Balrog

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Versione del 20 giu 2013 alle 21:52 di WikiaBot (rosica | curriculum) (Adding missing 'px' suffix to video pixel width)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Balrogapprova

Un Balrog? No, ma fuochino
« TUUU NON PUOI PASSAREEEEE!!! »
(Gandalf al controllo biglietti su Balrog)

Il Balrog, come si dice in giro, è una creatura del mondo antico.

Storia

La memorabile battaglia tra la destra e la sinistra

In realtà, si narra che i Balrog erano dei Vu cumprà con l'intento di

distruggere il mondo vendendo calzini bucati.

Il Balrog come avete ben capito[eeeh?] non è uno solo, ne esistono diversi. Ad ognuno è stata eseguita una condanna diversa.

Il Balrog di Moria

Il più famoso e conosciuto da tutti è ovviamente... il Diavolo. Al secondo posto c'è il Balrog di Moria.
Quest'ultimo fu condannato a mangiare peperoni extrapiccanti conditi con abbondante olio messicano per 10000 anni e per questo ha un aspetto piuttosto infuocato (inoltre anche il suo ano sputa fiamme).

Sfidò per la prima volta (e anche l'ultima) Gandalf a una partita a Yu-gi-oh. Gandalf vinse aiutato dal suo puzzle del millennio, sconfitto il Balrog acquisì 10000 punti exp. Questo gli permise di raggiungere il livello 10 e dal grado di "noob" venne eletto a "Gran re dei giochi da tavolo".

Gli altri Balrog

Vietato l'accesso ai Balrog

I ricercatori Oral-B hanno trovato altre tracce di Balrog nel mondo della terra che sta in mezzo. Si narra che quelli rimasti siano 6 e che ognuno stia a guardia di una sfera del drago (speriamo che almeno 1 sia femmina).


Curiosità

  • Il Balrog ha le ali, ma rimane un mistero perché cadendo non le abbia usate. Probabilmente gli sembrava troppo maleducato umiliare la furbata di Gandalf di far cadere il ponte.
  • Da ciò si deduce che il Balrog sia il personaggio più signorile del libro. Con buona pace di re, elfi e NanHemliti vari.
  • Il Balrog non ha le ali. (Il che annulla il punto precedente).
Quando Tolkien scrive "ali" e "Balrog", si riferisce solo all'effetto speciale preferito dal Balrog.