[motociclista]]. Peccato poi che la fata Madrina lo trasformi di nuovo in bambino. Mortacci sua!
*'''Graham/Cacciatore''': salvatore di Biancaneve, è atletico, muscoloso e potenzialmente buono, ma è controllato da Regina, che di lui detiene il cuore. Muore all'ottava puntata della prima stagione e viene ricordato solo per il suo fisico e per essere andato a letto con quest'ultima.
*'''Granny''': la nonna di Ruby, è in in realtà [[Jacob Black]] mascherato.
*'''Daniel''': il grande amore di Regina, ammazzato da Cora perché aveva osato [[Rutto libero|ruttare a tavola]].
*'''Jefferson/Cappellaio Matto''': sociopatico e potenzialmente pericoloso, vaga per la città con forbici dalla punta non arrotondata in mano. È il fratello di [[Sweeney Todd]], e forse lontano parente di [[Giovanni Muciaccia]] e [[Barbara Gulienetti]] di [[Paint your life]], e rapisce Emma perché lei gli cucia un nuovo cappello; quello vecchio era ormai fuori moda.


{{Cit|Voglio che tu lo faccia funzionare|Jefferson prima di prendere Emma per il collo e [[pompino|farla abbassare]] (il fatto che sia andata esattamente così mi fa ridere ancora oggi)}}
== David/Charming ==


*'''Fata Madrina''': superba e saccente, in realtà non sa fare nessuna magia. Tutti vanno da lei per un consiglio e la sua risposta è sempre "''Non ho la polvere di fata, non posso fare magie''". Grazie al cazzo.
{{quote|Ho rubato sei cervi nel parco del Re e li ho venduti per denaro| David/Principe Charming espone le sue valide ragioni sul perché Re George gli dia la caccia.|}}
*'''Katherin''': una bionda della prima stagione. Chi fosse nessuno lo sa.
*'''Neal/Baelfire''': il padre biologico di Henry, figlio di Tremotino, amante di Pinocchio. Parla con strani versi gutturali, e si dice che appartenga alla famiglia degli [[Ursus Arctus Horribilis]], da tempo ritenuta estinta.
*'''Gregorio''': un quarantenne traumatizzato da Regina, sempre alla disperata ricerca del padre perduto. In realtà si chiama Owen. Perché abbia cambiato nome, nessuno lo sa.
*'''Tamara''': l'amante di Greg ed erede di Cora nel ruolo di "stronza coi controcazzi".
*'''Peter Pan''': un tredicenne pervertito e scandaloso ai limiti dell'indecenza, ennesimo cattivo-fighetto di cui nessuno sentiva la mancanza. Alquanto squilibrato, mostra un'insana passione nei confronti di Tremotino e si diverte a spiarlo e a trasformarsi occasionalmente nella sua fidanzata(cosa abbastanza discutibile essendo lui il padre di Gold). Inutile dire che probabilmente i due bombano. Peter Pan è facilmente riconoscibile per l'espressione da stupratore seriale e per il suo ansimare come un toro ogni volta che parla.
Post Scriptum: Alla fine era il padre di Tremotino, plot twist. Muore, ucciso dal figlio, plot twist anche qui!
*'''Campanellino''': procacciatrice di uomini per conto di Regina.
*'''Ariel''': serviva qualcuno per distrarre gli spettatori mentre Emma e Regina andavano alla toilette.
*'''Mulan, Aurora e Filippo''': il [[Triangolo|classico triangolo]] amoroso. Da notare che la prima è immune a tutti i sortilegi.
*'''Zelena''': altra temibile cattiva: la strega verde di Oz. Nonché sorellastra invidiosa di Regina... Perché i cattivi di questo show non sono MAI imparentati coi protagonisti, eh. È perfida e invincibile ma, sorpresa, muore anche lei. Ma poi [[Resurrezione|resuscita]], tranquilli.
*'''Robin Hood''': il classico [[Robin Hood]] che dice di rubare ai ricchi per dare ai poveri ma in realtà ruba ai poveri per comprarsi l'alcol. Inizierà una relazione con Regina per poi mollarla e ingravidarle la sorella che si finge sua moglie morta, alla faccia dell'uomo d'onore.
*'''Elsa''': la protagonista di [[Frozen]], adottata a Storybrooke come macchina del ghiaccio.
*'''Ingrid''': la Regina delle Nevi che si diverte a schiaffare le poppone in faccia a Gold; la sua voce originale pare avere lo stesso effetto dello Xanax e ciò comporta sonnolenza immediata. Un'altra cattiva redenta con un passato tragico alle spalle che poi morirà in tragiche circostanze.
*'''Malefica''': leader delle Queens of Darkness (Regine dell'Oscurita), nonostante sia una strega con grandi poteri e l'unica a sapersi trasformare in un cazzutissimo drago, si farà fottere praticamente da tutti: da Regina, dagli Snowing, da Emma, da Hook, da Will, da Granny e persino da Cucciolo.<ref>Da Cucciolo! Ce ne rendiamo conto?! Da Cucciolo!!</ref>
*'''Crudelia''': psicopatica stilosa tendente all'irascibilità, l'unica delle Queens of Darkness a essere veramente fedele al suo ruolo. Ma nonostante ciò si farà ammazzare da una Emma Swan, tossica qualunque.
*'''Lily''': figlia perduta di Malefica e amica di Emma da giovane con cui la stessa Swan si è divertita a sperimentare per la prima volta il ditalino in gioventù.
*'''Hades''': cattivo principale della seconda parte della quinta stagione. Come testimoniano il nome e i capelli che si infiammano di blu è l'antagonista di Hercules nel film della [[Disney]] ed in teoria dovrebbe essere il temibilissimo dio dell'oltretomba, solo che di temibile c'ha solo il nome perché, benche dovrebbe essere un'essere magico potentissimo, il suo unico potere è appunto solo quello di infiammarsi i capelli e la sua macabra ossessione per la sorella di Regina, il cui solo nome lo fa infogliare come un cagnolino in pubblico (3/4 delle frasi del suo copione si concludono con un'orgasmo), lo spinge a superare persino Hook in zerbinaggine (non scherzo, ha persino modificato la sua stessa casa trasformandola in una Storybrooke semi-devastata solo per Zelena). Verrà infine ammazzato dalla sua amata dopo la scadenza dell'ordine ristrettivo.


== Struttura tipo di un episodio ==
[[File:David Nolan OUAT.png|right|thumb|250px|David di fronte ad un libro. Un' espressione di pura intelligenza prende forma sul suo volto.]]
=== Prima stagione ===
[[File:Mr Bean legge a Teddy una storia di Asterix.jpg|miniatura|[[Mr. Bean]] legge una puntata di C'era una volta... a Teddy, prima di farlo addormentare.]]


#''Previously on Once Upon A Time'': breve e inutile riassunto di quanto successo nelle puntate precedenti, che lo spettatore puntualmente salta (o che è costretto a vedere ogni stracazzo di volta, se la serie te la guardi su eurostreaming).
Belloccio, biondo, prestante,stupido e con gli occhi azzurri, è lo stereotipato prodotto di qualche mente malata, fermamente convinta che qualunque principe debba per forza avere questi requisiti.
Nelle prime puntate giace in un coma profondo, e così anche in tutte le altre. Forse in realtà si sveglia ad un certo punto, ma non fa molta differenza.
È innamorato perdutamente (ma poi chissà perché) di Biancaneve Maria Margherita, ma è sposato con una tale Katherine, grande amica di Regina, che riempirà in modo indegno di [[corna]]. È il figlio di un pastore, ma viene spacciato come figlio di reali da King George, forse segretamete innamorato di lui. Quest'ultimo però si risente molto quando Charming fugge nei boschi con Biancaneve, e decide di dare loro la caccia come passatempo.
Nella prima stagione si limita a vagare per Storybrooke con sguardo perso in cerca di [[nonsisacosa]], mentre nella seconda ruberà ad Emma il posto di sceriffo in città per poter guadagnare qualcosa e comprarsi un cavallo (la [[Fiat]] gli si è rotta)


#Breve [[flashback]] che riporta il pubblico nella Foresta Incantata
'''Classificazione:''' Principe scialbo
#A rotazione durante le varie puntate: scena in cui Biancaneve scappa da qualcuno/scena in cui Charming combatte contro qualcuno/scena in cui Tremotino uccide qualcuno o rimpiange suo [[figlio]]/scena in cui si esplora il tormentato e terribile passato di Regina
#Scena nel presente con Emma ed Henry alla tavola calda che confabulano mentre Regina li spia
#Succede qualcosa in città: trovano un [[cadavere]], un gatto viene investito, qualcuno ruba qualcosa, [[qualcosaarandom]]
#Regina incolpa Emma e le porta via Henry
#Emma pensa che dietro a tutto ci sia Regina e inizia a indagare
#Scena Mary Margaret/David strappalacrime. Entrambi sotto la maledizione non si ricordano chi sono, {{citnec|ma sanno di appartenersi}}
#Emma finisce in qualche casino
#Gold fa un po' il bel tenebroso ed enigmatico nella sua bottega e Regina lo minaccia a vuoto.
#Emma non riesce a incolpare Regina
#Regina non riesce a incolpare Emma
#Henry dice a Emma che {{citnec|è colpa della maledizione}}, lei lo zittisce e gli dà qualcosa da mangiare
#Gold offre il suo aiuto a Emma, che puntualmente rifiuta
#Scena finale in cui Henry, benché gli sia stato categoricamente vietato, gira con Emma per la città, e Regina li guarda di nascosto.
#Fine episodio.


Le scene nel mondo presente sono inframezzate da ulteriori flashback nel passato, che altro non fanno se non distogliere l'attenzione già calante del [[Telespettatore|pubblico]].
'''Caratteristiche principali:''' sguardo furbo e reattivo


=== Seconda stagione ===
'''Primo pensiero dello spettatore:''' "Oddio no vi prego, che faccia da coglione che ha questo, è ancora più stupido di Emma e Biancaneve, NON È POSSIBILE!"


#''Previously on Once Upon A Time'': breve e inutile [[Riassunto delle puntate precedenti|riassunto di quanto successo nelle puntate precedenti]], che lo spettatore puntualmente salta.
'''Citazione''': "Ti troverò, ti troverò sempre" (è l'unica cosa che è capace di dire)
#Scenetta familiare ambientata nel tugurio di Biancaneve/Mary Margaret. Tugurio nel quale dalla seconda stagione in poi si cacciano dentro a vivere in cento: MaryMargaret, Emma, David, Henry, il cane Pongo, e ad un certo punto anche Tremotino e Regina), stile baracca [[rom]]
#Flashback nel passato
#Regina combattuta tra il [[bene]] e il [[male]]
#Dialogo intenso tra i cattivi di turno
#Qualcuno dei buoni capisce che i cattivi stanno tramando qualcosa
#Spedizione punitiva per cercare di fermare malefici e [[Delirio|deliranti]] piani
#Tremotino viene beccato da Belle a usare la magia e lei minaccia a vuoto di smollarlo
#Chaos generale in cui qualcuno combatte/qualcuno minaccia [[qualcun altro]]/qualcuno scappa.
#Scene familiari drammatiche a rotazione tra Regina/Emma, Baelfire/Tremotino, Regina/Henry, Henry/[[Marrazzo]]
#Risoluzione momentanea del problema
#Dialogo strappalacrime tra Tremotino e Belle, più abbraccio e bacio del [[perdono]].
#Altra scenetta familiare
#Drammatica scena finale in cui si capisce che i [[Problemi esistenziali|guai]] non sono finiti e che nella puntata successiva dovranno affrontare di peggio
#Trailer della puntata successiva, che altro non fa se non fomentare l'[[odio]] e le aspettative dello spettatore e la sua tossicodipendenza dal [[telefilm]]


Nella prima parte della stagione abbiamo i [[Tragedia in due battute|drammatici tentativi]] da parte di Mary Margaret e sua figlia Emma di ritornare a Storybrooke. Le due sceme sono infatti finite per sbaglio di nuovo nella Foresta Incantata e ci metteranno ben nove episodi a tornare indietro.


== Personaggi secondari ==
=== Terza stagione ===
#''Previously on Once Upon A Time'' Breve riassunto di tutto ciò che è accaduto nelle punt...bla bla bla. Un riassunto che lo spettatore salta da circa tre stagioni.
#Scena dei nostri [[Eroe|eroi]] che si confrontano su un tema a caso: come sconfiggere il cattivo di turno, il [[bullismo]] nelle scuole, il problema degli [[Arbitro|arbitri]] non imparziali durante i [[Campionato del mondo di calcio|mondiali di calcio]]
#Emma fa una faccia da '''vera dura''' e decide di agire
#<s>Zerbino</s> Uncino decide di seguire Emma nella sua avventura perché la ama dal profondo del [[cuore]]
#Scena in cui Tremotino pensa a Belle/Neal e [[Pianto|piange]]
#Scena in cui Regina è incazzatissima perché si trova a collaborare con un mucchio di falliti.
#{{citazione|Quanto è difficile essere genitori! Dov'è che sbagliamo di continuo!?|Commovente dialogo tra Maria Margherita e David mentre guardano la loro Emma vestita come un [[camionista]] che rifiuta di cambiarsi la canottiera bianca dopo undici puntate.}}
#Scena in cui Regina si pente del male che ha fatto e piange.
#Scena in cui Tremotino decide che è ora di rimboccarsi le maniche, si inventa un piano malefico che però finisce in merda.
#Scena in cui Belle dice una [[battuta]], giusto perché deve pur fare qualcosa
#Scene a rotazione delle varie coppie in cui la spettatrice femmina urla istericamente davanti al [[pc]]
#Flashback a cazzo
#Grazie al flashback si scopre qualcosa di straordinario riguardo al cattivo del momento. In genere la sorpresa è che è imparentato con qualcuno
#Il cattivo del momento dice qualcosa di estremamente crudele, fa capire che vincerà sicuramente ({{senfon|Peter Pan non fallisce mai/la perfidia vince sempre}}) e lo spettatore non ci crede neanche per mezzo secondo
#Breve lotta che include tutti i protagonisti principali, in cui Emma tira fuori la [[pistola]], sempre con la sua '''faccia da dura''', Hook la guarda ammirato, Regina scaglia una palla di fuoco a caso, Charming estrae la spada, Maria Margarena punta il suo arco contro il nulla assoluto e Tremotino sta a guardare.
#Drammatica scena finale + trailer della puntata successiva. [[Estasi]] pura.


== Curiosità ==
'''Henry''': il figlio adottivo di Regina, e figlio biologico di Emma, in realtà andrebbe messo tra i personaggi principali, ma su di lui c'è poco da dire. Fissato con la cannella, è solito sniffarla prima di andare a dormire e a giocare coi suoi [[sex toys]].
#In questa serie, TUTTI i personaggi neri sono cattivi. Sfuggono alla regola solo [[Lancillotto]], che però muore quasi subito, Mago Merlino, che però appare solo in una parte della quinta stagione e Tiana, che appare nella settima stagione, che non è considerata dal 99% del fandom.

#Il comitato dei professori di greco ha censurato la quinta stagione, poiché i personaggi della sacra ed intoccabile [[mitologia greca]] hanno relazioni con quelli delle fiabe della tradizione tedesca e con Capitan Uncino e la strega dell'Ovest. Ciò è inammissibile, quindi gli studenti non devono assolutamente guardare questa serie contorta e dissacrante.
'''Belle/Lacey:''' l'ufficiale fidanzatina di Tremerdino, anch'ella caduta vittima dell'epidemia di buonismo che affligge tutti i protagonisti. Amante della lettura, si diletta con testate di giornale come Oggi, Diva, Novella 2000. Ad un certo punto non si sa come mai perde la memoria, e Gold si adopera per riconquistarla in tutti i modi perché in fondo la storia dovevano tirarla avanti in qualche modo.
#La serie è a rischio censura per i motivi precedenti, ed anche per l'incredibile frequenza di baci non consensuali. Ciò è estremamente sbagliato, è meglio che Biancaneve crepi, piuttosto che ricevere un bacio ignara del gesto!

'''Archibald Hopper/Grillo Parlante:''' capo del Movimento 5 Stelle di Storybrooke, è lo psicologo della città. Tutti vanno da lui per cercare di risolvere i loro problemi ed escono dal suo ufficio più complessati di prima.

'''RubyRubacuori/Cappuccetto Rosso:''' {{s|la battona}} cameriera della tavola calda/bar/ristorante/hotel/casinò/strip club della città. È un lupo mannaro, lontana parente dei Black della riserva Quileute. Non serve a niente ma va benissimo perché è estremamente [[bona]].

'''Cora''': la madre Gilf di Regina, ed ex di Tremerdino. Crepa dopo qualche episodio e nessuno si ricorda più di lei.

'''Hook/Killian Jones''': ultraquotato Capitan Uncino, bello e tenebroso quanto sfortunato e senza uno scopo nella vita.
Cerca di ammazzare Tremotino per vendicare la sua moglie di un tempo (altra ex dell'Oscuro, tanto per cambiare), non ci riesce, così viene tenuto nel cast perché è figo.

'''Dr.Whale/Viktor Frankenstein''': ineccepibile morto di figa, cerca di passarsi tutte le abitanti di Storybrooke (Biancaneve compresa) e non riesce con nessuna. Dopo aver per sbaglio rianimato l'amante zombie di Regina che come ringraziamento gli strappa un braccio a morsi, sparisce nel nulla.

'''Milah''': ex-moglie di Tremotino, stangona con gli occhi blu, dopo aver scoperto le scadenti prestazioni sessuali di lui scappa con Capitan Uncino. Viene ammazzata da Tremerdino stesso.

'''August Booth/Pinocchio''': il pubblico si aspettava un bambino di legno col nasone, e invece è stato gentilmente fornito un figaccione da paura, adulto, affascinante e motociclista. Peccato poi che la fata Madrina lo trasformi di nuovo in bambino, mortaccisua.

'''Graham/Cacciatore''': salvatore di biancaneve, è atletico e muscoloso e potenzialmente buono, ma è controllato da Regina, che di lui detiene il cuore. Muore alla sesta puntata della prima stagione tipo, e viene ricordato solo per il suo fisico e per essere andato a letto con quest'ultima.

'''Granny:''' la nonna di Ruby, è in in realtà [[Jacob Black]] mascherato.

'''Daniel''': il grande amore di Regina, ammazzato da Cora perché aveva osato ruttare a tavola.

'''Jefferson/Cappellaio Matto:''' sociopatico e potenzialmente pericoloso, vaga per la città con forbici dalla punta non arrotondata in mano. È il fratello di [[Sweeney Todd]], e rapisce Emma perché lei gli cucia un nuovo cappello (quello vecchio era ormai fuori moda)

'''Fata Madrina''': fa parte della categoria delle [[puttansuore]]. Superba e saccente, in realtà non sa fare nessuna magia. Tutti vanno da lei per un consiglio, e la sua risposta è sempre "Non ho la polvere di fata, non posso fare magie". Grazie al cazzo.

'''Katherin''': una bionda della prima stagione. Chi fosse nessuno lo sa.

'''Neal/Baelfire''' Il padre biologico di Henry, figlio di Tremotino, amante di Pinocchio. Parla con strani versi gutturali, e si dice che appartenga alla famiglia degli [[Ursus Arctus Horribilis]], specie da tempo estinta.

'''Gregorio''' Un quarantenne traumatizzato da Regina, sempre alla disperata ricerca del padre perduto.

'''Tamarra''' L'amante di Greg, dal momento in cui Cora decede diventa lei la cattiva della storia, perchè sennò non sapevano come tirare avanti.

== Struttura tipo di un episodio ==
#''Previously on Once Upon A Time'': breve ed inutile riassunto di quanto successo nelle puntate precedenti, che lo spettatore puntualmente salta.
#Breve flashback che riporta il pubblico nella Foresta Incantata.
#A rotazione durante le varie puntate: Scena in cui Biancaneve scappa da qualcuno / Scena in cui Charming combatte contro qualcuno / Scena in cui Tremotino che uccide qualcuno o rimpiange suo figlio / Scena in cui si esplora il tormentato e terribile passato di Regina
#Scena nel presente con Emma ed Henry alla tavola calda che confabulano mentre Regina li spia.
#Succede qualcosa in città (trovano un cadavere, un gatto viene investito, qualcuno ruba qualcosa, [[qualcosaarandom]])
#Regina incolpa Emma e le porta via Henry
#Emma pensa che dietro a tutto ci sia Regina e inizia ad indagare
#Scena Mary Margaret/David strappalacrime. Entrambi sotto la maledizione non si ricordano chi sono, MA SANNO di appartenersi.
#Emma finisce in qualche casino
#Gold fa un po' il bel tenebroso ed enigmatico nella sua bottega e Regina lo minaccia a vuoto.
#Emma non riesce ad incolpare Regina
#Regina non riesce ad incolpare Emma
#Henry dice ad Emma che è colpa della Maledizione, lei lo zittisce e gli da qualcosa da mangiare
#Gold offre il suo aiuto ad Emma (probabilmente nella speranza di farsi anche lei) che puntualmente rifiuta
#Scena finale in cui Henry, benchè gli sia stato categoricamente vietato, gira con Emma per la città, e Regina li guarda di nascosto.
#Fine episodio.


[[Categoria:Serie televisive]]
'''*''' Le scene nel monto presente sono inframezzate da ulteriori flashbacks nel passato, che altro non fanno se non distogliere l'attenzione già calante del pubblico.

Versione attuale delle 14:51, 5 set 2021

C'era una volta (Once upon a time) è stata una serie televisiva creata da uno stronzo americano qualunque un genio della televisione mondiale, che consiste in un incrocio tra filmini pornografici della Disney e Beautiful. È ambientata nella cittadina di Storybrooke, nel Maine, che secondo alcuni[senza fonte] è anche la città natale di Stephen King. Ciò spiegherebbe l'eccesso di eventi idioti e paranormali che avvengono qui, o forse il fatto che la maggior parte dei cittadini girovaga per la città, con sguardo attonito o espressione profondamente sofferta.

La prima storica locandina del telefilm.
« Ti troverò! Ti troverò sempre! »
(Principe Charming in un qualsiasi momento ad una persona qualunque)
« La magia ha sempre un prezzo! Quindi, ricapitolando, io faccio in modo che non ti crescano più i baffi e tu ti metti a novanta per me! »
(Tremotino mentre stringe uno dei suoi temuti patti con una donna che successivamente diventerà la sua amante occasionale)
« Hook è un personaggio meraviglioso! Il migliore! Sai perché? È troppo bello! »
(Prototipo della CaptainSwan media che espone le sue valide ragioni per giustificare l'onnipresenza di Capitan Uncino)
« Non capisco perché in questo telefilm tutti i cattivi sono davvero affascinanti, mentre i protagonisti sono dei carri a pedali! »
(Pensiero di uno spettatore qualunque)
« È la maledizione! »
(Il piccolo Henry mentre guarda sua madre che non riesce a evacuare)

Trama

La storia inizia con Bella Emma Swan che passa il suo ventottesimo compleanno da sola, essendo affetta da una grave patologia diagnosticata come cazzonaggine latente e contagiosa.

Improvvisamente quello che dovrebbe essere il suo figlio biologico, Henry, bussa alla porta di casa sua, se la prende e se la porta via, senza dire niente a nessuno, non si sa bene come. Lei ovviamente molla il lavoro, la casa, e la città dove vive senza fiatare. Il piccolo undicenne vive a Storybrooke ed è il figlio della sindaca. Henry, affetto come la madre biologica da qualche malattia mentale, è fermamente convinto che tutti gli abitanti della sua città, da sua madre alla cameriera che ogni giorno pulisce il cesso di casa loro, siano personaggi delle favole finiti nel nostro mondo a causa di una scoreggia atomica terribile maledizione. In realtà è vero, ma nessuno ci crede. Solo alcuni sfigati sembrano sapere della maledizione che affligge Storybrooke: Regina, il sindaco milf, è in realtà la regina cattiva e incazzata di Biancaneve e la responsabile di tutto il casino, il Cappellaio Matto, Pinocchio e il signor Gold (alias Tremotino).

Pian piano la vita di Emma si popola di altre gaie figure, come Mary Margaret, all'anagrafe Biancaneve, David Nolan (Principe Azzurro), la zoccola della città Ruby Rubacuori (Cappuccetto Rosso), l'ubriacone Leroy (Brontolo) e altri numerosissimi meravigliosi personaggi fiabeschi. La trama principale, che si svolge nella cittadina, è spezzata da odiosissime e lunghissime scene di lagnosi tradimenti, gente morta, cuori strappati, separazioni e fiatelle micidiali avvenuti tempo prima nella foresta incantata. Henry rompe talmente tanto le palle a Emma, cercando addirittura di suicidarsi, che alla fine la convince di essere la salvatrice. Così lei si decide, bacia suo figlio morente e spezza la maledizione.

Personaggi principali

Emma

 
Emma Swan, fotografata mentre sfoggia l'espressione più intelligente e convinta del suo repertorio.
« Riavrò mio figlio, anche se l'ho dato in adozione perché ero finita in prigione per aver rubato gli occhiali di Bill Gates. »
(Emma, ogni volta che finisce dietro le sbarre per aver commesso un'effrazione in casa di Regina)

La bionda e giovane protagonista, facilmente individuabile dalla perenne espressione da idiota stampata sulla faccia. È la figlia di Biancaneve e del principe Azzurro, David, che l'hanno mollata sulla strada appena partorita perché non avevano soldi per mantenerla. In compenso abbiamo finalmente scoperto che i due hanno trombato.

La sua utilità nella storia è praticamente nulla. Le sue principali occupazioni sono lavorare come sceriffo abusivo, dopo aver trombato e fatto ammazzare per sbaglio lo sceriffo in carica come una novella mantide religiosa, vivere a sbafo da sua madre senza sapere che è sua madre, cercare di riprendersi suo figlio e minacciare Regina. Sì, in effetti la sua mansione principale è litigare con Regina per chi debba tenersi il bambino, cercare di incastrarla e fallire nel tentativo di incastrarla. Non si capisce per quale motivo, ogni volta che lei e il sindaco litigano, sembrano essere in procinto di finire in camporella, scatenando reazioni nei fan più sensibili che non possono fare a meno di volerle assieme. La prima stagione si concentra su questo. Poi, dopo ventidue puntate in cui succede di tutto intorno a lei, da Pinocchio che si trasforma in legno sotto i suoi occhi, al signor Gold che risolve qualunque situazione con la forza dei suoi peti magici, finalmente si rende conto della maledizione che affligge la sua città e la spezza. La sua utilità ritorna ad essere nulla a partire dalla prima puntata della seconda stagione. Si farà più o meno tutti i ragazzi dello show e quelli, uno dopo l'altro, moriranno. Inesorabilmente.

Regina Milf Mills

   
Regina Milf Mills in tutto il suo figherrimo splendore e la lampante eterosessualità di Emma e Regina.
« Henry non mi vuole veramente bene! Aspetta che ammazzo sua madre, suo padre e i suoi nonni che così rimarrà solo con me e sicuramente mi amerà. »
( Regina mentre trama l'ennesimo piano malefico che finirà inesorabilmente in merda)

La villain della storia, milf e figa da paura, poco importa se è psicolabile, sociopatica, assassina, e aiutante di Hannibal Lecter. L'importante è che continui a mostrare al mondo le sue enormi tettone qualità magiche. Anche se dotata di magia tanto forte da far risorgere Gesù Cristo un'altra volta, il suo potere maggiore è lo scopasguardo. È la Regina Cattiva, matrigna di Biancaneve, ferita profondamente da quest'ultima che trent'anni prima le fece ammazzare il fidanzato dalla madre Cora. Tenta più volte di diventare una brava e onorevole persona e ogni volta fallisce miseramente diludendo[senza fonte] il piccolo Henry che vorrebbe solo una vita normale.

Alla fine di ogni puntata, dopo aver fallito ogni suo piano, chiusa nel suo sidecar a scoppio, fissa il figlio Henry che se la spassa con Emma. Il tutto serve a creare nello spettatore un grande sentimento di tristezza e buonismo, che lo porta ad amare ancora più del necessario la perfida Regina.

Mary Margaret/Biancaneve

 
aMary Margaret in uno dei suoi momenti di acuta sofferenza
« Oggi costruiremo una deliziosa casetta per gli uccelli. E ricordate, gli uccelli hanno dei sentimenti  »
(Maria Margherita durante una lezione di sessuologia)

Maestra alle elementari di Storybrooke, l'unica cosa che sa insegnare ai bambini è come costruire una casetta per gli uccelli, progetto che porterà avanti con ardore per tutta la serie. Dovrebbe essere circa l'eroina della storia, quella che tutti adorano e che vogliono a tutti costi vedere felice e riunita insieme al suo grande amore Charming/Azzurro/David. In realtà è solo un altro inutilissimo personaggio, affetto da acuto quanto incurabile perbenismo; riesce a farsi comunque odiare da tutto il pubblico, soprattutto a causa delle orecchie degne di Dumbo. La domanda nasce spontanea:

« Se è onesta, noiosa e non è nemmeno chiavabile, a che cosa serve nella storia? »

A niente, appunto. A meno che non si consideri un probabile utilizzo come pallone aerostatico nel periodo in cui l'attrice/personaggio rimane incinta. Rimangono insoluti anche i dubbi sulle sue capacità genitoriali che sembrano ricadere sempre più in un grosso baratro con il proseguire della storia, portando a battute quali:

« Emma, abbiamo scoperto che possiedi la più potente magia buona di tutto l'universo. Quindi abbiamo fatto una chiamata veloce ai contadini amici di Frankenstein per sapere dove hanno preso torce e forconi. Ma lo facciamo per il tuo bene, amore mio! »
« Una sottona incredibile »
(Chiunque su Maria Margherita (che nome di merda))

Signor Gold/Tremotino

 
Il signor Gold contratta l'ennesimo patto che porterà vantaggio solo a lui.

L'altro cattivo. Ma neanche tanto poi. Contadino pezzente poi diventato ricco e potente, il suo personaggio è ispirato alla figura di Flavio Briatore.

Si dice che sia capace di trasformare la paglia in oro, ma non ci sono prove certe di questo. Scaltro e manipolatore, ha la passione di stringere patti disgustosi che poi puntualmente vengono in qualche modo rotti o cambiati e rivoltati a suo favore. È lo stregone più potente del mondo, ed è chiamato The Dark One, ma nel nostro mondo si limita a fare il rigattiere e a rivendere vecchie tute sadomaso già usate, a prezzi esorbitanti.

Teoricamente dovrebbe avere un figlio, sperduto da qualche parte della Terra di Mezzo, ma di lui si è persa ogni notizia. Vecchio, rugoso e mezzo zoppo, per qualche oscuro motivo è sempre pieno di figa. Durante le varie stagioni si farà diverse tope, una meglio dell'altra, e a quel punto lo spettatore maschio si chiede: "Perché lui sì e io no?", ma in fondo a chi importa? Le donne sono troppo occupate a smaniare per lui per accorgersi che forse potrebbe anche essere l'unico personaggio decente di tutta la saga, o per lo meno l'unico dotato di un barlume di intelligenza.

David/Charming

 
David di fronte ad un libro. Un'espressione di pura intelligenza prende forma sul suo volto. Naturalmente il libro è un regalo di Belle.
« Ho rubato sei cervi nel parco del Re e li ho venduti per denaro »
( David/Principe Charming espone le sue valide ragioni sul perché Re George gli dia la caccia.)

Belloccio, ricco, biondo, prestante, con gli occhi azzurri e stupido: lo stereotipato dell'uomo perfetto, il principe azzurro appunto. Nelle prime puntate giace in un coma profondo, e così anche in tutte le altre. Forse in realtà si sveglia ad un certo punto, ma non fa molta differenza. È innamorato perdutamente di Biancaneve/Maria Margherita ma è sposato con una tale Katherine, grande amica di Regina, che riempirà in modo indegno di corna. È il figlio di un pastore, ma viene spacciato come figlio di reali da King George, che aveva... vi piacerebbe saperlo, eh?

Il re però si risente molto quando Charming fugge nei boschi con Biancaneve e decide di dare loro la caccia come passatempo. Nella prima stagione si limita a vagare per Storybrooke con sguardo perso in cerca di non si sa cosa, mentre nella seconda ruberà a Emma, che nel frattempo è finita per sbaglio in un altro mondo assieme a sua madre, il posto di sceriffo in città. Da quel punto in poi andrà in giro facendosi figo col distintivo a forma di stella, molto in stile Far West, e con atteggiamento arrogante e spavaldo.

Personaggi inutili secondari

  • Henry: il figlio adottivo di Regina, e figlio biologico di Emma, in realtà andrebbe messo tra i personaggi principali, ma su di lui c'è poco da dire. Guadagna un minimo di utilità ai fini della storia quando diviene lui stesso l'autore del libro delle favole che da il via agli eventi, ma da pirla patentato quale è decide di rompere uno degli strumenti magici più potenti di tutti i mondi perché... beh! Perché dentro di lui vive il gene del buonista patentato. Fissato con la cannella, è solito sniffarla prima di andare a dormire.
  • Belle/Lacey: l'ufficiale fidanzata moglie ex-moglie quella che bene o male, sta con Tremotino, anch'ella caduta vittima dell'epidemia di buonismo che affligge tutti i protagonisti. È la bibliotecaria del paese. A un certo punto, non si sa come mai, perde la memoria e Gold si adopera per riconquistarla in tutti i modi perché in fondo la storia dovevano tirarla avanti in qualche modo. A partire dalla terza stagione la sua presenza diviene una leggenda metropolitana dato che viene di rado avvistata durante le puntate e mai più per mezzo minuto di seguito.(questo succede quando si rimane da soli su un isola sperduta)
  • Archibald Hopper/Grillo Parlante: capo del Movimento 5 Stelle di Storybrooke, è lo psichiatra della città. Tutti vanno da lui per cercare di risolvere i loro problemi ed escono dal suo ufficio più complessati di prima. Esattamente come avviene nella realtà. Archie inoltre celebra i matrimoni. Lì nessuno si complessa le idee, per fortuna. Non si sa perché il suo cane sia Pongo, quello de "La carica dei 101".

Ruby Rubacuori/Cappuccetto Rosso: cameriera della tavola calda/bar/ristorante/hotel/casinò/strip club della città. È un lupo mannaro, lontana parente dei Black della riserva Quileute. Non serve a niente ma va benissimo perché è estremamente bona. Ma poi s'innamora di Dorothy e diventa lesbica.

  • Leeroy/Brontolo : il più simpatico dei nani. Adorabile ubriacone! Arrivati all'ultima stagione lui stesso ammette la sua completa inutilità ai fini della storia, data la sua mancata partecipazione a quasi tutte le avventure. Alcuni spettatori tuttavia contestano queste affermazioni, ricordando i magici momenti in cui Leeroy convinse gli altri nani ad andare oltre i confini di Storybrooke, tentando un approccio scientifico nei confronti dei sortilegi di volta in volta applicati alla cittadina (senza mai rischiare la pelle in prima persona).
  • Cora: la madre di Regina e Zelena ed ex di Tremotino. È estremamente cattiva e potente, tutti la temono, ma crepa dopo qualche episodio e nessuno si ricorda più di lei. È il personaggio più odiato dai fan.
  • Hook/Killian Jones: altresì chiamato Capitan Uncino, bello e tenebroso quanto sfortunato e senza uno scopo nella vita. Cerca di ammazzare Tremotino per vendicare la moglie di un tempo (altra ex dell'Oscuro, tanto per cambiare), non ci riesce, così viene tenuto nel cast perché è figo
  • Dr. Whale/Viktor Frankenstein: ineccepibile morto di figa, cerca di passarsi tutte le abitanti di Storybrooke e non riesce con nessuna. Dopo aver per sbaglio rianimato l'amante zombie di Regina, che come ringraziamento gli strappa un braccio a morsi, sparisce nel nulla
  • Milah: ex-moglie di Tremotino, stangona con gli occhi blu, dopo aver scoperto le scadenti prestazioni sessuali di lui scappa con Capitan Uncino. Viene ammazzata da Tremotino stesso.
  • August Booth/Pinocchio: il pubblico si aspettava un bambino di legno col nasone, e invece è stato gentilmente fornito un figaccione da paura, adulto, affascinante e motociclista. Peccato poi che la fata Madrina lo trasformi di nuovo in bambino. Mortacci sua!
  • Graham/Cacciatore: salvatore di Biancaneve, è atletico, muscoloso e potenzialmente buono, ma è controllato da Regina, che di lui detiene il cuore. Muore all'ottava puntata della prima stagione e viene ricordato solo per il suo fisico e per essere andato a letto con quest'ultima.
  • Granny: la nonna di Ruby, è in in realtà Jacob Black mascherato.
  • Daniel: il grande amore di Regina, ammazzato da Cora perché aveva osato ruttare a tavola.
  • Jefferson/Cappellaio Matto: sociopatico e potenzialmente pericoloso, vaga per la città con forbici dalla punta non arrotondata in mano. È il fratello di Sweeney Todd, e forse lontano parente di Giovanni Muciaccia e Barbara Gulienetti di Paint your life, e rapisce Emma perché lei gli cucia un nuovo cappello; quello vecchio era ormai fuori moda.
« Voglio che tu lo faccia funzionare »
(Jefferson prima di prendere Emma per il collo e farla abbassare (il fatto che sia andata esattamente così mi fa ridere ancora oggi))
  • Fata Madrina: superba e saccente, in realtà non sa fare nessuna magia. Tutti vanno da lei per un consiglio e la sua risposta è sempre "Non ho la polvere di fata, non posso fare magie". Grazie al cazzo.
  • Katherin: una bionda della prima stagione. Chi fosse nessuno lo sa.
  • Neal/Baelfire: il padre biologico di Henry, figlio di Tremotino, amante di Pinocchio. Parla con strani versi gutturali, e si dice che appartenga alla famiglia degli Ursus Arctus Horribilis, da tempo ritenuta estinta.
  • Gregorio: un quarantenne traumatizzato da Regina, sempre alla disperata ricerca del padre perduto. In realtà si chiama Owen. Perché abbia cambiato nome, nessuno lo sa.
  • Tamara: l'amante di Greg ed erede di Cora nel ruolo di "stronza coi controcazzi".
  • Peter Pan: un tredicenne pervertito e scandaloso ai limiti dell'indecenza, ennesimo cattivo-fighetto di cui nessuno sentiva la mancanza. Alquanto squilibrato, mostra un'insana passione nei confronti di Tremotino e si diverte a spiarlo e a trasformarsi occasionalmente nella sua fidanzata(cosa abbastanza discutibile essendo lui il padre di Gold). Inutile dire che probabilmente i due bombano. Peter Pan è facilmente riconoscibile per l'espressione da stupratore seriale e per il suo ansimare come un toro ogni volta che parla.

Post Scriptum: Alla fine era il padre di Tremotino, plot twist. Muore, ucciso dal figlio, plot twist anche qui!

  • Campanellino: procacciatrice di uomini per conto di Regina.
  • Ariel: serviva qualcuno per distrarre gli spettatori mentre Emma e Regina andavano alla toilette.
  • Mulan, Aurora e Filippo: il classico triangolo amoroso. Da notare che la prima è immune a tutti i sortilegi.
  • Zelena: altra temibile cattiva: la strega verde di Oz. Nonché sorellastra invidiosa di Regina... Perché i cattivi di questo show non sono MAI imparentati coi protagonisti, eh. È perfida e invincibile ma, sorpresa, muore anche lei. Ma poi resuscita, tranquilli.
  • Robin Hood: il classico Robin Hood che dice di rubare ai ricchi per dare ai poveri ma in realtà ruba ai poveri per comprarsi l'alcol. Inizierà una relazione con Regina per poi mollarla e ingravidarle la sorella che si finge sua moglie morta, alla faccia dell'uomo d'onore.
  • Elsa: la protagonista di Frozen, adottata a Storybrooke come macchina del ghiaccio.
  • Ingrid: la Regina delle Nevi che si diverte a schiaffare le poppone in faccia a Gold; la sua voce originale pare avere lo stesso effetto dello Xanax e ciò comporta sonnolenza immediata. Un'altra cattiva redenta con un passato tragico alle spalle che poi morirà in tragiche circostanze.
  • Malefica: leader delle Queens of Darkness (Regine dell'Oscurita), nonostante sia una strega con grandi poteri e l'unica a sapersi trasformare in un cazzutissimo drago, si farà fottere praticamente da tutti: da Regina, dagli Snowing, da Emma, da Hook, da Will, da Granny e persino da Cucciolo.[1]
  • Crudelia: psicopatica stilosa tendente all'irascibilità, l'unica delle Queens of Darkness a essere veramente fedele al suo ruolo. Ma nonostante ciò si farà ammazzare da una Emma Swan, tossica qualunque.
  • Lily: figlia perduta di Malefica e amica di Emma da giovane con cui la stessa Swan si è divertita a sperimentare per la prima volta il ditalino in gioventù.
  • Hades: cattivo principale della seconda parte della quinta stagione. Come testimoniano il nome e i capelli che si infiammano di blu è l'antagonista di Hercules nel film della Disney ed in teoria dovrebbe essere il temibilissimo dio dell'oltretomba, solo che di temibile c'ha solo il nome perché, benche dovrebbe essere un'essere magico potentissimo, il suo unico potere è appunto solo quello di infiammarsi i capelli e la sua macabra ossessione per la sorella di Regina, il cui solo nome lo fa infogliare come un cagnolino in pubblico (3/4 delle frasi del suo copione si concludono con un'orgasmo), lo spinge a superare persino Hook in zerbinaggine (non scherzo, ha persino modificato la sua stessa casa trasformandola in una Storybrooke semi-devastata solo per Zelena). Verrà infine ammazzato dalla sua amata dopo la scadenza dell'ordine ristrettivo.

Struttura tipo di un episodio

Prima stagione

 
Mr. Bean legge una puntata di C'era una volta... a Teddy, prima di farlo addormentare.
  1. Previously on Once Upon A Time: breve e inutile riassunto di quanto successo nelle puntate precedenti, che lo spettatore puntualmente salta (o che è costretto a vedere ogni stracazzo di volta, se la serie te la guardi su eurostreaming).
  1. Breve flashback che riporta il pubblico nella Foresta Incantata
  2. A rotazione durante le varie puntate: scena in cui Biancaneve scappa da qualcuno/scena in cui Charming combatte contro qualcuno/scena in cui Tremotino uccide qualcuno o rimpiange suo figlio/scena in cui si esplora il tormentato e terribile passato di Regina
  3. Scena nel presente con Emma ed Henry alla tavola calda che confabulano mentre Regina li spia
  4. Succede qualcosa in città: trovano un cadavere, un gatto viene investito, qualcuno ruba qualcosa, qualcosaarandom
  5. Regina incolpa Emma e le porta via Henry
  6. Emma pensa che dietro a tutto ci sia Regina e inizia a indagare
  7. Scena Mary Margaret/David strappalacrime. Entrambi sotto la maledizione non si ricordano chi sono, ma sanno di appartenersi[citazione necessaria]
  8. Emma finisce in qualche casino
  9. Gold fa un po' il bel tenebroso ed enigmatico nella sua bottega e Regina lo minaccia a vuoto.
  10. Emma non riesce a incolpare Regina
  11. Regina non riesce a incolpare Emma
  12. Henry dice a Emma che è colpa della maledizione[citazione necessaria], lei lo zittisce e gli dà qualcosa da mangiare
  13. Gold offre il suo aiuto a Emma, che puntualmente rifiuta
  14. Scena finale in cui Henry, benché gli sia stato categoricamente vietato, gira con Emma per la città, e Regina li guarda di nascosto.
  15. Fine episodio.

Le scene nel mondo presente sono inframezzate da ulteriori flashback nel passato, che altro non fanno se non distogliere l'attenzione già calante del pubblico.

Seconda stagione

  1. Previously on Once Upon A Time: breve e inutile riassunto di quanto successo nelle puntate precedenti, che lo spettatore puntualmente salta.
  2. Scenetta familiare ambientata nel tugurio di Biancaneve/Mary Margaret. Tugurio nel quale dalla seconda stagione in poi si cacciano dentro a vivere in cento: MaryMargaret, Emma, David, Henry, il cane Pongo, e ad un certo punto anche Tremotino e Regina), stile baracca rom
  3. Flashback nel passato
  4. Regina combattuta tra il bene e il male
  5. Dialogo intenso tra i cattivi di turno
  6. Qualcuno dei buoni capisce che i cattivi stanno tramando qualcosa
  7. Spedizione punitiva per cercare di fermare malefici e deliranti piani
  8. Tremotino viene beccato da Belle a usare la magia e lei minaccia a vuoto di smollarlo
  9. Chaos generale in cui qualcuno combatte/qualcuno minaccia qualcun altro/qualcuno scappa.
  10. Scene familiari drammatiche a rotazione tra Regina/Emma, Baelfire/Tremotino, Regina/Henry, Henry/Marrazzo
  11. Risoluzione momentanea del problema
  12. Dialogo strappalacrime tra Tremotino e Belle, più abbraccio e bacio del perdono.
  13. Altra scenetta familiare
  14. Drammatica scena finale in cui si capisce che i guai non sono finiti e che nella puntata successiva dovranno affrontare di peggio
  15. Trailer della puntata successiva, che altro non fa se non fomentare l'odio e le aspettative dello spettatore e la sua tossicodipendenza dal telefilm

Nella prima parte della stagione abbiamo i drammatici tentativi da parte di Mary Margaret e sua figlia Emma di ritornare a Storybrooke. Le due sceme sono infatti finite per sbaglio di nuovo nella Foresta Incantata e ci metteranno ben nove episodi a tornare indietro.

Terza stagione

  1. Previously on Once Upon A Time Breve riassunto di tutto ciò che è accaduto nelle punt...bla bla bla. Un riassunto che lo spettatore salta da circa tre stagioni.
  2. Scena dei nostri eroi che si confrontano su un tema a caso: come sconfiggere il cattivo di turno, il bullismo nelle scuole, il problema degli arbitri non imparziali durante i mondiali di calcio
  3. Emma fa una faccia da vera dura e decide di agire
  4. Zerbino Uncino decide di seguire Emma nella sua avventura perché la ama dal profondo del cuore
  5. Scena in cui Tremotino pensa a Belle/Neal e piange
  6. Scena in cui Regina è incazzatissima perché si trova a collaborare con un mucchio di falliti.
« Quanto è difficile essere genitori! Dov'è che sbagliamo di continuo!? »
(Commovente dialogo tra Maria Margherita e David mentre guardano la loro Emma vestita come un camionista che rifiuta di cambiarsi la canottiera bianca dopo undici puntate.)
  1. Scena in cui Regina si pente del male che ha fatto e piange.
  2. Scena in cui Tremotino decide che è ora di rimboccarsi le maniche, si inventa un piano malefico che però finisce in merda.
  3. Scena in cui Belle dice una battuta, giusto perché deve pur fare qualcosa
  4. Scene a rotazione delle varie coppie in cui la spettatrice femmina urla istericamente davanti al pc
  5. Flashback a cazzo
  6. Grazie al flashback si scopre qualcosa di straordinario riguardo al cattivo del momento. In genere la sorpresa è che è imparentato con qualcuno
  7. Il cattivo del momento dice qualcosa di estremamente crudele, fa capire che vincerà sicuramente (Peter Pan non fallisce mai/la perfidia vince sempre[senza fonte]) e lo spettatore non ci crede neanche per mezzo secondo
  8. Breve lotta che include tutti i protagonisti principali, in cui Emma tira fuori la pistola, sempre con la sua faccia da dura, Hook la guarda ammirato, Regina scaglia una palla di fuoco a caso, Charming estrae la spada, Maria Margarena punta il suo arco contro il nulla assoluto e Tremotino sta a guardare.
  9. Drammatica scena finale + trailer della puntata successiva. Estasi pura.

Curiosità

  1. In questa serie, TUTTI i personaggi neri sono cattivi. Sfuggono alla regola solo Lancillotto, che però muore quasi subito, Mago Merlino, che però appare solo in una parte della quinta stagione e Tiana, che appare nella settima stagione, che non è considerata dal 99% del fandom.
  2. Il comitato dei professori di greco ha censurato la quinta stagione, poiché i personaggi della sacra ed intoccabile mitologia greca hanno relazioni con quelli delle fiabe della tradizione tedesca e con Capitan Uncino e la strega dell'Ovest. Ciò è inammissibile, quindi gli studenti non devono assolutamente guardare questa serie contorta e dissacrante.
  3. La serie è a rischio censura per i motivi precedenti, ed anche per l'incredibile frequenza di baci non consensuali. Ciò è estremamente sbagliato, è meglio che Biancaneve crepi, piuttosto che ricevere un bacio ignara del gesto!
  1. ^ Da Cucciolo! Ce ne rendiamo conto?! Da Cucciolo!!