Bud Spencer: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
 
(76 versioni intermedie di 43 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Contatore|Numero di pugni dati da Bud Spencer oggi}}
[[File:Bud_spencer.jpg|right|thumb|200px|Bud Spencer in un ruolo drammatico.]]
{{Cit2|[[POW!]]|Bud Spencer se lo fai arrabbiare}}
{{Cit2|La la la la lalla, la la la la lalla, la la la la la lalla... ba-ba-buuh, ba-ba-buuh, ba-ba-buuuh....HE!!!|Bud Spencer quando ha voglia di cantare}}
{{Cit2|Siamo compagni di merendine|[[Giuliano Ferrara]] su Bud Spencer}}


[[File:Bud Spencer - I due superpiedi quasi piatti.jpg|right|thumb|220px|Bud Spencer in un ruolo drammatico.]]
{{citazione|[[POW!]]|Bud Spencer se lo fai arrabbiare}}
{{citazione|La la la la lalla, la la la la lalla, la la la la la lalla... ba-ba-buuh, ba-ba-buuh, ba-ba-buuuh....HE!!!|Bud Spencer quando ha voglia di cantare}}
{{citazione|Altrimenti ci arrabbiamo.|Bud Spencer, ogni volta che qualcuno non vuole fare le cose esattamente come piace a lui}}
{{citazione|Nessuno tocchi il corpo! Chiamate subito i Carabinieri!!|[[Terence Hill]] che, dopo la decima stagione di [[Don Matteo]], non riesce più ad uscire dal personaggio}}


'''Bud Spencer''' ([[Napoli]], [[10 novembre]] [[1892]] a.C.), è un [[Attore|attore muto]] e una [[nazione]] indipendente [[italiano|italiana]].
'''Bud Spencer''' ([[Napoli]], [[10 novembre]] [[1892]] - [[Roma]], [[21 aprugno]] [[1892]]), era un [[Attore|attore muto]] e una [[nazione]] indipendente [[italiano|italiana]].


È conosciuto anche come Bud '''Spancer''' per la mega pancia accumulata mangiando fagioli fin da piccolo.
Era conosciuto anche come Bud '''Spancer''' per la mega pancia accumulata mangiando fagioli fin da piccolo, mentre i tedeschi lo chiamavano anche ''Bad Spanzer'' visto che era grande come un panzer ma di gran lunga più letale.

I tedeschi lo chiamavano anche ''Bad Spanzer'' visto che era grande come un panzer, ma non era bravo a uccidere le persone, visto che doveva ancora fare pratica.


== Biografia ==
== Biografia ==
[[File:BudBakunin.jpg|right|thumb|200px|A sinistra Bud Spencer, a destra il filosofo [[Bakunin]].]]
[[File:BudBakunin.jpg|right|thumb|240px|A sinistra Bud Spencer, a destra il filosofo [[Bakunin]].]]
Primogenito della numerosa stirpe dei figli di [[King Kong]], Bud Spencer è uno dei satelliti della [[Terra]] ma è altresì corretto dire che la Terra è un suo satellite. Trascorse l'infanzia in un felice orfanotrofio gestito da [[Suor Germana|Suor Germicida]], rubando le merendine dei suoi fratelli Bid e Bod.<br/>
Primogenito della numerosa stirpe dei figli di [[King Kong]], Bud Spencer fu uno dei satelliti della [[Terra]] ma è altresì corretto dire che la Terra era un suo satellite. Trascorse l'infanzia in un felice orfanotrofio gestito da [[Suor Germana|Suor Germania]], rubando le merendine dei suoi fratelli Bid e Bod.<br/>
Studiò con scarso successo al rinomato istituto religioso delle "Suore dei miracoli inutili", ottenendo la licenza elementare dopo 16 anni di intensi studi.
Studiò con scarso successo al rinomato istituto religioso delle "''Suore dei Miracoli Inutili''", ottenendo la licenza elementare dopo 16 anni di intensi studi.<br />
Scoprendo i poteri ereditati dal padre, Bud a cinque mesi lasciò la scuola (eh si, perché tra i suoi poteri c' era anche quello di distorcere il tempo...) per allenarsi nel modo consigliatogli dall'istinto: nuotava attraverso i sette mari divorando indiscriminatamente balene e baleniere o qualsivoglia creatura incontrasse sulla sua strada. [[Greenpeace]] è nata giustappunto per difendere le balene e i balenieri da Bud Spencer. In base a nuove ricerche si è scoperto in realtà che Bud era già vivo all'epoca del diluvio universale perché lo provocò egli stesso tuffandosi da uno scoglio.
Dopo aver scoperto i poteri ereditati dal padre (tra cui il micidiale [[cazzotto in testa|pugno sulla testa]]), Bud lasciò la scuola per allenarsi nel modo consigliatogli dall'istinto: nuotava attraverso i sette mari nutrendosi di balene. [[Greenpeace]] è nata giustappunto per difendere le balene (ma a un certo punto anche i balenieri) dalla fame atavica di Bud Spencer. In base a ricerche scientifiche basate sulla premesse illogiche si è inoltre convinti che un antenato di Bud Spencer fosse già vivo all'epoca del diluvio universale perché fu lui a provocarlo, tuffandosi da uno scoglio nel mese di Agosto.<br />
È opinione comune che Bud Spencer abbia collaborato direttamente col [[creatore]] per creare l'Universo. In particolare potrebbe avergli dato una mano nello stabilire le orbite e le rotazioni dei vari corpi celesti. Se il [[creatore]] deciderà che l'universo finirà col ''Big Crunch'', Bud avrà un importante ruolo in questa operazione, per poi essere da lui calciorotato e lanciato in un altro universo a portare giustizia.
Molti scienziati sono convinti che Bud Spencer abbia collaborato direttamente col [[Dio|Creatore]] per formare l'Universo. In particolare potrebbe avergli dato una mano nello stabilire le orbite e le rotazioni dei vari corpi celesti. Se il [[creatore]] deciderà che l'universo finirà col ''Big Crunch'', Bud avrà un importante ruolo in questa operazione, per poi essere da lui calciorotato e lanciato in un altro universo a portare giustizia.


=== Gli esordi ===
=== Gli esordi ===
Bud Spencer a cinque anni aveva già il doppio dei muscoli di [[Hercules]] ed era già molto più obeso dello [[Chef Tony]].<br />
Con questo particolare allenamento donato dal [[maestro]] in persona, in collaborazione con [[Naruto]], Bud Spencer a cinque anni aveva il doppio dei muscoli di [[Hercules]] (essendo alto la metà) ed era grasso il doppio dello [[Chef Tony]] (sempre perché alto la metà, ma poi crebbe). Bud Spencer, per gli amici solo Bud, iniziò la carriera come ex-campione di [[nuoto]] (avrebbe potuto vincere tutti i campionati di nuoto se solo alla finale la giuria non avesse considerato irregolare divorare gli avversari), purtroppo smettendo quando la piscina divenne troppo piccola per lui. Solo più tardi venne introdotta la vasca olimpionica da 50 metri che consente a tutt'oggi il pediluvio a [[Platinette]].
Iniziò la carriera come ex-campione di [[nuoto]] (avrebbe potuto vincere tutti i campionati di nuoto se la giuria non avesse considerato irregolare dare pugni in testa agli avversari), ma dovette smettere quando la piscina divenne troppo piccola per lui. Solo più tardi venne introdotta la vasca olimpionica da 50 metri, che gli consentiva di farsi i pediluvi.


Senza più niente da fare e in preda al rimorso per aver annegato involontariamente in una vasca di [[the]] la sua compagna, [[Brigitta Boccoli]], Bud iniziò a coltivare la [[vite]] sulle colline della città natale, [[Firenze]] (precedentemente Napoli, ma non ha importanza), applicando in quest'attività le più recenti innovazioni tecnologiche, quali il canto di [[Mara Venier]] di cui ebbe occasione di sentire la soave armonia in occasione di un viaggio compiuto in [[Svizzera]].
Senza più niente da fare e in preda al rimorso per aver annegato la sua compagna [[Brigitta Boccoli]] in una vasca di [[the]], Bud iniziò a coltivare la [[vite]] sulle colline della città natale, [[Firenze]] (precedentemente Napoli, ma non ha importanza), applicando a quest'attività le più recenti innovazioni tecnologiche, quali il massaggio di ogni singolo chicco d'uva con le [[tette]] flosce di [[Mara Venier]], un trattamento che a suo dire darebbe all'uva una maggiore resa durante la spremitura.<br />
Quando iniziarono a scarseggiare i soldi per mandare avanti la sua coltivazione, Bud Spencer provò allora la carriera nel [[circo]] acquatico. Gli spettatori accorsero da ogni dove, tutti volevano vedere l'unica balenottera al mondo con la [[barba]].

Bud Spencer, mancando però dei soldi necessari per acquistare [[dischi di vinile]] nelle quantità richieste dalla sua coltivazione, provò allora la carriera nel [[circo]] acquatico: veniva domato dalle orche assassine... ne ha uccise 145 e rese invalide il triplo, ne mancano 936 all' appello, e [[nessuno]] sa che fine gli abbia fatto fare... si fece castrare per poter interpretare egli stesso le canzoni della Venier. Questa scelta fu infelice, in quanto nel giro di tre giorni le piante morirono di disperazione (e in quanto figlio di suo padre, gli ricrebbero i testicoli in dieci secondi).


=== La carriera cinematografica ===
=== La carriera cinematografica ===
Non del tutto convinto di non essere portato per il [[bel canto]], Bud Spencer si presentò dal noto regista [[Albania|albanese]] [[Stanley Kubrick]] per proporsi come [[attore non protagonista]] per il film "''Angeli o fagioli''", a quel tempo in realizzazione. Kubrik rifiutò, ma Bud lo stese con la tecnica segreta del Pugno a martello, il suo mitico pugno in testa in grado di schiacciarti come un [[gettone telefonico]].<br />
Convinto di essere il gemello bello di Gregory Peck, Bud Spencer si presentò dal noto regista [[Albania|albanese]] [[Stanley Kubrick]] per proporsi come [[attore non protagonista]] per il film "''Anche gli angeli mangiano fagioli...e poi li cagano in testa a noi''", a quel tempo in realizzazione. Kubrik lo scartò, ma Bud lo stese con la tecnica segreta del [[cazzotto in testa|pugno a martello]], il suo mitico pugno in testa in grado di schiacciarti come un [[gettone telefonico]].<br />
Dopo questo episodio increscioso Kubrik decise di scritturarlo per la sua avvenenza efebica, come spalla del protagonista [[Riccardo Muti]], richiedendogli tuttavia di non aprire bocca. Il povero Riccardo Muti decedette durante le riprese (non era facile portare in spalla Bud e fare finta che egli fosse la propria spalla). Riccardo Muti successivamente si reincarnò in [[Riccardo Schicchi|Schicchi]].
Dopo questo episodio increscioso Kubrik rimase in coma vegetativo per 8 giorni, al termine dei quali si decise a scritturarlo per la sua avvenenza efebica, e introducendolo come spalla del protagonista [[Riccardo Muti]], ma chiedendogli tuttavia di non aprire bocca. Il povero Riccardo Muti morì durante le riprese, perché non era per niente facile portare in spalla Bud e fare finta che egli fosse la propria spalla. Riccardo Muti successivamente si reincarnò in [[Riccardo Schicchi]].


Il successo di "Angeli o fagioli" invogliò Bud Spencer a proseguire nella interpretazione di un muto anche nei film successivi, giungendo a dar vita al personaggio del [[Muto Angelico]].
Il successo di "Anche gli angeli mangiano fagioli...e li cagano in testa a noi" invogliò Bud Spencer a proseguire nella interpretazione di un muto anche nei film successivi, giungendo a dar vita al personaggio del [[Muto Angelico]].


La tendenza all'impinguimento non abbandonò comunque Bud Spencer, il quale anzi dovette smettere di recitare quand'ormai era all'apice della carriera in quanto troppo grosso anche per il [[grandangolo]].
La sua smaccata tendenza all'impinguimento non lo abbandonò, anzi Bud Spencer dovette smettere di recitare quand'ormai era all'apice della carriera in quanto troppo grosso anche per il [[grandangolo]].


Fortunatamente un giorno Bud incontrò il fratello [[Ryu Hayabusa]], il quale fu talmente impietosito dalla condizione del consanguineo, che lo istruì nelle antiche arti dei [[Ninja]], che caratterizzeranno i film seguenti di Bud.
Fortunatamente un giorno Bud incontrò il fratello [[Ryu Hayabusa]], il quale fu talmente impietosito dalla condizione del consanguineo, che lo istruì nelle antiche arti dei [[Ninja]], che caratterizzeranno i film seguenti di Bud.


== Il periodo nazionalista ==
=== Il periodo nazionalista ===
[[File:Bud Spencer forza italia.jpg|right|thumb|200px|Bud Spencer ha dichiarato il lutto nazionale per il figlio perduto.]]
[[File:Bud Spencer forza italia.jpg|right|thumb|220px|Bud Spencer ha dichiarato il lutto nazionale per il figlio perduto.]]
La sua espansione è stata fermata solo dal contatto con un altro corpo in estensione, [[Platinette]], meglio conosciuto/a come Planetette.
La sua espansione è stata fermata solo dal contatto con un altro corpo in estensione, [[Platinette]], meglio conosciuto/a come ''Planetette''.

Nel circolo astronomico, la rottura di questo delicato equilibrio è vista dagli scienziati come una probabile causa della fine del [[genere umano]].


Nel circolo astronomico, la rottura di questo delicato equilibrio è vista dagli scienziati come una probabile causa della fine del [[genere umano]].<br />
Nell'attesa della fine, Bud Spencer, in un chiaro esempio di demenza senile, dichiarò la propria indipendenza il [[16 gennaio 2001]], causando per contro la reazione inferocita delle forze [[Nazismo|naziste]] all'epoca predominanti a [[Firenze]].
Nell'attesa della fine, Bud Spencer, in un chiaro esempio di demenza senile, dichiarò la propria indipendenza il [[16 gennaio 2001]], causando per contro la reazione inferocita delle forze [[Nazismo|naziste]] all'epoca predominanti a [[Firenze]].


Spencer dovette ringraziare l'intervento della [[Svizzera]], altrimenti difficilmente avrebbe potuto contrastare le forze nemiche, nettamente più snelle di lui. Ciononostante, la riduzione del peso per la carestia causata dalla guerra compromise l'inclinazione dell'[[asse terrestre]], col risultato che dalla fine della guerra Firenze risulta essere una città [[artico|artica]].
Spencer dovette ringraziare l'intervento della [[Svizzera]], altrimenti difficilmente avrebbe potuto contrastare le forze nemiche, nettamente più snelle di lui. Ciononostante, la riduzione del peso per la carestia causata dalla guerra compromise l'inclinazione dell'[[asse terrestre]], col risultato che dalla fine della guerra Firenze risulta essere una [[città]] [[artico|artica]].


== La vecchiaia ==
=== Gli ultimi anni ===
La vecchiaia di Bud Spencer sembra essere stata serena in quel di [[Limone sul Garda]], la dimora prescelta per la fine dei suoi giorni e allietata dalla compagnia del suo fraterno amico [[Don Matteo|Don Terence Hill]] e del maialino vietnamita [[Giorgio Napolitano|Giorgio]].<br />
Il [[27 giugno]] [[2016]] Bud si è serenamente spento dopo aver dato un cazzottone al prete che tentava di dargli l'estrema unzione dopo una lunga malattia.


A seguito della triste notizia, per ricordarlo e celebrarlo, in tutto il Mondo, sono state organizzate scorpacciate di pasta e fagioli, seguite da risse e scazzottate a oltranza.
La vecchiaia di Bud Spencer sembra essere serena in quel di [[Limone sul Garda]], la dimora prescelta per la fine dei suoi giorni e allietata dalla compagnia del suo fraterno amico [[Don Matteo|Don Terence Hill]] e del maialino vietnamita [[Giorgio Napolitano|Giorgio]].

Attualmente, ricopre l'incarico di buttafuori all'ingresso del Paradiso.


== Filmografia ==
== Filmografia ==
[[File:Bud_&_Terence.jpg|right|thumb|200px|Bud & Terence invitati a una fagiolata]]
[[File:Bud_&_Terence.jpg|right|thumb|260px|Bud & Terence invitati a una fagiolata.]]
* [[1933]] - "King Kong" (ruolo: se stesso)
* [[1933]] - ''King Kong'' (ruolo: se stesso)
* [[1945]] - ''Angeli o fagioli'' (ruolo: il muto)
* [[1945]] - ''Anche gli angeli mangiano fagioli...e li cagano in testa a noi'' (ruolo: il muto)
* [[1946]] - ''I miei primi 29 anni'' (ruolo: il [[bidet]])
* [[1946]] - ''I miei primi 29 anni'' (ruolo: il [[bidet]])
* [[1947]] - "Braccio di ferro" (ruolo: Bruto)
* [[1947]] - ''Braccio di ferro'' (ruolo: Bruto)
* [[1956]] - ''Frankenstein Senior'' (ruolo: Il Mostro)
* [[1956]] - ''Frankenstein Senior'' (ruolo: Il Mostro)
* [[1960]] - ''Anche gli angeli mangiano fagioli...e si sente'' (ruolo: Don Loff)
* [[1960]] - ''Chissà perché va nel culo sempre a me'' (ruolo: collaudatore di supposte)
* [[1967]] - ''Uno sceriffo extraterrone.... poco extra, molto terrone'' (ruolo: l'astronave)
* [[1967]] - ''Uno sceriffo extraterrone.... poco extra, molto terrone'' (ruolo: l'astronave)
* [[1968]] - ''Fagiolo rosso'' (ruolo: Rudy Giuliani)
* [[1968]] - ''Fagiolo rosso'' (ruolo: Rudy Giuliani)
* [[1969]] - ''Non [[c'è]] quattro senza Bud'' (ruolo: il buttafuori del Piper)
* [[1969]] - ''Non [[c'è]] quattro senza Bud'' (ruolo: il buttafuori del Piper)
* [[1970]] - ''Banana Joe'' (ruolo: la banana di Joe)
* [[1970]] - ''Banana Joe'' (ruolo: la banana di Joe)
* [[1972]] - ''Piedone lo sbirro terrone'' (ruolo: il traffico)
* [[1972]] - ''Piedone, lo sbirro terrone'' (ruolo: il traffico)
* [[1973]] - ''[[Papà Castoro]], raccontami una storia'' (ruolo: il cattivo della storia)
* [[1973]] - ''[[Papà Castoro]], raccontami una storia'' (ruolo: il cattivo della storia)
* [[1974]] - ''Altrimenti scorreggiamo'' (ruolo: la Dune Buggy)
* [[1974]] - ''Altrimenti scoreggiamo'' (ruolo: la Dune Buggy)
* [[1974]] - ''Lo chiamavano Don Matteo'' (ruolo: Cattedrale di S. Crispino)
* [[1974]] - ''Lo chiamavano Don Matteo'' (ruolo: la Cattedrale di S. Crispino)
* [[1976]] - ''Bud-Weiser'' (ruolo: il panzer tedesco)
* [[1976]] - ''Bud-Weiser'' (ruolo: il panzer tedesco)
* [[1978]] - ''007: I fagioli non bastano mai'' (ruolo: Dr. Klister)
* [[1978]] - ''007: I fagioli non bastano mai'' (ruolo: Dr. Klister)
* [[1978]] - ''Nati con i fagioli'' (ruolo: Bambinone generato da parto anale)
* [[1978]] - ''Nati con la camicia da notte'' (ruolo: Bambinone generato da parto anale)
* [[1982]] - ''Petons'' (ruolo: Petons, lo scoreggione)
* [[1979]] - ''Lo chiamavano Bulldozer'' (ruolo: Tir)
* [[1983]] - ''Io me la faccio con gli ippopotami'' (ruolo: l'ippopotamo)
* [[1982]] - ''Bomber'' (ruolo: il centravanti)
* [[1983]] - ''Io sto con le ippopotame'' (ruolo: l'ippopotamo)
* [[1986]] - ''Porgi l'altra scodella'' (ruolo: Alan, lo sparafagioli)
* [[1986]] - ''Porgi l'altra scodella'' (ruolo: Alan, lo sparafagioli)
* [[1991]] - ''...più fagioli, ragazzi!'' (ruolo: la scoreggia)
* [[1991]] - ''...più fagioli, ragazzi!'' (ruolo: la scoreggia)
Riga 76: Riga 78:
* [[1998]] - ''Armageddon'' (ruolo: L'asteroide)
* [[1998]] - ''Armageddon'' (ruolo: L'asteroide)
* [[2001]] - ''La compagnia dell'anello'' (ruolo: il balrog)
* [[2001]] - ''La compagnia dell'anello'' (ruolo: il balrog)
* [[2002]] - ''[[Chi trova un fagiolo trova un tesoro]]'' (ruolo: Lo chef Meteorisme)
* [[2002]] - ''Chi trova un fagiolo trova un tesoro'' (ruolo: lo chef Meteorisme)
* [[2100]] - ''Odissea nello Spazio'' (ruolo: buco nero)
* [[2004]] - ''Odissea nello Spazio'' (ruolo: il buco nero)
* [[2345]] - ''300'' (ruolo: tutti i 300)
* [[2005]] - ''Il mio grosso grasso Bud Spencer napoletano'' (ruolo: stesso)
* [[4500]] - ''il mio grosso grasso Bud Spencer napoletano'' (ruolo se stesso)
* [[2007]] - ''I delitti del cuoco'' (ruolo: Gianfranco Vissani)


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
[[File:Bud Spencer gesto dell'ombrello.gif|200px|right|thumb|Bud ti ringrazia per aver letto l'articolo]]
[[File:Bud Spencer gesto dell'ombrello.gif|400px|right|thumb|Bud ti ringrazia per aver letto l'articolo]]
*[[Fatti su Bud Spencer]]
*[[Fatti su Bud Spencer]]
*[[Cazzotto in testa]]
*[[Gianfranco Vissani]]
*[[Gianfranco Vissani]]
*[[Terence Hill]]
*[[Terence Hill]]
*[[Anulu]]
*[[Coro dei pompieri]]
*[[Coro dei pompieri]]


{{Bud&Terence}}
{{Portali|Cinema}}

[[Categoria:Italiani]]
[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:Attori]]
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Nazioni]]
[[Categoria:Ciccioni]]
[[Categoria:Ciccioni]]
[[Categoria:Dinosauri]]
[[Categoria:Western]]
[[Categoria:Western]]
[[Categoria:Morti]]


[[pt:Bud Spencer]]
[[pt:Bud Spencer]]

Versione attuale delle 15:18, 31 ago 2023

Bud Spencer in un ruolo drammatico.
« POW! »
(Bud Spencer se lo fai arrabbiare)
« La la la la lalla, la la la la lalla, la la la la la lalla... ba-ba-buuh, ba-ba-buuh, ba-ba-buuuh....HE!!! »
(Bud Spencer quando ha voglia di cantare)
« Altrimenti ci arrabbiamo. »
(Bud Spencer, ogni volta che qualcuno non vuole fare le cose esattamente come piace a lui)
« Nessuno tocchi il corpo! Chiamate subito i Carabinieri!! »
(Terence Hill che, dopo la decima stagione di Don Matteo, non riesce più ad uscire dal personaggio)

Bud Spencer (Napoli, 10 novembre 1892 - Roma, 21 aprugno 1892), era un attore muto e una nazione indipendente italiana.

Era conosciuto anche come Bud Spancer per la mega pancia accumulata mangiando fagioli fin da piccolo, mentre i tedeschi lo chiamavano anche Bad Spanzer visto che era grande come un panzer ma di gran lunga più letale.

Biografia

A sinistra Bud Spencer, a destra il filosofo Bakunin.

Primogenito della numerosa stirpe dei figli di King Kong, Bud Spencer fu uno dei satelliti della Terra ma è altresì corretto dire che la Terra era un suo satellite. Trascorse l'infanzia in un felice orfanotrofio gestito da Suor Germania, rubando le merendine dei suoi fratelli Bid e Bod.
Studiò con scarso successo al rinomato istituto religioso delle "Suore dei Miracoli Inutili", ottenendo la licenza elementare dopo 16 anni di intensi studi.
Dopo aver scoperto i poteri ereditati dal padre (tra cui il micidiale pugno sulla testa), Bud lasciò la scuola per allenarsi nel modo consigliatogli dall'istinto: nuotava attraverso i sette mari nutrendosi di balene. Greenpeace è nata giustappunto per difendere le balene (ma a un certo punto anche i balenieri) dalla fame atavica di Bud Spencer. In base a ricerche scientifiche basate sulla premesse illogiche si è inoltre convinti che un antenato di Bud Spencer fosse già vivo all'epoca del diluvio universale perché fu lui a provocarlo, tuffandosi da uno scoglio nel mese di Agosto.
Molti scienziati sono convinti che Bud Spencer abbia collaborato direttamente col Creatore per formare l'Universo. In particolare potrebbe avergli dato una mano nello stabilire le orbite e le rotazioni dei vari corpi celesti. Se il creatore deciderà che l'universo finirà col Big Crunch, Bud avrà un importante ruolo in questa operazione, per poi essere da lui calciorotato e lanciato in un altro universo a portare giustizia.

Gli esordi

Bud Spencer a cinque anni aveva già il doppio dei muscoli di Hercules ed era già molto più obeso dello Chef Tony.
Iniziò la carriera come ex-campione di nuoto (avrebbe potuto vincere tutti i campionati di nuoto se la giuria non avesse considerato irregolare dare pugni in testa agli avversari), ma dovette smettere quando la piscina divenne troppo piccola per lui. Solo più tardi venne introdotta la vasca olimpionica da 50 metri, che gli consentiva di farsi i pediluvi.

Senza più niente da fare e in preda al rimorso per aver annegato la sua compagna Brigitta Boccoli in una vasca di the, Bud iniziò a coltivare la vite sulle colline della città natale, Firenze (precedentemente Napoli, ma non ha importanza), applicando a quest'attività le più recenti innovazioni tecnologiche, quali il massaggio di ogni singolo chicco d'uva con le tette flosce di Mara Venier, un trattamento che a suo dire darebbe all'uva una maggiore resa durante la spremitura.
Quando iniziarono a scarseggiare i soldi per mandare avanti la sua coltivazione, Bud Spencer provò allora la carriera nel circo acquatico. Gli spettatori accorsero da ogni dove, tutti volevano vedere l'unica balenottera al mondo con la barba.

La carriera cinematografica

Convinto di essere il gemello bello di Gregory Peck, Bud Spencer si presentò dal noto regista albanese Stanley Kubrick per proporsi come attore non protagonista per il film "Anche gli angeli mangiano fagioli...e poi li cagano in testa a noi", a quel tempo in realizzazione. Kubrik lo scartò, ma Bud lo stese con la tecnica segreta del pugno a martello, il suo mitico pugno in testa in grado di schiacciarti come un gettone telefonico.
Dopo questo episodio increscioso Kubrik rimase in coma vegetativo per 8 giorni, al termine dei quali si decise a scritturarlo per la sua avvenenza efebica, e introducendolo come spalla del protagonista Riccardo Muti, ma chiedendogli tuttavia di non aprire bocca. Il povero Riccardo Muti morì durante le riprese, perché non era per niente facile portare in spalla Bud e fare finta che egli fosse la propria spalla. Riccardo Muti successivamente si reincarnò in Riccardo Schicchi.

Il successo di "Anche gli angeli mangiano fagioli...e li cagano in testa a noi" invogliò Bud Spencer a proseguire nella interpretazione di un muto anche nei film successivi, giungendo a dar vita al personaggio del Muto Angelico.

La sua smaccata tendenza all'impinguimento non lo abbandonò, anzi Bud Spencer dovette smettere di recitare quand'ormai era all'apice della carriera in quanto troppo grosso anche per il grandangolo.

Fortunatamente un giorno Bud incontrò il fratello Ryu Hayabusa, il quale fu talmente impietosito dalla condizione del consanguineo, che lo istruì nelle antiche arti dei Ninja, che caratterizzeranno i film seguenti di Bud.

Il periodo nazionalista

Bud Spencer ha dichiarato il lutto nazionale per il figlio perduto.

La sua espansione è stata fermata solo dal contatto con un altro corpo in estensione, Platinette, meglio conosciuto/a come Planetette.

Nel circolo astronomico, la rottura di questo delicato equilibrio è vista dagli scienziati come una probabile causa della fine del genere umano.
Nell'attesa della fine, Bud Spencer, in un chiaro esempio di demenza senile, dichiarò la propria indipendenza il 16 gennaio 2001, causando per contro la reazione inferocita delle forze naziste all'epoca predominanti a Firenze.

Spencer dovette ringraziare l'intervento della Svizzera, altrimenti difficilmente avrebbe potuto contrastare le forze nemiche, nettamente più snelle di lui. Ciononostante, la riduzione del peso per la carestia causata dalla guerra compromise l'inclinazione dell'asse terrestre, col risultato che dalla fine della guerra Firenze risulta essere una città artica.

Gli ultimi anni

La vecchiaia di Bud Spencer sembra essere stata serena in quel di Limone sul Garda, la dimora prescelta per la fine dei suoi giorni e allietata dalla compagnia del suo fraterno amico Don Terence Hill e del maialino vietnamita Giorgio.
Il 27 giugno 2016 Bud si è serenamente spento dopo aver dato un cazzottone al prete che tentava di dargli l'estrema unzione dopo una lunga malattia.

A seguito della triste notizia, per ricordarlo e celebrarlo, in tutto il Mondo, sono state organizzate scorpacciate di pasta e fagioli, seguite da risse e scazzottate a oltranza.

Attualmente, ricopre l'incarico di buttafuori all'ingresso del Paradiso.

Filmografia

Bud & Terence invitati a una fagiolata.
  • 1933 - King Kong (ruolo: se stesso)
  • 1945 - Anche gli angeli mangiano fagioli...e li cagano in testa a noi (ruolo: il muto)
  • 1946 - I miei primi 29 anni (ruolo: il bidet)
  • 1947 - Braccio di ferro (ruolo: Bruto)
  • 1956 - Frankenstein Senior (ruolo: Il Mostro)
  • 1960 - Chissà perché va nel culo sempre a me (ruolo: collaudatore di supposte)
  • 1967 - Uno sceriffo extraterrone.... poco extra, molto terrone (ruolo: l'astronave)
  • 1968 - Fagiolo rosso (ruolo: Rudy Giuliani)
  • 1969 - Non c'è quattro senza Bud (ruolo: il buttafuori del Piper)
  • 1970 - Banana Joe (ruolo: la banana di Joe)
  • 1972 - Piedone, lo sbirro terrone (ruolo: il traffico)
  • 1973 - Papà Castoro, raccontami una storia (ruolo: il cattivo della storia)
  • 1974 - Altrimenti scoreggiamo (ruolo: la Dune Buggy)
  • 1974 - Lo chiamavano Don Matteo (ruolo: la Cattedrale di S. Crispino)
  • 1976 - Bud-Weiser (ruolo: il panzer tedesco)
  • 1978 - 007: I fagioli non bastano mai (ruolo: Dr. Klister)
  • 1978 - Nati con la camicia da notte (ruolo: Bambinone generato da parto anale)
  • 1979 - Lo chiamavano Bulldozer (ruolo: Tir)
  • 1982 - Bomber (ruolo: il centravanti)
  • 1983 - Io sto con le ippopotame (ruolo: l'ippopotamo)
  • 1986 - Porgi l'altra scodella (ruolo: Alan, lo sparafagioli)
  • 1991 - ...più fagioli, ragazzi! (ruolo: la scoreggia)
  • 1997 - Titanic (ruolo: L'iceberg)
  • 1998 - Armageddon (ruolo: L'asteroide)
  • 2001 - La compagnia dell'anello (ruolo: il balrog)
  • 2002 - Chi trova un fagiolo trova un tesoro (ruolo: lo chef Meteorisme)
  • 2004 - Odissea nello Spazio (ruolo: il buco nero)
  • 2005 - Il mio grosso grasso Bud Spencer napoletano (ruolo: sè stesso)
  • 2007 - I delitti del cuoco (ruolo: Gianfranco Vissani)

Voci correlate

Bud ti ringrazia per aver letto l'articolo