Roma: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la pseudo-enciclopedia pseudo-libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(IlMioNomeOwna)
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.19.236.9 (discussione), riportata alla versione precedente di Nevermindfc)
Riga 1: Riga 1:
{{FA|fr}}
vi ho appena ownato moderatori e amministratori cazzo bannate questa è una vandalizazione si puo scrivere cio che cazzo ci pare e piace nabbiiiii
{{notadisambigua|undici persone che rincorrono una palla|A.S. Roma}}
{{Città
|Nome=Roma Caput Mundi
|Stemma=Logo della Roma.png
|Motto=Giovedì gnocchi e sabato trippa.
|Posizione=Tra la [[Terronia]] e la [[Padania]] (ma più Terronia che Padania).
|AnnoDiFondazione=Chiedi alla tua prof di [[latino]].
|Abitanti=Li mortacci tua, non lo so.
|Etnia=Tutte le speci di uomo possibili ed immaginabili, ma soprattutto [[burini]].
|Lingua=[[Romanesco|Latino maccheronico]]
|Governo=[[Impero Romano|Impero Romano]]
|Moneta=Amatriciana
|Attività=Fare risse contro i [[S.S. Lazio|laziali]], mangiare la [[carbonara]], bestemmiare nella basilica di San Pietro.}}
{{Cit2|Tutte le strade portano a Roma|[[Navigatore satellitare]] su Roma}}
{{Cit2|Malimejomortaccituaedechinuntecemannastinfamecorbottositepijotesfonno!|[[Catullo]] a [[Marziale]]}}
[[File:ROMA.jpg|right|thumb|250px|Lo Stadio olimpico di Roma.]]


'''Roma''', o '''Caput Mundi''' o '''L'Urbe''' o '''Città eterna''' o [[Lega Nord|'''Roma Ladrona!''']], è la capitale della [[cristianesimo|cristianità]], la capitale d'[[Italia]], la capitale del [[Vaticano]], la capitale dell'[[impero romano]] e la capitale della [[Coda alla vaccinara|coda di bue alla vaccinara]]. È considerata una delle città più belle del mondo, ma solo dai romani.


== Storia e geografia ==
-IlMioNomeOwna
{{vedianche|Età regia di Roma}}
La leggenda narra che [[Romolo]] (ex-nano di [[Biancaneve]]) e Remolo (soprannominato [[Remo]]) abbandonati in un cassonetto sulla [[via Appia]] da una famiglia [[Rom]], furono allevati da una pantegana gigante, che nel folklore popolare è poi diventata una lupa.
I primi abitanti costruirono le loro ville (abusive) sui sette colli, a cui diedero il nome di Esquilino, Palatino, Avellino, Campidoglio, Campidoglio 2 la Vendetta, Colle Salario e Vinavil-Colle Vinilico. Roma è attraversata da due fiumi: il [[Tevere]] e la [[metropolitana romana]].


Roma fu prima una [[monarchia]], poi una tetrarchia, poi un [[McDonald's|fast-food]], poi un impero, poi un'[[IKEA]], poi una [[Repubblica delle banane|repubblica]], poi di nuovo un [[Impero Romano|impero]] aperto 24 ore su 24, il tutto messo su in un giorno.
{{vedianche|Età repubblicana di Roma}}
Dopo anni di trasferte insidiose, tra le quali il famoso 5-4 con [[Cartagine]], Roma ha conquistato un impero che andava da nord a sud passando per l'est e girando a ovest prima dell'incrocio. Il suo esercito (vedi: [[esercito romano]]) era talmente invincibile che molte cronache belliche dell'epoca finivano tutte con: "quae palles!".
L'unico popolo che Roma non riuscì mai a sconfiggere definitivamente con il famoso colpo della "fatality" fu quello dei [[Parti]].
{{vedianche|Roma Imperiale}}
I re o gli imperatori che si succedettero sul trono di compensato furono:
*Romolo e Remolo
*Ancora M'arzio
*[[Servio Tullio]]
*Servio Sterzo
*[[Er Monnezza]]
*Er Cipolla
*Tarquinio il Tarchiato
*Tarquinio il Bastardo
*Tarquinio il Supereroe
[[File:Folla in India.jpg|thumb|280px|Veduta dei [[Fori imperiali]].]]
*[[Publio Cornelio Scipione|Scipione il Mellone]]
*[[Silla]] e [[Mario|Super Mario]]
*[[Gaio Giulio Cesare]]
*[[Nerone|Nerone Burning Rom]]
*[[Massimo Decimo Meridio|Russel Crowe]]
*[[Paulo Roberto Falcao]]
*[[Cola di Rienzo]]
*[[Bombolo]]
*Pisolo
{{NonNotizieLink|Nuova invasione barbarica: gli Alemanni occupano Roma|Roma nel caos per multe alle prostitute|Terrorismo comunista al corteo di Roma}}
*[[Romanzo criminale - La serie|Er Libbanese]]
*[[Er Piotta]]
*[[Francesco Rutelli|Fulvo Pubico Rutello]]
*[[Walter Veltroni|Valtius Veltrone]]
*[[Gianni Alemanno|Janni Alemannus]]
*[[Francesco Totti|Francesco I]], detto Er Cucchiaio
Ad un certo punto, per la noia, l'impero si divise in due parti: l''''Impero Romano Occipitale''' e l''''Impero Romano Delle Terre Che Rimangono Senza Considerare Quelle Dell'Occipitale'''. Dopo la caduta dell'Impero Romano Occipitale con conseguente frattura multipla del perone, Roma divenne capitale della religione di [[Mariottide|MADONNASANTODDIO!]]


{{vedianche|invasioni barbariche}}
succhiate
[[File:Rutelli.jpg|thumb|250px|L'imperatore [[Rutelli|Fulvo Pubico Rutello]], detto ''Er Piacione''.]]
{{blurb|left|Meglio i barbari che i [[testimoni di Geova]]|Volante Sterzio}}
Per la città passarono in seguito un po' tutti i popoli, tra i quali i [[barbari]]. Essi erano i [[Visigoti]], gli [[Ostrogoti]] e i Supergoti, detti anche i [[Goti|Goti Boys]], che si susseguirono [[unni|unno]] dopo l'altro e furono a dir la verità poco [[franchi]] e molto [[vandali]]. L'idea era stata presentata così: "Oggi gita a Roma, pranzo al [[sacco di Roma|sacco]]".

Passarono secoli di pulizie per rimettere a posto dopo il [[casino]] fatto dai barbari, nei quali però ci fu una fiorente attività artistica. Ricordiamo [[Andy Warhol]] che dipinse la [[Cappella Sistina|Coppola Sistina]] con una scena della [[Creazione di Adamo (Michelangelo)|creazione]] conosciuta come [[Apocalypse Now]].

Dopo uno spassoso scherzo a opera di [[Mussolini]], un simpatico ometto pelato entrato poi nel folklore cittadino, Roma assurse a città del cinema italico.

Negli ultimi anni Roma è al centro di innovativi ed originali progetti che mirano a {{s|rubare oltre ai soldi anche le idee e le tradizioni delle altre città}} proporre sul panorama italiano un ventata di modernità, tra cui:
*Il gran premio di Roma
*Le Olimpiadi di Roma
*Il Festival del Cinema di Roma
*Rinominare il Tevere come "Canal Grande di Roma"
*Rinominare il Teatro dell'Opera come "Teatro alla Scala di Roma"
*Rinominare il colle Aventino col nome di fantasia di "Vesuvio"
*Costruzione del "Duomo di Firenze di Roma"
*I mondiali di Lancio dell'[[Estintore]] di Roma, validi per la qualificazione olimpica di [[Londra]] [[2012]]

== Popolazione e usi ==
[[File:Fontana di trevi mestruo.jpg|thumb|350px|La [[fontana]] di Trevi in "[[Mestruazioni|quei giorni]]".]]
Gli abitanti di Roma vengono chiamati comunemente [[Rumeni]]. Per il resto, Roma è abitata principalmente da [[cinesi]], [[albanesi]], [[egiziani]], [[barbari]], [[vichinghi]], [[truzzo|truzzi]] e [[romani]]. Questi ultimi fanno svolgere tutte le loro mansioni, e qualunque lavoro, ai cinesi, ai rumeni, ai barbari e agli egiziani. Non amano sporcarsi le mani ([[Ponzio Pilato]] docet). La leggenda vuole che l'unico romano lavoratore fu espulso da Roma negli anni del governo di [[Valeriano|Valeriano er Cazzaro]]. La legge di Roma infatti vuole che nessun romano lavori. Tutti i romani sono muniti di un'apposita tessera per dimostrare la loro non-idoneità in qualunque campo. La non-idoneità viene rinnovata ogni anno dalla LLR che si preoccupa di controllare che i propri cittadini non svolgano alcuna mansione (anche la lega è ovviamente non-gestita dai romani, se ne occupano i nord-coreani).

È norma, uso e costume che i romani non abbandonino la casa dei loro genitori. Dopo avere superato i 60 anni, a volte, anche se raramente, i genitori provano a far notare che sarebbe ora di togliersi dalle palle, ma loro con molta classe e stile rimarcano il loro volere rimanere eternamente nella loro accogliente casetta. In genere le case vengono implementate con stanze in più per munire i generi e i pronipoti di locali sufficienti per i loro bisogni, non potendo rimanere in 100 persone nello stesso bilocale.
{{vedianche|truzzo romano}}
Il romano medio ha 50 anni, indossa [[canottiera|canottiere]], è molto peloso e guida la [[Vespa]] o la moto [[Ape car|Ape]] senza [[casco]] né protezioni. Il romano che rientra nei canoni è [[Giancarlo Magalli]].

I romani sono molto fieri della loro città, e se si prova a fare una battuta su una colonna un po' inclinata essi sono soliti appiccicarvisi e sibilare "questo è il mio tessssooroooo". I Romani provano ad accaparrarsi qualunque merito in favore della loro città: sostengono infatti che la sede della TV di [[Al Jazeera|Al Jazzira]], le [[piramidi]], [[Ennio Annio]], [[Gabry Ponte]], [[Friedrich Nietzsche]] e i funamboli siano tutti prettamente romani, "romani de Roma". In questo loro tentativo di accaparrarsi qualunque cosa che susciti interesse e approvazione, sostengono anche che Roma sia munita di mare.

Il 95% dei Romani de Roma tifa la principale squadra della capitale, ovvero l'[[A.S. Roma]] (anche se solo l'1% capisce di calcio). La restante percentuale è sparsa tra supporters di [[Milan]], [[Inter]], [[Juventus]] e in quantità sempre minore la [[S.S. Lazio]], squadra di campagnoli di Anzio.

Proverbiale e riconosciuta in tutta Italia è la loro educazione e pacatezza, soprattutto nel camminare per le vie di altre città (specialmente estere); nonché la padronanza della [[lingua italiana]] senza alcuna influenza dialettale e/o locale.

== Monumenti ==
[[File:Vatikan.JPG|350px|thumb|La basilica di San Pietro, Paolo e Pierpaolo.]]
La storia dell'Impero Romano e dei Papi ha riempito l'Urbe di monumenti di inestimabile valore, tutti derubati da [[Napoleone]], [[Carlo V]] o dai [[Lanzichenecchi]]. I monumenti rimasti sono solo ruderi fatiscenti, tra cui ricordiamo:
*Il [[Partenone]]
*Il [[Colosseo]]
*La [[Basilica di San Pietro]]
*I [[Fori imperiali]], ossia le milioni di miliardi di buche sparse nell'asfalto capitolino
*Il [[Pantheon]]
*Le [[Torri gemelle]]
*L'[[Area 51]]
*[[Giampiero Galeazzi]]
*Il mattatoio
*I travelli dell'EUR
*Il [[Raccordo anulare]]
*Lo [[Stadio Olimpico di Roma|Stadio Olimpico]]
*Da Sora Lella
[[File:Istanbul.jpg|280px|thumb|Lungo Tevere.]]
*Il laghetto dell'EUR
*La Parolaccia
*[[Cinecittà]]
*Il gigantesco vespasiano raffigurante [[Bologna]]
*Il [[Vittoriano]] + Monumento a milite ignoto + Statua di [[Marco Aurelio]] color piscio
*La sopraelevata al Tiburtino (frutto di anni di ricerche sull'Antiestetica)
*La [[metropolitana romana]]
*La stazione metro "Quintiliani"
*Lo schiccoso quartiere di "Torbella Monaca"
*La [[fontana di Trevi|Fontana di Trevis]]
*La discarica di [[Malagrotta]]
*La [[stazione Termini]] all'ora di punta con esalazioni ascellari tossiche.

== Quartieri e zone della città ==
{{stub2}}
[[File:Truzzo1.jpg|thumb|Abitante dell'Urbe.]]
<!-- METTERE UNA BREVE DESCRIZIONE PER OGNI ZONA, NON DILUNGATEVI -->
===EUR===
===Garbatella===
===Parioli===
===Cinecittà===
===Montesacro===
===Provincia a zone limitrofe===
==== I Castelli ====
==== Colli Albani ====
==== Furio camillo ====
==== Alberone ====
====San Basilio====
====Rebibbia====
====Pietralata====
====Centocelle====
====Talenti====
====Er Trullo====
====Tufello====

== Curiosità ==
[[File:Scudetto roma.png|right|thumb|Il logo antico della città: due [[Rom]] allattati da un [[cane]] [[randagio]].]]
*Oggi tutte le strade portano a Roma, ma se prendete la Casilina sono cazzi vostri.
*Roma ha il privilegio di ospitare il buffo stato del [[Vatikan]].
*La città rende omaggio a [[Gesù|CRISTO SANTO!!]] ogni vent'anni con il [[Giubileo|Giubbbbileo]], una bolgia infernale dove sono tutti invitati a pentirsi dei propri peccati e a fare finta di non averli mai fatti.
*Ogni [[anno]] si organizza un concertone, in data [[1 maggio|primo maggio]], che serve a sporcare ulteriormente la città, grazie all'invasione di laziali, napoletani e casertani che a frotte invadono l'Urbe.
*Studiosi stanno ancora cercando tra la popolazione un lavoratore ma non ne è stato ancora trovato uno.
*La [[metropolitana romana|metropolitana di Roma]] è la più veloce nonché la più profonda del mondo, scavata circa a 2 km di profondità; difatti per raggiungere i treni si impiegano circa 20 minuti.
*Roma ospita il più grande parcheggio a cielo aperto del mondo, denominato [[grande raccordo anulare|GRA]] (Grande Rimessa Automobilistica). L'unico inconveniente è che si impiegano molte ore per recuperare la propria automobile; in compenso si riescono a guadagnare diversi metri di tragitto verso la propria destinazione.
*Per passare da una parte all'altra della città ci si mette un papato circa, dunque si muore dopo circa 80 anni buoni di macchina allo svincolo sud-est del GRA.
*Gli abitanti di Roma pensano di essere i più furbi della terra.

== Voci correlate ==
*[[Pajata]]
*[[Romanesco]]
*[[Impero romano]]
*[[Incendio di Roma]]
*[[Saluto romano]]
*[[Sacco di Roma]]
*[[A.S. Roma]]
*[[S.S. Lazio]]
*[[Grande Raccordo Anulare]]
*[[Via Aurelia]]
*[[Metropolitana romana]]
*[[Er Monnezza]]

== Altri progetti ==
*[[File:Commons.gif|25px]] '''[[POW!|Wikimedia Commonistos]]''' contiene file multimediali su '''[http://commons.wikimedia.org/wiki/Category:Rome Roma]'''
*[[File:Bouncywikilogo.gif|30px]] '''[[Wikipedia]]''' contiene informazioni molto pallose su '''[http://it.wikipedia.org/wiki/Roma Roma]'''

{{Capitali d'Europa}}

{{ladri}}
{{anticaroma}}
{{terronia}}

[[Categoria:Roma| ]]
[[Categoria:Capitali]]
[[Categoria:Città d'Italia]]
[[Categoria:Luoghi mitologici]]
[[Categoria:Ruderi]]

[[da:Rom (by)]]
[[de:Rom]]
[[en:Rome]]
[[es:Roma]]
[[fi:Rooma]]
[[fr:Rome]]
[[he:רומא]]
[[ja:ローマ]]
[[la:Roma]]
[[nl:Rome]]
[[no:Roma]]
[[pl:Rzym]]
[[pt:Roma]]
[[ru:Рим]]
[[zh:罗马]]

Versione delle 11:45, 26 dic 2013

Disambiguazione – Ritenta, sarai più fortunato. Se ti aspettavi undici persone che rincorrono una palla, vedi A.S. Roma.
Roma Caput Mundi

(Stemma)

"Giovedì gnocchi e sabato trippa."

(Motto)

Posizione geografica Tra la Terronia e la Padania (ma più Terronia che Padania).
Anno di fondazione Chiedi alla tua prof di latino.
Abitanti Li mortacci tua, non lo so.
Etnia principale Tutte le speci di uomo possibili ed immaginabili, ma soprattutto burini.
Lingua Latino maccheronico
Sistema di governo Impero Romano
Moneta Amatriciana
Attività principale Fare risse contro i laziali, mangiare la carbonara, bestemmiare nella basilica di San Pietro.
« Tutte le strade portano a Roma »
« Malimejomortaccituaedechinuntecemannastinfamecorbottositepijotesfonno! »
File:ROMA.jpg
Lo Stadio olimpico di Roma.

Roma, o Caput Mundi o L'Urbe o Città eterna o Roma Ladrona!, è la capitale della cristianità, la capitale d'Italia, la capitale del Vaticano, la capitale dell'impero romano e la capitale della coda di bue alla vaccinara. È considerata una delle città più belle del mondo, ma solo dai romani.

Storia e geografia

   La stessa cosa ma di più: Età regia di Roma.

La leggenda narra che Romolo (ex-nano di Biancaneve) e Remolo (soprannominato Remo) abbandonati in un cassonetto sulla via Appia da una famiglia Rom, furono allevati da una pantegana gigante, che nel folklore popolare è poi diventata una lupa. I primi abitanti costruirono le loro ville (abusive) sui sette colli, a cui diedero il nome di Esquilino, Palatino, Avellino, Campidoglio, Campidoglio 2 la Vendetta, Colle Salario e Vinavil-Colle Vinilico. Roma è attraversata da due fiumi: il Tevere e la metropolitana romana.

Roma fu prima una monarchia, poi una tetrarchia, poi un fast-food, poi un impero, poi un'IKEA, poi una repubblica, poi di nuovo un impero aperto 24 ore su 24, il tutto messo su in un giorno.

   La stessa cosa ma di più: Età repubblicana di Roma.

Dopo anni di trasferte insidiose, tra le quali il famoso 5-4 con Cartagine, Roma ha conquistato un impero che andava da nord a sud passando per l'est e girando a ovest prima dell'incrocio. Il suo esercito (vedi: esercito romano) era talmente invincibile che molte cronache belliche dell'epoca finivano tutte con: "quae palles!". L'unico popolo che Roma non riuscì mai a sconfiggere definitivamente con il famoso colpo della "fatality" fu quello dei Parti.

   La stessa cosa ma di più: Roma Imperiale.

I re o gli imperatori che si succedettero sul trono di compensato furono:

  • Romolo e Remolo
  • Ancora M'arzio
  • Servio Tullio
  • Servio Sterzo
  • Er Monnezza
  • Er Cipolla
  • Tarquinio il Tarchiato
  • Tarquinio il Bastardo
  • Tarquinio il Supereroe
Veduta dei Fori imperiali.
NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Roma.

Ad un certo punto, per la noia, l'impero si divise in due parti: l'Impero Romano Occipitale e l'Impero Romano Delle Terre Che Rimangono Senza Considerare Quelle Dell'Occipitale. Dopo la caduta dell'Impero Romano Occipitale con conseguente frattura multipla del perone, Roma divenne capitale della religione di MADONNASANTODDIO!

   La stessa cosa ma di più: invasioni barbariche.
L'imperatore Fulvo Pubico Rutello, detto Er Piacione.

Template:Blurb Per la città passarono in seguito un po' tutti i popoli, tra i quali i barbari. Essi erano i Visigoti, gli Ostrogoti e i Supergoti, detti anche i Goti Boys, che si susseguirono unno dopo l'altro e furono a dir la verità poco franchi e molto vandali. L'idea era stata presentata così: "Oggi gita a Roma, pranzo al sacco".

Passarono secoli di pulizie per rimettere a posto dopo il casino fatto dai barbari, nei quali però ci fu una fiorente attività artistica. Ricordiamo Andy Warhol che dipinse la Coppola Sistina con una scena della creazione conosciuta come Apocalypse Now.

Dopo uno spassoso scherzo a opera di Mussolini, un simpatico ometto pelato entrato poi nel folklore cittadino, Roma assurse a città del cinema italico.

Negli ultimi anni Roma è al centro di innovativi ed originali progetti che mirano a

proporre sul panorama italiano un ventata di modernità, tra cui:

  • Il gran premio di Roma
  • Le Olimpiadi di Roma
  • Il Festival del Cinema di Roma
  • Rinominare il Tevere come "Canal Grande di Roma"
  • Rinominare il Teatro dell'Opera come "Teatro alla Scala di Roma"
  • Rinominare il colle Aventino col nome di fantasia di "Vesuvio"
  • Costruzione del "Duomo di Firenze di Roma"
  • I mondiali di Lancio dell'Estintore di Roma, validi per la qualificazione olimpica di Londra 2012

Popolazione e usi

La fontana di Trevi in "quei giorni".

Gli abitanti di Roma vengono chiamati comunemente Rumeni. Per il resto, Roma è abitata principalmente da cinesi, albanesi, egiziani, barbari, vichinghi, truzzi e romani. Questi ultimi fanno svolgere tutte le loro mansioni, e qualunque lavoro, ai cinesi, ai rumeni, ai barbari e agli egiziani. Non amano sporcarsi le mani (Ponzio Pilato docet). La leggenda vuole che l'unico romano lavoratore fu espulso da Roma negli anni del governo di Valeriano er Cazzaro. La legge di Roma infatti vuole che nessun romano lavori. Tutti i romani sono muniti di un'apposita tessera per dimostrare la loro non-idoneità in qualunque campo. La non-idoneità viene rinnovata ogni anno dalla LLR che si preoccupa di controllare che i propri cittadini non svolgano alcuna mansione (anche la lega è ovviamente non-gestita dai romani, se ne occupano i nord-coreani).

È norma, uso e costume che i romani non abbandonino la casa dei loro genitori. Dopo avere superato i 60 anni, a volte, anche se raramente, i genitori provano a far notare che sarebbe ora di togliersi dalle palle, ma loro con molta classe e stile rimarcano il loro volere rimanere eternamente nella loro accogliente casetta. In genere le case vengono implementate con stanze in più per munire i generi e i pronipoti di locali sufficienti per i loro bisogni, non potendo rimanere in 100 persone nello stesso bilocale.

   La stessa cosa ma di più: truzzo romano.

Il romano medio ha 50 anni, indossa canottiere, è molto peloso e guida la Vespa o la moto Ape senza casco né protezioni. Il romano che rientra nei canoni è Giancarlo Magalli.

I romani sono molto fieri della loro città, e se si prova a fare una battuta su una colonna un po' inclinata essi sono soliti appiccicarvisi e sibilare "questo è il mio tessssooroooo". I Romani provano ad accaparrarsi qualunque merito in favore della loro città: sostengono infatti che la sede della TV di Al Jazzira, le piramidi, Ennio Annio, Gabry Ponte, Friedrich Nietzsche e i funamboli siano tutti prettamente romani, "romani de Roma". In questo loro tentativo di accaparrarsi qualunque cosa che susciti interesse e approvazione, sostengono anche che Roma sia munita di mare.

Il 95% dei Romani de Roma tifa la principale squadra della capitale, ovvero l'A.S. Roma (anche se solo l'1% capisce di calcio). La restante percentuale è sparsa tra supporters di Milan, Inter, Juventus e in quantità sempre minore la S.S. Lazio, squadra di campagnoli di Anzio.

Proverbiale e riconosciuta in tutta Italia è la loro educazione e pacatezza, soprattutto nel camminare per le vie di altre città (specialmente estere); nonché la padronanza della lingua italiana senza alcuna influenza dialettale e/o locale.

Monumenti

La basilica di San Pietro, Paolo e Pierpaolo.

La storia dell'Impero Romano e dei Papi ha riempito l'Urbe di monumenti di inestimabile valore, tutti derubati da Napoleone, Carlo V o dai Lanzichenecchi. I monumenti rimasti sono solo ruderi fatiscenti, tra cui ricordiamo:

Lungo Tevere.

Quartieri e zone della città

Abitante dell'Urbe.

EUR

Garbatella

Parioli

Cinecittà

Montesacro

Provincia a zone limitrofe

I Castelli

Colli Albani

Furio camillo

Alberone

San Basilio

Rebibbia

Pietralata

Centocelle

Talenti

Er Trullo

Tufello

Curiosità

Il logo antico della città: due Rom allattati da un cane randagio.
  • Oggi tutte le strade portano a Roma, ma se prendete la Casilina sono cazzi vostri.
  • Roma ha il privilegio di ospitare il buffo stato del Vatikan.
  • La città rende omaggio a CRISTO SANTO!! ogni vent'anni con il Giubbbbileo, una bolgia infernale dove sono tutti invitati a pentirsi dei propri peccati e a fare finta di non averli mai fatti.
  • Ogni anno si organizza un concertone, in data primo maggio, che serve a sporcare ulteriormente la città, grazie all'invasione di laziali, napoletani e casertani che a frotte invadono l'Urbe.
  • Studiosi stanno ancora cercando tra la popolazione un lavoratore ma non ne è stato ancora trovato uno.
  • La metropolitana di Roma è la più veloce nonché la più profonda del mondo, scavata circa a 2 km di profondità; difatti per raggiungere i treni si impiegano circa 20 minuti.
  • Roma ospita il più grande parcheggio a cielo aperto del mondo, denominato GRA (Grande Rimessa Automobilistica). L'unico inconveniente è che si impiegano molte ore per recuperare la propria automobile; in compenso si riescono a guadagnare diversi metri di tragitto verso la propria destinazione.
  • Per passare da una parte all'altra della città ci si mette un papato circa, dunque si muore dopo circa 80 anni buoni di macchina allo svincolo sud-est del GRA.
  • Gli abitanti di Roma pensano di essere i più furbi della terra.

Voci correlate

Altri progetti